Panerai Submersible per l’Aviazione Navale: i due diver che non ti aspetti

Panerai Submersible Marina Militare: i nuovi PAM01697 e PAM01698 ispirati all’Aviazione Navale

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

Due nuovi Submersible celebrano il legame storico tra Panerai e la Marina Militare: il PAM01697 in acciaio con lunetta in ceramica verde e il PAM01698 in Carbotech. Quadranti verde opaco con sfumatura nera, Super-LumiNova grigio tattico, fondello con emblema dell’Aviazione Navale e movimento automatico P.900 con 3 giorni di riserva di carica. Impermeabilità 300 m e cinturini intercambiabili in tela e caucciù.

Panerai Submersible Marina Militare PAM01697 e PAM01698

La storia che lega Panerai alla Marina Militare Italiana affonda le radici nei primi del Novecento: già nel 1910 la maison iniziava a progettare strumenti di precisione per le missioni subacquee. Qualche decennio più tardi, nel 1935, arrivò il primo prototipo di orologio con quadrante luminoso, pensato appositamente per i sommozzatori. Non molto tempo fa ho avuto occasione di parlare del Submersible Chrono Marina Militare Experience Edition PAM01699, un modello che rappresentava bene lo spirito avventuroso di questa linea.

Questi segnatempo, nati per esigenze militari e oggi reinterpretati per chi vive l’avventura con lo stesso spirito dei primi incursori, hanno conquistato gli appassionati fin dal 1998, inizialmente come parte della collezione Luminor e successivamente, dal 2019, come gamma autonoma. Oggi Panerai amplia la tradizione con due nuove referenze: il Submersible Marina Militare PAM01697 in acciaio e il PAM01698 in Carbotech, pensati come tributo non solo alla collaborazione storica con la Marina Militare, ma anche all’Aviazione Navale, i cui piloti affrontano scenari estremi e missioni complesse.

Panerai Submersible Marina Militare PAM01697

Parto dal PAM01697, caratterizzato da una cassa in acciaio 316L spazzolato da 44 mm, completata da una lunetta girevole unidirezionale con inserto in ceramica verde opaca.

Sul fondello a vite compare per la prima volta nella collezione Panerai l’emblema delle ali dell’Aviazione Navale, un dettaglio che racconta immediatamente l’anima di questo modello.

Panerai Submersible Marina Militare PAM01698

Di contro, il PAM01698 adotta il Carbotech, materiale proprietario a base di fibra di carbonio, molto più leggero di titanio e ceramica, ma al tempo stesso resistente a urti, corrosione e stress esterni. Ogni cassa è ottenuta da fogli di carbonio sovrapposti e compressi con PEEK ad alte temperature, creando texture e venature sempre diverse: nessun esemplare è identico a un altro.

Qui il fondello è in titanio con trattamento DLC, anch’esso decorato con le ali dell’Aviazione Navale. Entrambi i modelli garantiscono un’impermeabilità fino a 300 metri, con test condotti da Panerai a un livello superiore del 25% rispetto al dichiarato, a conferma dello standard professionale della linea.

quadrante Panerai Submersible Marina Militare PAM01697 e PAM01698

Il design riprende elementi del mondo militare aeronautico: i quadranti, verde opaco con sfumatura nera granulosa, evocano le tonalità delle uniformi e dei caschi dei piloti. Gli indici applicati sono stati ampliati per contenere più Super-LumiNova in tonalità grigio tattico (Grado X2), garantendo leggibilità perfetta anche in immersione o in ambienti poco illuminati.

Il contatore dei piccoli secondi richiama uno schermo radar, con un’ancora incisa che celebra ancora una volta l’Aviazione Navale, mentre la scritta “Marina Militare” a ore sei mantiene il legame diretto con le origini del marchio.

movimento Panerai Submersible Marina Militare PAM01697 e PAM01698

Entrambi i modelli montano il calibro automatico Panerai P.900, prodotto nella manifattura ValFleurier del gruppo Richemont. Anche se firmato Panerai, questo movimento condivide l’architettura con meccanismi come il 1847 MC di Cartier, la serie 32000 di IWC e il Baumatic di Baume & Mercier. Le sue dimensioni compatte – 28 mm di diametro per soli 4,2 mm di spessore – consentono un profilo più sottile di quanto ci si aspetterebbe da un diver di questo genere. Batte a 28.800 alternanze/ora, con 23 rubini, un singolo bariletto che garantisce 3 giorni di riserva di carica, stop dei secondi e sistema antishock Incabloc, il tutto con un totale di 171 componenti.

Anche i cinturini sono pensati per rispettare la vocazione militare: il primo è in tela verde con cuciture tono su tono, ispirato al tessuto delle divise, mentre il secondo, in caucciù nero, si rivela perfetto per immersioni o climi umidi. Cambiano solo le fibbie: acciaio per il PAM01697 e titanio con rivestimento DLC per il PAM01698, in linea con l’estetica più scura della cassa in Carbotech.

Sul fronte prezzi, il Submersible Marina Militare PAM01697 viene proposto a 12.100 euro, mentre il più tecnologico PAM01698 in Carbotech raggiunge i 18.900 euro. Non sono certo modelli alla portata di tutti, ma chi cerca un Panerai capace di raccontare l’eredità militare del marchio e al tempo stesso omaggiare l’Aviazione Navale troverà in questi due Submersible pezzi dal fascino indiscutibile. Per informazioni ufficiali, rimando al sito panerai.com.

ModelloCassa / MaterialeDiametroLunettaQuadranteMovimentoRiserva di caricaWRFondelloCinturiniPrezzo
Submersible Marina Militare PAM01697Acciaio 316L spazzolato44 mmUnidirezionale, inserto ceramica verde opacaVerde opaco granuloso con sfumatura nera; indici applicati con Super-LumiNova grigio tattico (X2)Panerai P.900 automatico3 giorni300 m (testati +25%)Acciaio avvitato con emblema ali Aviazione NavaleTela verde + caucciù nero; fibbia ad ardiglione in acciaio€12.100
Submersible Marina Militare PAM01698Carbotech (strati di fibra di carbonio + PEEK)44 mmUnidirezionale (scala sub), look scuroVerde opaco granuloso con sfumatura nera; Super-LumiNova grigio tattico (X2)Panerai P.900 automatico3 giorni300 m (testati +25%)Titanio DLC avvitato con emblema ali Aviazione NavaleTela verde + caucciù nero; fibbia in titanio DLC€18.900
Altri articoli
L’IWC Big Pilot’s Watch AMG 63 celebra la Mercedes-Benz Classe G

IWC Schaffhausen celebra l’innovazione orologiera presentando due esclusivi Big Pilot Watches, direttamente ispirati dall’inconfondibile Mercedes-Benz Classe G. Confluenza di eredità utilitaria e design di punta, questi orologi incarnano l’essenza indistruttibile della G-Wagon, trasponendone il fascino senza tempo in una sofisticata orologeria di avanguardia.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.