I migliori orologi da regalare a Natale 2023

Inizia come ogni anno la Corsa al regalo.

Quali potrebbero essere i migliori orologi da regalare a Natale 2023? Rispondere a questa domanda è un’autentica impresa, dal momento che si potrebbero menzionare migliaia e migliaia di diverse referenze. Ovviamente i target possono essere disparati: c’è chi può permettersi di regalare degli orologi di lusso, chi vorrebbe regalare modelli economici e informali, chi sa che la persona che riceverà il dono ha un debole per le proposte di un determinato brand… è evidente che le opzioni sono infinite. Per lui o per lei, ciò che conta è che corrisponda ai desideri di chi lo riceve.

I migliori orologi da regalare a Natale

In quest’articolo voglio tuttavia menzionare degli orologi che associano al meglio la qualità, l’accuratezza estetica e il prezzo, dunque dei modelli acquistabili a un costo accessibile ma che sono in grado di soddisfare appieno chi li riceve, sia a livello di funzionalità che di design.

Orologi uomo da regalare a natale

I modelli proposti in questo articolo sono in effetti delle scelte molto valide per un regalo natalizio prestigioso, ma non proibitivo a livello economico, entriamo quindi nel dettaglio e scopriamo quest’accattivante carrellata. Ho suddiviso gli orologi, al fine di aiutarvi nella scelta dell’orologio giusto da regalare a Natale a seconda delle esigenze e dal budget a disposizione, utilizzando come supporto Amazon, per garantirvi una consegna rapida e sicura.

Con chi ama gLli orologi è fondamentale non sbagliare. Poi, gli altri interessi possono venirci in aiuto per effettuare una selezione. Pensiamo ad esempio ai tanti appassionati di aeronautica, che spesso sono anche amanti dell’orologio. Per loro, ci vuole un esemplare come il Longines Avigation Big Eye o un Hamilton Khaki Field, entrambi sportivi ma non troppo, militari e strettamente legati al mondo dell’aviazione, con dotazioni tecniche e posizionamento di prezzo decisamente diversi, naturalmente: perché gli appassionati del volo non sono tutti uguali.

Dall’aria agli abissi, per l’amante del mare ci vuole un pezzo che fa la differenza tra gli orologi subacquei di fascia media, l’Oris Aquis Date 400. Abbiamo poi pensato ai viaggiatori, per affari o per piacere, con l’Aluminium GMT di Bulgari, erede del modello delle origini che tanto successo ha riscosso sul finire degli anni Novanta.

Restando in quello che è tradizionalmente considerato il mondo delle passioni maschili, ho selezionato un orologio ispirato a un’auto storica: il nuovo Casio Edifice, frutto della collaborazione con Honda Racing. Poi, ci sono orologi che a parte l’allestimento più o meno prezioso, non hanno etichetta: non sono sportivi né eleganti, né impegnativi né leggeri, eppure perfettamente riconoscibili. In questa nicchia il re è solo uno: il Rolex Datejust, nella misura da 36 mm che può essere indossata, indifferentemente, da uomini e donne.

Alpina Seastrong

Alpina Seastrong

SCOPRI DI PIÚ

Alpina fornisce robusti orologi per attrezzi da quasi 140 anni, ma ha partecipato alla gara per gli orologi subacquei solo alla fine degli anni ’60. Tuttavia, l’orologio proposto dal marchio all’epoca era un tipico modello Super-Compressor con cassa costruita da Ervin Piquerez SA (EPSA).

Nel 2016 il marchio ha riportato in vita il concept con una prima riedizione e recentemente Alpina ha presentato il suo Seastrong Diver 300 Heritage, un orologio compressor dal desing vintage, linee classiche e dal fascino innegabile.

Questo orologio in acciaio da 42 mm con una lunetta girevole interna e un paio di corone sul lato destro è dotato di un nuovo quadrante dorato e ora un display senza data. E se sembra vecchio stile, è un orologio da immersione ad alte prestazioni con un’impermeabilità di 300 m… che dovrà solo essere indossato sul cinturino in gomma aggiuntivo (incluso) per renderlo più rilevante sott’acqua.

