Rolex Prezzi 2022: Ecco quanto costano gli orologi Rolex

Un nuovo anno è spesso accompagnato da una correzione dei prezzi, una pratica comune nella maggior parte delle industrie manifatturiere. Che si tratti di riflettere il cambiamento del prezzo delle materie prime, l’aumento annuale dei salari o una correzione dovuta all’inflazione, la maggior parte dei marchi di orologi aumenta i prezzi su base annua (se non più spesso). Patek Philippe, Audemars Piguet o Omega lo fanno e, naturalmente, anche Rolex.

Rolex prezzi: come farsi un’idea? Il catalogo Rolex con prezzi spesso non basta quando si è alla ricerca di un Rolex e non si ha la minima idea di quali sono le quotazioni di mercato. Conoscere i prezzi Rolex non è solo un modo per capire se ce lo si può permettere, ma serve anche a definire un eventuale valore futuro, soprattutto sui modelli che sono stati realizzati in edizione limitata.

Il 2022 inizia con l’aumento a prezzi al dettaglio Rolex. La collezione Rolex Perpetual ha avuto un aumento che interessato quasi l’intero catalogo con una variazione media superiore al 3%. Le differenze principali sono registrate sugli sportivi in acciaio.

Oltre ad avere l’orologio da polso perfetto per eccellenza, molti considerano il Rolex come un investimento. Per questo, da Rolex i prezzi ufficiali sono monitorati costantemente.

L’arrivo del 2022 segna anche la prima correzione di prezzo in Rolex e l’ultimo Listino Prezzi Rolex 2022 arriva con la sua quota di sorprese. I maggiori aumenti di prezzo sono stati applicati ai suoi modelli sportivi in ​​acciaio, in breve, i pezzi più desiderati del marchio. Ecco una panoramica dei prezzi che pagherai per un nuovo Rolex nel 2022, se riesci a trovarne uno a prezzo di vendita al dettaglio.

Oggi vedremo quali sono i prezzi degli orologi Rolex più famosi, ma anche come comportarsi e a cosa fare attenzione quando si passa al mercato dell’usato.

Listino Rolex Prezzi 2022

Rolex ha aumentato i suoi prezzi di vendita al dettaglio in media del 3,4% rispetto al 1 gennaio 2022.

La collezione “Classic Watches” – come l’Oyster Perpetual e il Day-Date – hanno ricevuto i più piccoli aumenti medi dei prezzi al dettaglio. Mentre la collezione Rolex “Professional Watches” – compresi modelli come Submariner, GMT-Master II e Daytona – hanno visto i maggiori aumenti medi dei prezzi al dettaglio.

Nota preliminare: per semplificare questo listino Rolex 2022 e avere un quadro comparativo affidabile dei prezzi Rolex nel 2021, abbiamo utilizzato i prezzi di mercato italiani in euro per tutti i modelli. Mentre i prezzi stessi sono già un’indicazione interessante, l’evoluzione dei prezzi è ancora più importante. Secondo la nostra ricerca, l’evoluzione è approssimativamente la stessa per tutti i mercati europei e per il mercato americano (con differenze che non superano lo 0,2%).

Listino prezzi Rolex 2022

Sul sito di Rolex il listino prezzi non si presenta come un catalogo in PDF da scaricare. Se si è interessato a un particolare modello, si può cliccare sull’orologio da polso di lusso desiderato e leggerne tutte le caratteristiche tecniche.

In più, Rolex indicherà il prezzo direttamente sotto a ogni modello, come lo si clicca. In questo modo, si ha una idea chiara della quotazione dell’orologio in quel momento. Rolex presenta una sezione anche per le novità spesso presentate a edizioni Orologiere e una lista di rivenditori autorizzati dai quali avere la certezza che l’orologio che si sta acquistando sia davvero un Rolex.

Il mercato della contraffazione è talmente vasto che è facile farsi tradire da un’imitazione se non si è degli esperti. Ci sono anche modelli ibridi, che non permettono di capire se si tratta di un vero Rolex o meno.

Quanto costa un Rolex?

Rolex Prezzi: info e dettagli dei costi
Rolex prezzi ufficiali

Quindi quanto costa un RolexI modelli nuovi hanno un prezzo che varia dai 4500 Euro dei modelli più economici, fino ai 430mila Euro del Rolex Day-date più costoso. Gli orologi sono garantiti a vita e l’azienda è anche a disposizione per la manutenzione non ordinaria.

