Orologi con quadrante arancione: i migliori modelli da indossare quest’estate

Quali sono i migliori orologi con quadrante arancione per l’estate 2025?
Ho selezionato alcuni modelli perfetti per distinguersi in questa stagione: dai subacquei tecnici come il Certina DS Super PH500 e il Doxa SUB, a modelli più eleganti come l’Omega Aqua Terra Saffron. L’arancione, oltre a essere visibile sott’acqua, trasmette energia e stile, rendendolo una scelta ideale per l’estate.

i migliori orologi con quadrante arancione

L’estate, almeno per me, è la stagione perfetta per uscire dagli schemi. È il momento in cui l’orologeria smette di prendersi troppo sul serio e diventa un gioco di stile, di personalità, persino di provocazione. E quando si parla di osare, il colore arancione non può non venirmi in mente. Non è solo una scelta estetica, come si potrebbe pensare a prima vista: in realtà, ha radici molto più funzionali.

L’arancione è il colore che, per eccellenza, garantisce la massima leggibilità sott’acqua. Ed è proprio per questo che molti strumenti di salvataggio – dalle boe ai giubbotti di emergenza – lo utilizzano. La stessa logica si applica al mondo dell’orologeria subacquea, dove questo colore diventa sinonimo di visibilità e sicurezza. Ma il bello è che non si limita solo ai diver: lo troviamo anche su field watch, orologi da aviatore e perfino su modelli più eleganti, pronti a farsi notare. Ho selezionato alcuni degli orologi con quadrante arancione più interessanti in circolazione in questo momento – anche se ammetto che ho dovuto fare una cernita serrata.

Baltic Hermétique Summer

Baltic Hermétique Summer arancione
’Hermétique Summer Orange di Baltic è una di quelle uscite che mi ha colpito subito per la sua freschezza. Fa parte della prima collezione estiva del brand dedicata al suo field watch, e si ispira – con un tocco quasi nostalgico – all’atmosfera rilassata e solare della California anni ’70. Il quadrante arancione ha una vibrazione vivace e spensierata, resa ancora più interessante dal contrasto con il binario nero dei minuti in stile “railway”, che corre lungo il bordo.

Come da tradizione Baltic, le proporzioni sono studiate con grande attenzione: 37 mm di diametro per 10,8 mm di spessore, con quella corona integrata che è diventata una firma della linea Hermétique. Al suo interno batte il calibro Miyota 9039, un movimento automatico slim di fascia alta, che contribuisce a mantenere il profilo sottile e l’eleganza generale del pezzo. Un orologio pensato per l’estate, ma con un’anima decisamente senza tempo.

Certina DS Super PH500

Certina DS Super PH500

Il Certina DS Super PH500 non è il classico diver che si vede al polso di tutti. Ed è proprio questo che me lo fa apprezzare ancora di più. Fa parte della storica serie DS, pensata per offrire un equilibrio solido tra accessibilità, resistenza, funzionalità e un design che non passa inosservato. E in questo modello, tutte queste qualità convivono in modo convincente.

Con i suoi 43 mm di diametro, non è certo un orologio discreto, ma ci sta tutto su un diver serio, soprattutto considerando la sua impermeabilità fino a 500 metri. Il quadrante arancione, dal sapore decisamente vintage, è attraversato da un motivo a croce in stile retrò e impreziosito da indici sovradimensionati con abbondante materiale luminescente. Il dettaglio che mi ha colpito di più? La lunetta centrale dodecagonale (sì, ha 14 lati!) che dona profondità al design, abbracciata dalla classica ghiera girevole unidirezionale.

A muoverlo c’è il calibro Powermatic 80.611, con una riserva di carica di ben 80 ore. In pratica, lo lasci venerdì e lo ritrovi ancora carico lunedì mattina. Un diver robusto, originale e affidabile, perfetto per chi vuole distinguersi anche sotto la superficie.

Citizen Tsuyosa

citizen

SCOPRI DI PIÚ

Il Citizen Tsuyosa è arrivato sul mercato nel 2022 e ha subito attirato l’attenzione: bracciale integrato, movimento meccanico e un prezzo sotto i 300 euro… difficile chiedere di più in quella fascia. Da allora ha conquistato una bella fetta di appassionati, tanto da spingere il brand a proporne diverse varianti.

Nel tempo sono uscite nuove iterazioni, come una versione leggermente più curata con secondi centrali e, più di recente, un’interessante edizione compatta da 37 mm presentata nel 2025. Tra le referenze che preferisco per l’estate c’è senza dubbio quella con quadrante arancione, la *NJ0150-81Z*. Ha una cassa da 40 mm, un look che bilancia perfettamente sportività e raffinatezza, e mantiene quel bracciale integrato che gli dà una personalità ben definita.

A spingerlo c’è un movimento automatico Miyota con circa 40 ore di riserva di carica, affidabile e facile da gestire. In poche parole: un orologio accessibile, fresco e pienamente in linea con il gusto attuale.

Doxa Sub 200

Doxa Sub 200 arancione

Quando si parla di quadranti arancioni, è impossibile non citare Doxa. Per me – e per tanti appassionati di subacquei vintage – questo marchio è il vero pioniere nell’utilizzo di questo colore in ambito professionale. Negli anni ’60, mentre molti si concentravano sull’estetica, Doxa decise di affrontare la questione con metodo scientifico. Effettuarono dei test nel lago di Neuchâtel per capire quale fosse il colore più leggibile in profondità, e l’arancione emerse come il più efficace. Da lì nacque un’icona: nel 1967 venne lanciata la prima collezione Doxa SUB con quadrante arancione, un segno distintivo che ancora oggi definisce il marchio.