E a 1.495 euro (ma in offerta su Amazon) con un movimento automatico Sellita all’interno, è anche molto interessante in termini di prezzo.

BULGARI Aluminium GMT

BULGARI ALUMINIUM GMT

Grazie all’originale combinazione di alluminio e caucciù per cassa, lunetta e cinturino e alla doppia scritta Bulgari-Bulgari sulla lunetta, l’Aluminium è un orologio immediatamente riconoscibile. La versione attuale integra la funzione GMT, che permette di leggere sia l’ora locale che quella di casa, indicata da una lancetta con punta rossa triangolare, abbinata a una scala su 24 ore con indicazione giorno/ notte. Tutte le impostazioni possono essere regolate in modo semplice attraverso la corona.

Equipaggiato da un movimento meccanico a carica automatica, calibro B192 (su base Sellita), con riserva di marcia di 56 ore, è garantito impermeabile fino alla pressione di 10 atmosfere.

Casio G-SHOCK GMW-B5000MB-1

G-SHOCK

SCOPRI DI PIÚ

Il design retrò di questo orologio a energia solare si rifà al primo G-SHOCK in assoluto .

Resistente all’acqua fino a 200 metri, questo modello impiega una varietà di finiture di pregio su lunetta, cinturino, lati e superfici neri.

Tutto è rivestito in placcatura agli ioni neri e la superficie della lunetta è lucidata ancora una volta con una finitura sottile, in modo da esporre correttamente le basi in acciaio inossidabile del segnatempo.

Superluminoso, ultra robusto, resistente agli urti e compatibile con smartphone, questo orologio solare Casio è un classico interamente in metallo.

Citizen Ny0040 Promaster Diver

Citizen Ny0040 Promaster Diver

SCOPRI DI PIÚ

I brand giapponesi sanno essere una vera icona per quel che riguarda il mondo degli orologi, e Citizen  ne è un chiarissimo esempio. Il modello menzionato è il Citizen Promaster referenza NY0040, piuttosto simile agli orologi SKX, ma con un’identità distinta.

Quest’orologio da polso Citizen è resistente all’acqua fino a ben 200 metri di profondità, e questa è una caratteristica che ben pochi modelli possono vantare, inoltre è dotato di un movimento automatico particolarmente solido. Elegante e signorile, può essere senz’altro un ottimo regalo per un ragazzo o per un uomo che tende a utilizzare i suoi orologi in modo piuttosto massivo, dalla mattina mentre va al lavoro fino alla serata in abito elegante, senza trascurare una bella nuotata in mare!

Edox Skydiver Neptunian

Skydiver Neptunian

SCOPRI DI PIÚ

Edox è tra i pochi orologiai svizzeri a produrre subacquei per acque profonde con cartellini dei prezzi accessibili.

La versione arancione del loro Skydiver Neptunian si basa su un leggero effetto sfumato, con il suo centro più luminoso e più saturo.

La cassa in acciaio da 44 mm presenta una lunetta girevole unidirezionale con inserto in ceramica nera. È resistente all’acqua fino a 1.000 metri e dispone di una valvola per lo sfogo dell’elio.

L’orologio è alimentato dal calibro automatico 80 basato sul Sellita SW200.

Hamilton Intra-Matic H Chrono

Hamilton Intra-Matic H Chrono

Hamilton è ben noto per i suoi orologi di fabbricazione svizzera realizzati in modo solido che spesso hanno un elemento di stile vintage e l’orologio Hamilton Intra-Matic Chronograph ne è un esempio.

In questo anno il brand ha lanciato molti modelli interessanti come, il Khaki Pilot Pioneer Mechanical Chronograph e il nuovo Frogman, ma a mio avviso l’Intra-Matic resta tra i più belli e interessanti nella sua fascia di prezzo.

Conosciuto nei circoli collezionisti come “panda” grazie al quadrante bianco e ai contatori neri, prende diretto riferimento dai cronografi Hamilton della fine degli anni ’60.

Una cassa da 40 mm dalla forma attraente che è stata finemente lucidata, pulsanti del cronografo di ispirazione vintage noti come “pulsanti della pompa” e un movimento a carica automatica con 80 ore di riserva di carica: c’è molto da apprezzare qui.

