Monta Triumph V2: stile Explorer, anima indipendente e qualità svizzera

Monta Triumph V2: il ritorno dell’orologio da campo moderno

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

La nuova collezione Monta Triumph V2 evolve il concetto di orologio da campo, unendo linee moderne, prestazioni tecniche e un’estetica che richiama il fascino intramontabile del Rolex Explorer. Con cassa da 40 mm, movimento svizzero Sellita SW300 e bracciale in acciaio di alta qualità, rappresenta una perfetta sintesi tra eleganza e robustezza.

Monta Triumph V2

Quando nel 2017 Monta presentò per la prima volta la Triumph, l’obiettivo era chiaro: reinterpretare l’idea classica di un orologio da campo con uno stile moderno e curato nei dettagli. Quel debutto non solo conquistò gli appassionati, ma definì anche l’identità estetica del marchio, diventando il punto di partenza per le future collezioni. Oggi, dopo anni di evoluzione e modelli che hanno consolidato la reputazione di Monta, arriva la nuova Triumph V2, pensata per il 2025 come simbolo della maturità del brand e dell’evoluzione naturale di uno dei suoi segnatempo più riconoscibili.

La prima Triumph era la visione di Monta di ciò che un vero orologio da campo dovesse essere: essenziale, solido e raffinato, con richiami allo stile militare più tradizionale. Con la nuova Triumph V2, il marchio rilegge quel concetto in chiave contemporanea, creando un segnatempo che unisce eleganza e sportività, in linea con modelli come il Rolex Explorer. Il design si evolve, mantenendo un’anima da strumento ma con linee più moderne e dettagli che richiamano le ultime creazioni della maison, segnando un passo deciso verso una nuova fase del linguaggio estetico Monta.

Design e costruzione: equilibrio tra eleganza e funzionalità

  • Cassa in acciaio da 40 mm con resistenza all’acqua fino a 200 metri.
  • Calibro automatico M-22 (Sellita SW300) con riserva di carica di 56 ore.
  • Bracciale in acciaio a tre maglie con sistema di micro-regolazione rapida.

Monta Triumph V2 recensione

Come accaduto con la più recente Skyquest GMT, anche la Monta Triumph V2 mostra un deciso salto evolutivo rispetto al modello originale. L’estetica diventa più marcata, con indici più ampi che rendono la lettura del quadrante immediata e una cassa da 40 mm – leggermente più grande rispetto ai precedenti 38,5 mm – che dona al polso una presenza più importante.

L’aggiunta delle spallette di protezione per la corona rafforza l’impronta sportiva e trasmette un senso di maggiore solidità, rendendo chiaro che questo non è un semplice aggiornamento, ma un vero passo avanti nella linea Triumph.

Monta Triumph V2 recensione

È difficile non notare le affinità tra la Triumph V2 e il celebre Rolex Explorer. Anche Monta ha scelto di proporre questa versione con un unico quadrante nero, una scelta che enfatizza il carattere sobrio e funzionale del segnatempo. Lo stile “Explorer”, in fondo, è diventato un archetipo dell’orologio da campo moderno, imitato e reinterpretato per oltre settant’anni. In questo caso, Monta riesce a catturare quello spirito senza copiarlo: le lancette a spada, le spallette della corona e la data a ore 6 rompono la simmetria del tradizionale layout 3-6-9, donando all’orologio un’identità propria, fedele al DNA del marchio.

La cassa in acciaio misura 40 mm di diametro per uno spessore di 10,5 mm, con un’apertura tra le anse di 20 mm e una lunghezza complessiva di 47 mm. Nonostante l’aumento di un millimetro rispetto alla generazione precedente, il profilo appare più equilibrato e sottile al polso, merito anche delle proporzioni ottimizzate. Questo lieve incremento consente però di migliorare la resistenza all’acqua fino a 200 metri, un passo avanti rispetto ai 150 del modello originale. Come da tradizione Monta, sia la corona firmata che il fondello a vite sono filettati, con quest’ultimo piatto e ben integrato nella cassa, a vantaggio del comfort e dell’eleganza complessiva.

Monta Triumph V2 review

Il quadrante nero sfoggia una finitura opaca “Opalin” che cattura la luce in modo discreto, mettendo in risalto le stampe bianche e gli indici applicati riempiti di Super-LumiNova. La scelta di una luminova bianca, che emette una suggestiva luce blu al buio, mantiene vivo il contrasto cromatico anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Gli indici, ora più ampi, ospitano una maggiore quantità di materiale luminoso, migliorando sensibilmente la leggibilità notturna. Mentre la prima Triumph riportava i numeri 3 e 9 stampati all’interno dei marcatori, la nuova V2 li sostituisce con numeri completamente luminosi, garantendo un design coerente e leggibile in ogni momento della giornata.

bracciale Monta Triumph V2

Gli orologi montano un bracciale in acciaio a tre maglie identico a quello adottato sulle più recenti collezioni del marchio, con una piacevole rastrematura da 20 mm a 16 mm. Il comfort è uno dei suoi punti di forza: le maglie completamente articolate seguono con naturalezza la curvatura del polso, risultando più flessibili rispetto ai tradizionali bracciali “Oyster”. Ogni maglia è fissata da viti singole e rifinita con bordi smussati, per una sensazione di qualità immediata. Due mezze maglie aggiuntive consentono un adattamento preciso della chiusura, che integra un sistema di estensione rapida pratico e discreto, confermando la cura artigianale che Monta dedica anche ai dettagli meno evidenti.

