I migliori Smartwatch Cinesi 2023: la classifica dei migliori modelli

Negli ultimi anni, vista l'importanza acquisita dalle notifiche, sempre più utenti si sono avvicinati al mondo dei w. In più di un'occasione, infatti, risulta particolarmente utile gestire le notifiche direttamente dal polso piuttosto che utilizzare lo smartphone. Ma non solo, visto che questi dispositivi integrano numerose funzioni. Ecco perché in questo articolo vi proponiamo la nostra classifica dei migliori smartwatch cinesi.

Gli smartwatch cinesi, sono molto ricercati principalmente per il loro prezzo basso (è possibile trovare degli ottimi smartwatch economici) a confronto con una discreta qualità. Così per i nostri lettori abbiamo deciso di recensire i migliori Smartwatch cinesi economici!

Il mercato degli smartwatch android cinesi è sicuramente solo all’inizio e man mano vedrà un’impressionante crescita sia produttiva che innovativa. Lo smartwatch è ideale per chi ama avere con sé un orologio che possa controllare tutte le funzioni del cellulare anche senza doverlo uscire dalla borsa o squillare.

Vi consiglio inoltre di leggere anche la mia guida a miglior Smartwatch.

Classifica dei migliori smartwatch cinesi 2023

MIGLIOR SMARTWATCH CINESE

Ormai, viviamo e lavoriamo in un mondo in cui la tecnologia è necessaria per fare qualsiasi cosa, oltre che il modo più veloce per venire raggiunti dalle informazioni e dalle comunicazioni importanti. Così, anche il fidato compagno da polso, ha dovuto “lasciare” il posto a qualcosa di più tecnologico. Ora è vero, che per chi ama veramente il mondo dell’orologeria avere al polso un orologio con movimento svizzero, giapponese o al quarzo e guardare l’orario attraverso il vetro brillante del quadrante sarà sempre un’emozione unica. Lo smartwatch però in realtà non è propriamente quello che si può definire un orologio, infatti non sostituirà mai la vera arte orologiaia, ma è un accessorio veramente utile nella vita frenetica e tecnologica che viviamo tutti i giorni.

Miglior Smartwatch Cinese 2023 in rapporto qualità/prezzo su Amazon

Di seguito troverete la selezione dei 5 Best Seller degli smartwatch con miglior rapporto qualità/prezzo in offerta su Amazon:

Guida ai migliori Smartwatch economici ed affidabili Made in China del 2023

I primi orologi cinesi smartwatch, o almeno i più famosi, sono stati quelli delle due compagnie di smartphone più redditizie al mondo: Apple e Samsung. Samsung fu la prima a costruire il famoso Gear un orologio in grado di fornire alcune delle funzioni in unione con il telefono abbinato all’orologio. Dopo vari modelli di Samsung Gear, gli ultimi hanno raggiunto veramente un’alto livello tecnologico.

Apple però come sempre si è spinta ancora più in là creando diversi modelli di Apple Watch, tra cui, uno sportivo e più “economico” e altri due eleganti e veramente costosi quanto e più di un Rolex!

smartwatch cinesi

Dopo Apple e Samsung, che sicuramente distribuiscono gli smartwatch migliori, i cinesi hanno iniziato a costruire modelli di smartwatch economici, per entrare nel mercato di fascia bassa, assicurandosi comunque un grande seguito mondiale. Alcuni di questi smartwatch cinesi, hanno costi così esigui che se dura un anno, non t’importa, perché ci vorrebbero venti smartwatch cinesi per comprare il più economico tra gli smartwatch Samsung. I nostri consigli si limiteranno a consigliarvi i migliori modelli in produzione con un prezzo che non superi le 50/60 euro.

Gli orologi smartwatch presentano diverse funzionalità degli orologi come orario analogico e digitale, temperatura, cronometro ecc…ma al contempo hanno funzioni che invece riportano al mondo degli smartphone. I migliori smartwatch cinesi sono sicuramente: 

1. Huawei Watch GT 3SE

L’orologio sportivo cinese fa battere il cuore

Huawei Watch Gt 2

Huawei Watch GT 3 SE è l’ultimo indossabile lanciato dal colosso cinese. Si tratta di uno smartwatch totalmente incentrato sullo sport, che offre oltre 100 modalità di allenamento, monitoraggio della salute H24,

GPS integrato e una batteria che garantisce fino a 14 giorni di autonomia con un utilizzo standard.

Quali sono i punti di forza? Oltre a essere completo in termini di funzioni, Huawei Watch GT 3 SE è un dispositivo affidabile e duraturo. Pochi minuti di ricarica sono sufficienti per ottenere 10 ore di utilizzo.