Hamilton Khaki Mechanical da 38mm

Hamilton Meccanico

Khaki Mechanical è un modello a carica manuale, e questo è un dettaglio tecnico sempre molto amato dai “cultori” degli orologi classici.

Oltre a questo, quest’orologio è davvero intrigante per il suo particolare cinturino, per l’abbinamento di colori che lo contraddistingue e per molti altri piccoli dettagli. A differenza degli altri modelli menzionati, forse Khaki Mechanical è meno indicato per i neofiti e per chi non ha una passione speciale per il mondo degli orologi, ma se lo si regala a un intenditore, a chi ha un debole per i modelli tradizionali, non si può che fare un figurone!

Longines Spirit da 40mm

Longines Spirit

SCOPRI DI PIÚ

L’orologio da pilota è uno di quei modelli che ha sempre evocato immagini sentimentali e storiche di un’epoca passata. L’era dei flyboy, dei piloti di caccia e dei bomber; l’odore della pelle, il tintinnio degli ingranaggi, l’aspetto dei cruscotti e il rombo dei motori a pistoni.

Le cose non sembrano più così, motivo per cui è abbastanza bello quando un moderno orologio in stile pilota può suscitare quei sentimenti. È il caso del Longines Spirit Automatic da 40mm, un orologio semplice, leggibile e di buone dimensioni, di altissima qualità e con piccole sfumature che aiutano ad apprezzare i materiali.

Longines Avigation Big Eye

Longines Avigation Big Eye

SCOPRI DI PIÚ

Per Longines, la collezione Avigation Big Eye è stata una delle preferite dai fan da quando è stata lanciata per la prima volta nel 2018. Infatti, Longines ha svolto un ruolo molto importante nella popolarità dei moderni orologi di ispirazione vintage, e con l’orologio Longines Avigation Big Eye Titanium un esempio recente.

Eseguito in una cassa leggera da 41 mm, il nome Big Eye è dovuto al registro del cronografo a ore 3 che è più grande degli altri. Il quadrante è un attraente nero o blu petrolio sfumato con una vernice luminescente color crema che riempie le lancette e gli indici delle ore, proprio come potrebbe sembrare un orologio vintage.

Mido Ocean Star Tributo

Mido Ocean Star Tributo

SCOPRI DI PIÚ

Creata nel 1944 e intitolata al Faro di Gibilterra, per il suo ruolo di guida dei marinai nel passaggio tra Oceano Atlantico e Mar Mediterraneo, la linea Ocean Star si rinnova oggi con l’impiego di un materiale ultraleggero come il titanio sia per la cassa, da 42,5 mm di diametro, sia per il bracciale con chiusura déployante che incorpora un’estensione per i sub.

Mido inserisce anche la ceramica per l’anello della lunetta girevole unidirezionale, di colore nero come il quadrante ornato da una decorazione che richiama le onde del mare. Chiare e leggibili le indicazioni orarie in ogni condizione di illuminazione grazie ai grandi indici rotondi e alle lancette taglio diamante rivestite di SuperLuminova bianco.

Con una resistenza all’acqua pari a 200 metri, l’orologio è equipaggiato dall’affi dabile calibro 80 (base ETA C07.621), che assicura fi no a 80 ore di autonomia.

Prezzo di listino 1.210 euro, ma su Amazon è applicato un forte sconto.

Omega Speedmaster Moonwatch Professional

Nuovo omega Speedmaster 2021

Icona è una parola che a volte può essere usata in modo un po’ frivolo nel mondo degli orologi, ma senza dubbio l’Omega Speedmaster Professional è un’icona in tutti i sensi. Per il 2023, Omega aggiorna la sua icona con un nuovo movimento nel calibro 3861, che è stato il primo aggiornamento che lo Speedmaster ha ricevuto in oltre mezzo secolo.