Le differenze di prezzo dipendono dal fatto che un Rolex non ha caratteristiche comuni. Anche se questa parola è ormai diventata sinonimo di orologi di lusso, non c’è un modello uguale all’altro.

Per esempio, di uno stesso modello ci può essere una versione più costosa perché ci sono dei diamanti incastonati intorno alla ghiera, o perché si è utilizzato il titanio, o ancora perché l’oro 24 carati è presente sia all’interno del meccanismo, sia all’esterno.

A incidere per Rolex sui prezzi ci sono anche i brevetti. Oltre alla ricercatezza dei materiali, la lavorazione artigianale svizzera è tutto per il marchio simbolo dell’alta orologeria da polso, che fa della sperimentazione un punto di forza.

Quindi, prima di chiedersi il prezzo di un Rolex, è fondamentale capire di quale modello si sta parlando. Da lì, si potrà verificare sul sito il prezzo di partenza e capire il prezzo proposto è in linea o meno. Se si è incerti per i canali non ufficiali, conviene sempre far valutare il Rolex a un esperto prima dell’acquisto, solo per stare certi.

Di seguito una tabella con tutti i prezzi dei segnatempo Rolex, ordinati per prezzo crescente partendo dai modelli base di ogni linea:

Linea Rolex Nuovi prezzi Rolex listino prezzi base Referenza
Rolex Oyster Perpetual 36 5.850 euro
  • 126000
Rolex Air-King 7.050euro
  • 126900
Rolex Datejust 36 6.950 euro
  • 126200
Rolex Explorer 36 6.850 euro
  • 124270
Rolex Milgauss 8.750 euro
  • 116400GV
Rolex GMT-Master II 10.250 euro
  • 126710BLNR
Rolex Submariner No Date 8.850 euro
  • 124060
Rolex Yacht-Master 40 11.750 euro
  • 126622
Rolex Sea-Dweller 12.350 euro
  • 126600
Rolex Daytona 13.900 euro
  • 116500LN
Rolex Sky-Dweller 14.600 euro
  • 326934
Rolex Cellini Moonphase 25.600 euro
  • 50535
Rolex Day-date 36mm 32.600 euro
  • 128238
Rolex Lady Datejust 28mm 6.650 euro
  • 279160

Orologi Rolex uomo: prezzi

Quali sono da Rolex i prezzi degli orologi per lui? I costi variano dal modello, ma, in linea di massima, si può dare un’idea generale. Il prezzo viene determinato da una serie di fattori, che dipendono, negli orologi nuovi, prima dalle funzioni e poi dall’estetica.

Nei modelli da uomo, quindi, si deve dare un’occhiata a:

  • Materiali necessari per il meccanismo. Se, per esempio, per creare il meccanismo servono dei cristalli al quarzo, il platino o l’oro di una certa caratura, è normale che il prezzo di partenza sarà già elevato.
  • Cinturino. Anche qui, si deve verificare se si tratta di un cinturino in pelle, in argento, in oro, oppure in titanio. C’è la possibilità di personalizzare l’orologio da polso, quindi il pezzo sostituito avrà un costo a parte.
  • Complicazioni. Più complicazioni ci sono, più è sapiente il lavoro dell’artigiano di Rolex. Quindi, anche la lavorazione ha un suo peso, oltre ai brevetti che Rolex “sforna” ogni giorno.
  • Garanzie aggiuntive. Rolex garantisce a vita i suoi orologi, ma può succedere che il cliente chieda un’assicurazione in più al fornitore, naturalmente facendo lievitare il prezzo.
  • Resistenza all’acqua. Gli ultimi modelli di Rolex sono in grado di resistere alla pressione dell’acqua e sono l’ideale per i sub. Naturalmente, questa caratteristica prevede una lavorazione particolare, che si presenta anche con un prezzo di partenza più alto.

Prezzo Rolex Daytona

Rolex daytona al polso

Quando si parla di Rolex prezzi Daytona, si può arrivare anche a somme a 4 cifre. Un orologio da polso di questo tipo può arrivare a costare fino a 140mila Euro e oltre. Il motivo è molto semplice. Il Daytona ha una storia a sé ed è un’icona legata a Paul Newman.

