Blancpain Fifty Fathoms Tech 2025: il subacqueo moderno incontra l’innovazione
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Blancpain amplia la sua linea Tech con il nuovo Fifty Fathoms Tech 2025, un orologio subacqueo professionale che combina resistenza estrema, leggibilità eccezionale e uno stile tecnico raffinato. Con cassa in titanio grado 23, lunetta in ceramica, fondello a vista e cinturini intercambiabili senza attrezzi, rappresenta l’evoluzione funzionale della collezione. Dotato del calibro 1315A, offre una riserva di carica di 120 ore e un’impermeabilità fino a 300 metri. Un diver pensato per chi cerca prestazioni serie, senza rinunciare al carattere.
Con una cassa pensata per affrontare ambienti subacquei estremi e un quadrante che punta tutto sulla massima leggibilità, il nuovo Fifty Fathoms Tech-line mi è sembrato subito uno strumento ideale, tanto per le immersioni quanto per i momenti più rilassati in superficie. Quest’anno Blancpain ha deciso di lasciar parlare il suo lato più tecnico, portandolo nella vita di tutti i giorni con l’ultima evoluzione della linea Fifty Fathoms Tech.
È il primo modello della serie a entrare stabilmente in collezione e anche il primo a dimostrare che l’anima di un diver puro può convivere con dettagli cromatici più audaci, grazie al nuovo sistema di cinturini intercambiabili in caucciù, disponibili non solo in nero classico, ma anche in bianco e in un vivace arancione che non passa inosservato.
Da amante delle immersioni, ho sempre avuto un legame particolare con il Blancpain Fifty Fathoms originale del 1953, un modello che non solo ha fatto la storia, ma ha anche definito gli standard per gli orologi subacquei moderni. Oggi, a più di settant’anni di distanza, quello spirito pionieristico è ancora ben presente. Negli ultimi anni, Blancpain ha dimostrato di voler onorare davvero la propria eredità, spingendosi oltre i limiti.
Nel 2023, il Fifty Fathoms Tech Gombessa ha celebrato il 70° anniversario della collezione immaginando come sarebbe stato quel mitico diver se fosse nato oggi: una reinterpretazione audace, con cassa da 47 mm e una nuova lunetta da immersione calibrata su 3 ore, pensata per le esplorazioni tecniche più impegnative. Poco dopo è arrivato il Fifty Fathoms Tech Ocean Commitment IV, che ha affinato ulteriormente questo approccio: stessa tecnologia avanzata, ma in un formato più indossabile e legato a una missione concreta, a sostegno delle attività di Blancpain per la salvaguardia degli ecosistemi marini.
Il nuovo Fifty Fathoms Tech raccoglie l’eredità del Tech Ocean Commitment IV e lo fa con una cassa in titanio grado 23 da 45 mm di diametro e 14,1 mm di spessore. Parliamo di un materiale particolarmente apprezzato nel mondo dell’orologeria subacquea: leggerissimo al polso, ipoallergenico e con un’ottima resistenza alla corrosione, qualità fondamentali per chi affronta ambienti marini estremi.
Sulla carrure, a ore 10, è integrata una valvola per la fuoriuscita dell’elio, pensata per immersioni in saturazione: durante le fasi di decompressione in camera iperbarica, permette di espellere l’elio accumulato all’interno dell’orologio evitando danni al vetro. La lunetta girevole unidirezionale a 120 scatti, con inserto in ceramica, garantisce precisione e sicurezza, mentre il vetro zaffiro è presente sia sul quadrante che sul fondello. L’impermeabilità dichiarata è di 300 metri, ben al di sopra delle necessità per un uso professionale.
Nel pieno rispetto del suo spirito votato alla funzionalità, il quadrante del nuovo Fifty Fathoms Tech è caratterizzato da una finitura “nero assoluto”, studiata per assorbire fino al 97% della luce ambientale. Un risultato davvero notevole, che si traduce in una leggibilità eccezionale anche nelle profondità più buie o in ambienti scarsamente illuminati.
Questo nero intenso mette in risalto in modo netto gli indici applicati oversize a blocchi, completati dai numeri nelle posizioni cardinali: tutti generosamente riempiti di Super-LumiNova, pronti a brillare con forza sotto la superficie. A spezzare il monocromo ci pensano la lancetta dei secondi centrali e la scritta “TECH” posizionata sopra le ore 6, entrambe in un arancione acceso che aggiunge un tocco funzionale e richiama le nuove varianti di cinturino intercambiabile.
Il Fifty Fathoms Tech viene consegnato con due cinturini in caucciù di alta qualità inclusi nella dotazione: il nero intramontabile, un bianco brillante dallo stile contemporaneo e un arancione energico perfetto per l’estate.
Personalmente trovo il bianco irresistibile, ma ammetto che l’arancione ha un carattere audace che si sposa perfettamente con i dettagli del quadrante, mentre il nero resta la scelta più versatile. Blancpain ha pensato anche al comfort, offrendo diverse lunghezze per adattarsi al meglio a ogni polso.
All’interno batte il calibro automatico Blancpain 1315A, un movimento raffinato dotato di tre bariletti che assicurano una generosa riserva di carica di ben 120 ore – cinque giorni pieni di autonomia.
Il bilanciere è equipaggiato con una spirale in silicio, scelta che migliora la resistenza ai campi magnetici e contribuisce alla precisione del movimento, che lavora a 28.800 alternanze all’ora. Tutto il fascino della sua finitura tradizionale si può ammirare attraverso il fondello trasparente in vetro zaffiro.
Tra le novità più interessanti del 2025 c’è sicuramente l’introduzione del nuovo sistema di cinturini intercambiabili, una vera svolta per la linea Tech. Per la prima volta, infatti, il Fifty Fathoms Tech consente di sostituire il cinturino in modo semplice e veloce, senza bisogno di alcun attrezzo.
Ora parte della collezione permanente Fifty Fathoms, questo nuovo modello firmato Blancpain è proposto a un prezzo di 19.000 Franchi svizzeri, pari a circa 20.360 euro.
Per tutti i dettagli e le specifiche complete, consiglio di dare un’occhiata al sito ufficiale: blancpain.com.
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Modello | Blancpain Fifty Fathoms Tech 2025 |
Materiale | Titanio grado 23 |
Diametro | 45 mm |
Movimento | Calibro 1315A automatico, 120h riserva |
Impermeabilità | 300 metri |
Prezzo | CHF 19.000 (ca. €20.360) |
Ti consiglio anche di leggere: