
Tudor Black Bay Chrono “Carbon 25”: il cronografo che ha acceso Miam
Nonostante sia tra le tappe più recenti del calendario di Formula Uno, il Gran Premio di Miami ha già saputo ritagliarsi un’identità tutta sua, fatta
Home » Marche Orologi » Pagina 4
Nonostante sia tra le tappe più recenti del calendario di Formula Uno, il Gran Premio di Miami ha già saputo ritagliarsi un’identità tutta sua, fatta
Il colore può diventare una vera e propria firma distintiva. Può suscitare emozioni, trasmettere messaggi e creare identità. Per Zenith, questo linguaggio si esprime attraverso
Seiko sta vivendo un periodo particolarmente dinamico, regalando agli appassionati diverse novità degne di nota per celebrare il 60° anniversario del suo primo iconico diver,
Per anni ho avuto l’impressione che Citizen restasse un passo indietro rispetto a Seiko, almeno nel segmento dei diver accessibili. Ma con quest’ultima uscita, la
Quando si parla di Abraham-Louis Breguet, il genio che ha fondato la storica maison Breguet, è impossibile non pensare ai suoi innumerevoli contributi all’orologeria. Parliamo
Quando penso a Panerai, mi viene naturale riconoscere come sia uno dei pochi marchi a comprendere davvero che un orologio è molto più di un
Negli anni ’60, l’orologeria ha vissuto una fase di svolta, e Seiko è stata una delle protagoniste indiscusse di quel periodo. Gli orologi da polso
Oggi voglio parlarvi dello Stage One, un orologio firmato NIMA WATCHES, un microbrand nato dalla passione di Sam, volto noto su TikTok grazie al suo
Anche se la collezione Cubitus è nata solo sei mesi fa, Patek Philippe non ha perso tempo e ha già deciso di ampliarla, introducendo due
Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come Yema stia affinando sempre più il proprio catalogo, puntando con decisione su qualità e cura artigianale.
Per celebrare il 60° anniversario del suo primo orologio subacqueo, Orient Star ha presentato una versione davvero speciale: si tratta dell’M42 Diver 1964 2nd Edition
Quando si parla di Captain Cook, il pensiero corre subito agli iconici modelli subacquei dal gusto retrò che hanno segnato la storia di Rado. Ma
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci:info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.