Avi-8 Flayboy Centenary 1980s Edition – AV4061-03

La Royal Air Force celebra il suo centenario nel 2018 e il brand AVI-8 ha deciso di raccontare la sua storia dedicandogli dei modelli specifici. Ritengo l’AVI-8 una casa d’orologeria atipica in quanto a mio avviso possono essere definiti come dei narratori prima che designer. Anche per questa linea Recensioniorologi.it è stata scelta come piattaforma per far conoscere questi modelli al pubblico italiano.

L’edizione del centenario è un tributo ai “Flyboys”, i quali sono stati la forza trainante del successo della Royal Air Force . Gli orologi sono stati pensati e realizzati a seconda dei diversi periodi di tempo, tra cui gli anni ’20, ’40, ’60 e ’80 (quello che descriveremo in questa recensione).

Vi anticipo che, qualora qualcuno fosse interessato, questi orologi sono edizioni limitate e lo stock non verrà sostituito dopo che saranno terminate le referenze. Dopo i successi dei precedenti modelli, il 4 Settembre sarà messa in vendita la linea Avi-8 Flayboy Centenary 1980s Edition che andremo a farvi conoscere, quindi non dite che non vi abbiamo avvertito. ;)

RECENSIONE AVI-8 FLAYBOY CENTENARY 1980s EDITION

AVI-8 Centenary 1980s

La linea dedicata agli anni ’80 prevedere 3 modelli che si differenziano per le colorazioni della cassa, quadrante e cinturino. Ho scelto di raccontarvi il segnatempo con le referenza AV4061-03 in quanto, a mio avviso, esprime appieno il senso di questo tributo. Nella scatola in stile militare vi è una card in alluminio con le specifiche tecniche e informative.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=42&v=noSgD4z-Oho

DESIGN

Cassa con trattamento in pvd nero

La referenza che ho scelto ha una cassa in acciaio 316L di colore nero con trattamento in PVD e un cinturino verde militare. Che ne pensate? E’ la giusta combinazione di colore per descrivere un military watch?

cassa da 43 mm

La cassa ha un diametro di 43 mm e uno spessore di 14 mm, con un peso complessivo di 87 grammi. L’ho indossato per circa 2 settimane e l’ho trovato molto comodo; lo spessore forse può risultare leggermente alto, ma la descrizione del quadrante ne darà le giuste informazioni.  Infatti quest’ultimo di colore nero (protetto da un vetro zaffiro), come potrete notare dalle immagini, è realizzato su più livelli. Come i più classici modelli militari, alle ore 12 troviamo lo zero, mentre alle ore 6 troviamo l’unico altro numero in arabo .

trattamento lancette con Super LumiNova Luminous

Una delle caratteristiche che mi ha colpito molto è la luminescenza degli indici e delle lancette, ricoperte da uno strato di Super LumiNova Luminous, che gli garantisce un’ottima lettura in caso di scarsa luminosità. Per me che dormo con l’orologio indossato al polso è stato un punto a favore, in quanto spesso può sembrarvi scontato, ma in molti modelli la luminescenza si scarica dopo un paio d’ore di buio.

fondello ad oblò

La corona è a scatto (2), mentre il fondello è a vite e presenta un oblò attraverso il quale è possibile vedere il movimento. Il rotore è stato personalizzato con il logo del brand e la scritta Flyboy.

cinturino verde militare

Il cinturino in pelle con rivestimento in cordura, come accennato in precedenza, è di colore verde con chiusura a fibbia in acciaio, anch’essa realizzata con trattamento in PVD nero. La larghezza è di 22 mm e l’ho trovato molto resistente, basti pensare che lo spessore è di ben 4 mm. Personalmente ci vedrei bene anche un cinturino nato, di colore nero o a bande grigie/nere; ci farò un pensierino.

FUNZIONI

Avi-8 anni '80

Le funzioni presenti sono 2:

  • Funzione data ad ore 3 regolabile al primo scatto della corona
  • Funzione secondi in un piccolo quadrante posto in corrispondenza delle ore 5 e 6. Caratteristica che mi è piaciuta molto, in quanto lo rende “diverso” da altri modelli simili.

