Watches & Wine 2025: orologi e vini protagonisti a Villa Signorini

Watches & Wine 2025: orologeria e gusto a Villa Signorini

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

Il 26 ottobre 2025 torna a Villa Signorini di Ercolano la terza edizione di Watches & Wine, l’evento che unisce orologeria indipendente, cultura e degustazioni di vini campani. Ingresso gratuito, dalle 10:30 alle 18:00.

Watches & Wine 2025

Il tempo incontra il gusto nella terza edizione di Watches & Wine, in programma sabato 26 ottobre 2025 nella suggestiva cornice di Villa Signorini a Ercolano. Un evento unico che intreccia la passione per l’orologeria con l’eccellenza enologica campana, trasformando una delle più affascinanti ville vesuviane in un punto di riferimento per appassionati, collezionisti e curiosi. Dalle 10:30 alle 18:00, con ingresso gratuito, la manifestazione offrirà un viaggio che unisce design, tradizione e territorio, consolidandosi come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama culturale e lifestyle del Sud Italia.

Informazione Dettagli
Evento Watches & Wine – Terza Edizione
Data Sabato 26 ottobre 2025
Orari 10:30 – 18:00
Ingresso Gratuito
Location Villa Signorini, Via Roma 43, 80056 Ercolano (NA)

 La location e il valore culturale

Ad ospitare Watches & Wine 2025 sarà Villa Signorini, elegante dimora storica situata lungo il Miglio d’Oro, la celebre strada che costeggia il Vesuvio e il Golfo di Napoli, punteggiata dalle ville vesuviane del Settecento. Un contesto che racchiude bellezza architettonica, memoria storica e fascino paesaggistico, capace di rendere l’evento ancora più speciale. L’incontro tra orologeria e vino trova qui la sua collocazione ideale: un luogo in cui il tempo scorre tra tradizione e innovazione, e dove il patrimonio culturale del territorio si unisce alla passione contemporanea per i segnatempo e le eccellenze enologiche campane.

Come arrivare a Villa Signorini

Raggiungere Villa Signorini è semplice grazie alla posizione strategica tra Napoli e il Vesuvio.

  1. Dall’Aeroporto di Capodichino: taxi disponibili direttamente all’uscita, oppure autobus “Alibus” fino a Piazza Garibaldi – Stazione Centrale. Da qui è possibile proseguire con la Circumvesuviana verso sud.
  2. Dalla Stazione Centrale di Napoli (P.zza Garibaldi): prendere un treno della Circumvesuviana e scendere alla fermata Portici/Ercolano. Proseguire a piedi lungo Via Marittima fino all’incrocio con Via Roma, quindi svoltare a sinistra: Villa Signorini si trova a pochi metri.
  3. In Circumvesuviana: linea Napoli–Sorrento o Napoli–Torre Annunziata/Poggiomarino fino a Ercolano Scavi. Da lì, circa 400 metri a piedi lungo Corso Resina, mantenendo la destra fino a Via Roma.
  4. In auto (A3 da sud o da nord): uscita Ercolano Scavi, seguire le indicazioni per gli Scavi di Ercolano e immettersi su Corso Resina in direzione Reggia di Portici. Dopo circa 800 metri, girare a sinistra in Via Roma: Villa Signorini si trova poco più avanti, sulla destra.

Gli organizzatori e il patrocinio

La manifestazione è promossa da Mariano De Martino, presidente dell’Associazione dell’Orologeria Campana e da sempre impegnato nella diffusione della cultura orologiera sul territorio. Accanto a lui, l’organizzazione curata da MDM Eventi, garanzia di professionalità e attenzione ai dettagli. A conferire ulteriore prestigio all’iniziativa è il patrocinio dell’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori”, rappresentato dall’On. Alessandro Caramiello, a testimonianza di come Watches & Wine non sia soltanto un momento di incontro tra appassionati, ma anche un’occasione per valorizzare il tessuto culturale ed economico della Campania.

Gli espositori presenti

Fiera dell'orologeria Campana 2024

Anche quest’anno Watches & Wine porterà a Ercolano alcuni dei protagonisti più interessanti dell’orologeria indipendente e non solo. Tra gli espositori spicca Calabritto 38, brand napoletano che ha saputo reinterpretare in chiave contemporanea il fascino intramontabile dell’orologio da tasca. A rappresentare la community degli appassionati ci sarà il forum Passione Panerai, con una selezione di modelli iconici e rari che raccontano la storia della maison. Non mancheranno i segnatempo firmati U-BOAT, presenti grazie a un rivenditore ufficiale che porterà in mostra le creazioni di Italo Fontana, caratterizzate da uno stile deciso e inconfondibile. A completare il quadro, un corner dedicato all’orologeria russa vintage, con esemplari storici provenienti dall’ex URSS, oggi ricercatissimi dai collezionisti.

Cultura e tecnica

Accanto all’esposizione, Watches & Wine offrirà anche momenti di approfondimento dedicati alla cultura orologiera. Tra i protagonisti ci sarà Andrea Coppola, esperto di meccanismi e restauro di orologi storici, che porterà la sua esperienza nel campo della conservazione e della valorizzazione dei segnatempo d’epoca. A lui si affiancherà Roberto Trombetta, massimo conoscitore italiano di orologi ferroviari e autore del volume Il tempo dei treni. La sua presenza renderà omaggio alla storica Stazione di Portici, luogo simbolico per la nascita delle ferrovie in Italia, sottolineando il legame profondo tra il tempo, la tecnica e la storia del territorio.

Vino, territorio e partecipazione

A rendere ancora più speciale l’esperienza sarà la presenza delle migliori aziende vinicole campane, pronte a guidare i visitatori in un percorso di degustazioni che unisce sapori autentici e storie di passione. Ogni calice diventerà il simbolo di un territorio che sa coniugare tradizione e innovazione, proprio come l’orologeria indipendente.

Il programma prevede anche un momento istituzionale di grande rilevanza: la consegna di attestati ufficiali a personalità e realtà che si sono distinte per lo sviluppo e la valorizzazione della Campania. Un riconoscimento che arricchisce l’evento di un significato ancora più profondo, legato alla crescita culturale ed economica del territorio.

Come partecipare: l’ingresso a Watches & Wine 2025 è gratuito e aperto a tutti. L’evento si terrà sabato 26 ottobre 2025, dalle 10:30 alle 18:00, presso Villa Signorini, Via Roma 43, Ercolano (NA).

Un appuntamento che unisce eleganza, cultura e convivialità, trasformando il tempo in esperienza condivisa.

FAQ – Domande su Watches & Wine 2025

Quando si terrà l’evento?

Sabato 26 ottobre 2025, dalle 10:30 alle 18:00.

Dove si svolge Watches & Wine?

Presso Villa Signorini, Via Roma 43, Ercolano (NA), nel cuore del Miglio d’Oro.

L’ingresso è a pagamento?

No, l’ingresso è completamente gratuito.

Quali espositori saranno presenti?

Tra gli altri: Calabritto 38, Passione Panerai, U-BOAT e un corner dedicato all’orologeria russa vintage.

È necessaria la registrazione?

No, l’evento è ad accesso libero senza registrazione preventiva.

Altri articoli
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.