Un modello di base ha un prezzo di 13.900 Euro (116500LN), il che lo rende un orologio non per tutte le tasche. I prezzi variano così tanto perché i modelli Daytona sono tantissimi: alcuni sono vintage e si possono trovare solo all’asta.

Per quanto riguarda gli orologi Rolex nuovi, si possono personalizzare come si vuole. Alcuni cronografi sono in acciaio, ma c’è chi preferisce l’oro (nei diversi colori) e chi il platino. Questo viene utilizzato per i modelli che costano di più.

In ogni caso, il Daytona monta il movimento automatico 4130 ed è l’ideale per chi decide di usare gli orologi Rolex per investire. Infatti, i Daytona vintage si riescono a vendere all’asta anche per milioni di dollari.

Rolex ne ha sul mercato diversi, tra cui il modello sportivo di ultima generazione che si trova nel listino prezzi Rolex a € 29.250 (116519LN). Il cronografo è progettato interamente in lama metallica con elastomero, per un comfort simile al silicone.

Si possono trovare anche dei modelli usati. In questo caso, è importante che il venditore assicuri tramite certificazione che si tratti effettivamente di un Rolex Daytona e qual è l’attuale quotazione di mercato nel caso in cui si scegliesse uno di questi modelli per investire. Ogni carattere ha il suo Daytona, ma sono in pochi quelli che possono vantare di indossarlo.

Prezzo Rolex Datejust

Rolex Datejust 36
Rolex Datejust prezzo listino

Il Rolex Datejust ha un prezzo che varia dai 6,650 ai 35mila Euro, senza contare i modelli vintage. La storia di questo modello inizia, infatti, nel 1945 e i primi modelli erano anche numerati, il che alimenta il mercato del collezionismo.

Per i 40 anni di Rolex, è stato realizzato un nuovo modello, in base alle esigenze di questo secolo. Per esempio, è stata inserita la resistenza all’acqua e la carica automatica. Quando si parla di Datejust, si deve fare riferimento anche alla linea Lady Just, che è pensata per un pubblico femminile.

Questi modelli hanno un ampio mercato per quanto riguarda i modelli vintage. Gli rologi contemporanei sono una buona idea di investimento, ma la forte personalizzazione ende ampia la fascia per il Rolex Datejust prezzo.

La vera differenza di prezzo nei modelli Datejust sta nei materiali e nelle aggiunte che si possono richiedere. Infatti, anche i modelli contemporanei si aggirano come prezzo base sui 6.550 Euro per i modelli da donna (Lady-Datejust 31 278240) con il bracciale lavorato Oyster, mentre per quelli da uomo il Datejust 41 126334-0001 ha un prezzo di partenza di 7.750 Euro.

Che sia per lui o per lei, il Datejust è un orologio da polso di lusso molto ricercato, ideale per fare un regalo di valore, che può diventare un investimento reale per il futuro. In più, le personalizzazione e la certificazione Rolex assicurano un orologio che va al di là del tempo, con buona pace per i collezionisti, che, magari, preferiranno modelli degli anni Sessanta/Settanta all’asta.

rolex datejust 31 mm ref. 278273

Tra le proposte a mio avviso più interessanti, troviamo l’Oyster Perpetual Datejust 31. La referenza che ho scelto nell’immagine in alto ha un abbinamento del Rolesor giallo (acciaio Oystersteel e oro giallo) con il quadrante verde oliva soleil crea un contrasto insolito ma molto glamour. E se si aggiunge la cifra romana al 6 tempestata di diamanti, questo grande classico dell’orologeria sfoggia un look femminile con un tocco prezioso che cattura lo sguardo.

È equipaggiato da un cuore tecnico di nuova generazione, il calibro 2236, con spirale Syloxi brevettata in silicio, che garantisce la regolarità di marcia in tutte le posizioni, e ruota di scappamento paramagnetica in nichel-fosforo. È corredato di bracciale Jubilé. Prezzo: 13.900 euro.

Prezzo Rolex Oyster Perpetual

Recensione Rolex oyster perpetual 41 mm
Rolex Oyster Perpetual prezzo

Anche per L’Oyster Perpetual c’è una lunghissima storia. Il primo modello fu anche il primo subacqueo per Rolex, nel 1926. Quindi, nel mercato dei vintage, le quotazioni salgono notevolmente.

