Si tratta di quella categoria di orologi dotati di sveglia meccanica, il cui movimento prevede un secondo bariletto con molla di carica, uno scappamento per tramutare in impulsi al martelletto la rotazione delle ruote di trasmissione, una campana o un gong per amplificare i rintocchi e un sistema autonomo di puntamento, attivazione e ricarica.
Indice dei contenuti
Caratteristiche dell’orologio svegliarino meccanico
Il movimento di questa tipologia di orologi deve nascere già in fase di progetto predisposto per la suoneria e può essere sia a carica manuale che automatica.
Uno svegliarino è, nella maggior parte dei casi, immediatamente riconoscibile per la presenza di due corone sul fianco della cassa: una per rimettere l’ora e per caricare il segnatempo, l’altra per decidere tra suoneria attiva o disattiva, per stabilire l’orario della sveglia e per ricaricare l’apposita molla che ne permette il funzionamento.
In alcuni modelli, però, è presente una sola corona, che in un senso carica il bariletto dell’orologio e nell’altro senso il bariletto della suoneria, mentre per inserire o disinserire la sveglia si utilizza un apposito pulsante.
l Vulcain 50s Presidents’ Watch. Quella dello svegliarino è una delle funzioni più utili e rare al tempo stesso tra quelle proposte in orologeria.
Di seguito un video del Vulcain Cricket Svegliarino Vintage dei primi anni ’50:
Più raro è il sistema con un solo bariletto sovradimensionato che serve entrambe le funzioni, ma dotato di un dispositivo che lo blocca dopo un determinato periodo di funzionamento della sveglia, in modo da non scaricare troppo l’orologio.
Anche in questo caso, poi, una corona e un pulsante provvedono al funzionamento del tutto. Altro elemento fondamentale che distingue uno svegliarino è la lancetta supplementare di puntamento dell’ora sul quadrante.
Di seguito alcuni modelli di orologi svegliarini
SVEGLIARINO OROLOGIO MECCANICO “Jaeger-LeCoultre MASTER MEMOVOX BOUTIQUE EDITION”
- CASSA: acciaio (40 mm).
- LUNETTA: acciaio, liscia.
- CORONA: chiusa a pressione.
- VETRO: zaffiro.
- FONDELLO: con logo Master Control inciso.
- IMPERMEABILITÀ: 3 atmosfere.
- QUADRANTE: blu effetto soleil e opalino, indici a barretta luminescenti, lancette a bastone luminescenti, indicatore triangolare della sveglia, datario a finestrella al 3.
- MOVIMENTO: meccanico a carica automatica, calibro JLC 956, 268 componenti, 23 rubini, 28.800 alternanze/ora, riserva di carica di 45 ore.
- CINTURINO: pelle di vitello nera Trieste.
- FIBBIA: pieghevole.
- NOTE: edizione limitata a 500 esemplari, esclusiva Boutique.
- PREZZO: 11.000 euro.
SVEGLIARINO OROLOGIO “VULCAIN 50S PRESIDENTS’ WATCH TRADITION”
- CASSA: acciaio 316L (42 mm).
- LUNETTA: acciaio, liscia.
- CORONA: serrata a vite.
- PULSANTI: tondo; al 2 per l’attivazione dello svegliarino.
- VETRO: zaffiro.
- FONDELLO: con oblò in vetro zaffiro.
- IMPERMEABILITÀ: 5 atmosfere.
- QUADRANTE: beige grainé, indici geometrici applicati e a cifre arabe (al 6 e al 12), lancette Dauphine luminescenti, contatore per la sveglia tra il 3 e il 4, piccoli secondi tra l’8 e il 9.
- MOVIMENTO: meccanico a carica manuale, calibro Cricket V-40, 162 componenti, 24 rubini, 18.000 alternanze/ora, doppio bariletto, riserva di carica di 52 ore, durata dell’allarme di 20 secondi.
- CINTURINO: alligatore Lousiana.
- FIBBIA: ad ardiglione.
- PREZZO VULCAIN 50S PRESIDENTS’ WATCH TRADITION: 6.150 euro.
Per i migliori modelli (come Bulova, Seiko, Vulcain o Jaeger LeCoultre) CLICCATE QUI.