MOVIMENTO

movimento Miyota (Citizen) Calibro 8218

Il movimento è di tipo automatico ed è spinto da un Miyota (Citizen) Calibro 8218. Conosco bene l’affidabilità e le prestazioni del Cal. 8218 in quanto utilizzato per molti segnatempo che ho avuto modo di testare. Per chi non lo conoscesse parliamo di un calibro con 21 rubini e 21,600 bph (Miyota afferma che il calibro 8218 mantiene la precisione entro -20 ~ + 40 secondi/giorno), shock System di tipo Parashock, carica del rotore di tipo unidirezionale a sinistra (l’unica leggera pecca di questo movimento) e carica manuale in senso orario con la corona in stato di riposo (la molla motrice, secondo la casa, diventa completamente carica ruotando la corona 40 volte) e una riserva di ricarica di 40/42 ore.

Potrebbe interessarti anche: I migliori orologi militari

CONCLUSIONE E PREZZO

Recensione Avi-8 Flayboy Centenary 1980s Edition - AV4061-03

Ho avuto modo di testare diversi modelli della casa AVI-8 e sicuramente la qualità è uno dei pregi di questi orologi. Chi è appassionato di orologi militari/dedicati all’aviazione, non potrà non apprezzare il design e la ricerca del dettaglio di questi modelli. Un orologio da poter indossare tutti giorni indicato per un outfit sportivo o un abbigliamento scuro. Il movimento giapponese ne garantisce delle buone prestazioni, non eccelse, ma di tutto rispetto per l’uso quotidiano. La linea è stata ufficialmente lanciata il 4 settembre 2018. Il prezzo di listino è di 280 Sterline, ossia 310 euro. Per maggiori informazioni vi inviato a consultare il sito ufficiale: avi-8.co.uk.

Altri articoli
Come riconoscere un Rolex falso: Guida completa con esempi pratici e consigli

Per molti appassionati di orologeria, avere un Rolex al polso rappresenta un simbolo di raffinatezza ed eleganza ineguagliabili. Ma con la crescente domanda di questi prestigiosi segnatempo, emerge anche un mercato sommerso di repliche spesso impeccabili nell’aspetto. La sofisticazione delle copie ha raggiunto livelli tali che non basta più un’occhiata superficiale per distinguerle dagli originali. Oggi, alcune contraffazioni sono talmente ben fatte da richiedere l’ispezione di un esperto e, in certi casi, la parziale disassemblatura dell’orologio per confermarne l’autenticità. Una sfida per i veri intenditori e una cautela per chi si avvicina al mondo Rolex.

Leggi Tutto »
Rolex 5513 la referenza “economica” venduta per 27 anni

Anche se la referenza 5513 non è stata la pioniera nella linea Rolex Submariner, rappresenta spesso il prototipo del Submariner vintage nell’immaginario collettivo. Il primo Submariner fece il suo debutto nel 1953, ma fu solo verso la fine di quel decennio che la serie iniziò a definire la sua identità distintiva, con un diametro di 40 mm e l’introduzione delle protezioni per la corona. Arrivata quasi un decennio dopo il lancio del Submariner, la ref. 5513 aveva già consolidato gran parte delle caratteristiche stilistiche che oggi associamo a questo orologio. Questo modello, in particolare, esprime un fascino vintage unico e un’estetica che lo differenzia chiaramente dai modelli Submariner più moderni attualmente prodotti da Rolex.

Leggi Tutto »
Tissot Seastar Wilson WNBA Powermatic 80

Tissot, in collaborazione con Wilson e la Women’s National Basketball Association (WNBA), ha lanciato il primo orologio ufficiale WNBA. Per celebrare la rapida espansione del basket femminile, due versioni limitate del Tissot Seastar sono state designate come gli orologi ufficiali della lega, un primato nella storia della WNBA. Questi nuovi modelli, che riflettono l’impatto culturale della WNBA, sono stati svelati in occasione del Draft 2024, tenutosi il 15 aprile, segnando l’inizio della ventottesima stagione di questo innovativo campionato di basket. Il Tissot Seastar Wilson® WNBA Powermatic 80 e il Tissot Seastar Wilson® WNBA Quartz rappresentano una collaborazione tra tre icone del settore, Tissot, Wilson e la WNBA, culminata nella creazione di questi due esclusivi orologi da 40 mm.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.