Dopo il grande successo della recensione del modello D1 Milano Project 701, ritorniamo a parlarvi di questo strepitoso marchio italiano che sta conquistando il mondo dell’orologeria mondiale con i suoi orologi.
Progettato con semplicità e precisione, il D1 Milano MA 01 è realizzato in policarbonato durevole con rivestimento morbido, ed è alimentato dall’affidabilissimo movimento al quarzo giapponese Miyota.
Questo orologio inoltre è caratterizzato da un design minimalista, evidente sin dalla scelta cromatica: come colore base troviamo infatti il nero, che viene contrastato dato dal quadrante luminoso in marmo puro.
Ma andiamo a scoprire i dettagli.
Dettagli Estetici della linea Marble
La scatola in cui viene custodito il modello è molto bella, elegante e alla moda; al suo interno troviamo una card della D1 Milano (che rappresenta la garanzia dell’orologio), il libretto delle istruzioni e un dispositivo che permette la regolazione della lunghezza del cinturino dell’orologio (cosa che personalmente trovo utilissima).
Attraverso questo dispositivo è possibile effettuare la rimozione delle maglie dell’orologio nel caso in cui dovesse andare largo una volta indossato.
L’orologio MA 01 si presenta con una ghiera fissa in Policarbonato di forma ottagonale che ricorda i modelli Royal Oakdi Audemars Piguet. La ghiera dell’orologio è posizionata su una cassa dal diametro di 40 mm.
Il vetro di tipo minerale protegge il quadrante in marmo naturale italiano, che è una delle caratteristiche principali e tipiche dell’orologio (da cui prende ispirazione anche il nome della linea); il colore di base è il nero puro e all’interno si possono apprezzare delle bellissime venature bianche. L’utilizzo del marmo naturale permette ad ogni modello di essere diverso dagli altri, in quanto le venature del marmo non sono mai tutte uguali.
Gli indici sono realizzati in metallo e hanno un taglio diamante laser blu opaco, mentre il fondello in acciaio inossidabile è chiuso con 4 viti di sicurezza.
L’altro aspetto che abbiamo trovato molto interessante è il bracciale nero opaco realizzato in Polycarbon antigraffio, con finitura Soft Touch.
In pratica, è stato applicato manualmente un rivestimento che garantisce un tocco morbido al tatto. Il cinturino ha una lunghezza di 175 mm (lo spessore parte da 26 mm fino ad arrivare a 18 mm) ma regolabile, come detto in precedenza, da un utilissimo strumento che troverete nella scatola; la chiusura è di tipo deployante in acciaio 316L.
Dettagli Tecnici
Il movimento che caratterizza questo orologio è un Miyota giapponese al quarzo (molto affidabile e preciso) e la resistenza all’acqua è dichiarata fino a 50 metri.
La corona è di colore nero ed è in acciaio, a scatto e di forma esagonale per richiamare le linee geometriche della ghiera.
Il peso del modello è di soli 56 grammi.
Opinioni e prezzo del D1 Milano Marble A-MA01
Il quadrante in marmo (che arriva dalle cave di estrazione delle montagne italiane) abbina una finitura classica a un look moderno.
Questa collezione è l’ideale per coloro che amano i dettagli e gli orologi ricchi di stile.
Il tocco morbido del policarbonato e la leggerezza sono davvero molto apprezzabili, tant’è che caratterizzano non solo questo modello ma anche l’intera gamma di D1.
Questo modello è perfetto per un outfit quotidiano e alla moda.
Residente a Napoli, Carmine Di Donato, un estimatore di orologi fin dalla più tenera età, è il Founder/Responsabile di Recensioniorologi.it. La sua passione per l'orologeria ha avuto origine con i primi modelli Seiko e Omega che ha avuto da bambino, per poi espandersi all'intero universo degli orologi e delle loro meccaniche. Carmine dedica le sue giornate allo studio delle novità del mercato orologiero, mantenendosi sempre aggiornato per poter offrire un supporto ottimale ai suoi utenti.
Appassionato anche di immersioni, è naturalmente attratto dagli orologi da immersione. Tuttavia, la sua attività lavorativa in un contesto di ufficio ha indotto un crescente apprezzamento per gli orologi eleganti, che hanno guadagnato un posto di rilievo nella sua collezione. In sostanza, egli manifesta un grande interesse per qualsiasi segnatempo che presenta ingranaggi e molle.