Nel 2012, il Frederique Constant Classics Worldtimer Manufacture ha fatto il suo debutto, conquistando rapidamente il pubblico grazie alla sua proposta accessibile di una complicazione complessa. Nel tempo, questo modello è stato realizzato in vari materiali e colori, spesso come edizioni limitate che ora non sono più disponibili. Sebbene sia indubbiamente un orologio di grande fascino con una solida reputazione, anche i classici possono sempre essere migliorati.
Un’opportunità di rinnovamento è arrivata con la collaborazione tra Watch Angels, un produttore che si distingue per il suo approccio comunitario e il finanziamento tramite la corona, e Frederique Constant. Insieme, hanno dato nuova vita a questo apprezzato Worldtimer, portandolo a un livello superiore.
Scopriamo insieme il frutto di questa unione. Grazie al supporto finanziario della comunità Watch Angels, i creativi indipendenti possono trasformare le loro idee in realtà, senza le lungaggini burocratiche che di solito rallentano la produzione di orologi, e rendere possibile la proposta di segnatempo a prezzi accessibili.
Iniziamo come di consueto analizzando le caratteristiche tecniche. La cassa presenta un diametro più contenuto, pari a 40,5 mm, ma rispetto al modello originale guadagna un po’ di spessore, arrivando a 13,4 mm contro i 12,15 mm precedenti. Un incremento di poco più di un millimetro che, sorprendentemente, non compromette il comfort al polso, rendendo l’orologio ancora molto piacevole da indossare.
Realizzata in acciaio con una struttura a tre parti, la cassa offre una resistenza all’acqua fino a 50 metri. Il vetro zaffiro convesso protegge il quadrante, mentre il fondello a vite, finemente inciso, consente di ammirare il calibro FC-718 attraverso un cristallo trasparente.
La cassa dell’orologio combina sapientemente finiture spazzolate e lucide, con quest’ultime che emergono soprattutto sulla lunetta, mentre le anse e la parte centrale spazzolate offrono un contrasto piacevole ed elegante. La corona, posta a ore 3, non ha più la forma a cipolla, ma presenta una parte superiore piatta, firmata e di dimensioni generose, che facilita l’uso per la carica, la regolazione dell’ora, della data e delle città. Come nelle edizioni precedenti, non sono presenti pulsanti o correttori incassati.
Il nuovo Frederique Constant Worldtimer Manufacture, frutto della collaborazione, vanta un aggiornamento raffinato, a partire dal quadrante blu che lo distingue. In particolare, è stata rimossa la finestra per la data a ore 6, migliorando la leggibilità delle posizioni di definizione sul disco inclinato dei 24 fusi orari, con l’indicazione GMT -1/+1 in rosso. Accanto a questo anello, il disco delle 24 ore è ora diviso tra giorno e notte, con il sole dorato e la luna argentata che rendono ancora più chiara la distinzione.
Versando verso l’interno, il centro del quadrante, con la sua finitura a raggi di sole, è elegantemente incorniciato da una minuteria a grana circolare. Gli indici delle ore, applicati e sfaccettati in rodio, si integrano perfettamente con una minuteria stampata, che risulta sia nitida che facilmente leggibile, in armonia con il design complessivo.
Le lancette, anch’esse rodiate e lucidate a mano, seguono con precisione i contorni degli indici, creando un’estetica uniforme e coerente, mentre il mirino conferisce ulteriore coesione alla composizione. Sebbene questo piccolo dettaglio risulti fondamentale per l’insieme, non si può fare a meno di notare l’assenza del mappamondo, un elemento distintivo delle tradizionali edizioni Frederique Constant Classics Worldtimer Manufacture.
Anche se la cassa e il quadrante sono stati completamente rinnovati, il Watch Angels x Frederique Constant Worldtimer Manufacture conserva il medesimo movimento automatico di manifattura, il Calibro FC-718, presente nei modelli Worldtimer da 42 mm attuali del marchio. Questo calibro, che opera a una frequenza di 28.800 vph (4 Hz), offre una riserva di carica di circa 38 ore. Il Cal. FC-718, con i suoi 26 rubini e 139 componenti, è decorato con perlage, viti azzurrate, strisce di Ginevra circolari e un rotore scheletrato placcato oro. A differenza della maggior parte dei movimenti worldtimer, che richiedono l’uso di una corona o di un pulsante supplementare per gestire le complicazioni, il Cal. FC-718 di Frederique Constant permette di regolare tutte le funzioni dell’orologio direttamente attraverso la corona firmata a ore 3.
Il Watch Angels x Frederique Constant Worldtimer Manufacture viene presentato con un cinturino in pelle di vitello nero, realizzato a mano e dotato di una fibbia pieghevole. Questa edizione limitata, composta da soli 718 esemplari, è attualmente disponibile (dal 13 febbraio 2025) tramite abbonamento esclusivo su watchangels.ch, al prezzo di 4.350 euro, lo stesso della versione limitata in acciaio del Classics Worldtimer Manufacture. Ma questa edizione rinnovata di Watch Angels rappresenta davvero un miglioramento rispetto all’originale Frederique Constant Classics Worldtimer Manufacture? Come sempre, la risposta dipende dalle preferenze individuali. Se dovessi scegliere, pur apprezzando la raffinatezza del nuovo Worldtimer, opterei per il Classic della “vecchia scuola”.
E voi, cosa preferireste? Per maggiori dettagli, visitate watchangels.ch e frederiqueconstant.com.