Ghiera Orologio: Cos’è, Tipi e Funzioni Principali
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
La ghiera dell’orologio è un componente girevole attorno al quadrante, fondamentale negli orologi subacquei per calcolare i tempi di immersione ed emersione in sicurezza. Può essere unidirezionale, bidirezionale, tachimetrica, GMT o telemetrica, con funzioni che vanno dal cronometrare intervalli alla lettura di un secondo fuso orario. Questa guida approfondisce caratteristiche, tipologie e differenze con la lunetta, includendo esempi di modelli iconici come Rolex Submariner e Omega Seamaster.
Indice dei contenuti
- 1 Ghiera Orologio: Cos’è, Tipi e Funzioni Principali
- 2 A cosa serve la ghiera di un orologio
- 3 Tipi di ghiera e relative funzioni
- 4 Ghiera vs Lunetta: le differenze
- 5 Come usare la ghiera di un orologio subacqueo
- 6 Materiali e caratteristiche di una ghiera di qualità
- 7 Come smontare e mantenere una ghiera
- 8 Esempi di orologi famosi con ghiera
- 9 FAQ sulla Ghiera dell’Orologio
La ghiera dell’orologio è un anello girevole situato attorno al quadrante, utilizzato per funzioni specifiche in base al tipo di segnatempo. Negli orologi subacquei è uno strumento essenziale per calcolare i tempi di immersione e decompressione, garantendo sicurezza e precisione a chi pratica immersioni.
A cosa serve la ghiera di un orologio
La funzione della ghiera varia in base alla tipologia di orologio:
- Nei diver: calcolare il tempo di immersione ed emersione.
- Negli orologi sportivi: misurare velocità, distanze o tempi parziali.
- Negli orologi GMT: indicare un secondo fuso orario.
La ghiera di un orologio subacqueo è quasi sempre unidirezionale (ruota solo in senso antiorario) per evitare di prolungare involontariamente il tempo di immersione.
Tipi di ghiera e relative funzioni
Tipo di Ghiera | Funzione Principale | Utilizzo Tipico |
---|---|---|
Unidirezionale | Calcolo tempo immersione in sicurezza | Diver professionali |
Bidirezionale | Calcolo di intervalli di tempo | Orologi sportivi generici |
Interna (controllata da corona) | Protezione maggiore da urti/urina accidentali | Orologi da aviazione o subacquei con design particolare |
Tachimetrica | Calcolo della velocità media | Cronografi da corsa |
GMT | Visualizzazione secondo fuso orario | Orologi da viaggio |
Telemetrica | Calcolo distanza di un evento (es. temporale) | Orologi militari e sportivi |
Ghiera vs Lunetta: le differenze
Spesso i termini ghiera e lunetta vengono usati come sinonimi, ma indicano concetti diversi:
- Ghiera: componente girevole con funzione operativa (misurare tempi, calcolare distanze, indicare fusi orari).
- Lunetta: parte strutturale che circonda e fissa il vetro dell’orologio, può essere fissa o integrare una ghiera girevole.
Come usare la ghiera di un orologio subacqueo
- All’inizio dell’immersione, ruota la ghiera fino a far coincidere il triangolo di riferimento con la lancetta dei minuti.
- Leggi i minuti trascorsi direttamente dalla scala graduata.
- Non superare il tempo massimo pianificato (generalmente 60 minuti).
Per i sub professionisti è fondamentale che la ghiera sia in rilievo, facilmente regolabile anche con guanti e con marcatori luminescenti per visibilità in acque buie.
Materiali e caratteristiche di una ghiera di qualità
- Materiali resistenti: acciaio inossidabile, ceramica, titanio o metalli preziosi (oro, platino).
- Resistenza ai graffi e alla corrosione salina.
- Marcatori luminescenti con lunga durata (fino a 8 ore o più).
- Movimento a scatti per prevenire spostamenti involontari.
Come smontare e mantenere una ghiera
La pulizia o sostituzione della ghiera va effettuata con attenzione, meglio se affidata a un orologiaio esperto. Per i più esperti, è disponibile un video tutorial per il cambio ghiera:
Esempi di orologi famosi con ghiera
FAQ sulla Ghiera dell’Orologio
- Che cos’è la ghiera di un orologio?
- È l’anello girevole attorno al quadrante, utilizzato per funzioni di misurazione come calcolare il tempo di immersione, la velocità media o indicare un secondo fuso orario.
- Perché la ghiera dei diver gira solo in senso antiorario?
- Per motivi di sicurezza: in caso di spostamento accidentale, il tempo indicato sarà sempre inferiore a quello pianificato, evitando di prolungare troppo l’immersione.
- Come si usa la ghiera di un orologio subacqueo?
- All’inizio dell’immersione, allinea il triangolo di riferimento con la lancetta dei minuti e leggi sulla scala i minuti trascorsi. Non superare il tempo massimo pianificato.
- Qual è la differenza tra ghiera e lunetta?
- La ghiera è l’elemento girevole con una funzione operativa, mentre la lunetta è la cornice fissa o mobile che trattiene il vetro e può ospitare la ghiera.
- Come pulire una ghiera bloccata?
- Risciacqua l’orologio in acqua dolce e utilizza una spazzolina morbida per rimuovere residui di sabbia o sale. Se il problema persiste, rivolgiti a un orologiaio professionista.