Questo nuovo Omega Speedmaster Professional ha ancora la stessa cassa in acciaio inossidabile da 42 mm con le bellissime anse attorcigliate, ma il nuovo movimento cronografo è un Master Chronometer certificato METAS, che lo rende più preciso e robusto. Anche il bracciale è stato aggiornato, affusolato alla chiusura per una vestibilità estremamente confortevole e una bella finitura per questo orologio in acciaio inossidabile.

Oris Aquis Date 400

Oris Aquis Date 400

SCOPRI DI PIÚ

La maggior parte delle discussioni sugli orologiai indipendenti riguarda orologi che costano decine di migliaia, se non centinaia di migliaia di dollari, ma non Oris. A un prezzo accessibile e accuratamente progettato, Oris è un po’ un marchio di orologi dormienti nel mondo dell’orologeria indipendente e un chiaro campione di orologi a prezzi accessibili di meticolosa qualità costruttiva.

Come un bell’orologio in acciaio inossidabile da 41,5 mm, l’Oris Aquis Date 400 è un gioco da ragazzi per un orologio subacqueo ben fatto che non deve rompere la banca. Alimentato dal calibro automatico Oris 400, vanta 120 ore di riserva di carica ed è visibile attraverso un fondello in vetro zaffiro che garantisce all’orologio automatico un’impermeabilità di 300 metri.

Orient Bambino

Orient Bambino

SCOPRI DI PIÚ

C’è un immenso valore nel mantenerlo semplice e sofisticato, e Orient ha articolato questa idea attraverso l’orologio Orient Bambino Mechanical Classic in acciaio inossidabile. Evitando i regimi grandi, audaci e rischiosi così comuni in orologeria, questo orologio è perfettamente proporzionato per l’uomo che apprezza il potere dell’immediatezza.

Dotato di una cassa standard in acciaio inossidabile da 40,5 mm, l’Orient Mechanical Classic presenta un vetro bombato e un quadrante curvo con finitura lucida. Orient ha reinventato le lancette con una nuova silhouette per connettersi meglio con l’eleganza dell’orologio, con il suo attraente quadrante blu e cinturino in pelle.

Sotto la cassa in acciaio inossidabile c’è un cal automatico con movimento Cal. F6724 con riserva di carica di 40 ore, percepibile attraverso il fondello a vista.

Rado Captain Cook Ceramica

Rado Captain Cook Ceramica

SCOPRI DI PIÚ

Nel 2021 l’amatissima collezione Captain Cook di Rado ha ricevuto un restyling futuristico. Il risultato è stato l’ orologio Rado Captain Cook in ceramic che ha unito l’orologio subacqueo di ispirazione vintage con l’esperienza di Rado nella produzione di componenti in ceramica.

Dotato di una cassa da 43 mm che offre una seria presenza del polso a 14,6 mm di spessore, è in realtà relativamente leggero per un orologio delle sue dimensioni – 114 g. La cassa in ceramica high-tech ha un attraente luccichio metallico, che porta il design degli orologi subacquei ispirato agli anni ’60 nel 21° secolo.

Rolex Submariner No Date

Quadrante rolex no date sub

Con la referenza 6204, nel 1953, Rolex presentava quello che sarebbe diventato l’orologio sportivo di riferimento e, insieme, il primo modello da polso subacqueo impermeabile fino a 100 metri. Riconoscibile nel design anche dai non addetti ai lavori, il Submariner si è evoluto nel tempo senza mai stravolgere l’idea di base né la sua funzionalità.

La versione più recente del No Date, datata 2020, esibisce una cassa in acciaio Oystersteel ridisegnata, da 41 mm, con anse allungate e rastremate, spallette della corona allungate a seguire la carrure e ampiezza fra le anse aumentata di 1 mm rispetto al modello precedente. Fedele nell’estetica all’esemplare delle origini, sceglie il nero per il quadrante e la lunetta girevole con disco in Cerachrom.

Il suo calibro è l’automatico 3230, con spirale Parachrom paramagnetica, curva terminale Rolex, dispositivo antiurto Paraflex, scappamento Chronergy a rendimento ottimizzato, ancora e ruota di scappamento paramagnetiche in nichel-fosforo e, infine, una riserva di carica prolungata, di 70 ore.