Il nome significa “Ostrica”, mentre Perpetual è un riferimento al movimento perpetuo dell’orologio. Si tratta di uno dei Rolex più economici sul mercato, ma anche con ottime possibilità di rivendita.

Infatti, un Oyster Perpetual base da 36 mm, senza la complicazione dell’ora, ha un prezzo di €5.500 (126000). Ci sono anche diverse personalizzazioni in base al colore. Più si chiede di personalizzare, più si paga, ovviamente. Tra le richieste, si può inserire il datario. I modelli più costosi, comunque, non superano i 5850 Euro.

Nel frattempo, è aumentata la resistenza alla profondità. Oggi, un Oyster Perpetual di base arriva a 1220 metri di profondità. Si tratta del regalo perfetto per chi vuole un modello semplice da usare sott’acqua avendo la certezza che il cronografo resisterà senza problemi.

L’Oyster Perpetual è disponibile in tantissimi modelli e si può fare la storia dell’orologeria da polso semplicemente seguendo i vari Oyster man mano che sono entrati in commercio.

Oltre alla resistenza alla pressione, ci si deve ricordare dell’innovazione brevettata da Rolex, ovvero l’acciaio 904L. Questo permette all’orologio di resistere anche a pressioni molto elevate.

I modelli usati Oyster Perpetual

Anche qui, se si sceglie un modello all’usato, è importante verificare il codice di identificazione del Rolex, per capire se si tratta di un modello contraffatto o di un Rolex originale. Prevenire è meglio che curare, soprattutto se si tratta di prendersi cura sia di una passione che di un potenziale investimento.

I modelli vintage hanno un prezzo che varia dai 20mila ai 30mila Euro, se si fa un giro nelle aste giuste (anche online) si possono trovare. Il consiglio è di cercarli nelle fiere di settore o in aste che siano in regola, per evitare odiose truffe e rendere più veloci le pratiche per i passaggi di proprietà.

Infatti, come per le auto, per i Rolex c’è un passaggio di proprietà vero e proprio: su richiesta, la casa madre invia un certificato che dichiara il nuovo acquirente come proprietario dell’orologio, partendo dal codice che caratterizza ogni pezzo prodotto.

Rolex prezzi Sea-Dweller

Rolex Sea-Dweller Ref. 126600.

Se parliamo di profondità e di prezzi Rolex, non si può fare a meno di fare riferimento anche allo Sea-Dweller. Appartenente alla famiglia degli Oyster Perpetual, la referenza 116600 ha il privilegio di aver superato i limiti di Rolex del passato, con la profondità di 1220 metri per il modello base e dei 3900 metri per il modello di lusso.

La differenza di prezzo del Rolex sta in questo: la maggiore resistenza del modello con referenza 126600-0001, noto anche come Rolex Deepsea. In questo secondo caso, si tratta di un modello di Rolex dai prezzi dai 12.350 Euro in su.

Con queste caratteristiche, però, le altre case orologiaie svizzere chiedono molto di più, quindi Rolex ha creato un orologio economico, anche se non sembra dal prezzo di listino.

Tra i Deepsea, spunta il Rolex Deepsea quadrante D-blue. Questo modello è stato realizzato per ricordare l’impresa di James Cameron nella Fossa delle Marianne e, per l’occasione, ha un quadrante blu che, man mano che si arriva nella parte bassa del quadrante, diventa più scuro, proprio come le acque del mare man mano che si scende in profondità.

Per chi ama gli sport subacquei, non ci sono modelli migliori attualmente sul mercato e per essere Rolex prezzi abbordabili, o comunque con un ottimo rapporto tra caratteristiche e prezzo finale.

Deepsea Rolex uomo prezzi: Perché sceglierli?

Naturalmente, anche chi non ama lo stile subacqueo può amare alla follia questi Oyster Perpetual, semplicemente perché sono precisi, affidabili, unici… Insomma, sono Rolex! Rappresentano anche molto bene le esigenze di ogni tempo, vista l’indicazione minimal dei numeri del quadrante e il fatto che si tratta di orologi da polso da uomo che si affidano al movimento perpetuo.

Sono orologi che rasentano la perfezione nella precisione dell’orario. Ogni Oyster Perpetual rappresenta un anno nuovo per Rolex, che spesso li presenta in edizione limitata in vista di particolari occasioni. Il rapporto qualità/prezzo rende consigliati questi modelli unici, perfetti sia per gli sportivi che per chi ama l’eleganza nelle occasioni speciali.

