Doxa SUB 200 Dune: edizione limitata ispirata alla sabbia
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: Recensioniorologi.it | Pubblicato il:
Il SUB 200 Dune (100 pezzi) reinterpreta il diver Doxa con quadrante a “grana di sabbia”, lunetta in zaffiro nero con scala beige luminescente, cassa 42 mm (13,8 mm; 46 mm L2L) e impermeabilità 200 m. Movimento Sellita SW200 (4 Hz, 38 h). Bracciale “perline di riso” con estensione sub + cinturino in caucciù. Esclusiva Art of Time (St. Maarten). Prezzo 2.090 $ ≈ 1.900 €.
Doxa è un nome che gode di grande prestigio, soprattutto tra gli appassionati di immersioni. Le sue origini risalgono al 1889, ma è nel 1967 che il marchio entra definitivamente nella storia dell’orologeria subacquea con il leggendario SUB 300: il primo orologio da immersione a montare una lunetta girevole unidirezionale, studiata per calcolare e controllare i tempi di decompressione. Da allora la popolarità del brand non ha mai smesso di crescere.
Accanto alla linea 300, la gamma si è arricchita di modelli come i 250T, 600T, 1500T e di proposte più accessibili e versatili, tra cui il SUB 200. Proprio questa collezione ha visto lo scorso anno l’arrivo del SUB 200 Azure, dal look fresco e ispirato alle acque caraibiche. Oggi, Doxa aggiunge un nuovo capitolo a questa famiglia con un modello che richiama l’atmosfera rilassata delle spiagge: il SUB 200 Dune.
Il rivenditore caraibico Art of Time, una realtà a conduzione familiare con sede a Philipsburg, a St. Maarten, aveva già dato vita insieme a Doxa a un’edizione speciale del SUB 200, battezzata Azure e dedicata proprio all’isola in cui opera. Con il suo quadrante azzurro e la lunetta in zaffiro bianco, quell’orologio era un omaggio diretto al mare cristallino e alle tonalità brillanti dei Caraibi. Ho voluto richiamare questo modello perché, a mio parere, aiuta a comprendere meglio la nuova tappa della collaborazione: il SUB 200 Dune, che abbandona l’acqua per ispirarsi alle distese dorate e assolate delle spiagge.
Il nuovo SUB 200 Dune mantiene le stesse specifiche tecniche delle precedenti versioni della collezione. La cassa in acciaio misura 42 mm di diametro per 13,8 mm di spessore, con un’estensione di 46 mm da ansa ad ansa; grazie alle anse corte e affusolate a forma di lira, l’orologio appare più compatto al polso di quanto i numeri possano far pensare. Le superfici alternano finiture spazzolate e smussi lucidi, mentre il fondello avvitato in acciaio e la corona a vite assicurano una resistenza all’acqua fino a 200 metri.
Anche la lunetta girevole unidirezionale si presenta in una veste speciale: l’inserto in zaffiro nero ospita una scala dei 60 minuti trattata con Super-LumiNova in tonalità beige sabbia, pensata per richiamare i colori della spiaggia e garantire al tempo stesso massima leggibilità.
Il vero protagonista di questo modello è senza dubbio il quadrante, che dà senso e identità al nome *Dune*. Pur riprendendo indici applicati e lancette tipici delle versioni classiche, il Doxa SUB 200 Dune realizzato per Art of Time sfoggia un quadrante inedito dalla superficie granulosa, studiata per ricordare la sabbia. La tonalità calda e sfumata richiama le dune illuminate dal sole caraibico, con passaggi che vanno dai taupe chiari, quasi sbiancati dalla luce, fino a ricche sfumature bronzee. A completare la scena, gli indici riempiti di Super-LumiNova beige e le lancette nere creano un netto contrasto tra la luce del giorno e la leggibilità notturna.
A distinguere questa referenza dalle versioni classiche della collezione c’è innanzitutto il fondello avvitato in acciaio, impreziosito da un’incisione che raffigura la mappa dei Caraibi, rifinita con un elegante trattamento blu ottenuto tramite ossidazione laser.
Uno degli elementi più distintivi di Doxa è senza dubbio il suo bracciale in acciaio a “chicchi di riso”, completato da una chiusura pieghevole con prolunga per la muta, un dettaglio che trovo irresistibile e che da solo racconta l’anima subacquea del marchio. A corredo, il modello viene fornito anche con un pratico cinturino in caucciù nero, perfetto per chi preferisce un look più sportivo o un comfort maggiore fuori dall’acqua.
Dietro il robusto fondello in acciaio pulsa un movimento automatico affidabile e ben noto agli appassionati: il Sellita SW200, derivato diretto dell’ETA 2824. Si tratta di un calibro apprezzato per l’equilibrio tra prestazioni e costo, capace di garantire precisione e solidità. Lavora a una frequenza di 4 Hz (28.800 alternanze l’ora) e dispone di una riserva di carica di circa 38 ore.
Prodotto in soli 100 esemplari numerati, il Doxa SUB 200 Dune è proposto in esclusiva da Art of Time, a St. Marteen. Per acquistarlo è necessario contattare direttamente il rivenditore all’indirizzo e-mail info@artoftimejewelers.com. Il prezzo è di 2.090 dollari, pari a circa 1.900 euro. Per ulteriori informazioni e dettagli ufficiali vi rimando al sito doxawatches.com.
Il quadrante interpreta in maniera originale e piacevole l’idea di erosione naturale che si osserva nei segnatempo vintage con patina, risultando molto più autentico e meno artificioso rispetto a certi esperimenti di altri marchi. Un modo elegante per evocare la sabbia e la sua texture mutevole. Anche il fondello inciso aggiunge un dettaglio raffinato. Vale la pena ricordare che questo modello ha un prezzo superiore rispetto a un SUB 200 tradizionale, ma parliamo di un’edizione limitata a soli 100 esemplari, impreziosita da un quadrante unico nel suo genere.
Ti consiglio anche di leggere:
Voce | Dettaglio |
---|---|
Modello | Doxa SUB 200 Dune (Art of Time) |
Edizione | Limitata, 100 esemplari numerati |
Disponibilità | Esclusiva Art of Time (St. Maarten) |
Prezzo | 2.090 $ (~1.900 €) |
Cassa | Acciaio, 42 mm × 13,8 mm; 46 mm lug‑to‑lug |
Finiture cassa | Superfici spazzolate con smussi lucidi |
Fondello | Acciaio avvitato, mappa Caraibi con finitura blu (ossidazione laser) |
Corona | A vite |
Impermeabilità | 200 m |
Lunetta | Girevole unidirezionale, inserto in zaffiro nero, scala 60’ in Super‑LumiNova beige |
Quadrante | Texture “grana di sabbia”, sfumature taupe‑bronzo; indici applicati lume beige; lancette nere |
Movimento | Sellita SW200 automatico (derivazione ETA 2824) |
Frequenza | 4 Hz (28.800 a/h) |
Riserva di carica | ~38 ore |
Bracciale | Acciaio “perline di riso”, chiusura pieghevole con prolunga sub |
Cinturino aggiuntivo | Caucciù nero |
Contatto | info@artoftimejewelers.com |
Sito ufficiale | doxawatches.com |