2. Xiaomi Band 7

Xiaomi Band 7

Vedi l'offerta

Un dispositivo iconico, un nome che tutti conoscono: lo Xiaomi Band 7 porta il peso di una grande eredità e cerca di offrire diversi miglioramenti rispetto alla generazione precedente. Il display AMOLED raggiunge 1,62″, ci sono oltre 100 modalità sportive (alcune con rilevamento automatico), SpO2, impermeabilità fino a 5 ATM e molto altro ancora.

Il fitness tracker più amato è tornato e in gran forma!

Quali sono i punti di forza? La nuova versione della famosa smartband Xiaomi offre due miglioramenti da non prendere alla leggera: abbiamo un display più grande, che permette di visualizzare più contenuti su un’unica schermata, e arriva l’Always-On Display, una delle funzionalità più richieste dai Mi Fan.

3. Honor Band 7

Honor Band 7

Vedi l'offerta

L’ultimo nato del marchio cinese è un concentrato di stile e funzionalità per la salute e il fitness. Honor Band 7 ha uno schermo 2.5D AMOLED da 1,47″, è certificato 5ATM e dispone di un sensore ottico per il monitoraggio della frequenza cardiaca e della SpO2. Il nuovo fitness tracker supporta il monitoraggio delle prestazioni per oltre 96 modalità sportive.

Quali sono i punti di forza? Sicuramente l’elevato rapporto qualità-prezzo e la presenza di una batteria che, secondo Honor, garantisce fino a 14 giorni di autonomia con una sola carica.

4. Amazfit GTR 4

Amazfit GTR 4

Vedi l'offerta

Elegante e performante. Amazfit GTR 4 è dotato di un ampio display touch AMOLED da 1,43“, una soluzione circolare con risoluzione 466 466 pixel x e Always-On Display. La presenza di un altoparlante e di un microfono permette non solo di effettuare chiamate Bluetooth direttamente dal polso, ma anche di interagire con l’assistente vocale Alexa e di gestire la riproduzione musicale attraverso i comandi vocali. Abbiamo poi il GPS Dual Band e oltre 150 modalità sportive, tra cui molte con riconoscimento automatico, oltre a una completa sensoristica per il monitoraggio della salute.

Quali sono i punti di forza? Volete allenarvi completamente liberi dalla necessità di avere con voi lo smartphone, anche solo per sincronizzare la riproduzione musicale? Nessun problema: con Amazfit GTR 4 potete caricare le vostre canzoni preferite direttamente sull’orologio e ascoltarle offline.

5. Xiaomi Band 6NFC

KingWear KW18

Vedi l'offerta

Anche se non si tratta di un modello più vecchio, lo Xiaomi Band 6 entra di diritto in questa particolare classifica dopo l’introduzione di una delle caratteristiche più interessanti degli indossabili. Ci riferiamo aNFC e alla possibilità di pagare utilizzando la band: un’opportunità relegata – ad oggi – a pochissimi smartwatch.

Quali sono i punti di forza? Sicuramente l’NFC, utilissimo per chi vuole pagare senza nemmeno dover tirare fuori lo smartphone… solo il vostro fidato fitness tracker!

6. Redmi Smart Band 2

Redmi Smart Band 2

Vedi l'offerta

Il nuovo Redmi Smart Band 2 ha debuttato di recente, ma è riuscito a farsi notare subito. Si tratta di un indossabile economico, ma ricco di funzionalità, dotato di un ampio display TFT da 1,47″ che offre un’area di visualizzazione più ampia del 10,5% rispetto allo Xiaomi Band 7. Resistente all’acqua fino a 50 metri, questo fitness tracker integra una batteria da 210 mAh che può durare fino a 14 giorni, un cardiofrequenzimetro in grado di misurare anche i valori SpO2 e la qualità del sonno, e offre il tracciamento dell’attività per più di 30 modalità sportive, come corsa all’aperto, yoga ed escursionismo.

Quali sono i punti di forza? Ci riferiamo ancora a un marchio che nasce dalla costola di Xiaomi, quindi il rapporto qualità-prezzo è garantito. Scegliete questo dispositivo se puntate alla versatilità, al comfort e a un look fresco!

7. Redmi Watch 2 Lite

Redmi Lite Band 2

Vedi l'offerta

Una soluzione datata ma che ad oggi rimane uno dei migliori dispositivi presenti sul mercato per il rapporto qualità-prezzo. Redmi Watch 2 Lite è un indossabile dal volto rettangolare, con display TFT da 1,55″ e risoluzione di 360 x 320 pixel.