L’ultima evoluzione di questa storica collezione è arrivata con l’aggiornamento del SUB 200, ora disponibile con una nuova lunetta in acciaio. Un dettaglio che, pur restando fedele allo spirito originale, aggiunge un tocco contemporaneo a un orologio che ha fatto la storia della subacquea.

Omega Seamaster Aqua Terra Shades

Omega Seamaster Aqua Terra Shades

L’Omega Seamaster Aqua Terra mi ha sempre affascinato per la sua doppia anima: da un lato elegante e raffinata, dall’altro legata al mondo marino. Il nome stesso, Aqua Terra, racconta già tutto – un orologio pensato per muoversi con disinvoltura tra terra e mare. Con una resistenza all’acqua di 150 metri, non teme certo gli spruzzi, ma non lo vedo come il classico orologio da portare in spiaggia sotto l’ombrellone. È più il tipo da terrazza con vista sul porto, magari con un calice in mano.

La collezione Shades ha portato una ventata di colore all’interno della linea, e tra le varianti proposte quella che mi ha colpito di più è la versione Saffron, un arancione delicato e sofisticato, molto diverso dalle tinte sature tipiche dei diver professionali. È una sfumatura che sa distinguersi senza alzare la voce, perfetta per chi cerca un’estetica estiva, ma con stile.

Seiko 5 Sports Orange

seiko

SCOPRI DI PIÚ

La linea Seiko 5 Sports è da sempre sinonimo di orologeria accessibile, robusta e, soprattutto, colorata nei modi giusti. Non mi ha stupito affatto trovare un quadrante arancione anche qui, ed è proprio il caso del Seiko 5 Sports SSK005 Orange. Questo modello ha un look deciso, con un’estetica che richiama il mondo tool-watch ma con un tocco grafico ben studiato. Gli indici sono generosi, le lancette a freccia volutamente esagerate per garantire una leggibilità immediata, anche in condizioni meno favorevoli.

Il quadrante arancione, energico e d’impatto, è incorniciato da una lunetta con inserti in beige scuro che dona all’insieme un appeal vagamente retrò, quasi neo-vintage, perfetto per chi ama il carattere senza rinunciare alla funzionalità. A muovere tutto c’è il calibro automatico Seiko 4R36, con una riserva di carica di circa 41 ore e una tolleranza di precisione dichiarata tra +45 e -35 secondi al giorno. Considerando il prezzo, è uno di quei diver accessibili che mi sento sempre di consigliare a chi cerca un primo orologio sportivo con un’anima ben definita.

Venezianico Nereide Corallo

Venezianico Nereide Corallo

Ho avuto il piacere di ammirare questo quadrante dal vivo e devo dire che mi ha letteralmente catturato. C’è qualcosa di ipnotico nella texture e nei riflessi che sprigiona. Venezianico ormai non ha bisogno di grandi presentazioni: è un brand che ha saputo costruirsi una forte identità ispirandosi al patrimonio artistico, architettonico e culturale di Venezia, reinterpretandolo con sensibilità moderna. La Nereide Corallo è un tributo elegante alle origini mercantili della Serenissima, quando la città era il crocevia di spezie, sete e pietre preziose provenienti da tutto il Mediterraneo.

Tra questi tesori c’era anche il corallo, che qui diventa protagonista assoluto. Il quadrante, realizzato con una lavorazione a mosaico in corallo rosso e arancione, rende ogni esemplare unico nel suo genere. La cassa da 42 mm in acciaio ospita un affidabile movimento automatico Sellita SW200-1, mentre la resistenza all’acqua di 200 metri completa l’identikit di un orologio che unisce fascino, tecnica e profonda coerenza stilistica con le sue radici veneziane.

ModelloDiametroMovimentoWRPrezzo indicativoParticolarità
Baltic Hermétique Summer Orange37 mmMiyota 9039150 m~500 €Look vintage anni ’70
Certina DS Super PH50043 mmPowermatic 80.611500 m~800 €Lunetta a 14 lati e 80h di autonomia
Citizen Tsuyosa NJ0150-81Z40 mmMiyota automatico50 m<300 €Bracciale integrato a prezzo entry-level
Doxa SUB 20042 mmAutomatico200 m~1.000 €Pioniere del quadrante arancione
Omega Seamaster Aqua Terra Shades Saffron38 o 41 mmCo-Axial Master Chronometer150 m~7.000 €Eleganza estiva di alta gamma
Seiko 5 Sports SSK005 Orange42,5 mmSeiko 4R36100 m~350 €Estetica neo-vintage e prezzo accessibile
Venezianico Nereide Corallo42 mmSellita SW200-1200 m~500 €Quadrante in vero mosaico di corallo
Altri articoli
Moon INCEPTION: Una Nuova Interpretazione della Fase Lunare da CODE41 e dalla sua Comunità

La nuova creazione di Code41, il Moon INCEPTION, rappresenta un capitolo affascinante nella storia dell’orologeria. Questo sofisticato segnatempo, che celebra le fasi lunari, una complicazione tanto amata e ricercata dagli appassionati di orologi di lusso, segna l’inizio di una nuova odissea nell’orologeria. La magia delle fasi lunari, con il loro prestigio senza tempo, ha stregato non solo Claudio D’Amore e il suo team, ma anche la vasta comunità di appassionati che segue il marchio. L’orologio, ispirato da questo fascino lunare, si pone come un’opera d’arte che celebra sia la tecnica sia la poesia.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.