Per celebrare l’imminente Anno del Serpente, il Conquest Heritage, ispirato agli eleganti design degli anni ’50, si distingue per il suo affascinante quadrante rosso impreziosito da dettagli dorati. Sul fondello, un’incisione raffigurante un serpente rende omaggio a questa ricorrenza, seguendo la tradizione già avviata lo scorso anno in occasione dell’Anno del Dragone.
Il Capodanno lunare cinese segna l’arrivo di una nuova serie di orologi ispirati allo zodiaco. Quest’anno, il 29 gennaio, lo zodiaco cinese accoglie l’Anno del Serpente, e Longines celebra l’evento con una speciale edizione limitata del Conquest Heritage. Questa versione esclusiva, limitata a 2.025 esemplari, si distingue per il quadrante rosso sfumato ricco di dettagli e per il fondello decorato con un’incisione del serpente, realizzata dall’acclamato artista cinese Wu Jian’an.
A differenza della collezione Heritage dello scorso anno, Longines ha scelto di ispirarsi alla famiglia Conquest, una linea storica del marchio lanciata nel 1954 e riconosciuta per essere la prima a portare un nome registrato. Il design di questo modello combina l’eleganza vintage degli anni ’50 con caratteristiche tecniche moderne, offrendo un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Iniziamo con le caratteristiche estetiche che definiscono questo orologio. Il fascino degli anni Cinquanta prende vita da un quadrante semplice e con un’ottima simmettria, dal colore rosso e sfumato, impreziosito da indici dorati applicati, lancette dauphine e il logo con la clessidra alata che richiama l’originale.
L’accostamento di rosso e oro, ripreso dai dettagli sul quadrante, è particolarmente significativo nella cultura cinese, dove simboleggia fortuna, prosperità e felicità. La cassa in acciaio, resistente all’acqua fino a 50 metri, presenta un diametro di 40 mm e uno spessore di 10,8 mm, con superfici lucide e un vetro zaffiro dallo stile vintage che protegge il quadrante, aggiungendo un ulteriore tocco di eleganza retrò.
Trovo particolarmente interessante la scelta di Longines di adottare un approccio più discreto: invece di raffigurare il serpente sul quadrante, come ci si potrebbe aspettare, il marchio ha deciso di collocarlo sul fondello a vite a 12 lati.
Questo dettaglio, dedicato al sesto animale dello zodiaco cinese, aggiunge un tocco di eleganza sottile. Simbolo di saggezza, rinascita e vitalità senza fine, l’Anno del Serpente coprirà il periodo dal 29 gennaio 2025 al 16 febbraio 2026.
Durante l’approfondimento di questo modello, ho scoperto che l’artista cinese Wu Jian’an si è ispirato a una celebre leggenda, quella del Serpente Bianco, per creare il disegno del fondello. L’incisione rappresenta un serpente avvolto su se stesso mentre stringe un fungo Lingzhi, noto anche come l’erba dell’immortalità.
Per quanto riguarda il cuore pulsante dell’orologio, il Conquest Heritage è equipaggiato con il calibro automatico L888.5. Questo movimento offre una notevole riserva di carica di 72 ore ed è dotato di una spirale in silicio, garantendo una resistenza magnetica dieci volte superiore agli standard della norma ISO 764.
Perfettamente in sintonia con l’eleganza tipica di un orologio da sera degli anni ’50, questo segnatempo è completato da un raffinato cinturino in pelle di alligatore nero abbinato a una fibbia ad ardiglione in acciaio.
Prodotto in edizione limitata a soli 2.025 esemplari, il Longines Conquest Heritage Year of the Snake è disponibile al prezzo di 3.400 euro.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale di Longines.