Orologio da parete Radiocontrollato 2025: guida all’acquisto e caratteristiche

informazioni Orologi da parete radiocontrollati
OROLOGIO DA PARETE RADIOCONTROLLATO

Il settore orologeria, negli ultimi anni ha raggiunto livelli sempre più elevati di tecnologia approdando a traguardi sempre più lontani. Ciò è avvenuto anche nell’ambito degli orologi da parete radiocontrollati.

Iniziamo col dire che un orologio radiocontrollato è un particolare orologio che si mantiene sincronizzato via radio grazie ad un riferimento di tempo pressoché standard, allo stesso modo di un orologio atomico. In linea generale, un orologio radiocontrollato presenta un riferimento interno che solitamente consiste in un oscillatore al quarzo.

Caratteristiche degli orologi da parete radiocontrollati

Esso rende possibile il funzionamento dell’orologio anche quando il segnale radio è assente. Gli orologi radiocontrollati, ossia sincronizzati attraverso onde radio provenienti da una stazione terrestre, vantano una precisione di 1 millisecondo in più del tempo standard che, infatti, a causa delle condizioni in cui vengono propagate le onde radio è soggetto a errori come anche a variazioni.

Tornando agli orologi da parete radiocontrollati, il mercato offre una gran varietà di modelli che si distinguono, ora per il design, ora per le funzionalità. È possibile, infatti, imbattersi in modelli in grado di indicare ora, data, temperatura, umidità e previsioni metereologiche. Altri consentono anche di visualizzare la temperatura in gradi Celsius o Farenheit o anche di scegliere fino a 5 lingue da impostare, tra cui italiano, inglese, tedesco, francese e, infine, spagnolo. Ancora, ci sono modelli che presentano l’indicazione digitale della temperatura sia interna che esterna come il cambio automatico dell’ora solare e legale e la possibilità di collegare anche fino a 3 sensori esterni. Si tratta, ad ogni modo, di orologi che possono essere collocati in qualunque zona della casa.

Ci sono persone, infatti, che decidono di servirsene in cucina per poter visualizzare l’orario mentre cucinano, altre optano per il soggiorno anche per decorare l’ambiente con oggetti originali e utili al tempo stesso.

Anche la camera da letto è ideale per collocare un orologio da parete radiocontrallato in quanto consente di conoscere l’ora anche di notte. Per ciò che concerne i prezzi, si tratta di oggetti che non prevedono costi eccessivi, al contrario, si distinguono per l’ottimo rapporto qualità prezzo.

Ovviamente, più saranno le funzioni previste dal modello più la cifra aumenterà. Tutto sommato, comunque, si tratta sempre di prezzi molto contenuti che rendono gli orologi da parete radiocontrollati accessibili praticamente a tutti. Senza contare il design moderno e originale che rende questi oggetti molto adatti a decorare la propria casa, il proprio ufficio o qualsiasi altro ambiente.

Altri articoli
“TAG Heuer Carrera: The Race Never Stops”. Un libro imperdibile

In celebrazione dell’anniversario dell’iconico Carrera, TAG Heuer ha orchestrato un viaggio storico nel mondo dell’orologeria. Intitolato “Il TAG Heuer Carrera: The Race Never Stops” (La Gara Non Si Ferma Mai
), questo tributo esplora più di sei decenni di eccellenza, innovazione ed eleganza inconfondibile. Attraversando le epoche di uno dei modelli più celebrati, il viaggio inizia nel 1963, procedendo gradualmente verso l’odierna era dell’orologeria, assicurandosi che ogni capitolo significativo sia brillantemente raccontato.

Leggi Tutto »
Baltic Tricompax Tour Auto 2024: un tributo al mondo del motorsport

Si avvicina il via della Tour Auto 2024, un evento rallystico di prestigio conosciuto anche come il “Tour de France Automobile”. La competizione si snoda attraverso le strade pubbliche e i circuiti storici della Francia, includendo tracciati celebri come Le Mans. In questa edizione, Baltic ricopre per la seconda volta il ruolo di cronometrista ufficiale. Per celebrare adeguatamente l’occasione, viene proposta una nuova versione limitata del Tricompax Baltic, realizzata in collaborazione con il Tour Auto 2024.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.