Rolex 6265: l’evoluzione del Cosmograph Daytona

Rolex 6265: il Daytona Cosmograph si evolve

Modello Rolex 6265Dalla prima metà degli anni settanta sino all’alba degli anni novanta, Rolex monta due nuove cronografi per il Daytona Cosmograph: il Rolex 6263 e il 6265. Il Rolex 6265, rispetto ai modelli precedenti vanta una corona maggiore e il ritorno dei pulsanti a vite, modifica effettuata per permettere all’orologio una migliore resistenza all’acqua e dunque una maggiore impermeabilità.

Il Rolex Cosmograph Daytona, è una pietra miliare dell’orologeria, le referenze che contraddistinguono questo modello sono differenti a seconda dello scorrere del tempo, dai primi modelli con cronografo degli anni sessanta, dedicati alla famosa pista Daytona in Florida, fino alle referenze che hanno dato vita al Rolex Paul Newman, ai modelli 6263 e 6265 protagonisti di un quindicennio di storia del cronografo, sino al moderno Cosmograph Daytona con referenza 116520.

L’identità del Rolex Daytona 6265

rolex daytona vintage Come già detto, il Rolex 6265, fa parte della famosa famiglia dei Rolex Cosmograph Daytona. Il modello era disponibile in oro 14kt, oro 18kt e acciaio con un caratteristico quadrante bicolore. A differenza dei modelli precedenti, per la referenza 6265 la scritta Daytona in rosso, posizionata lungo la curvatura del contatore, viene introdotta esclusivamente sui modelli in acciaio, compare però su tutti i modelli una nuova dicitura sul quadrante dell’orologio: la scritta Oyster ad indicare l’impermeabilità dell’orologio. La ghiera del Rolex 6265 era in metallo con scala tachimetrica incisa, a differenza di quella del Rolex Daytona 6263 che era stampata in bianco su sfondo in plastica nero.

Rolex 6265: uno status symbol

Rolex anni 70Quest’orologio è un classico “Rolex Daytona Vintage” e come tutti quelli della famiglia Daytona, diventò un vero status symbol, principalmente tra la fine degli anni ottanta e gli inizi degli anni duemila, nonostante fosse uscito fuori produzione, quest’orologio attirava molti personaggi famosi e sportivi che più di una volta sono stati sorpresi con al braccio un Rolex Cosmograph Daytona. 

calibro Valjoux 727Il Rolex 6265, con cassa Oyster, pulsanti a vite, corona Triplock serie 700 fa parte della categoria Rolex anni 70 ed è uno dei più apprezzati degli anni ’80, questo grazie ad alcune qualità non presenti nei modelli precedenti come la sua impermeabilità fino a 50 metri, il calibro Valjoux 727, il perfetto contrasto cromatico tra il colore dei quadranti e dei contatori e la Certificazione di Cronometro superlativo rilasciata per i modelli in oro.

Il prezzo del Rolex 6265

info e prexxo dl daytona 6265

Il Rolex Daytona Ref. 6265 è fuori produzione dal 1987, nonostante ciò si può ancora acquistare tramite qualche vendita privata tra collezionisti,tramite case d’asta, o privati che ne dispongono uno e vogliono venderlo. Non pensate però di poter acquistare questo Rolex d’epoca con pochi spiccioli, infatti anche se fuori produzione il valore di mercato per questi orologi non è sceso nel tempo, anzi per alcuni modelli il valore è nettamente salito, rispetto agli anni in cui erano in vendita. Per avere oggi un Rolex con referenza 6265 è necessario stimare una spesa che va da i trentacinque mila euro ai quasi centomila euro, la variazione del prezzo dipende dall’anno di produzione del modello, dal materiale e dalla sua linea di produzione. 

In ultimo vi lasciamo con un video a 360 gradi del Rolex Daytona 6265:

Altri articoli
Seiko Prospex Land GMT Navigator Timer Reissue SPB411: il ritorno della mitica referenza 6117

Seiko ha sempre avuto un occhio di riguardo per il suo ricco passato orologiero, rivisitando spesso icone storiche che hanno segnato epoche significative per il marchio. Questo è particolarmente evidente quando si osservano le riedizioni di modelli degli anni ’60, un decennio cruciale per Seiko che ha visto il lancio di diversi modelli rivoluzionari. Tra questi spiccano il primo world timer e il primo subacqueo del marchio. Ma non va dimenticato il 6117 Navigator Timer del 1968, la risposta di Seiko al crescente bisogno di avere un orologio GMT con una pratica lunetta girevole. Questa funzionalità permetteva agli utenti di tenere d’occhio due fusi orari con un semplice gesto. Oggi, in omaggio a quella innovazione, Seiko ha deciso di reintrodurre il modello all’interno della sua collezione Prospex Land, dimostrando ancora una volta l’importanza di preservare e celebrare la propria storia.

Leggi Tutto »
Hamilton Khaki Navy Frogman 41mm: più compatto ma allo stesso tempo funzionale

Hamilton, storico fornitore di orologi per l’esercito e il grande schermo, ha saputo mantenere vivo il retaggio del Frogman, un orologio significativo della sua eredità. Nonostante le varianti moderne siano piuttosto diverse dall’originale utilizzato dalla squadra di demolizione subacquea della Marina degli Stati Uniti e rappresentato nel film del 1951 “The Frogmen”, l’anima dell’orologio – il suo aspetto utilitaristico e la sua caratteristica corona – perdura. Il nuovo arrivato nella collezione, l’Hamilton Khaki Navy Frogman 41, prosegue la tradizione con un look rivisitato e dimensioni contemporanee, pur rimanendo fedele allo spirito dell’originale.

Leggi Tutto »
Tudor Black Bay 54 con cassa da 37mm

Un classico con sportività. Il Black Bay è da sempre uno dei modelli più apprezzati di Tudor, ma nella sua nuova veste, il Black Bay 54 da 37mm, va addirittura oltre le aspettative, grazie ad alcuni dettagli interessanti.

Leggi Tutto »
2 risposte
  1. Salve siete in grado di indicarmi il numero di referenza del certificato di garanzia per Daytona 6265
    Mi sembra ci sia molta confusione e non riesco a trovare una risposta soddisfacente
    Vi ringrazio per l’attenzione
    Sergio Simoni

  2. Buongiorno ho un Daytona in acciaio 6265 con garanzia datata 1992 acquistato da un noto rivenditore Rolex londinese, mi hanno detto che pur cessata la produzione non riuscivano a venderli e facevano all’epoca forti sconti. Vi risulta? Graz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.