Come impermeabilizzare un orologio

Un’operazione delicata, solitamente prerogativa dell’orologiaio, può essere effettuata anche da soli, usando gli strumenti giusti e lavorando con precisione e attenzione.

Occorrente

  • Cemento o colla epossidica UV per cristalli
  • Lampada a raggi ultravioletti (se si utilizza un adesivo UV)
  • Bastoncino con ovatta (cotton fioc)
  • Lubrificante per guarnizioni
  • Tester per l’impermeabilità (opzionale)

Procedimento passo passo

1 • Aprire il fondello dell’orologio, controllare la guarnizione e, se necessario, sostituirla. Mettere la guarnizione nuova o quella usata in un contenitore con il lubrificante e lasciarla riposare.

2 • Pulire la scanalatura del fondello utilizzando un cotton fioc imbevuto di silicone. Assicurarsi che sia la cassa sia il fondello siano privi di sporco o polvere.

3 • Togliere la corona con il suo perno e pulirli accuratamente, insieme al loro alloggiamento.

4 • Dopo aver pulito alloggiamento, perno e corona, applicare su questi ultimi del silicone con un cotton fioc e rimontarli, assicurandosi che funzionino correttamente.

5 • Pulire il cristallo dell’orologio, assicurandosi che non sia crepato né danneggiato. Una volta verificato questo, applicare il cemento o la colla epossidica sul bordo del cristallo e della cassa. Lasciare asciugare a temperatura ambiente.

6 • Togliere la guarnizione dal lubrificante e coprirla di silicone. Rimetterla nel suo alloggiamento, sulla cassa o sul fondello.

7 • Applicare ulteriore silicone sul fondello e sulla cassa e chiudere l’orologio. Togliere eventuale colla o silicone in eccesso. Se tutto è stato fatto correttamente, un orologio resistente fino a 3 Bar potrebbe resistere fino a 4 o 5 nel Bergeon Waterproof Tester.

Altri articoli
Oris e Collective Horology annunciano il nuovo Divers Seventy-Five Calibre 400 C.04

Per coloro che non ne fossero a conoscenza, Collective Horology è un club esclusivo per appassionati di orologeria con sede in California, rinomato per le sue partnership di prestigio con celebri marchi riconosciuti globalmente. Ha alle spalle collaborazioni con giganti dell’orologeria quali Montblanc, Zenith, Tudor e IWC. Attualmente, questo collettivo è stato selezionato dal rinomato produttore di orologi svizzeri Oris per sviluppare un innovativo orologio da immersione che evoca lo spirito della California degli anni ’70.

Il modello Oris Sixty-Five Diver è noto agli aficionados, prendendo spunto dai design originali dei primi orologi da immersione del marchio che risalgono, come suggerisce il nome, al 1965. Avvalendosi della collaborazione con Collective Horology, Oris ha fatto un salto temporale fino al 1975 con il lancio del Seventy-Five Diver, una versione in edizione limitata. Equipaggiato con il medesimo movimento automatico Calibro 400 del predecessore Sixty-Five e alloggiato in una cassa robusta in acciaio inossidabile da 40 mm con impermeabilità garantita fino a 100 metri, questo orologio si propone come una reinterpretazione stilistica di cosa avrebbe potuto produrre Oris in quel fervido decennio. E il risultato è senza dubbio di notevole impatto visivo.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.