Dentro l’evento Hamilton a Milano: il Khaki Field di Call of Duty è già un successo

Hamilton Khaki Field Call of Duty – Evento, dettagli e prova dal vivo

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

Ho partecipato alla presentazione milanese del nuovo Hamilton Khaki Field dedicato a Call of Duty: Black Ops 7. Ecco impressioni dal vivo, dettagli del modello e come acquistarlo nell’edicola pop-up di Corso Garibaldi.

Hamilton x Call of Duty l’edizione speciale che unisce gaming e orologeria

Sono stato a Milano per assistere alla presentazione ufficiale di Hamilton dedicata alla collaborazione con Call of Duty: Black Ops 7, e devo dire che l’impatto è stato immediato (qui per leggere la recensione completa). Appena entrato mi è sembrato di ritrovarmi dentro una missione del gioco: luci, installazioni e scenografie pensate per immergere i presenti in quell’universo fatto di azione, tattica e adrenalina. Hamilton ha creato un ambiente che racconta perfettamente l’incontro tra la sua storia e l’energia del mondo gaming, trasformando un semplice lancio in un’esperienza completa.

A colpirmi più di tutto è stata la cura con cui il brand ha costruito questo racconto. Tra murales, dettagli scenici e postazioni create ad hoc per vedere da vicino i nuovi modelli, si percepiva chiaramente il desiderio di Hamilton di parlare anche ai più giovani, senza rinunciare alla propria identità fatta di tradizione militare, precisione e design funzionale. È una strada che trovo molto interessante, perché riesce a far dialogare passato e presente con naturalezza.

Prima di entrare nel dettaglio del modello e di ciò che ho visto durante l’evento, ecco tre punti chiave che riassumono l’essenza di questa edizione speciale:

  • Edizione speciale ufficiale Call of Duty: Black Ops 7 con fondello inciso e mood tattico.
  • Movimento automatico H-10 con 80 ore di riserva di carica.
  • Disponibile per due settimane nell’edicola Hamilton di Corso Garibaldi 83 a Milano.

L’integrazione nel gioco e la collaborazione Call of Duty

Il nuovo Hamilton Call of Duty è arrivato

Quello che mi ha colpito fin da subito è il modo in cui Hamilton ha scelto di raccontare questa collaborazione con Call of Duty: Black Ops 7. Il Khaki Field Auto 38 mm non è un semplice orologio ispirato al videogioco: è lo stesso modello presente all’interno del titolo, indossato dal personaggio Axel Vermaak. Vederlo prima in azione sullo schermo e poi dal vivo durante l’evento ha reso molto chiaro il lavoro di integrazione svolto insieme agli sviluppatori.

L’identità del Khaki Field si presta naturalmente a un contesto tattico, e il risultato finale riesce a unire due mondi diversi mantenendo autenticità e coerenza estetica. È la terza volta che Hamilton entra nel gaming, ma questa collaborazione mi è sembrata la più riuscita proprio per l’approccio narrativo e la cura nel design.

L’evento di Milano e la pop-up Edicola Hamilton

Dentro l’evento Hamilton a Milano

Il cuore della presentazione è stato il pop-up di Hamilton in Corso Garibaldi 83: una piccola base operativa con richiami visivi a Black Ops, aperta dal 14 al 25 novembre. L’allestimento ricreava l’atmosfera del gioco, con installazioni, grafiche e spazi pensati per far entrare i visitatori nel mood tattico della collaborazione.

Durante la serata stampa ho apprezzato l’approccio meno formale rispetto ai classici eventi di orologeria. Molto più esperienziale, dinamico, immersivo. E soprattutto utile per scoprire e acquistare l’edizione speciale: un’idea che secondo me funziona benissimo con il target di riferimento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Recensioni Orologi (@recensioniorologi.it)

Caratteristiche e identità del Khaki Field Call of Duty

Il Khaki Field Auto 38 mm riprende la filosofia dei field watch Hamilton, ma con un carattere più ruvido e tattico in linea con l’universo di Black Ops.

Hamilton x Call of Duty l’edizione speciale che unisce gaming e orologeria

La cassa da 38 mm in acciaio è equilibrata e versatile, mentre il quadrante nero con finiture multiple aggiunge profondità e ottima leggibilità. Le sfere trattate Super-LumiNova® garantiscono visibilità anche in condizioni difficili.

Il NATO verde khaki completa perfettamente l’estetica militare del modello. Sul retro, il fondello inciso Call of Duty è un dettaglio pensato per i fan, discreto ma ben realizzato. L’impressione complessiva è quella di un orologio credibile, funzionale e coerente, non un semplice oggetto da collezione.

Il Khaki Field è alimentato dal movimento automatico H-10 con 80 ore di riserva di carica, una scelta pragmatica e affidabile: perfetta per un modello da uso quotidiano. Il prezzo di 925 euro lo rende una delle edizioni speciali più accessibili della categoria.

Il nuovo Hamilton Call of Duty è arrivato

L’orologio è acquistabile:

Dopo averlo osservato da vicino, posso dire che questa edizione Call of Duty riesce davvero a unire mondo digitale e reale senza artifici. È un orologio solido, concreto, fedele alla filosofia Khaki e con un’identità riconoscibile. Un pezzo pensato per essere vissuto, non solo esposto.

Specifiche tecniche

Modello Hamilton Khaki Field Auto 38mm – Call of Duty Edition
Cassa 38 mm in acciaio con fondello inciso Call of Duty
Quadrante Nero con finiture multiple
Sfere Super-LumiNova®
Movimento Automatico H-10 – 80 ore di carica
Cinturino NATO verde khaki
Vetro Zaffiro
Impermeabilità 10 bar / 100 m
Prezzo €925

FAQ – Domande frequenti sull’Hamilton Khaki Field Call of Duty

Il Khaki Field Call of Duty è un’edizione limitata?
Sì, è un’edizione speciale legata al lancio di Call of Duty: Black Ops 7 e venduta anche nella pop-up Edicola Hamilton di Milano.
È lo stesso modello presente nel videogioco?
Sì, è il modello indossato da Axel Vermaak all’interno del gioco, con una riproduzione fedele anche nel mondo reale.
Che movimento monta?
Utilizza il calibro automatico Hamilton H-10 con 80 ore di riserva di carica.
Quanto costa?
Il prezzo ufficiale è di 925 euro.
Dove posso acquistarlo?
Presso l’edicola pop-up Hamilton in Corso Garibaldi 83 (14–25 novembre), online sul sito Hamilton e da rivenditori autorizzati.
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.