NORTEQ e pallina autografata: l’edizione Norqain per Stan Wawrinka

Recensione del Norqain Wild One “Stan the Man”

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: Recensioniorologi.it | Pubblicato il:

Orologio sportivo in NORTEQ con architettura a 25 componenti, movimento automatico certificato COSC e forte ispirazione tennistica. Edizione limitata a 85 pezzi, packaging dedicato con pallina autografata da Stan Wawrinka.

Norqain Wild One “Stan the Man”

Nonostante la sua storia sia ancora piuttosto recente, ho visto come Norqain sia riuscita a ritagliarsi uno spazio concreto nel panorama degli orologi sportivi, distinguendosi anche per la volontà di restare fedele al “Swiss Made”. In genere i brand emergenti preferiscono richiamarsi al passato, reinterpretando icone già affermate per catturare l’attenzione degli appassionati. Norqain invece ha scelto un’altra strada: puntare sull’innovazione, proponendo segnatempo che sanno sorprendere, soprattutto in una certa fascia di prezzo.

Già al debutto aveva destato curiosità, ma è stato nel 2022, con l’arrivo del Wild One e con l’ingresso in azienda di Jean-Claude Biver come consulente, che il marchio ha davvero conquistato i riflettori del settore. Fin dalla fondazione di Norqain nel 2018, il CEO Ben Küffer ha potuto fare affidamento sul sostegno di amici speciali, tra cui il campione Slam Stan Wawrinka. Ed è proprio a lui che oggi il marchio dedica un tributo particolare: il lancio del Wild One “Stan the Man”, un’edizione limitata pensata per celebrare il tre volte campione di tennis e partner commerciale dell’azienda con Ref. N3000.07Q25.B29.R01.

Norqain Wild One “Stan the Man”

Con un palmarès che conta 16 titoli, tra cui tre tornei del Grande Slam e una medaglia d’oro olimpica, lo svizzero Stan Wawrinka è diventato ambasciatore Norqain per accompagnare la crescita internazionale del marchio nel 2024. Da appassionato autentico, lo abbiamo visto scendere in campo agli US Open 2023 con al polso il suo Wild One Turquoise Skeleton. Oggi, invece, arriva per lui un modello dedicato: il suo personale Norqain Wild One, realizzato in soli 85 pezzi, numero che richiama l’anno della sua nascita, il 1985.

Il cuore del Wild One è senza dubbio la sua innovativa cassa realizzata in NORTEQ, una speciale fibra di carbonio brevettata dal marchio. Insieme a un inserto ammortizzante in gomma e a un contenitore interno in titanio, dà vita a un segnatempo sorprendentemente leggero ma al tempo stesso estremamente resistente, pensato per accompagnare chi lo indossa in ogni momento della giornata. Per dare un’idea, la struttura è 6,25 volte più leggera dell’acciaio e 3,5 volte più leggera del titanio, con una capacità di resistere a urti fino a 5.000 g. In pratica, un orologio progettato per affrontare senza problemi attività all’aperto come trekking, nuoto, ciclismo… e naturalmente il tennis.

Norqain Wild One “Stan the Man”

Anche in questa versione ritroviamo la complessa architettura tipica della collezione Wild One, con ben 25 componenti distinti. Il movimento è custodito in una struttura in titanio sabbiato, avvolto da una gabbia protettiva in NORTEQ suddivisa in due sezioni (superiore e inferiore) unite da viti dedicate. A completare il tutto c’è l’ammortizzatore in gomma nei toni giallo-verdi, chiaro richiamo al colore delle palline da tennis. Un dettaglio curioso: la placca Norqain sul lato sinistro integra vere fibre provenienti da palline da tennis. Non è solo design, ma pura sostanza: impermeabilità fino a 200 metri, corona a vite e un sistema studiato per garantire massima resistenza agli urti. Le proporzioni restano equilibrate, con un diametro di 42 mm e una distanza lug-to-lug di 49,40 mm.

