Recensione del Citizen Tsuyosa 60
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
Il Citizen Tsuyosa 60 segna l’evoluzione della collezione: bracciale Jubilee, movimento 8310 con 60 ore di riserva di carica e varianti eleganti in acciaio e oro.
Indice dei contenuti
Quando Citizen ha lanciato il Tsuyosa Automatic qualche anno fa, nessuno immaginava quanto velocemente sarebbe diventato un fenomeno. Con i suoi quadranti colorati, la cassa compatta e il prezzo accessibile, si è guadagnato il titolo di “orologio entry-level definitivo” per tantissimi appassionati. Oggi la storia continua con il Tsuyosa 60, una versione aggiornata che non solo porta con sé un movimento potenziato, ma introduce anche una nuova anima stilistica più raffinata e versatile.
Design: da sportivo a raffinato
La cassa mantiene proporzioni quasi identiche al modello originale: 40 mm di diametro per 11,7 mm di spessore, con la corona a ore 4 che garantisce comfort al polso e un look meno convenzionale. Ma il cambiamento che salta subito all’occhio è il bracciale a cinque file, chiaramente ispirato al Jubilee, che sostituisce il classico tre maglie. Le maglie centrali lucidate e quelle esterne satinate creano un gioco di riflessi che rende l’orologio immediatamente più elegante, quasi un dress watch contemporaneo.
Al polso, la sensazione è quella di avere un Tsuyosa che ha fatto un passo avanti in termini di maturità: meno casual, più vicino a un segnatempo che puoi indossare anche sotto un completo.
Le tre varianti disponibili
Citizen ha scelto di lanciare il Tsuyosa 60 con tre versioni:
- Ref. NK0020-55E: in acciaio con quadrante nero, la più sobria e versatile.
- Ref. NK0024-54X: bicolore con lunetta, corona e maglie centrali placcate oro giallo, abbinata a un quadrante verde intenso.
- Ref. NK0023-57L: interamente placcata oro rosa, con quadrante blu a contrasto, forse la più scenografica della collezione.
Questa scelta di palette non è casuale: Citizen punta ad ampliare l’appeal della linea, mantenendo una proposta classica (acciaio/nero) e due interpretazioni più audaci per chi ama distinguersi.
Modello | Referenza | Quadrante |
---|---|---|
Citizen Tsuyosa 60 | NK0020-55E | Nero |
Citizen Tsuyosa 60 | NK0024-54X | Verde / Bicolore oro giallo |
Citizen Tsuyosa 60 | NK0023-57L | Blu / Placcato oro rosa |
Il cuore del nuovo Tsuyosa: calibro 8310
Il numero “60” nel nome non è un vezzo: indica la nuova riserva di carica di 60 ore, resa possibile dal calibro 8310, che sostituisce il precedente 8210. Un salto non da poco: 20 ore in più che fanno la differenza nella vita quotidiana. Significa poter togliere l’orologio il venerdì sera e ritrovarlo carico il lunedì mattina, senza bisogno di rimetterlo in moto.
Il movimento introduce anche carica manuale e fermo macchina, due caratteristiche che aumentano la praticità e migliorano la precisione nel regolare l’ora. Un dettaglio che segna l’evoluzione tecnica di una linea nata per essere semplice, ma che ora conquista anche i più attenti alla meccanica.
Prezzo e posizionamento
Nonostante il nuovo movimento e il bracciale ridisegnato, il Tsuyosa 60 resta incredibilmente accessibile. La versione in acciaio costa circa 369 euro, mentre le due varianti con placcatura oro si attestano a 399 euro/429 euro (i prezzi sono indicativi, li ho presi online). Considerando che il Tsuyosa originale partiva da circa 300 euro, l’aumento è giustificato sia dalle migliorie tecniche che dall’aspetto estetico più curato.
È difficile trovare sul mercato un’alternativa che offra lo stesso mix di affidabilità, design elegante e movimento automatico con 60 ore di autonomia a questo prezzo.
Perché il Tsuyosa 60 conta davvero
Il successo del Tsuyosa ha dimostrato che esiste una vasta fascia di pubblico in cerca di un orologio automatico bello, accessibile e con carattere. Con questa nuova versione, Citizen alza l’asticella, trasformando un modello nato sportivo in un vero orologio da tutti i giorni, capace di muoversi con disinvoltura tra outfit casual e occasioni più formali.
Personalmente, trovo che la versione bicolore con quadrante verde sia quella che meglio rappresenta lo spirito del Tsuyosa 60: audace ma portabile, elegante ma non pretenziosa. Una scelta che ricorda certe icone svizzere ben più costose, ma senza il peso del prezzo.
Conculdo con il mio pensiero personale: il Citizen Tsuyosa 60 non è solo un aggiornamento, è una dichiarazione di intenti. Dimostra che un orologio accessibile può crescere in complessità e raffinatezza senza perdere il suo DNA. Per me, resta una delle mosse più intelligenti di Citizen degli ultimi anni.
Domande frequenti sul Citizen Tsuyosa 60
Qual è la novità principale del Tsuyosa 60?
Il nuovo Tsuyosa 60 introduce il calibro 8310 con 60 ore di riserva di carica, carica manuale e fermo macchina.
Che differenza c’è rispetto al Tsuyosa originale?
Il Tsuyosa 60 offre un bracciale Jubilee più elegante, una riserva di carica maggiore e finiture raffinate rispetto al modello sportivo originale.
In quali versioni è disponibile?
Tre varianti: acciaio con quadrante nero, bicolore acciaio/oro giallo con quadrante verde e placcato oro rosa con quadrante blu.
Quanto costa il Citizen Tsuyosa 60?
I prezzi partono da £399 per la versione in acciaio e arrivano a £429 per i modelli bicolore e oro rosa.
È un orologio sportivo o elegante?
Il Tsuyosa 60 si posiziona come orologio da tutti i giorni con un’anima più elegante, adatto anche a contesti formali.