Citizen Promaster Eco-Drive E365: Recensione del Diver Professionale da 300 Metri

Per anni ho avuto l’impressione che Citizen restasse un passo indietro rispetto a Seiko, almeno nel segmento dei diver accessibili. Ma con quest’ultima uscita, la situazione merita una bella rivalutazione. Il nuovo Promaster Eco-Drive Professional Diver 300m non è solo un diver economico: è un concentrato di innovazione che potrebbe far sudare anche alcuni marchi svizzeri ben più blasonati. Una riserva di carica di 365 giorni vi sembra esagerata? Lo so, anch’io ho pensato la stessa cosa quando l’ho scoperto… ed è proprio questo che lo rende così interessante.

Non dimentichiamo poi che Citizen è tra i marchi più attenti alla sostenibilità: grazie alla sua tecnologia Eco-Drive, che trasforma qualsiasi fonte luminosa in energia, questi orologi non richiedono mai un cambio batteria. Un vantaggio concreto, sia per chi ama la praticità, sia per chi tiene all’ambiente.

Citizen Promaster Dive E365

SCOPRI DI PIÚ

L’ultima novità firmata Citizen che sfrutta la tecnologia Eco-Drive è il Promaster Dive E365. Questo nuovo modello rappresenta l’evoluzione del celebre PROMASTER Eco-Drive ref. BN0156-05E, mantenendo la vocazione subacquea che ha reso famosa la serie. Come il suo predecessore, è un diver a saturazione, completo di valvola per la fuoriuscita dell’elio e capace di affrontare profondità fino a 300 metri.

A pulsare all’interno della cassa troviamo il movimento Eco-Drive, pensato per garantire un’autonomia straordinaria: con una sola carica, l’orologio è in grado di funzionare per un anno intero, da cui il nome “365”. Una caratteristica che lo rende perfetto anche per chi si avventura nelle condizioni più estreme, dove la luce è una risorsa limitata e l’affidabilità diventa fondamentale.

Citizen Promaster Dive E365

SCOPRI DI PIÚ

Al polso, il nuovo diver di Citizen trasmette subito quella sensazione di solidità e professionalità che mi aspetto dal marchio. La cassa, in acciaio da 46 mm, ha una forma distintiva che non passa inosservata, impreziosita da una corona a vite posizionata a ore 4 e da una lunetta robusta e facilmente manovrabile, con un inserto nero che dona all’orologio un look deciso e grintoso.

Mi ha colpito anche il design delle anse nascoste, una scelta che non solo esalta l’estetica particolare del modello, ma rende anche la vestibilità più confortevole su polsi di varie misure. Il cinturino, poi, è un altro punto a favore: realizzato in BENEBiOL™ PU, un poliuretano a base vegetale scelto da Citizen per la sua resistenza all’idrolisi e il suo approccio più sostenibile verso l’ambiente.

Citizen Promaster Dive E365

SCOPRI DI PIÚ

Protetto da un vetro zaffiro antiriflesso, il quadrante di questo Promaster Dive E365 riesce a catturare subito lo sguardo grazie alle sue sfumature profonde, ispirate ai colori misteriosi degli abissi oceanici. La tonalità si fa più scura verso la parte bassa, creando un effetto davvero suggestivo. Gli indici applicati, generosamente trattati con materiale luminescente, garantiscono una leggibilità eccellente anche nelle condizioni più estreme, mentre a ore 4 trova posto un datario discreto, utile nella quotidianità senza disturbare l’equilibrio estetico.

Le classiche lancette robuste di Citizen, pensate per affrontare le immersioni, dominano la scena, mentre un tocco di rosso ciliegia sulla scritta “300m” sottolinea con grinta la resistenza all’acqua. Un dettaglio che apprezzo particolarmente è l’attenzione alla sostenibilità: il quadrante è infatti realizzato completamente con materiali riciclati.