 Seiko Speedtimer

Seiko Speedtimer

SCOPRI DI PIÚ

Quando sono stati annunciati nel 2021 , gli appassionati di orologi sono rimasti molto entusiasti dei cronografi Speedtimer di Seiko, più di quanto ci si possa aspettare per gli orologi al quarzo a carica solare.

Fanno riferimento alla storia del cronografo del marchio ed hanno sopratutto un bellissimo design. Particolarmente apprezzata è stata la versione “quadrante panda” e ora il marchio ha annunciato nuove varianti con cassa leggermente più grande ma colori ugualmente classici. Come ad esempio:

In alternativa vi consiglio di consultare anche le collezioni:

TAG Heuer Aquaracer 300

TAG Heuer Aquaracer 300

SCOPRI DI PIÚ

L’ultima generazione di orologi subacquei Aquaracer di TAG Heuer introduce una serie di modifiche pur rimanendo riconoscibile.

Le modifiche incorporano molteplici sottili miglioramenti all’ergonomia e all’esperienza dell’utente, e questi includono in particolare un case complessivamente più sottile e leggero. I cambiamenti visivamente più evidenti sono la trama ora più aderente della lunetta – che è in linea con quella dei tipici orologi subacquei moderni – e il quadrante della data a ore 6 sormontato da una lente d’ingrandimento circolare (“ciclope”).

Le nuove versioni includono varianti da 43 mm e 36 mm, e un paio di modelli notevoli sono in titanio” uno con quadrante/ghiera verde e uno con quadrante retrò/militare che ricorda quello dell’Aquaracer del 1978, la ref. 844. In alternativa anche i precendi modelli sono ad un ottimo prezzo: 

Tissot PRX Powermatic 80

Tissot PRX Powermatic 80

SCOPRI DI PIÚ

Il Tissot PRX potrebbe essere la cosa più alla moda che Tissot abbia mai fatto, e non c’è dubbio che abbiano un successo tra le mani.

Molti marchi stanno realizzando la propria versione di orologi con bracciale integrato “sport-chic”, ma Tissot è stata in grado di rendere il PRX più di questo con il suo angolo anni ’80/quarzo e automatico.

Il PRX è una collezione ben riuscita perché non potrete davvero trovare altri orologi moderni con uno stile simile. Si distingue dai tanti aspiranti Royal Oak allontanandosi da un carattere sportivo e offrendo invece più di un fascino quotidiano, quasi elegante con solo un pizzico di funk retrò.

Tissot PRX Chronograph

Tissot PRX Chronograph

SCOPRI DI PIÚ

Erede della modellistica tutta acciaio degli anni ‘70, il primo cronografo automatico PRX risponde alla crescente domanda degli orologi sportivi con bracciale integrato in una fascia di prezzo (1.795 euro) che ha ancora pochi competitor.

Con un movimento Valjoux e un bel tocco retrò che non guasta.

Tudor Black Bay Pro

Tudor Black Bay Pro Recensione

Nuovo modello tecnico per Tudor, dal look inedito: il Black Bay Pro offre la lettura di un doppio fuso orario e introduce numerosi dettagli estetici che sono una novità per questa collezione, a partire dalla corona di carica, interamente ridisegnata per garantire una presa ottimale.

Con lunetta fissa graduata, presenta la lancetta “Snowflake” 24 ore di colore giallo e non a freccia come nei tradizionali GMT.

In alternativa vi consiglio anche di consultare il Black Bay Chrono, disponibile nelle versioni “panda dial” (quadranti neri su quadrante principale bianco) e “reverse panda” (bianco su nero) dall’atmosfera molto vintage.

Orologi da donna da regalare a Natale

Ed eccoci arrivati agli orologi da donna. Territorio privato ad uso dell’universo femminile, si distinguono dalla massa per dimensione, garbo estetico, a volte semplicemente per una sfumatura di colore. Storicamente animati da movimenti al quarzo, non disdegnano di vedersi accompagnati dalla più raffinata meccanica di precisione. In tutto e per tutto, preziosi e ricercati accessori di stagione. Emanazione dei più celebrati e gettonati nomi del mondo fashion, nascono con un compito importante: completare ogni outfit con il giusto tocco di stile. Parlano in codice e segnano il tempo, animati da affidabili movimenti al quarzo. Di seguito qualche consiglio per gli orologi da donna da regalare a Natale.

