In questo articolo affronteremo l’argomento delle “imitazioni Rolex“, in quanto sempre più diffuse e capire come riconoscere un Rolex falso; il mondo della contraffazione infatti è molto ampio, toccando solitamente i beni di lusso, questo perché tutti vorrebbero permettersi una borsa, un gioiello o un orologio magari al di sopra delle proprie disponibilità, per questo spesso si ripiega su un orologio di seconda mano, ma quando acquistiamo un bene di lusso da un privato dobbiamo controllare che questo sia realmente originale.
Quindi come diffidare dalle imitazioni ed evitare una truffa e ritrovarsi con un Rolex tarocco?
Indice dei contenuti
- 1 Come riconoscere un Rolex falso: Attenzione alla sua veridicità
- 2 Consigli Rapidi per riconoscere un orologio Rolex falso
- 3 Attenzione alla Scatola Rolex falsa, alla garanzia e gli accessori
- 4 Rolex Tarocco – Indicazioni su come riconoscere un Rolex falso dalle sue peculiarità
- 5 Come riconoscere un Rolex contraffatto e come riconoscere un Rolex originale?
- 6 Come riconoscere Rolex originale [INFOGRAFICA]
- 7 Imitazioni Rolex
- 8 Conclusione: Rolex falsi come riconoscerli
Come riconoscere un Rolex falso: Attenzione alla sua veridicità
In primo luogo, dobbiamo considerare che un orologio Rolex, frutto di una raffinata arte gioielliera è un pezzo unico e realizzato con i migliori materiali. Il primo dato da costatare dunque è il prezzo se trovate un Rolex in vendita al di sotto dei 1000 euro questo è sicuramente un falso.
Spesso però per ingannare il cliente anche chi smercia questi Rolex falsi, fornisce un prezzo di vendita al pari di quelli originali, proprio per non destare sospetti nell’acquirente, quindi il prezzo non è un buon indicatore per scoprire se il Rolex che volete comprare è vero o falso.
Consigli Rapidi per riconoscere un orologio Rolex falso
Prima di entrare nel dettaglio e sviluppare ogni singolo dettaglio, prenderemo come esempio una rapida di analisi un Rolex Datejust Ref. 178273 e lo prenderemo in esame per riconoscere un Rolex vero da uno falso per una valutazione rapida.
- Innanzitutto la prima cosa a cui dovete fare attenzione è l’impressione che vi da l’orologio anche solamente osservandolo da vicino e nelle mani. Ovviamente l’orologio deve apparire perfetto in ogni suo minimo dettaglio
- I materiali dovranno essere assolutamente di primissima qualità
- Le finiture, dalle saldature alle stampe, devono essere completamente perfette, precise
- Il bracciale deve essere compatto, non deve apparire mai “sgangherato“
- Sul retro della cassa ci deve essere sempre un bollino adesivo, un ologramma di colore verde
- Sulla cassa ad ore 12:00 e ad ore 6 ci dovrà essere incisa la referenza e il seriale dell’orologio
- Una cosa molto importante è che la chiusura, che non deve avere mai un malfunzionamento
- Il movimento deve essere fluido, dolce e continuo.
- La lente ciclopica deve ingrandire sempre per 2,5 volte la data
- Il logo e le stampe presenti all’interno dell’orologio, quindi sul quadrante, non devono mai presentare nessun tipo di imperfezione;
- Deve avere sempre una sua garanzia, questa è una cosa molto importante, in quanto sono riportati il seriale e la referenza dell’orologio
- Sicuramente la completezza del corredo di casa Rolex è molto importante, ed è sempre comunque consigliata.
- Altro aspetto che dovete tenere subito in considerazione è il prezzo, in quanto i prezzi dei Rolex sono ben conosciuti.
Questi sono dei piccoli consigli, delle piccole dritte che spero vi servono per riuscire a riconoscere un Rolex vero da uno falso, ma andiamo ad approfondire meglio.
Attenzione alla Scatola Rolex falsa, alla garanzia e gli accessori
Per acquistare un rolex di seconda mano, la prima cosa che dovete richiedere al venditore, sono la scatola, questa è diversa per ogni modello, inoltre è solitamente confezionata con materiali pregiati come la pelle e il legno, infine ogni scatola ha una referenza che corrisponde al modello di orologio che contiene.
Per evitare gli orologi replica del rolex, oltre alla scatola, bisogna visionare la garanzia dove viene riportato il numero di modello e la sua referenza, prima di acquistare un Rolex dunque controllate la referenza che dovrebbe essere incisa sia sulla garanzia che sul modello, sul sito ufficiale dell’azienda troverete tutte le referenze degli orologi in venditae il numero seriale del vostro Rolex. Infine, tra i documenti necessari per identificare che l’orologio non appartenga a una partita di rolex falsi, ci sono il libretto, il certificato di garanzia, le istruzioni, il sigillo Cosc ( cronometro svizzero certificato) e sopratutto la ricevuta d’acquisto, che solitamente deve essere conservata dal suo detentore.
Rolex Tarocco – Indicazioni su come riconoscere un Rolex falso dalle sue peculiarità
Per riconoscere Rolex originali da un’imitazione Rolex, potete controllare altri parametri che sono distinguibili esclusivamente su un prodotto realmente realizzato dall’azienda Rolex. Di seguito tutte le info.