Citizen Promaster Dive E365

SCOPRI DI PIÚ

Come accennavo prima, a dare vita a questo orologio c’è il movimento Eco-Drive Cal. E365, racchiuso in una robusta cassa chiusa da un fondello decorato con l’incisione di un casco da sub. Un dettaglio che, a mio avviso, non è solo un omaggio al simbolo internazionale dei subacquei professionisti, ma anche un elemento che distingue ulteriormente questo modello all’interno dell’attuale collezione Citizen.

Il nuovo Promaster Dive E365 è già disponibile a un prezzo di 499 euro.

Se vuoi scoprire tutti i dettagli, ti consiglio di dare un’occhiata direttamente al sito ufficiale di Citizen.

Citizen Promaster Dive E365

Non lasciatevi ingannare dal prezzo accessibile: qui siamo di fronte a un vero strumento da immersione in saturazione. La resistenza all’acqua fino a 300 metri rappresenta un passo avanti importante rispetto ai 200 metri del modello precedente, e la presenza della valvola per la fuoriuscita dell’elio testimonia la sua attitudine a missioni subacquee di livello professionale.

La certificazione ISO, inoltre, non è affatto una trovata pubblicitaria: Citizen vanta una lunga tradizione nella realizzazione di strumenti da immersione seri e affidabili, e il casco da sub inciso sul fondello è un richiamo autentico a questa eredità. Anche la lunetta è stata migliorata: ora con i suoi 120 scatti e l’inserto in acciaio inossidabile offre una sensazione di solidità ancora più marcata, degna di un diver professionale.

Altri articoli
Bulgari Aluminium Gran Turismo Special Edition: solo 24 ore di tempo

Fino a qualche anno fa, sembrava impensabile che un marchio di orologi di lusso potesse unirsi a un franchise di videogiochi. Ma la cultura del gioco ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni. Un tempo considerato un passatempo per adolescenti, oggi il gaming è diventato un fenomeno alla moda che attrae un pubblico vasto e variegato. Bulgari, in collaborazione con Gran Turismo, ha reso possibile esprimere la propria passione per i videogiochi anche attraverso un orologio. Durante le finali della Gran Turismo World Series 2023 a Barcellona, Bulgari ha presentato l’Aluminium x Gran Turismo, un’edizione speciale del suo orologio. Il marchio ha anche svelato la concept car Bulgari Aluminium Vision GT in scala reale, un’hypercar straordinaria progettata per competere nel mondo virtuale di Gran Turismo.

Leggi Tutto »
Longines Spirit Zulu Time for Hodinkee in Edizione Limitata

In una collaborazione esclusiva, Longines e Hodinkee hanno unito le forze per creare il Longines Spirit Zulu Time, un modello unico limitato a 500 esemplari e interamente realizzato in titanio di grado 5. Con un diametro di 39 mm, questo orologio GMT combina una leggerezza straordinaria con un design audace e una precisione di avanguardia.

Leggi Tutto »
Breitling Aerospace B70 Orbiter: pronti per un giro del mondo con un pallone aerostatico?

L’ambito dell’orologeria riserva un entusiasmo particolare per le ricorrenze, forse persino maggiore di quello riservato ai segnatempo stessi. Sia che si tratti del lancio di un brand, di un momento significativo o dell’introduzione di un modello iconico. Tra gli omaggi più singolari troviamo quello tributato dal Breitling Aerospace B70 Orbiter, creato per commemorare il quarto di secolo dal primo viaggio intorno al mondo in pallone aerostatico senza interruzioni.

Leggi Tutto »
3 Responses
  1. Sempre articoli interessanti e mai banali.
    Ti leggo sempre con interesse.
    Complimenti Carmine

  2. Grazie di cuore!
    Sono davvero felice che i miei articoli riescano a trasmettere qualcosa in più oltre alle semplici informazioni. Cerco sempre di raccontare l’orologeria con passione e autenticità, ed è un grande piacere sapere di avere lettori attenti come te.

    A presto con nuovi contenuti!
    Un caro saluto,
    Carmine Di Donato

  3. Ottima presentazione, come sempre, di un bel Citizen, marca che ho sempre guardato con interesse sin dagli anni ’70. Di questo orologio è il colore del quadrante un bel rosso vinaccia che richiama subito la mia attenzione e me lo fa immaginare al mio polso. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.