Bulova Marine Star Series L

Tissot PRX Chronograph

SCOPRI DI PIÚ

La serie Marine Star di Bulova, di ispirazione nautica, trova la sua espressione più abbagliante in questo modello da donna (Serie L), con 29 diamanti incastonati a mano singolarmente sulla lunetta color argento e quattro diamanti aggiuntivi che si uniscono agli indici numerici applicati sul quadrante esterno blu, impreziosito da una texture radiante.

Il quadrante interno è realizzato in madreperla blu e ospita lancette delle ore e dei minuti a forma di spada e un’ampia lancetta dei secondi centrale per accompagnare la visualizzazione della data a ore 3. La corona a vite rende l’orologio impermeabile fino a 100 metri e protegge il movimento al quarzo all’interno.

Cartier Tank Must

CARTIER TANK MUST

Come un po ‘di sfondo, la collezione Tank Must de Cartier è stata lanciata per la prima volta nel 1977 come un ingresso conveniente negli orologi dei produttori di orologi e gioielli di fondazione francese. Cartier ha poi rilanciato un’espressione contemporanea della collezione con un trio di Tank monocromatici che fanno riferimento ai quadranti laccati riccamente colorati del passato.

I tre modelli, disponibili in rosso, blu o verde, sono alimentati da movimenti al quarzo ad alta autonomia che hanno una durata della batteria di 8 anni, alloggiati all’interno dell’iconica cassa rettangolare in acciaio inossidabile. Come punto di ingresso nel mondo di Cartier, ognuno di questi è un buon orologio da possedere.

Casio A168 con nuovi colori

Casio A168

SCOPRI DI PIÚ

Ritorno agli anni 80 per l’orologio digitale A168 di Casio Vintage.

I suoi colori pop si ispirano alla Vaporwave, la corrente artistica che ha conquistato musica, gaming e grafica.

La nuova collezione Casio A168 rinascere come un classico del futuro e ha tutte le carte in regola per continuare a far parlare di se. Modello da donna o all’occorrenza unisex, pensato per essere utilizzato ad outfit casual e vistosi, tra fantasie e colori anni ’80. Disponibile in tre modelli in tonalità diverse che ricordano l’arte della verniciatura a spruzzo. I colori sfumati si mescolano e si combinano per accentuare il cinturino in metallo.

In alternativa:

Citizen Lady

Citizen

SCOPRI DI PIÚ

Lo stile classico e semplice dell’orologio contrasta con la cassa e il bracciale in acciaio inossidabile color oro. La combinazione perfetta con il quadrante rosa con accenti di diamanti ad ore 12.

All’interno troviamo un movimento Citizen eco-drive di proprietà del brand. Il meccanismo alimenta l’orologio con la luce, quindi non avrete bisogno di una batteria per leggere l’ora.

È sostenibile e affidabile.

La collezione è ricca di modelli molto interessanti. Per maggiori informazioni cliccate qui.

GARMIN FENIX 7S: per una donna sportiva ma non solo.

GARMIN FENIX 7S

SCOPRI DI PIÚ

Una comoda interfaccia a cinque tasti, combinata all’intuitività del touchscreen e a una durata estrema della batteria fornita dalla tecnologia Power Sapphire, che sfrutta l’energia solare potenziando le funzioni di allenamento.

Queste sono solo alcune delle caratteristiche principali del Fenix 7S, smartwatch della gamma multisport di Garmin utile a tenere sotto controllo le proprie performance fisiche attraverso, ad esempio, un rilevatore della frequenza cardiaca, un sensore Pulse Ox per misurare il livello di saturazione di ossigeno nel sangue e un apposito sistema per il monitoraggio del sonno, della respirazione e dello stress.

Esteticamente, esibisce una cassa da 42 mm color crema, con rivestimento in polimeri fibrorinforzati, ghiera e fondello in titanio “cream gold” e cinturino in tessuto.

