Statuette porta Orologi in resina: astronauti, maggiordomi e non solo, trasformati in esclusivi porta orologi.

Per l'appassionato di orologi, ogni dettaglio conta - finanche dove riporre il proprio segnatempo. Da una ricerca online, due porta orologi hanno catturato la mia attenzione: una statuetta di un maggiordomo elegante e un modello di un audace astronauta. Estetica accattivante, prezzo abbordabile: ecco una soluzione pratica ed economica per valorizzare il vostro affezionato accessorio.

Statuette porta Orologi

Navigando in rete, ho scoperto due supporti per orologi che hanno suscitato il mio interesse. Entrambi vantano un design intrigante e un prezzo accessibile, intorno ai 10/15 euro, compresa la spedizione. Entrambi i pezzi hanno risvegliato la mia curiosità e, come collezionista di orologi, ho sentito il bisogno di condividerli con voi.

L’accessorio per gli orologi, o meglio, i porta orologi, erano prodotti poco richiesti fino a pochi anni fa. Tuttavia, con l’aumento delle vendite di orologi di lusso e l’incremento di collezionisti con un vasto assortimento di sofisticati segnatempo meccanici, diversi e interessanti modelli di supporti per orologi hanno iniziato a far la loro comparsa sul mercato.

Statuette porta Orologi

SCOPRI DI PIÚ

Il primo che voglio mostrarvi è un sofisticato maggiordomo in miniatura, vestito con un uniforme scura. Tra le sue mani, regge un vassoio argentato che funge da eccellente appoggio per l’orologio. Un elegante supporto in miniatura che sembra essere uscito direttamente da un romanzo di P.G. Wodehouse. Ideale per appoggiare un orologio elegante, come ad esempio un Tank, Pasha, Santos, o qualsiasi altro gioiello della vostra collezione. Il suo aspetto di classe superiore aggiunge un tocco di aristocrazia a qualsiasi ambiente, sia esso una scrivania d’ufficio o un comodino di casa.

Statuette porta Orologi

SCOPRI DI PIÚ

Il secondo è un astronauta in miniatura, un omaggio all’audace esplorazione dello spazio e, particolarmente, all’Omega Moonwatch. Possiedo personalmente un Moonwatch e devo dire che vederlo appoggiato su questo particolare supporto porta con sé un senso di nostalgia per le missioni spaziali del passato. Questo piccolo astronauta non è solo un supporto per orologi, è un pezzo di storia, un dialogo tra l’orologio e la statuetta che porta con sé un senso di avventura e di scoperta.

Espositore per orologi in resina

Ogni statuetta è alta 11 cm e, nonostante la loro apparente fragilità, sono progettate per essere resistenti. Possiedono quattro piccoli cuscinetti sul lato inferiore che proteggono i mobili da possibili graffi. Il vassoio del maggiordomo e le mani dell’astronauta sono rivestiti con un cuscinetto più grande ingomma che protegge l’orologio da qualsiasi potenziale urto.

Inoltre segnalo, per chi avesse un cronografo con quadrante panda la statuina a tema:

Statuette porta Orologi

SCOPRI DI PIÚ

L’estetica, il design funzionale e l’eccentricità dei due supporti li rendono un’ottima scelta per chi vuole un riposo per orologi fuori dal comune. Essi rappresentano anche un regalo originale per gli amanti degli orologi, donando un tocco di unicità alla quotidianità.

Per tutti gli altri modelli (e ve ne sono in molti) vi invito a consultare la offerte di Amazon ciccando qui.

Altri articoli
Guida ai calibri con Micro-Rotore: come funzionano e i principali modelli

In campo orologiero, ogni problema apre la strada a una moltitudine di soluzioni. La storia della carica degli orologi ne è un esempio illuminante. Dalla primordiale carica manuale si è evoluti verso la carica automatica, in risposta alle esigenze nate con l’avvento degli orologi da polso nel primo Novecento. Gli orologiai, spinti dall’obiettivo di assicurare una certa continuità al movimento dell’orologio, hanno ideato calibri prevalentemente dotati di una massa oscillante centrale. Tuttavia, questa non è l’unica soluzione per alimentare un movimento orologiero.
Ed è qui che entra in gioco il micro-rotore, un meccanismo che incarna pienamente la mia passione per la meccanica e l’orologeria di alta gamma. Questo componente, non solo fornisce l’energia necessaria all’orologio, ma ne arricchisce l’estetica, aggiungendo un tocco di raffinatezza ai nostri preziosi segnatempo.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.