Breguet Classique 7235: l’eleganza del N°5 in un segnatempo contemporaneo
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Serie limitata a 250 esemplari, cassa in oro Breguet 18K da 39 mm, quadrante guilloché “Quai de l’Horloge” e calibro automatico 502.3.DRL: il nuovo Classique 7235 riprende l’impostazione dell’iconico N°5 del 1794 con fasi lunari, riserva di carica e piccoli secondi, in un equilibrio perfetto tra tradizione e misura contemporanea.

In occasione del suo 250° anniversario, Breguet celebra le radici più autentiche presentando un segnatempo che riassume due secoli e mezzo di savoir-faire: il nuovo Classique 7235. Non nasce per stupire con una novità tecnica assoluta, ma per riportare al polso l’anima dello stile Breguet: rigore, eleganza e leggibilità, quell’alfabeto estetico che ha definito l’orologeria moderna partendo dall’orologio da tasca N°5 del 1794.
- DNA storico: ispirazione diretta al Breguet N°5 (1794), con layout asimmetrico armonizzato.
- Quadrante iconico: oro 18K inciso a mano con motivo guilloché “Quai de l’Horloge”; fasi lunari, riserva di carica e piccoli secondi.
- Meccanica sottile: calibro automatico 502.3.DRL (3,95 mm), 3 Hz, 45 ore di riserva di carica.
A ispirare questa creazione è uno dei pezzi più emblematici custoditi al Musée Breguet di Place Vendôme: l’orologio da tasca N°5, consegnato al letterato François Jourgnac Saint-Méard nel 1794. In quell’opera, Abraham-Louis Breguet sintetizzò la sua visione: eliminare il superfluo, ordinare le funzioni, armonizzare l’asimmetria. Oggi lo stesso linguaggio torna in un orologio da polso in serie limitata a 250 esemplari numerati, pensato come tributo alle origini di un’estetica diventata universale.

Il N°5 non fu solo un orologio, ma un manifesto. Quadrante guilloché in argento, lancette “à pomme évidée” in acciaio azzurrato, indicazioni decentrate: scelte che segnarono una frattura con il gusto barocco dell’epoca e aprirono al neoclassicismo orologiero. È da quell’eredità che nasce la filosofia del Classique 7235, ponte ideale tra la visione del fondatore e la ricerca contemporanea di proporzione e pulizia.
A una prima occhiata potrebbe ricordare il Classique 7137, ma non c’è un semplice aggiornamento. Questa novità rilegge i codici storici con un equilibrio diverso, lavorando su misure, rapporti e finiture per far convivere il passato con una presenza al polso attuale e discreta.

La cassa, in oro Breguet 18 carati, misura 39 mm per 9,9 mm di spessore. Il profilo è classico, ma più ergonomico grazie alle anse integrate e leggermente curve. La carrure abbandona le scanalature verticali per un guillochage “Quai de l’Horloge” inciso a mano: un omaggio all’indirizzo parigino dell’atelier di Breguet. Il vetro zaffiro sferico richiama i cristalli degli orologi da tasca, mentre la lunetta sottile accentua l’impressione di leggerezza.
Il fondello in zaffiro, inciso “BREGUET 250 ANNI”, apre la vista su un movimento rifinito a mano con una rappresentazione del celebre Plan de Turgot del Quai de l’Horloge. È il genere di dettaglio che racconta quanto, in Breguet, la finitura sia una parte integrante del linguaggio.

Il quadrante in oro 18K, interamente inciso a mano con il motivo “Quai de l’Horloge”, riprende l’impostazione del N°5: riserva di carica a ore 10:30, fasi lunari a ore 2 e piccoli secondi a ore 5. Le lancette centrali “Breguet à pomme” in acciaio azzurrato scandiscono ore e minuti su un giro delle ore a numeri romani, mentre indici arabi compaiono sui contatori.
Colpisce la sottile inclinazione del quadrante: la zona esterna è più sottile del centro di circa 0,4 mm, soluzione che snellisce la lunetta e integra con naturalezza il cristallo sferico.

All’interno pulsa il nuovo calibro 502.3.DRL, movimento automatico ultrasottile (3,95 mm), 3 Hz e 45 ore di autonomia. La massa oscillante decentrata in oro 18K, finemente traforata, libera spazio e consente una vista ampia sulla platina e sui ponti.
La spirale in silicio e l’ancora rovesciata con corna in silicio migliorano stabilità e resistenza ai campi magnetici. In totale: 250 componenti e 37 rubini, in una costruzione che mantiene la cassa sotto i 10 mm senza compromettere la presenza al polso.

Indossato su cinturino in alligatore blu con fibbia ad ardiglione in oro, il nuovo Classique 7235 per il 250° anniversario è proposto in edizione limitata di 250 esemplari al prezzo di 77.300 €. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale Breguet.
| Voce | Dettagli |
|---|---|
| Modello | Breguet Classique 7235 (Limited 250 esemplari) |
| Cassa | Oro Breguet 18K, 39 mm × 9,9 mm; carrure guilloché “Quai de l’Horloge”; vetro zaffiro sferico; fondello a vista inciso “BREGUET 250 ANNI”; WR 3 bar |
| Quadrante | Oro 18K inciso a mano; motivo “Quai de l’Horloge”; numeri romani (ore) e arabi (contatori); lancette Breguet in acciaio azzurrato |
| Funzioni | Ore, minuti, piccoli secondi (ore 5), riserva di carica (ore 10:30), fasi lunari (ore 2) |
| Movimento | Calibro 502.3.DRL automatico, 3 Hz, 45 ore; spirale e ancora con componenti in silicio; massa oscillante decentrata in oro 18K; 250 componenti, 37 rubini; spessore 3,95 mm |
| Cinturino | Alligatore blu navy, fibbia ad ardiglione in oro 18K |
| Packaging | Astuccio speciale 250°, pelle rossa numerata (ispirazione storica) |