Longines DolceVita

Identità rinnovata per il DolceVita di Longines, orologio dalla classica forma rettangolare che rinasce grazie a raffinati cinturini doppi in pelle disegnati dalla creativa svizzera Yvonne Reichmuth, apprezzata per i suoi sofisticati accessori glam-rock. Tre le tonalità in cui sono declinati – beige (in foto), marrone o nero con rivetti – per un design unico che rimanda al mondo equestre.

Duplice l’utilizzo del cinturino supplementare (quello non agganciato all’orologio), che può essere indossato da solo oppure combinato con quest’ultimo, trasformandosi in un oggetto di stile che non passa inosservato. Alla nuance della pelle si abbina la tonalità opalina del quadrante, percorso da indici applicati e lancette rodiate e circondato da una cassa in acciaio da 20,80 x 32 mm. Il movimento è al quarzo, calibro L178.2.

In alternativa di seguito trovate i modelli classici senza tempo:

MICHAEL KORS ACCESS GEN 6 BRADSHAW SMARTWATCH

Michael Kors Smartwatch

SCOPRI DI PIÚ

Combina estetica e praticità il nuovo smartwatch Michael Kors, dotato di numerose funzioni legate al monitoraggio dell’attività fisica ma non solo. Dispone, infatti, di un sensore integrato, con precisione del segnale migliorata, che offre un controllo continuo della frequenza cardiaca in moltissime situazioni, come anche di un rinnovato sensore SpO2, utile alla misurazione del livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue.

Consente, inoltre, di definire gli obiettivi di sonno, controllandone le statistiche e individuandone i ritmi per migliorare il proprio riposo. Permette anche tempi di ricarica più veloci che in passato, l’80% in poco più di 30 minuti. Compatibile con iPhone e Android, utilizza la piattaforma Snapdragon Wear 4100+ e la tecnologia Wear OS by Google. È realizzato in acciaio color oro rosa, con cassa da 44 mm.

MICHAEL KORS Chrono

Michael Kors

SCOPRI DI PIÚ

Per un pezzo glamour per meno di 200 euro con Michael Kors ma questa volta non tech.

Questo cinturino in acciaio inossidabile color oro rosa e la cassa con le stesse tonalità, rendono questo Chono sontuoso e perfetto per il polso femmilile.

Esistono molte versioni interessanti. Qui per maggiori informazioni.

MIDO BELLUNA ROYAL LADY

MIDO BELLUNA ROYAL LADY

SCOPRI DI PIÚ

Mido rivisita l’eleganza senza tempo della sua collezione Belluna con questo nuovo modello dotato di cassa coussin in acciaio da 33 mm di diametro, bracciale a cinque maglie nello stesso materiale e quadrante argentato lavorato con un motivo sunray in stile guilloché e protetto da un vetro zaffiro bombato con trattamento antiriflesso su entrambi i lati.

Minimale il suo design, con lancette Dauphine in pvd oro rosa e diamanti ai quarti, fatta eccezione per l’indice delle 6 dove trova posto la finestrella circolare del datario.

Il fondello a vista mette in mostra il calibro 80, meccanico a carica automatica, con autonomia di 80 ore, massa oscillante decorata a côtes de Genève e logo Mido inciso.

RADO Orologio True Automatic Diamonds

RADO Orologio True Automatic Diamonds

SCOPRI DI PIÚ

Rado è uno dei pionieri più importanti dell’utilizzo della ceramica high-tech nell’orologeria e il marchio mette questo materiale al servizio dell’eleganza femminile nel modello True Automatic Diamonds con un accattivante quadrante nero o rosso ciliegia sfumato accentuato dalle ore di diamanti indici ai 15 minuti.

La cassa compatta in ceramica da 30 mm scorre dolcemente nel bracciale, che combina ceramica e titanio leggero per il comfort del polso. All’interno della cassa resistente all’acqua di 50 metri, con la sua finitura spazzolata simile al velluto, il calibro automatico ETA 2671 dà vita alle tre lancette del quadrante e memorizza una riserva di carica di 38 ore.

Di seguito vi lascio inoltre alcune recensioni che forse vi potranno tornare utili per la scelta del regalo: 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.