Tudor Pelagos FXD Chrono Pink: la Maglia Rosa diventa un orologio da collezione

Tradizionalmente, Tudor non è un brand che punta sulle edizioni limitate, ma negli ultimi mesi ha decisamente fatto un’eccezione. Nel giro di pochi giorni, la maison svizzera ha annunciato due nuovi modelli esclusivi. Prima è arrivato il Black Bay Chrono “Carbon 25”, pensato per celebrare la partnership come sponsor ufficiale del team di Formula 1 Visa Cash App Racing Bulls. Ora, è il turno di una nuova edizione limitata creata per onorare il ruolo di cronometrista ufficiale del celebre Giro d’Italia.

Tudor Pelagos FXD Chrono Pink

Già due anni fa, Tudor aveva fatto il suo ingresso nel mondo del ciclismo, collaborando con il grande Fabian Cancellara alla nascita del Tudor Pro Cycling Team. In quell’occasione, aveva presentato una versione speciale del Black Bay Chrono riservata esclusivamente ai membri della squadra. Nel 2024, per il Giro d’Italia, è arrivato il primo modello a tema ciclistico disponibile al pubblico: il Pelagos FXD Chrono Cycling Edition. Ora, con l’edizione 2025 della corsa partita il 9 maggio, Tudor alza ancora l’asticella presentando il Pelagos FXD Chrono Pink. Un omaggio diretto alla mitica Maglia Rosa, simbolo del leader della classifica generale. Sarà una vera chicca da collezione: solo 300 esemplari prodotti per questa edizione limitatissima.

Perché Tudor ha deciso di creare una versione rosa del Pelagos FXD Chrono? La risposta è tutta legata al Giro d’Italia. La nostra storica corsa ciclistica, nata nel 1909, è considerata una delle prove più affascinanti e impegnative del calendario del Grand Tour, tanto che i corridori affrontano un dislivello complessivo pari a scalare il Monte Everest… sei volte!

Il vincitore della competizione si aggiudica la celebre Maglia Rosa, diventata nel tempo un simbolo inconfondibile di trionfo e determinazione. In quest’ottica, l’idea di Tudor di realizzare una versione esclusiva del Pelagos FXD Chrono declinata nei toni del rosa appare quanto mai azzeccata: un omaggio perfetto per celebrare il suo ruolo di cronometrista ufficiale di una delle gare più iconiche del mondo.

Tudor Pelagos FXD Chrono Pink

Il nuovo Pelagos FXD Chrono Pink (ref. 25827KNRS) riprende tutto ciò che aveva reso speciale la versione originale non limitata, aggiungendo però alcuni tocchi di rosa, sia sul quadrante che sul cinturino. Un dettaglio interessante, visto che questo colore sembra essere diventato una vera e propria tendenza per Tudor.
Questa volta, però, la novità più sorprendente è la natura strettamente limitata del modello, un evento piuttosto raro per la filosofia del marchio.

Di fatto, siamo di fronte a una variazione cromatica del Pelagos FXD Chrono “Cycling Edition” lanciato l’anno scorso: basta sostituire il rosso con il rosa, aggiungere un’incisione commemorativa sul fondello, e si ottiene l’essenza di questa nuova interpretazione. A primo impatto, sembra quasi che qualcuno abbia semplicemente ridotto la saturazione degli accenti rossi del Cycling Edition, abbinandoli a un cinturino decorato da una striscia rosa centrale.

Ma osservando con attenzione si nota un dettaglio più raffinato: il quadrante non si limita a riprendere il colore come bordo d’accento, bensì integra dei veri e propri trattini rosa all’interno dei registri cronografici, segno che questa edizione limitata è stata pensata con maggiore cura rispetto a una semplice modifica estetica.

Tudor Pelagos FXD Chrono Pink

Questa versione rappresenta una variazione sul tema FXD, la linea Pelagos caratterizzata dalla costruzione a anse fisse, nata originariamente come strumento per i sommozzatori della Marine Nationale francese. Quello che rende davvero speciale sia l’edizione ciclistica che questa nuova interpretazione in rosa è la presenza di un cronografo integrato nella cassa, la stessa configurazione già vista anche nella variante Alinghi Red Bull Racing. La combinazione tra lunetta fissa e cassa in fibra di carbonio offre un’identità ben distinta, non troppo distante da quella proposta dal nuovo Black Bay Chrono Carbon 25.

