Carrure dell’orologio: Cosa è e le caratteristiche

Carrure dell'orologio
Cosa è la carrure?

La Carrure è l’elemento forato, tondo o di altra forma, in metallo o in plastica, che costituisce la parte centrale della cassa e da cui dipende in gran parte la robustezza dell’orologio.

Al suo interno, normalmente grazie a un ulteriore anello chiamato castello, è alloggiato il movimento, protetto dagli urti esterni e tenuto fermo mediante degli appositi punti di fissaggio.

È chiusa nella parte inferiore dal fondello e in quella superiore dalla lunetta che, se fissata con delle piccole viti, necessita di forellini praticati nella carrure stessa, nei quali le viti andranno a inserirsi. la sua vista di fianco consente di notare altri importanti particolari.

Generalmente, alle ore tre viene praticato un foro, attraverso il quale passerà la tige, ossia l’alberino metallico che permette la carica del movimento.

Spesso, accanto a questo foro si vedono delle “spallette” di metallo che hanno lo scopo di proteggere la corona. a volte sono presenti anche altri fori per l’alloggiamento dei pulsanti cronografici o dei pulsantini di correzione di alcune indicazioni.

Sempre sul fianco, sono infine alloggiate le anse, che fissano il cinturino dell’orologio o il bracciale alla cassa, per lo più ricavate da un unico blocco di metallo con la carrure. i

In evidenza nella foto in alto, i pulsantini di correzione del Vacheron Constantin Fiftysix Calendario completo incassati nella carrure.

Per conoscere tutte le parti degli orologi potrete leggere la nostra guida il “Glossario degli Orologi“.

Altri articoli
Seiko 5 Sports 55th Anniversary & SKX Sports Style Friends

Nel vasto universo dell’orologeria, può sembrare che un brand che ricorre al suo patrimonio per l’ispirazione possa essere etichettato come privo di originalità o addirittura derivativo. Tuttavia, vi è un innegabile tocco di creatività e audacia nell’attraversare tale sentiero, soprattutto nel settore dei guardatempo. In fin dei conti, il design progredisce per una ragione e reinterpretare una silhouette storica per un utilizzo contemporaneo non è certo un’impresa da poco. Gli osservatori più attenti del settore avranno notato che quest’anno segna il 55° anniversario della celebre linea 5 Sports di Seiko. Recentemente, il celebre marchio giapponese ha lanciato una versione rivisitata del suo modello originale del 1968, accompagnata da una serie di tre referenze SKX Sports Style, ispirate al 5 Sports del 1969.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.