Watches and Wonders 2025: Novità e curiosità

Watches and Wonders è un evento globale che celebra l'alta orologeria attraverso manifestazioni fisiche e una piattaforma digitale. Questo salone definisce lo standard per le fiere dell'orologeria, offrendo ai principali rivenditori, giornalisti e ospiti VIP un servizio senza paragoni. È un simbolo di eccellenza, un luogo d'incontro per professionisti e un'opportunità per il pubblico di approfondire e ammirare l'arte orologiera e le sue meraviglie.

L'evento principale si tiene annualmente a Ginevra, riunendo i nomi più prestigiosi dell'industria dell'orologeria e del lusso. Durante una settimana intensa, circa 60 marchi presentano le loro novità e le ultime tendenze a rivenditori, stampa e ospiti internazionali, sia in presenza al salone che digitalmente attraverso la piattaforma online. Vengono offerti contenuti curati, come il Morning Show e gli Industry Panels, per arricchire l'esperienza dei partecipanti.

Watches and Wonders 2025

L'edizione 2025 di Watches and Wonders si terrà a Ginevra dal 1° al 7 aprile. I primi quattro giorni saranno dedicati ai professionisti del settore, mentre il pubblico potrà accedere all'evento dal 5 al 7 aprile, vivendo un viaggio nel cuore dell'orologeria e scoprendo le novità presentate dai 60 marchi espositori, tra cui Bulgari e sei nuovi brand indipendenti come Christiaan van der Klaauw, Genus, Kross Studio, MeisterSinger, Armin Strom e HYT.

Per l'edizione 2025, l'evento si espanderà ulteriormente coinvolgendo l'intera città di Ginevra con l'iniziativa "In the City". I principali negozi di orologi di Rue du Rhône e Rues Basses apriranno le loro porte per svelare design speciali, pezzi unici e complicazioni rare. Le boutique dei marchi partecipanti organizzeranno attività specifiche per accogliere i visitatori e mostrare il proprio know-how.

Giovedì 3 aprile, dalle 17:00 alle 21:00, è prevista una serata speciale dedicata all'orologeria nelle Rues Basses, con concerti, animazioni di strada e performance artistiche. Chi desidera approfondire l'esperienza potrà partecipare a conferenze su "Ginevra e l'orologeria" presso il Pont de la Machine, che fungerà anche da centro informazioni per tutta la settimana.

Watches and Wonders offrirà un ricco programma di conferenze aperte al pubblico dal 5 al 7 aprile, con circa sei incontri al giorno nell'Auditorium. Esperti e relatori discuteranno delle tendenze dell'orologeria, del valore degli orologi e di come iniziare una collezione di orologi d'epoca. Saranno affrontati anche temi come metaverso, NFT, blockchain e sostenibilità.

Inoltre, il salone ospiterà mostre ed esposizioni che esplorano il nostro rapporto con il tempo e la sua percezione, offrendo una prospettiva artistica e culturale sull'orologeria.

La biglietteria online aprirà l'11 febbraio 2025 sul sito ufficiale watchesandwonders.com. I prezzi dei biglietti sono i seguenti:

  • Sabato o domenica:
    • Tariffa normale: CHF 70.- (circa €66)
    • Giovani: CHF 40.- (circa €38)
    • Senior: CHF 60.- (circa €57)
  • Lunedì:
    • Tariffa normale: CHF 50.- (circa €47)
    • Giovani: CHF 30.- (circa €28)
    • Senior: CHF 40.- (circa €38)
  • Weekend (sabato e domenica):
    • Tariffa normale: CHF 120.- (circa €113)
    • Giovani: CHF 60.- (circa €57)
    • Senior: CHF 90.- (circa €85)
  • Tre giorni (sabato, domenica e lunedì):
    • Tariffa normale: CHF 160.- (circa €151)
    • Giovani: CHF 80.- (circa €75)
    • Senior: CHF 120.- (circa €113)

Nota: I prezzi in euro sono approssimativi e basati sul tasso di cambio attuale di 1 CHF = 0,9408 EUR.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell'evento.