Prezzo Rolex Submariner

storia dell'evoluzione del Rolex Submariner con dettagli e referenze

Il Submariner è uno dei modelli più richiesti ed è sempre più difficile da trovare a prezzo di listino, in quanto le liste di attesa sono lunghissime.

Gli appassionati si dividono tra gli amanti del Submariner no Date e Submariner Date. I prezzi partono da 8.550 euro per il modello No Date Ref, 124060 e da 9.650 euro per i modelli Con datario (Ref. 126610LN).

Il Submariner Blu rientra nella categoria dei modelli con una bella storia alle spalle, quindi con un buon mercato nel settore Vintage. Inizialmente, nasce per i sub, infatti il primo modello, datato 1953, era in grado di resistere fino a 100 metri di profondità.

Il cronografo, però, ottiene subito una vasta eco anche dopo questa prima innovazione, e non solo perché da Rolex si cerca sempre di superare il limite di profondità, fino al limite di oggi. Il Submariner è stato scelto da alcuni personaggi famosi, del calibro di Steve McQueen. In più, si trova anche sui set di Hollywood, in alcuni film degli 007.

Il fascino di questo orologio è senza tempo. In più, ha dalla sua una serie di piccole novità. Tra queste la lunetta girevole, oppure l’utilizzo del Cerachrom blu, accanto all’oro 18 carati per evitare l’annerimento e l’acciaio inossidabile.

Queste caratteristiche fanno sì che questo modello (nuovo) con funziona date abbia un costo di circa 9.650 Euro sul listino prezzi Rolex. D’altra parte, anche la perfezione ha un prezzo. Basti pensare che questo modello ha una precisione di -2/+2 secondi al giorno e che fa parte della famiglia Oyster Perpetual con il calibro 3235.

GMT-Master II prezzo

Rolex GMT-MasterII 2018
GMT Master orologio Rolex prezzi

Quando si parla di Rolex prezzi, il GMT Master è uno dei migliori cronografi per qualità/prezzo. Gli orologi GMT sono i migliori per chi viaggia molto, anche per lavoro, ma molti li apprezzano per il design e per la loro precisione.

Parlando del GMT Master II, si tratta di un orologio Rolex che ha un prezzo base di 10.050 Euro. A questo prezzo, si ottiene un cronografo che gestisce, semplicemente girando la lunetta, 2 fusi orari diversi, con calibro 3285 con carica automatica.

Anche in questo caso, c’è la resistenza all’acqua, che qui è solo di 100 metri, visto che è un orologio pensato per chi viaggia, più che per chi fa attività subacquee, che può contare su: Submariner, Sea Dweller e gli altri della famiglia Oyster Perpetual, a cui anche questo modello appartiene. Il cronografo “base” resiste anche agli sbalzi di temperatura.

Questo modello è l’evoluzione del GMT Master e lo supera di gran lunga. In più, si possono richiedere diverse personalizzazioni. Questo allarga la fascia di prezzo dai 10.050 Euro di base ai 39.900 Euro. In ogni caso, un prezzo medio per un Rolex, molto interessante se si pensa che alcuni modelli sono già presi di mira dal mercato vintage, soprattutto dove si presenta una certa rarità (ovvero pochi pezzi con alcune caratteristiche specifiche).

Se ben tenuto, questo orologio può diventare, nel tempo, un’ottima possibilità di investimento.

Rolex GMT 126710BLNR

Tra le novità Rolex da segnalare il GMTMaster II “Batman” (foto in alto), con lunetta in ceramica Cerachrom nera/blu e bracciale Jubilé.

Rolex prezzo più economico

Il Rolex meno costoso in assoluto è l’Oyster Perpetual presente nelle versioni:28, 31mm, 34mm, 36mm e 41mm; hanno un costo di partenza di 5.000 euro fino a 5.850 euro. A seguire, c’è l’orologio Rolex Air King. Naturalmente, non parliamo del modello datato 1945, ma della ref. 116900 del 2016 con un prezzo di listino di 6.850 euro.