Come da tradizione Monta, anche la Triumph V2 è dotata di una chiusura pieghevole compatta, solida e curata nei minimi dettagli. Al suo interno si trova un sistema di micro-regolazione rapida basato su un meccanismo a leva, simile al celebre “T-fit” di Tudor, che permette di scegliere tra tre posizioni senza l’uso di strumenti. Le sfere in ceramica impiegate nei punti di contatto assicurano fluidità e durata nel tempo.

movimento Monta Triumph V2

Attraverso il fondello in vetro zaffiro si può ammirare il calibro automatico M-22, una versione personalizzata da Monta del collaudato Sellita SW300 di produzione svizzera. Questo movimento, che batte a 28.800 alternanze/ora (4 Hz), offre una riserva di carica di circa 56 ore ed è considerato uno dei migliori meccanismi “third party” per orologi con funzioni di tempo e data.

Lo stesso movimento anima anche modelli come Oceanking e Noble. Rispetto al più diffuso SW200, l’SW300 vanta una struttura più sottile e un’autonomia superiore, permettendo alla Triumph V2 di mantenere una cassa compatta pur offrendo una resistenza all’acqua di 200 metri, dimostrando l’equilibrio perfetto tra eleganza tecnica e praticità d’uso.

Prezzo e considerazioni finali

Monta Triumph V2 opinioni

Le prime creazioni di Monta condividevano una linea stilistica coerente, tanto da sembrare talvolta parte di un’unica famiglia. Con il passare del tempo, però, ogni collezione ha sviluppato una propria identità, e la Triumph V2 ne è la prova più evidente. Pur mantenendo quel legame con la tradizione che ha definito il marchio, questa nuova generazione si distingue nettamente per personalità e carattere. C’è chi la trova troppo vicina alla Rolex Explorer, ma per molti appassionati è proprio questa somiglianza a renderla irresistibile. Una cosa è certa: chiunque abbia provato un orologio Monta conosce la qualità costruttiva e l’ergonomia che contraddistinguono il brand, qualità che in questa Triumph V2 raggiungono una delle loro espressioni più mature.

Monta non si è mai posizionata come un marchio economico, ma ha saputo guadagnarsi la fiducia degli appassionati grazie alla produzione di orologi svizzeri di altissimo livello, curati nei minimi dettagli. Con un prezzo ufficiale di circa €1.349,95, la Triumph V2 (ref. 166BK00SP) resta la proposta più accessibile del brand, pur offrendo finiture e prestazioni che la pongono un gradino sopra molti concorrenti. Per chi cerca un orologio da campo elegante, con anima sportiva e DNA svizzero autentico, questo modello rappresenta una scelta perfettamente bilanciata tra estetica, funzionalità e valore.

La Triumph ha tracciato le fondamenta del linguaggio Monta; con la V2, quel percorso evolve, aprendo un nuovo capitolo nella storia del marchio. Ulteriori dettagli e informazioni sono disponibili sul sito ufficiale Monta.

Caratteristica Dettaglio
Marca Monta
Modello Triumph V2 (ref. 166BK00SP)
Anno 2025
Cassa Acciaio inossidabile 40 mm × 10,5 mm
Movimento Monta M-22 (Sellita SW300)
Quadrante Nero opaco “Opalin” con Super-LumiNova bianca
Resistenza all’acqua 200 metri
Prezzo €1.349,95

Domande frequenti sulla collezione Monta Triumph V2

La Monta Triumph V2 è adatta all’uso quotidiano?

Sì, grazie alla cassa in acciaio, alla resistenza all’acqua di 200 metri e al design bilanciato, è un orologio ideale per l’uso quotidiano, sia in ambienti urbani che outdoor.

Che differenze ci sono rispetto alla prima versione della Triumph?

La V2 presenta una cassa più grande (40 mm contro 38,5 mm), nuovi indici luminosi, protezioni per la corona e un’estetica più sportiva. Anche la resistenza all’acqua è stata aumentata da 150 a 200 metri.

Che tipo di movimento utilizza?

È equipaggiata con il calibro automatico Monta M-22, basato sul Sellita SW300, con una riserva di carica di circa 56 ore e una frequenza di 4 Hz.

Altri articoli
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.