Norqain Wild One “Stan the Man”

Uno degli elementi che più colpisce, in linea con lo spirito della collezione, è il quadrante completamente scheletrato che lascia intravedere senza filtri il movimento. Le platine e i ponti, rifiniti in un elegante nero opaco, fanno da sfondo a lancette e indici applicati placcati in rodio. Il tema cromatico giallo-verde ritorna in diversi dettagli: dagli inserti luminescenti Super-LumiNova su lancette e indici, fino alle piste che corrono attorno al quadrante e alla flangia interna inclinata. Persino l’anello in gomma ammortizzante che abbraccia il quadrante riprende questa combinazione di colori, creando un contrasto deciso e immediatamente riconoscibile.

A richiamare ancora di più il mondo del tennis ci pensa il cinturino in gomma, giocato sul contrasto tra nero e giallo-verde, con un motivo che richiama la trama di una rete da campo. E non finisce qui: la celebre targhetta laterale della cassa, solitamente personalizzabile con un’incisione, in questa edizione è stata arricchita con vere fibre provenienti da una pallina da tennis. Un dettaglio apparentemente piccolo, ma che capisco bene quanto possa avere un valore speciale per Stan.

Norqain Wild One “Stan the Man”

Il tributo a Stan diventa immediatamente evidente non appena si gira l’orologio e si osserva il fondello in vetro zaffiro. Qui si intravede il calibro automatico NB08S, con 41 ore di autonomia, costruito sulla base del Sellita SW200 e certificato cronometro dal COSC. Lavora a una frequenza di 4 Hz, ma gran parte della sua vista è volutamente coperta da una stampa che raffigura Wawrinka.

Accanto al suo profilo spiccano anche le date delle tre vittorie nei tornei del Grande Slam – Australian Open 2014, Roland Garros 2015 e US Open 2016 – insieme all’incisione “ONE OF 85” che ricorda l’esclusività dell’edizione. A completare il tutto, Norqain ha pensato a un packaging davvero scenografico: una scatola cromata a forma di pallina da tennis che custodisce non solo l’orologio, ma anche una vera pallina autografata da Stan in persona.

prezzo del Norqain Wild One “Stan the Man”

Il Norqain Wild One Stan the Man Limited Edition viene presentato in una confezione davvero scenografica: una sfera in cromo lucido che custodisce al suo interno l’orologio e una pallina da tennis autografata dallo stesso Stan. L’edizione è limitata a soli 85 pezzi, con un prezzo fissato a 6.250 euro.

Per scoprire ulteriori informazioni, vi invito a consultare il sito ufficiale norqain.com.

ModelloNorqain Wild One “Stan the Man”
EdizioneLimitata a 85 pezzi (ONE OF 85)
CassaNORTEQ (fibra di carbonio proprietaria) con contenitore interno in titanio sabbiato
Diametro / L2L42 mm / 49,40 mm
PesoStruttura 6,25× più leggera dell’acciaio; 3,5× del titanio
Resistenza urtiFino a 5.000 g
Impermeabilità200 m; corona a vite
QuadranteScheletrato; platine e ponti nero opaco; lancette e indici placcati rodio
LumeSuper-LumiNova con accenti giallo-verdi
MovimentoAutomatico NB08S (base Sellita SW200), 4 Hz, certificato COSC
Riserva di carica~41 ore
FondelloZaffiro con immagine di Stan Wawrinka e le date dei tre Slam (2014, 2015, 2016)
AmmortizzatoreAnello in gomma giallo-verde ispirato alla pallina da tennis
Targhetta lateraleInfusa con fibre di una vera pallina da tennis
CinturinoGomma nero/giallo-verde con motivo “rete da tennis”
PackagingScatola sferica in cromo lucido + pallina autografata da Stan
Prezzo€ 6.250
DisponibilitàEdizione limitata; dettagli su norqain.com
Destinazione d’usoSport e daily wear (ciclismo, escursionismo, nuoto, tennis)
Altri articoli
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.