Si tratta di un orologio che ha una cassa da 40 millimetri, con tutti i numeri arabi multipli di 5 e non con la semplice indicazione dell’orario a ore: 3, 6, 9, 12. Resiste fino a 100 metri di profondità (anche se non conviene provarci) e resiste ai campi magnetici, per cui si presenta come il Rolex da uomo più conveniente, ovviamente pensando al mercato del nuovo.

Rolex donna prezzi

I Rolex prezzi per gli orologi da donna dipendono molto dal lato “gioiello” del modello scelto. Nei cronografi per lei, infatti, si creano veri e propri gioielli, incastonando pietre preziose a una a una.

Questo va a incidere notevolmente sul prezzo. Un Rolex da donna nuovo economico ha un prezzo minimo di 5800 Euro, per arrivare a modelli dove Rolex agisce su richiesta, proprio per la complessità della lavorazione.

Quindi, anche qui la fascia di prezzo è assolutamente larga, con variazioni notevoli da modello a modello. Vale la pena verificare prima qual è l’orologio che si vuole scegliere, il suo prezzo di listino e solo dopo si avranno tutti gli strumenti per valutare i pro e i contro.

Nei modelli vintage, anche a chi è appartenuto l’orologio e se questo è comparso in pellicole cinematografiche può far salire il prezzo anche di diversi zeri. Vale sia per i modelli da uomo che per i cronografi da donna.

Prezzi orologi Rolex più economico per le donne

Rolex Datejust Lady 28mm 279160

Per l’universo femminile, sicuramente si deve pensare alla linea Lady Datejust. Il modello in questione è il Rolex Lady-Datejust ref. 279160 Jubilee Pink Dial, che ha un prezzo di listino di 6.650 Euro.

Il modello si caratterizza per l’acciaio 904L, la maglia milanese e il quadrante in oro rosa 18 carati. Il bracciale ha anche il sistema brevettato da Rolex EasyLink. Il calibro è il calibro 2236, in silicio. Resiste ai campi magnetici e agli sbalzi di temperatura. Infine, ha anche il datario sul lato destro con ciclope.

Pur essendo uno dei modelli femminili più convenienti, il Jubilee Pink Dial ha il suo fascino e i materiali garantiti, accanto alle innovazioni brevettate, permettono di sceglierlo come acquisto sicuro, nonostante le poche opportunità di investimento al momento.

Prezzo Orologi Pearlmaster

rolex prezzi
Orologio Rolex prezzo

Tra i Rolex prezzi, quelli dei Pearlmaster vanno alle stelle. Perché? Perché i cronografi di questo tipo sono creati per essere dei gioielli e ogni pietra viene inserita con cura e attenzione al millimetro.

Non sorprende, quindi, che questi modelli abbiano un prezzo di partenza di 34.400 Euro, mentre i cronografi più ricercati possono superare i 150mila Euro. La fascia è molto ampia per gli orologi Rolex con prezzi simili perché solo i Pearlmaster hanno qualcosa come 300 varianti, che si giocano tra:

  • Dimensione.
  • Colore.
  • Tipi di pietre usate.

Il modello più economico è tempestato di diamanti sulla cassa, per un bracciale in oro bianco. In più, il quadrante è protetto da un vetro zaffiro. Il cronografo più ricco è, invece, il Pearlmaster 34 81409rbr-0001.

Basta un’occhiata per riconoscerlo subito come tale. Il cinturino è un bracciale di diamanti, mentre il quadrante sembra un diamante unico, ma in realtà è frutto di diverse pietre uniche inserite con una lavorazione artigianale unica.

Ogni singolo cristallo dell’orologio da polso di Rolex è corredato da un documento, che garantisce la purezza delle gemme e la garanzia per l’orologio. Ne consegue che questo modello supera i 150mila Euro senza problemi.

Rolex Costi: Cosa incide sul prezzo dei Pearlmaster

Anche le personalizzazioni fanno la differenza. Qui si può chiedere un cinturino in oro bianco, oppure delle particolari pietre preziose per indicare le ore. Si può anche scegliere il tipo di numero preferito (se romani o arabi).

D’altra parte, un cliente che spende in media 50mila Euro per un orologio di questo tipo ha sempre ragione! Dopo una ricercata lavorazione, Rolex permette di ottenere anche una manutenzione da parte di un esperto.

Pulire un gioiello simile senza rovinare le pietre all’interno non è semplice e non è un orologio che si possa indossare tutti i giorni. In compenso, Rolex firma così una linea elegante e originale, dove si dimostra sempre all’altezza della situazione.

