Hamilton celebra Call of Duty Black Ops 7 con un Khaki Field in edizione limitata

Hamilton Khaki Field Call of Duty Black Ops 7

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

Hamilton celebra l’uscita di Call of Duty Black Ops 7 con una speciale edizione del Khaki Field Automatic da 38 mm. Un modello che unisce lo spirito militare del brand svizzero con l’universo dei videogiochi, in una serie limitata a 5.000 pezzi.

Hamilton Khaki Field Call of Duty Black Ops 7

Hamilton ha un percorso davvero particolare: un brand americano che oggi parte dello Swatch Group, e non si limita a produrre orologi, ma porta con sé un universo di storie e collaborazioni che lo rendono unico. Personalmente, trovo affascinante il suo legame con il cinema: dal 1932 a oggi, i suoi segnatempo sono apparsi in più di 500 pellicole, fino a diventare protagonisti in cult assoluti. Basti pensare al modello futuristico creato per 2001: Odissea nello spazio di Kubrick, al Ventura indossato in Men in Black, al celebre Khaki Field Murph che ha segnato Interstellar, al Khaki Navy BeLOWZERO di Tenet o agli esemplari dedicati a Dune.

Negli ultimi anni, poi, Hamilton ha ampliato il suo orizzonte anche ai videogiochi: prima con il Khaki Field di Far Cry 6, poi con il Classic Boulton in Death Stranding 2. Adesso, con mia grande gioia da appassionato di gaming, arriva una nuova collaborazione davvero speciale: il Khaki Field Auto 38 mm creato per Call of Duty Black Ops 7, un orologio che si potrà indossare tanto nel gioco quanto nella vita reale.

Hamilton Khaki Field Call of Duty Black Ops 7

Trovo davvero interessante la scelta di marketing fatta da Hamilton: se il cinema resta il punto di riferimento indiscusso dell’intrattenimento mondiale, non possiamo ignorare il peso sempre più rilevante del settore videoludico. I videogiochi hanno influenzato profondamente le nuove generazioni, ma parlano anche a chi, come me, appartiene a un pubblico più adulto. Ecco perché un marchio con una tradizione così radicata nel grande schermo, capace di creare segnatempo iconici pensati per scene precise, ha saputo cogliere un’opportunità straordinaria anche in questo ambito.

Proprio come è accaduto con il celebre Murph di Interstellar o con le edizioni speciali dedicate a Dune, Hamilton ha scelto di affiancarsi a giganti del gaming come Ubisoft e Hideo Kojima, dando vita a modelli esclusivi che si muovono su un doppio binario: protagonisti virtuali all’interno del videogioco e orologi reali che possiamo indossare al polso.

Caratteristiche Dettagli
Modello Hamilton Khaki Field Automatic Call of Duty Black Ops 7
Cassa Acciaio inossidabile, 38 mm, spessore 10,9 mm
Quadrante Nero, texture multiple, scala multipla, lancette a gladio luminescenti
Vetro Zaffiro
Impermeabilità 100 metri
Movimento Calibro H-10 (Powermatic 80), riserva di carica 80 ore
Cinturino NATO verde kaki, fibbia in acciaio, passanti in pelle
Edizione Limitata a 5.000 pezzi
Prezzo 925 €

Hamilton Khaki Field Call of Duty Black Ops 7

Non vi nego che l’attesa per Black Ops 7 è diventata ancora più intensa ora che due delle mie passioni si intrecciano: gli orologi e il mondo del gaming. Proprio in vista dell’uscita del nuovo capitolo, prevista per il 14 novembre 2025, Hamilton ha svelato la sua collaborazione con una delle saghe più iconiche e influenti di sempre, Call of Duty.

Nato nel 2003 come sparatutto in prima persona a tema militare e pubblicato da Activision, questo franchise è cresciuto fino a diventare un vero fenomeno culturale, con centinaia di premi conquistati e oltre 500 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Hamilton Khaki Field Call of Duty Black Ops 7

Il frutto di questa collaborazione è un Khaki Field rivisitato, perfetto per questo gioco e che mantiene la sua anima militare, prestandosi in modo naturale a un contesto videoludico dello stesso stampo. Nel gioco sarà al polso del personaggio Axel Vermaak, ma non si tratta di un semplice dettaglio scenico: i giocatori potranno davvero interagire con l’orologio virtuale durante le loro missioni.

E la parte più interessante è che Hamilton ha deciso di trasformare questa presenza digitale in un’esperienza reale, proponendo lo stesso modello in un’edizione speciale da acquistare e indossare, sia dentro che fuori dallo schermo.

Hamilton Khaki Field Call of Duty Black Ops 7

Si tratta di una versione speciale del Khaki Field Automatic in acciaio da 38 mm, una misura che trovo equilibrata e molto versatile. Rispetto al più essenziale modello a carica manuale, qui la cassa mostra finiture più curate: alterna superfici spazzolate a una lunetta lucida che dona un tocco di eleganza senza snaturarne la base di orologio militare. Lo spessore contenuto, appena 10,9 mm, lo rende comodo da portare ogni giorno, mentre il vetro zaffiro e l’impermeabilità fino a 100 metri ne confermano la robustezza.

Il quadrante, rigorosamente nero, gioca con diverse texture che ne esaltano la profondità e integra una scala multipla ben leggibile, completata da lancette a gladio lucide con trattamento luminescente, pronte a garantire visibilità anche in condizioni di scarsa luce.

Hamilton Khaki Field Call of Duty Black Ops 7 movimento

A rafforzare l’aspetto militare di questa speciale edizione dedicata a Call of Duty Black Ops 7 troviamo un cinturino NATO in verde kaki, abbinato a una fibbia in acciaio e a robusti passanti in pelle che ne esaltano il carattere tattico.

Girandolo, il fondello rivela incisioni personalizzate pensate per questa collaborazione e custodisce il cuore pulsante dell’orologio: il calibro automatico H-10, derivato dal Powermatic 80, capace di offrire un’autonomia sorprendente di ben 80 ore. Il tutto arriva racchiuso in un packaging esclusivo, studiato per rendere l’esperienza di acquisto e di unboxing ancora più speciale.

Come da tradizione Hamilton, anche questa volta il prezzo resta alla portata: 925 euro. Si tratta di un’edizione limitata a soli 5.000 pezzi, un numero che ne accresce il fascino collezionistico. Un segnatempo che riesce a unire l’universo videoludico con un design concreto e credibile, capace di raccontare una storia al polso. Per chi volesse approfondire, tutte le informazioni sono disponibili direttamente su hamiltonwatch.com.

Domande Frequenti

Quanti esemplari del Khaki Field Call of Duty sono stati prodotti?

L’orologio è realizzato in edizione limitata a 5.000 pezzi.

Qual è il prezzo dell’orologio?

Il prezzo di listino è di 925 euro.

Che movimento utilizza?

È equipaggiato con il calibro automatico H-10, basato sul Powermatic 80, con una riserva di carica di 80 ore.

L’orologio è visibile anche nel videogioco?

Sì, il Khaki Field appare in Call of Duty Black Ops 7 indossato dal personaggio Axel Vermaak.

Dove si può acquistare?

Maggiori dettagli e disponibilità sono consultabili sul sito ufficiale hamiltonwatch.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.