Come riconoscere un Rolex contraffatto e come riconoscere un Rolex originale?
Come vedere se un Rolex è originale non è complicato ma consiglio sempre di rivolgersi a degli esperti in quanto il rischio è sempre alto. Ovviamente aprire la cassa per vedere il movimento e constatare il peso dell’orologio, sono a mio avviso le prime azioni da fare da controllare.
Ora a scoprire come capire se un Rolex è originale: prima di tutto controllate il bracciale, nei falsi spesso, questo è realizzato in cromo rivestito ed è molto leggero a differenza dell’originale che solitamente ha un peso non indifferente. Le maglie che caratterizzano il bracciale sono composte da tre pezzi di metallo che vengono ripiegati insieme ai bordi per creare le maglie. In quelli falsi, solitamente il lavoro non è ben fatto e ogni pezzo di metallo è utilizzato per realizzare un’unica maglia.
La ghiera dell’orologio deve corrispondere esattamente con i minuti riportati sul quadrante, la precisione è uno dei principali aspetti positivi di un Rolex, quindi se non coincidono l’orologio è sicuramente un falso. Le lancette sono un altro elemento importante, queste devono prima di tutto scorrere lisce senza scatti, dato il movimento automatico dell’orologio, inoltre ogni modello a una lancetta dei secondi differente dagli altri controllate bene dunque le caratteristiche dell’orologio prima di procedere all’acquisto.
Dal 2002 Rolex, per evitare la falsificazione dei suoi orologi, ha posto sul vetro zaffiro, un’incisione con una piccola corona che coincide con la posizione delle ore sei. L’incisione è microscopica e per vederla bisogna posizione l’orologio a una determinata luce, in alcuni casi nei falsi questa incisione è molto evidente e anche mal realizzata.
Un’altro particolare essenziale per verificare che il Rolex sia originale sono le l’incisioni sulla cassa: troviamo i numeri dell’orologio che ne identificano il modello, devono essere incisi tra le anse, questi corrispondono a quelli della garanzia e sono unici e irripetibili e il seriale come possiamo vedere dalle immagini in alto.
La prova del quattro, anche per il Rolex il numero quattro potrebbe sventare una menzogna. Infatti se ingrandite il numero con una lente e notate degli spazi tra le linee del numero, vuol dire che il Rolex che avete tra le mani è un falso. Il numero quattro di tutti gli orologi Rolex è perfettamente integro e senza interruzioni. Infine, tra i Rolex più contraffatti ci sono sicuramente le imitazioni Rolex Daytona e le imitazioni Rolex Submariner, questi sono i modelli che maggiormente si trovano nel commercio dei falsi.
Come riconoscere Rolex originale [INFOGRAFICA]
Di seguito vogliamo mostrarvi una interessantissima infografica proposta da www.watches.co.uk su come riconoscere un Rolex vero o falso:
Come riconoscere Rolex falso (esempio di Rolex Daytona falso)
Come vedere se un Rolex è originale? Di seguito potrete constatare un esempio di Rolex Daytona Falso 116520:
Ma come si riconosce un Rolex originale? Dalle immagini i due modelli sembrano simili e chi non ha un occhio esperto potrebbe non riconoscere il fake da un Rolex originale.
Come riconoscere un Rolex Autentico Submariner falso
Restando sempre sull’argomento di come capire se un Rolex è originale, di seguito controlliamo il Submariner.
Il video è in Inglese ma le riprese aiutano molto a capire:
Come riconoscere un Rolex GMT Master 2 falso
Di seguito il video del GMT Master 2 Rolex originali come riconoscerli:
Riconoscere un Rolex Datejust II REAL
Desiderate un Datejust usato e non sapete come si riconosce un Rolex falso? Ecco un ottimo video in Italiano al fine di vedere come capire se un Rolex è originale:
Imitazioni Rolex
Anche se io sono contro l’acquisto delle imitazioni, perchè parliamo sempre di “Rolex finti“, non posso eludermi da dedicare un paragrafo a questo argomento.
Se quindi volete consapevolmente acquistare delle imitazioni Rolex, sappiate che ci sono siti che vendono purtroppo delle imitazioni molto ben riuscite, che però sono dichiarate come tali, e non sono frutto della contraffazione, potrete trovare facilmente imitazioni di Rolex svizzeri, imitazioni di Rolex cinesi e imitazioni di Rolex italiani.
Molto in voga in oltre sono i Rolex assemblati, ossia orologi costruiti con parti originali e spesso realizzati in svizzera, ho visto modelli con calibri ETA e Movimenti contraffatti Rolex che si trovano facilmente su siti che vendono prodotti Made in China.
Ribadisco, non sono assolutamente a favore di questi orologi, ritengo che con gli stesi soldi ci si possano comprare degli ottimi Hommage Rolex o Case meno blasonate di Rolex ma che vendono orologi di altissima qualità.
Conclusione: Rolex falsi come riconoscerli
Ma in pratica, come vedere se un Rolex è originale?
Ecco quindi un video in Italiano che vi darà molte indicazioni su come non essere truffati con un Rolex non originale:
Non acquistate mai un Rolex in trattativa su Internet, potreste essere spiacevolmente truffati.