Infatti, anche clienti molto facoltosi si rivolgono a Rolex per realizzare degli orologi. Per questa fascia ristretta di clienti, essere i migliori non basta, ma l’azienda non si scoraggia per così poco.

Certificazioni e listino prezzi Rolex: come funziona?

Per fortuna, a venire incontro ci sono le certificazioni, che vengono rilasciate al momento dell’acquisto presso il rivenditore autorizzato, oppure direttamente da Rolex. In questo modo, si possono ottenere anche quotazioni in tempo reale, dato che il sito è costantemente aggiornato.

Diversi sono i prezzi Rolex nuovi battuti all’asta. In questo caso, il prezzo dipende molto da quelle che sono le condizioni dell’orologio, da quanti modelli dello stesso tipo si sono prodotti, dal valore storico e dal prezzo di partenza, che può essere più elevato rispetto a quello che si può trovare sul portale online di Rolex.

Questo è il motivo per cui, in alcuni modelli vintage, come il mitico Rolex Daytona, i prezzi dei modelli d’epoca sono superiori al prezzo del moderno Daytona, che è di circa 11.500 Euro per i modelli più economici.

Orologi Rolex usati: a cosa fare attenzione

Quando si parla di orologi Rolex usati, spesso non si fa la differenza con gli orologi Vintage. Si tratta di due mercati completamente differenti. Nel mercato dei cronografi usati, vale la regola che il modello in vendita abbia un prezzo pari alla metà di quello al momento dell’acquisto.

Per gli orologi vintage, invece, capita che questi oggetti “di culto” non solo costino più dei modelli usati (cosa che infatti sono nella maggioranza dei casi), ma anche di più dei modelli nuovi attualmente in commercio.

I motivi sono diversi. Per esempio, nel mercato del vintage si tengono molto in considerazione alcuni fattori, come:

  • Le buone condizioni del Rolex.
  • La documentazione sul modello: quindi, quando è stato prodotto quel modello, se ci sono stati dei collaudi, se ci sono state operazioni di manutenzione da parte dell’azienda, la purezza dei carati dell’oro o dei cristalli all’interno, ecc.
  • Eventuali proprietari famosi. Non serve che quel Rolex sia stato indossato proprio da quel personaggio famoso (se sì, vale milioni di Euro quel modello!), ma basta che si tratti dello stesso modello per avere un valore molto interessante alle aste (basti pensare al Daytona).
  • Eventuali edizioni limitate. Di alcuni Rolex (e non solo Rolex), si sono realizzati solo alcuni modelli, numerati. Se se ne trova uno, ovviamente è un grandissimo colpo di fortuna.

Per capire qual è l’attuale valore del proprio Rolex, il consiglio è di contattare un esperto, che sappia valutare l’orologio e che possa farne una stima autorevole. Per capire l’origine del Rolex, si può fare riferimento anche alla società, che garantisce e certifica a vita i propri orologi da polso.

Nel mercato dell’usato, invece, si può anche vedere qual è il prezzo di mercato di quel modello e dividerlo a metà.

Vi potrebbe interessare: Dove comprare Rolex usati a Roma

Quando un Rolex usato diventa vintage?

Quando inizia a diventare superato, poi introvabile e, infine, raro/unico.

Un esempio? Per motivi di investimento, c’è chi può pensare al GMT Master. Ce ne sono di diverse referenze, per anni diversi. Qui c’è la storia completa. Chi lo ha acquistato all’epoca (l’ultimo è uscito negli anni Novanta) e ha un modello degli anni Settanta o degli anni Ottanta/Novanta ha un modello usato.

Chi ha un modello degli anni Cinquanta o Sessanta, ha già oggi un modello Rolex vintage, se lo ha ben tenuto, con l’arrivo del GMT Master II. Per questo, c’è anche chi sceglie un Rolex per motivi di investimento, anche se il fascino di un Rolex non dipende da quanto tempo è stato realizzato.

Come scegliere i Rolex dai prezzi e non solo

Rolex prezzi, caratteristiche e possibilità di investimento: questi sono i tre punti di riferimento quando si deve scegliere un Rolex, anche se la terza opzione non è considerata da tutti. Rolex è già di per sé sinonimo di garanzia e di qualità, ma anche la possibilità di personalizzare non è da sottovalutare.