Il segnatempo mantiene dimensioni importanti, con una cassa da 43 mm di diametro e uno spessore contenuto in 13,2 mm, resa ancora più funzionale dai moduli integrati nelle anse. Il materiale scelto, un composito di carbonio nero opaco, garantisce resistenza elevata e leggerezza, perfettamente in linea con l’obiettivo dichiarato da Tudor: creare uno strumento capace di affrontare “le esigenze estreme dello sport”. Completano il quadro i pulsanti a pressione diretta, pensati per un utilizzo rapido e intuitivo anche in movimento, e un vetro zaffiro incorniciato da una lunetta fissa con scala graduata a 60 minuti, fedele allo spirito tecnico del modello. L’orologio mantiene una resistenza subacquea fino a 100 metri.

Tudor Pelagos FXD Chrono Pink

È sul quadrante che si notano le differenze più evidenti rispetto alle versioni precedenti. Per rendere omaggio al Giro d’Italia, Tudor ha scelto di inserire tocchi di rosa su un quadrante nero opaco, creando un contrasto elegante e deciso. Il colore si estende ai contatori del cronografo e alla scala tachimetrica, che è stata calibrata appositamente sul rehaut interno.

La scala, disposta a spirale intorno al quadrante, permette una lettura immediata delle velocità medie a cui i ciclisti sono soliti viaggiare, aggiungendo un tocco tecnico e pratico all’estetica dell’orologio. A completare il tutto, troviamo gli indici applicati realizzati in ceramica composita luminescente, che donano al Pelagos FXD Chrono Pink un look ancora più deciso e funzionale.

Tudor Pelagos FXD Chrono Pink

A dare vita al Pelagos FXD Chrono Pink troviamo lo stesso movimento automatico di manifattura, il Calibro MT5813, già adottato negli ultimi cronografi Tudor (un movimento derivato dall’architettura del Breitling B01). Questo calibro batte a una frequenza di 28.800 alternanze l’ora (4 Hz) e offre una generosa riserva di carica di circa 70 ore. Certificato COSC, il MT5813 è progettato con una ruota a colonne e una frizione verticale, soluzioni tecniche che garantiscono precisione e affidabilità nel tempo. Inoltre, grazie alla spirale in silicio, il movimento è particolarmente resistente agli effetti del magnetismo e agli sbalzi estremi di temperatura, caratteristiche fondamentali per un orologio pensato per affrontare condizioni sportive impegnative.

Attraverso l’apertura di 22 mm creata dalle anse a barre fisse, si monta un cinturino in tessuto monopezzo con fibbia ad ardiglione, identico nel design a quello già visto sulla versione “Cycling Edition” del Pelagos FXD Chrono. In questa edizione “Pink” limitata, però, spicca una nuova striscia rosa centrale che richiama il tema del Giro d’Italia, completata da un ulteriore supporto rimovibile, pensato per il Tudor Pro Cycling Team.

Se pensiamo che molti microbrand realizzano edizioni limitate ben oltre i 300 pezzi, questa scelta di Tudor mi sembra particolarmente curiosa, considerando le dimensioni e il peso del marchio. Con un prezzo di 5.500 euro, il Tudor Pelagos FXD Chrono “Pink” (ref. 25827KNRS) si allinea perfettamente al listino delle altre varianti del Pelagos FXD Chrono. Anche se, a essere sinceri, non siamo davanti alla proposta più rivoluzionaria o originale che Tudor abbia lanciato negli ultimi anni, la produzione estremamente limitata rende questo modello uno degli orologi più rari della collezione moderna messi ufficialmente in vendita dal brand.

Per chi volesse approfondire, tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Tudor.

Altri articoli
Collezione Baltic Gold PVD: un cronografo, secondi centrali e micro-rotore tutti da scoprire

Se avete fantasticato su un Baltic, è il momento di aprire gli occhi. Il motivo? Il bagliore dorato delle nuove versioni in oro PVD che ora adornano alcuni dei modelli più celebri di Baltic. La collezione ora presenta, il micro-rotore automatico MR01, il Bicompax 002 e l’HMS 002 con secondi centrali si presentano con una nuova lucentezza dorata, abbinata a quadranti neri per un effetto completo e seducente.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.