Bulgari Octo Finissimo Ultra Cosc, nuovo record con 1,70 mm di spessore
È stato un periodo effervescente per il mondo degli orologi, e ho atteso un po’ prima di discutere l’ultima impresa di Bulgari. Con l’Octo Finissimo
Home » Watches and Wonders 2025: Novità e curiosità
Watches and Wonders è un evento globale che celebra l'alta orologeria attraverso manifestazioni fisiche e una piattaforma digitale. Questo salone definisce lo standard per le fiere dell'orologeria, offrendo ai principali rivenditori, giornalisti e ospiti VIP un servizio senza paragoni. È un simbolo di eccellenza, un luogo d'incontro per professionisti e un'opportunità per il pubblico di approfondire e ammirare l'arte orologiera e le sue meraviglie.
L'evento principale si tiene annualmente a Ginevra, riunendo i nomi più prestigiosi dell'industria dell'orologeria e del lusso. Durante una settimana intensa, circa 60 marchi presentano le loro novità e le ultime tendenze a rivenditori, stampa e ospiti internazionali, sia in presenza al salone che digitalmente attraverso la piattaforma online. Vengono offerti contenuti curati, come il Morning Show e gli Industry Panels, per arricchire l'esperienza dei partecipanti.
L'edizione 2025 di Watches and Wonders si terrà a Ginevra dal 1° al 7 aprile. I primi quattro giorni saranno dedicati ai professionisti del settore, mentre il pubblico potrà accedere all'evento dal 5 al 7 aprile, vivendo un viaggio nel cuore dell'orologeria e scoprendo le novità presentate dai 60 marchi espositori, tra cui Bulgari e sei nuovi brand indipendenti come Christiaan van der Klaauw, Genus, Kross Studio, MeisterSinger, Armin Strom e HYT.
Per l'edizione 2025, l'evento si espanderà ulteriormente coinvolgendo l'intera città di Ginevra con l'iniziativa "In the City". I principali negozi di orologi di Rue du Rhône e Rues Basses apriranno le loro porte per svelare design speciali, pezzi unici e complicazioni rare. Le boutique dei marchi partecipanti organizzeranno attività specifiche per accogliere i visitatori e mostrare il proprio know-how.
Giovedì 3 aprile, dalle 17:00 alle 21:00, è prevista una serata speciale dedicata all'orologeria nelle Rues Basses, con concerti, animazioni di strada e performance artistiche. Chi desidera approfondire l'esperienza potrà partecipare a conferenze su "Ginevra e l'orologeria" presso il Pont de la Machine, che fungerà anche da centro informazioni per tutta la settimana.
Watches and Wonders offrirà un ricco programma di conferenze aperte al pubblico dal 5 al 7 aprile, con circa sei incontri al giorno nell'Auditorium. Esperti e relatori discuteranno delle tendenze dell'orologeria, del valore degli orologi e di come iniziare una collezione di orologi d'epoca. Saranno affrontati anche temi come metaverso, NFT, blockchain e sostenibilità.
Inoltre, il salone ospiterà mostre ed esposizioni che esplorano il nostro rapporto con il tempo e la sua percezione, offrendo una prospettiva artistica e culturale sull'orologeria.
La biglietteria online aprirà l'11 febbraio 2025 sul sito ufficiale watchesandwonders.com. I prezzi dei biglietti sono i seguenti:
Nota: I prezzi in euro sono approssimativi e basati sul tasso di cambio attuale di 1 CHF = 0,9408 EUR.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell'evento.
È stato un periodo effervescente per il mondo degli orologi, e ho atteso un po’ prima di discutere l’ultima impresa di Bulgari. Con l’Octo Finissimo
L’anno scorso, durante l’evento Watches and Wonders, TAG Heuer ha svelato le nuove versioni del Carrera, dotate di cassa Glassbox da 39 mm. Questi orologi
La notizia che tutti gli appassionati Tudor attendevano da tempo: il brand ha finalmente lanciato l’attesissima versione GMT del suo iconico Black Bay 58. Questo
All’interno delle recenti rivelazioni a Watches & Wonders Ginevra 2024, Rolex ha arricchito la sua collezione introducendo un novello GMT-Master II realizzato in acciaio inossidabile.
Il rosa? Beh, si dice che sia il nuovo nero per l’uomo che non ha paura di osare. E sì, mentre c’è chi ancora storcerebbe
Ci troviamo ancora una volta in quel momento dell’anno quando l’eccitazione si diffonde sia online sia nel mondo reale per le nuove uscite di Rolex
Svelato a marzo 2023 al Watches & Wonders, il Black Bay GMT “Opaline” si distingue come uno dei pezzi più emblematici della collezione Tudor per
Il solido orologio da polso Explorer, lanciato nel 1953, ha affrontato prove estreme in spedizioni polari e alpinistiche. Nel 2021, con una mossa inaspettata per
Oris e i Muppet: un connubio sorprendente nel mondo dell’orologeria di lusso. Questa collaborazione ha dato vita all’Oris Kermit. Il prestigioso marchio svizzero Oris ha
Nel 2023, Rolex ha stupito il mondo dell’orologeria presentando una serie di affascinanti segnatempo e introducendo la nuova collezione 1908, che celebra la nobile eredità
Introdotto per la prima volta nel 1960 come emblema dell’eccellenza orologiera, Grand Seiko vanta una consolidata e prestigiosa storia nella creazione di orologi di lusso
Annualmente, appassionati e addetti ai lavori dell’orologeria attendono con trepidazione l’annuncio dei nuovi modelli Rolex. Quest’anno le attese erano particolarmente elevate, in quanto si celebra
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.