Il dispositivo offre il monitoraggio dell’attività cardiaca, del sonno, del livello di ossigeno nel sangue (SpO2) e supporta oltre 100 modalità di sport, che possono essere monitorati in modo indipendente grazie alla presenza della localizzazione satellitare via GPS/Glonass/Galileo/Baidou.

Quali sono i punti di forza? E’ un orologio GPS con sistema integrato, naturalmente! Così potrò allenarmi senza preoccuparmi di avere uno smartphone in tasca o sul braccio.

8. TicWatch Pro 3 Ultra

Ticwatch Pro 3 Ultra GPS Smartwatch Orologio Intelligente Qualcomm SDW4100 e Mobvoi Dual Processor System Wear OS Smart Watch for Men Ossigeno Nel Sangue Fatigue Assessment

Vedi l'offerta

Ticwatch Pro 3 Ultra è il dispositivo che più emerge nella giungla dei vari Wear OS. Il dispositivo è l’unico a integrare un doppio display, uno AMOLED e uno TN. Questa scelta permette di utilizzare il display TN per visualizzare le informazioni principali e di risparmiare la batteria del dispositivo, infatti questo smartwatch è in grado di raggiungere fino a 3 giorni di autonomia, un vero record per il settore dei dispositivi con software. Wear OS.

Quali sono i punti di forza? Siamo di fronte a uno dei migliori dispositivi della categoria, con WearOS e un pannello unico nel suo genere. Se si punta al massimo (per avere il meglio) allora la scelta è quasi obbligata.

9, Samsung Galaxy Watch 5

4G Smart Watch Schermo da 2,86 pollici Android 7.1 3GB + 32GB Fotocamera da 5 MP Batteria da 2700 mAh Smartwatch per uomo (Argento, 3GB+32GB)

Vedi l'offerta

Samsung Galaxy Watch 5 è una proposta premium, ideale per chi cerca il meglio in tutte le sue forme. Ovviamente, l’asticella del prezzo si alza un po’, ma questo significa avere uno schermo Super AMOLED in vetro zaffiro, per una qualità superiore e per un Always-On senza compromessi. Oltre alle funzioni di monitoraggio della salute che abbiamo visto anche sugli altri modelli, questo offre anche un ECG e un sensore di temperatura.

Samsung Galaxy Watch 5 Funziona con Google Wear OSin versione 3.5, alimentato dall’interfaccia Samsung OneUI Watch 4.5, una soluzione unica che permette di vivere un’esperienza personalizzata.

Quali sono i punti di forza? Samsung Galaxy Watch 5 è uno smartwatch premium sotto ogni aspetto. Se puntate al massimo, sceglietelo.

I migliori marchi di smartwatch cinesi

Gli smartwatch cinesi, in particolare, traggono vantaggio dalla disparità nel costo del lavoro e dei materiali tra la Cina e altri paesi, consentendo loro di produrre articoli confortevoli a frazioni del costo degli smartwatch prodotti localmente. Ciò rende uno smartwatch cinese un sostituto economico ed efficace per i modelli di fascia alta prodotti in Europa o in Nord America.

Di seguito i migliori Brand che vi consiglio di controllare:

Smartwatch cinesi Android wear: Consiglio smartwatch economico?

Gli Smartwatch cinesi, sono sicuramente tecnologicamente meno attraenti di un Apple o un Samsung, ma per il loro prezzo di vendita svolgono sicuramente un buon lavoro.

Ovviamente traggono vantaggio dalla disparità nel costo del lavoro e dei materiali tra la Cina e altri paesi, consentendo loro di produrre articoli confortevoli a frazioni del costo degli smartwatch prodotti localmente.

Ciò rende uno smartwatch cinese un sostituto economico ed efficace per i modelli di fascia alta prodotti in Europa o in Nord America.

Come si imposta uno smartwatch cinese?

Ecco le cose di cui hai bisogno:

  1. Uno smartphone con Bluetooth abilitato
  2. Un’app per smartwatch cinese utilizzata dalla società cinese di smartwatch: Da Fit App, Amazfit App, Happy Sports, Glory Fit, Mi Fit, Colmi, H Band e altro ancora. Scansiona il codice QR nel manuale di istruzioni e otterrai l’app.
  3. Collega l’app tramite al telefono tramite Bluetooth e assicurati di mantenere il Bluetooth sul telefono, sempre attivo.

Semplici mosse ed il gioco è fatto.

Spero che questa guida vi sia stata utile. A presto. Carmine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Attiva notifiche per non perdere le nostre recensioni OK No Grazie