Parmigiani Fleurier Tonda PF Sport Chronograph in Ultra-Cermet nella versione No Date

Parmigiani Fleurier alza l’asticella della sportività di lusso con il nuovo Tonda PF Sport Chronograph No Date Ultra-Cermet. Un cronografo ad alta frequenza, elegante e tecnico, realizzato in un materiale all’avanguardia che unisce leggerezza e resistenza. Niente data, solo essenzialità e prestazioni elevate.

Parmigiani Fleurier Tonda PF Sport Chronograph in Ultra-Cermet

Ho avuto modo di osservare da vicino il nuovo Tonda PF Sport Chronograph No Date Ultra-Cermet di Parmigiani Fleurier, e devo dire che colpisce fin dal primo sguardo. Si tratta di un cronografo automatico ad alta frequenza, ma ciò che lo rende davvero speciale è la sua cassa interamente realizzata in Cermet, un materiale tecnico che unisce la leggerezza della ceramica alla resistenza del metallo. Un mix che, su polso, restituisce un equilibrio impeccabile tra sportività e raffinatezza.

Rispetto ad altri modelli della linea, la cassa in Ultra-Cermet di questo cronografo si presenta con proporzioni solo leggermente più generose: parliamo di 42,5 mm di diametro per 13,3 mm di spessore, contro i precedenti 42 x 12,9 mm. Il gioco tra superfici lucide e satinate valorizza ancora di più le forme scolpite. Non manca, naturalmente, una solida impermeabilità fino a 100 metri, che lo rende perfettamente adatto anche all’estate più attiva.

Parmigiani Fleurier Tonda PF Sport Chronograph in Ultra-Cermet

Il quadrante, protetto da un vetro zaffiro con trattamento antiriflesso, colpisce per la sua finitura grigio-nera ottenuta grazie al trattamento Blackor, un deposito di oro-nichel a 9 carati che dona profondità e un’elegante brillantezza opaca. Gli indici applicati sono ben visibili anche in condizioni di scarsa luce, grazie alla presenza di Super-LumiNova bianca.

A catturare l’attenzione è anche l’abbinamento cromatico dei contatori, perfettamente coordinati con i cinturini in gomma testurizzata trattata con Cordura, proposti nelle raffinate varianti Milano Blue e London Grey. In linea con lo stile essenziale della collezione, il datario è stato volutamente eliminato, per lasciare al quadrante un’estetica più pulita e bilanciata.

Parmigiani Fleurier Tonda PF Sport Chronograph in Ultra-Cermet

Il Cermet utilizzato da Parmigiani Fleurier nasce da una precisa combinazione di titanio e ceramica, ed è proprio questa miscela a conferirgli un carattere unico. Non è né metallo né ceramica nel senso tradizionale: è un materiale ibrido che riesce a fondere il meglio di entrambi. Ciò che mi ha colpito maggiormente è la sua capacità di riflettere la luce in modo sofisticato, quasi setoso, accentuando l’anima elegante dell’orologio pur mantenendo una forte identità sportiva.

Con una durezza di 1.450 HV sulla scala Vickers, il Cermet offre una resistenza ai graffi davvero notevole, superiore a quella di molti materiali tradizionali. E nonostante questa robustezza, resta sorprendentemente leggero al polso. È un equilibrio tecnico che si percepisce subito al tatto e alla vista.

Parmigiani Fleurier Tonda PF Sport Chronograph in Ultra-Cermet

Ogni elemento esterno — dalla cassa alla lunetta scanalata, passando per corona, pulsanti cronografici e persino la fibbia ad ardiglione — è stato realizzato interamente in questo innovativo materiale high-tech, l’Ultra-Cermet, che conferisce uniformità visiva e coerenza tecnica al design complessivo.

Il modello è proposto in due eleganti tonalità: Milano Blue e London Grey, che aggiungono un tocco contemporaneo alla collezione. Si inserisce così in continuità con le versioni “panda” in acciaio e oro rosa presentate nel 2023, e con le tre varianti in acciaio inossidabile introdotte nel 2024, caratterizzate dalle colorazioni Milano Blue, London Grey e Arctic Grey. Un’evoluzione cromatica che racconta bene la direzione stilistica della linea Tonda PF Sport.

Parmigiani Fleurier Tonda PF Sport Chronograph in Ultra-Cermet

A dare vita al Tonda PF Sport Chronograph No Date Ultra-Cermet è il calibro automatico di manifattura PF070, un movimento ad alte prestazioni che pulsa a 5 Hz (36.000 alternanze/ora), offrendo una misurazione del tempo estremamente precisa. Il cuore cronografico è dotato di ruota a colonne e frizione verticale, due soluzioni tecniche raffinate che garantiscono una gestione fluida e affidabile delle funzioni. Non manca la certificazione COSC, ulteriore garanzia della sua precisione cronometrica.

Attraverso il fondello in vetro zaffiro si può ammirare tutta la bellezza del movimento: ogni dettaglio è rifinito a mano, dai bordi smussati alla decorazione Côtes de Genève, fino al raffinato rotore scheletrato in oro rosa 22 carati, elemento distintivo della maison Parmigiani Fleurier. La riserva di carica è generosa, pari a 65 ore, permettendo un utilizzo prolungato senza necessità di ricarica quotidiana.

Il Tonda PF Sport Chronograph No Date Ultra-Cermet è disponibile in due versioni: London Grey (ref. PFC931-1020021-400182) e Milano Blue (ref. PFC931-1020022-400182), entrambe proposte al prezzo di CHF 39.900, ossia circa 43.000 euro.

Maggiori dettagli sul sito ufficiale: parmigiani.com.

CaratteristicaDettagli
ModelloTonda PF Sport Chronograph No Date Ultra-Cermet
MaterialeUltra-Cermet (lega di ceramica e titanio)
Dimensioni42,5 mm x 13,3 mm
MovimentoCalibro PF070 automatico (5 Hz, certificato COSC)
Riserva di carica65 ore
Impermeabilità100 metri
CinturinoGomma trattata Cordura (Milano Blue o London Grey)
PrezzoCHF 39.900 (circa 43.000 euro)
Altri articoli
Tudor Pelagos FXD Black omaggia la sua storica connessione con la Marina degli Stati Uniti

La storia subacquea di Tudor si biforca in due narrative distintive. Da una parte, c’è la nostalgica linea Black Bay, e dall’altra, la più tecnicamente sofisticata, Pelagos. Entrambe le collezioni sono state calorosamente accolte dagli aficionados dell’orologeria e hanno dimostrato di reggere sotto svariate condizioni quotidiane. Tuttavia, Tudor ha sorpreso tutti presentando, due anni fa, una variante straordinaria del Pelagos, denominata Pelagos FXD. Questo modello non era solo un tributo agli orologi di un tempo indossati dai sommozzatori d’elite, ma era anche frutto di una collaborazione con la Marine Nationale, le forze navali francesi. Caratterizzato da anse fisse e una particolare scala subacquea invertita sulla sua lunetta bidirezionale, ha suscitato grande interesse. Ora, Tudor fa un ulteriore passo avanti lanciando una versione aggiornata del Pelagos FXD, esibendo un audace nero e una lunetta tradizionale.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.