I prezzi Rolex oscillano dai 4500 Euro ai 150mila Euro e più. La fascia di prezzo è così ampia che è impossibile poter fare dei confronti. In base al budget disponibile (d’altra parte, si tratta sempre di orologi di lusso da polso), si possono valutare i modelli migliori per quel budget, valutando le caratteristiche e i fattori che determinano quel prezzo.

rolex submariner 5512

Ad esempio un Rolex Submariner Ref. 5512 del 1961 (foto in alto) è stato aggiudicato nell’asta di Knightsbridge del 2019 a 16.000 sterline (circa 19.000 euro), o ancora:

Rolex Daytona Cosmograph referenza 6241

il Rolex Daytona in acciaio (foto in alto), quadrante Paul Newman tropicale, Ref. 6241 del 1968, aggiudicato da Christie’s a 162.500 dollari (circa 146.000 euro).

Naturalmente, sul mercato i prezzi sono soggetti a variazioni. Mai seguire gli annunci presenti solo su Internet su siti di annunci.

Orologi del genere si vendono su canali specializzati. In più, si devono verificare le buone condizioni dell’orologio.

In questo modo, si eviteranno repliche, falsi e orologi non più riparabili. Farsi dare il numero di serie può essere un modo per verificare se quell’orologio esiste davvero sui registri ufficiali del produttore.

Rolex prezzi Vintage e le aste

I Rolex dai prezzi più alti sono i modelli vintage: dovrebbero essere trascorsi almeno 25 anni da quando sono stati prodotti. Alcuni modelli vintage venduti a milioni di dollari fanno notizia. Magari sono appartenuti a personaggi famosi o rappresentano un’icona.

I modelli vintage “comuni”, possono comunque valere parecchio, se riconosciuti e in ottime condizioni. Oggi, si può scegliere di acquistare Rolex a prezzi ribassati cercando nelle aste fallimentari, oppure nelle aste su Ebay.

In questo secondo caso, si deve valutare l’affidabilità del venditore e del pezzo messo all’asta. In Svizzera e nelle metropoli italiane si possono trovare delle aste organizzate da Christies o da altre organizzazioni che garantiscono sulla qualità degli orologi.

Parliamo, naturalmente, di chi ha la possibilità di spendere milioni di dollari per aggiudicarsi un Rolex unico. I Rolex non sono gli unici soggetti alle aste: anche modelli Panerai, Breitling, Patek Philippe e Omega si possono vendere all’asta.

Non mancano nemmeno gli orologi da tasca in questo mercato delle aste, quindi chi ha la possibilità può trovare in questi ambienti lussuosi il modo migliore per concludere un investimento negli orologi da polso di lusso, con prezzi dei Rolex variabili.

Info utili

Altri articoli
Hamilton Khaki Navy Frogman 41mm: più compatto ma allo stesso tempo funzionale

Hamilton, storico fornitore di orologi per l’esercito e il grande schermo, ha saputo mantenere vivo il retaggio del Frogman, un orologio significativo della sua eredità. Nonostante le varianti moderne siano piuttosto diverse dall’originale utilizzato dalla squadra di demolizione subacquea della Marina degli Stati Uniti e rappresentato nel film del 1951 “The Frogmen”, l’anima dell’orologio – il suo aspetto utilitaristico e la sua caratteristica corona – perdura. Il nuovo arrivato nella collezione, l’Hamilton Khaki Navy Frogman 41, prosegue la tradizione con un look rivisitato e dimensioni contemporanee, pur rimanendo fedele allo spirito dell’originale.

Leggi Tutto »
Una risposta
  1. Bell’articolo, molto interessante ed esplicativo!
    Da lungo tempo faccio “la posta” ai riassortimenti nelle concessionarie Rolex in Italia e all’estero, anche nei du-free degli aeroporti domestici e del medioriente, ma con nessun risultato. Submariner, GMT e simili sono introvabili, soprattutto al prezzo “consigliato” dalla casa produttrice.
    Si ha un’idea di quando ci sarà la tanto sperata ridistribuzione?
    Ho notato che sul sito Rolex Italia non vengono più mostrati i prezzi degli orologi…hai per caso il link di qualche sito Rolex estero che li esponga?
    Ancora grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.