Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph: l’unione perfetta tra orologeria e motorsport francese

Recensione Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph:

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

Yema e Alpine tornano a correre insieme con un’edizione limitata che celebra la Alpine Elf Cup. Il nuovo Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph reinterpreta il fascino dei cronografi da corsa vintage con una cassa ridisegnata, movimento meccanico manuale e un’identità tutta francese. Solo 100 esemplari per un orologio che incarna precisione, passione e artigianalità.

Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph

Da appassionato di orologeria e di motori, trovo sempre affascinante quando due mondi così iconici come quelli di Yema e Alpine si incontrano. La loro collaborazione, ormai consolidata, continua a celebrare la precisione e la passione del motorsport francese. L’ultima creazione nata da questo sodalizio è il Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph, un’edizione limitata che omaggia lo spirito competitivo della Alpine Elf Cup, dove le moderne A110 sfrecciano sui circuiti europei più celebri. Più che un semplice tributo estetico, questo cronografo rappresenta l’unione di due eccellenze francesi: la meccanica raffinata di Yema e l’anima sportiva di Alpine, legate da un colore simbolico – il blu che da sempre caratterizza le vetture del marchio di Dieppe.

  • Edizione limitata a 100 esemplari, dedicata alla Alpine Elf Cup.
  • Cassa in acciaio da 41 mm ridisegnata con vetro zaffiro a doppia bombatura e rehaut tachimetrico interno.
  • Movimento meccanico Sellita SW510 M BH b a carica manuale con 60 ore di riserva di carica.

Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph

Il nuovo Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph mostra subito quanto lavoro ci sia stato dietro alla progettazione della cassa. Realizzata in acciaio da 41 mm, ha proporzioni completamente ribilanciate per offrire un profilo più snello e armonioso al polso. È evidente che Yema abbia voluto rendere il modello più sportivo ma anche più elegante, eliminando la classica lunetta tachimetrica esterna e integrando la scala sul rehaut interno.

Il risultato è un segnatempo dallo spessore contenuto — appena 12,5 mm — e con una presenza visiva che trasmette solidità senza risultare ingombrante. Le superfici alternano finiture satinate e smussature lucide di grande qualità, mentre corona e pulsanti a pompa, ridisegnati, migliorano l’ergonomia e rimandano con stile ai cronografi da corsa degli anni Sessanta. Un design che riesce a fondere perfettamente nostalgia e modernità.

Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph

Una delle caratteristiche che più mi ha colpito del nuovo Rallygraf è il modo in cui il vetro zaffiro a doppia bombatura interagisce con la luce. Le distorsioni lungo i bordi danno profondità al quadrante e amplificano la sensazione di tridimensionalità, un effetto che rende la lettura dell’ora quasi scenografica.

Al posto della tradizionale lunetta tachimetrica esterna, Yema ha scelto di collocare la scala tachimetrica su un rehaut interno, una soluzione più pulita e moderna che conferisce all’orologio un look tecnico e bilanciato. Questo dettaglio, insieme alle proporzioni riviste, contribuisce a definire l’identità contemporanea del nuovo Rallygraf, pur mantenendo intatto quel fascino vintage che da sempre caratterizza la collezione.

Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph

Osservando il quadrante, si percepisce immediatamente l’omaggio al mondo delle corse Alpine. Il layout bi-compax evoca la strumentazione delle storiche A110, con due contatori perfettamente bilanciati che dominano la superficie. Il fondo bianco lucido mette in risalto i sub-dial blu, un richiamo diretto alla livrea simbolo del marchio di Dieppe. A ore 9 troviamo i piccoli secondi, mentre a ore 3 spicca il contatore dei 30 minuti del cronografo; la data è discretamente integrata a ore 6, sotto il logo Alpine Cup Series. Le lancette e gli indici applicati, riempiti di Super-LumiNova BGW9 di grado A, assicurano una leggibilità impeccabile anche al buio, mentre la sottile lancetta cronografica centrale, con punta blu e contrappeso a forma di “A”, aggiunge un tocco d’identità francese che non passa inosservato. Il risultato finale è un quadrante dinamico, preciso e ricco di personalità.

Il cinturino in pelle blu traforata, prodotto in Francia, riprende la tonalità del quadrante e completa il look con una fibbia ad ardiglione lucida che ne esalta l’anima sportiva. Ogni Rallygraf Alpine Cup Series viene assemblato a mano nell’atelier Yema di Morteau e accompagnato da una garanzia internazionale di due anni, a conferma della qualità e della tradizione manifatturiera del marchio.

Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph

Girando l’orologio, il fondello chiuso cattura subito l’attenzione con la incisione del logo Alpine A110, realizzata con grande cura e accompagnata dalla numerazione individuale di ciascun esemplare, da 000 a 100. È un dettaglio che sottolinea il carattere esclusivo di questa edizione limitata.Al cuore del cronografo batte il Sellita SW510 M BH b, un movimento meccanico a carica manuale che si rifà alla solida architettura del celebre Valjoux 7750.

È una scelta che piacerà agli appassionati più puristi, quelli che amano sentire la connessione diretta con il meccanismo attraverso la carica quotidiana. Il calibro lavora a una frequenza di 28.800 alternanze/ora e offre una riserva di carica di circa 60 ore, un dato più che rispettabile per un segnatempo sportivo di questa categoria. È un movimento affidabile, preciso e dal carattere deciso — proprio come ci si aspetta da un orologio che porta il nome Alpine sul quadrante.

Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph

Il Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph sarà disponibile a partire da novembre 2025 al prezzo di 2.190 euro, una cifra che riflette la cura artigianale e la limitata produzione di soli 100 esemplari. Questo modello si colloca al vertice della collezione Alpine Cup Series, affiancando le versioni meca-quartz da 39 mm pensate per chi desidera un’alternativa più accessibile ma dallo stesso fascino sportivo. È un orologio che racconta una storia di passione, performance e orgoglio francese: un tributo perfetto al legame tra Yema e Alpine, due nomi che continuano a incarnare la stessa idea di precisione e velocità. Tutte le informazioni e le specifiche complete sono disponibili su Yema.com.

Con questa edizione limitata Yema dimostra ancora una volta come tradizione e innovazione possano convivere in perfetta armonia. L’orologio non è solo un oggetto da collezione, ma un simbolo dell’eccellenza francese applicata alla meccanica di precisione. Ogni dettaglio, dal quadrante ispirato ai cruscotti delle auto da corsa alla scelta del movimento manuale, racconta una storia di passione e artigianalità. È il tipo di segnatempo che non si limita a segnare il tempo, ma a celebrare un’eredità — quella delle competizioni Alpine e della visione orologiera di Yema — destinata a durare nel tempo come un’icona per veri intenditori.

Caratteristica Dettaglio
Modello Yema Rallygraf Alpine Cup Series Chronograph
Movimento Sellita SW510 M BH b – Meccanico a carica manuale
Cassa Acciaio inossidabile 41 mm – Spessore 12,5 mm
Vetro Zaffiro a doppia bombatura
Quadrante Bianco con contatori blu “panda” e Super-LumiNova BGW9
Cinturino Pelle blu Alpine traforata con fibbia ad ardiglione lucida
Edizione Limitata a 100 pezzi numerati
Prezzo €2.190
Disponibilità Da novembre 2025 su Yema.com

Domande frequenti sul Yema Rallygraf Alpine Cup Series

Quanti esemplari sono stati prodotti?

Il modello è un’edizione limitata di soli 100 pezzi, ciascuno numerato individualmente sul fondello.

Che tipo di movimento utilizza il Rallygraf Alpine Cup Series?

Monta il Sellita SW510 M BH b, un calibro meccanico a carica manuale con 60 ore di riserva di carica.

Quando sarà disponibile e dove acquistarlo?

Le spedizioni inizieranno da novembre 2025 ed è acquistabile direttamente sul sito ufficiale Yema.com.

Altri articoli
Intervista Esclusiva con Venezianico: alla scoperta dei modelli di punta e delle novità future

Oggi ci immergiamo nel mondo di Venezianico, un marchio orologiero emergente fondato nel 2017 dai fratelli Alberto ed Alessandro Morelli. Nata all’Università Ca’ Foscari di Venezia, questa azienda si è rapidamente affermata per il suo design unico e la sua passione per l’orologeria. In questa intervista esploriamo le radici del marchio, le ispirazioni dietro i loro modelli di punta, come il Redentore Ultrablack e il Cronografo Bucintoro, e i loro piani futuri.

Leggi Tutto »
Collezione Baltic Gold PVD: un cronografo, secondi centrali e micro-rotore tutti da scoprire

Se avete fantasticato su un Baltic, è il momento di aprire gli occhi. Il motivo? Il bagliore dorato delle nuove versioni in oro PVD che ora adornano alcuni dei modelli più celebri di Baltic. La collezione ora presenta, il micro-rotore automatico MR01, il Bicompax 002 e l’HMS 002 con secondi centrali si presentano con una nuova lucentezza dorata, abbinata a quadranti neri per un effetto completo e seducente.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.