Watches of Italy 6 chiude con successo la sua prima edizione milanese
Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:
La sesta edizione di Watches of Italy si è conclusa a Milano con un bilancio più che positivo. Oltre 6.000 visitatori, decine di brand italiani e internazionali e un entusiasmo crescente per l’orologeria indipendente.
Indice dei contenuti
- 1 Watches of Italy 6 chiude con successo la sua prima edizione milanese
- 2 Un’edizione che conferma la crescita del settore
- 3 I protagonisti di Watches of Italy 6
- 4 Un bilancio positivo e uno sguardo al futuro
- 5 Un bilancio positivo e uno sguardo al futuro
- 6 Un bilancio positivo e uno sguardo al futuro
- 7 Conclusioni
- 8 FAQ – Domande frequenti su Watches of Italy 2025

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione di Watches of Italy, il principale appuntamento dedicato all’orologeria indipendente, che quest’anno per la prima volta ha trovato casa a Milano, negli spazi del Superstudio Più di Via Tortona. Due giornate intense, tra sabato 8 e domenica 9 novembre, che hanno confermato la vitalità di un settore in continua evoluzione.
L’atmosfera vibrante, il pubblico numeroso e la qualità dei marchi presenti hanno dimostrato quanto l’orologeria indipendente italiana — e non solo — sia capace di attrarre curiosità, passione e interesse internazionale. L’evento, organizzato da Fabrizio Dellachà e Silvia Bonfanti, ha unito esposizione, cultura e spirito di comunità, offrendo un’occasione unica di incontro tra creatori, artigiani, appassionati e professionisti del tempo.
Un’edizione che conferma la crescita del settore
Sin dalle prime ore di apertura, Watches of Italy 6 ha registrato un’affluenza costante, con un pubblico composto da appassionati, collezionisti, giornalisti e operatori del settore. La nuova sede milanese ha dato all’evento un respiro internazionale, favorendo incontri, collaborazioni e nuove sinergie tra brand italiani e marchi provenienti dall’estero.
La sensazione, camminando tra gli stand del Superstudio Più, era quella di una vera e propria comunità che condivide la stessa passione: quella per l’orologeria autentica, fatta di meccanica, design e visione. L’organizzazione, impeccabile, ha saputo valorizzare ogni realtà presente, offrendo ai visitatori un percorso chiaro e immersivo, tra novità, anteprime e creazioni capaci di raccontare il tempo in modo sempre diverso.
| Informazione | Dettagli |
|---|---|
| Evento | Watches of Italy 6 |
| Date | 8–9 novembre 2025 |
| Luogo | Superstudio Più, Via Tortona 27, Milano |
| Ingresso | Gratuito con registrazione |
| Organizzatori | Fabrizio Dellachà e Silvia Bonfanti |
I protagonisti di Watches of Italy 6
Tra i corridoi di Superstudio Più si è respirata un’atmosfera di curiosità e scoperta. Ogni stand raccontava una storia, un’idea, una diversa visione del tempo. Dalle maison indipendenti consolidate ai microbrand emergenti, l’edizione milanese ha offerto un panorama ricchissimo e variegato, dimostrando come l’orologeria italiana sia in piena evoluzione e pronta a dialogare con il pubblico europeo.
Elenco espositori Watches of Italy 6 – Milano 2025
| Brand | Descrizione |
|---|---|
| In Time Firenze — Aeronautica Militare intimefirenze.it |
Licenziataria ufficiale AM fino al 30/06/2027; collezioni ORBITAL, JET PILOT, PRIME con casse in carbonio/acciaio, Swiss Made automatici, cinturini pelle personalizzati AM. |
| Aion Watch aionwatch.com |
Primo orologio al mondo in fibra di carbonio stampata 3D; progetto leggero e tecnico con artigianalità italiana. |
| Allemano Time allemanotime.it |
Dal 1856 dagli strumenti di misura agli orologi (linee 1919, 1973, 1947); meccanica torinese, design funzionale, storytelling storico. |
| ALP alpwatches.com |
Microbrand italiano orientato a leggerezza estrema; ALP-1 ~23 g grazie a materiali proprietari (Carbon TSC) e design scheletrato; componente svizzera. |
| Bergotime – Scuola di Orologeria bergotime.com |
Corsi in presenza con aula attrezzata; anche grossista di ricambi, utensili e macchine per orologeria (produzioni Swiss Made). |
| Bruno Caputo Orologiaio brunocaputoorologiaio.it |
Laboratorio di quarta generazione; complicazioni e modifiche; realizzazione artigianale di tourbillon volante. |
| Chronovenice chronovenice.com |
35 anni di esperienza B2B: design, prototipazione, produzione e post-vendita per microbrand e brand nazionali/internazionali; focus su tempi e qualità. |
| ClockLab (con TikTak Lab) / Clockface clockface.it |
Videocorso italiano di orologeria (online), con kit strumenti incluso e live finale con esperti; percorso teorico-pratico per appassionati. |
| Creazioni Meccaniche Cronometriche (CMC) cmcwatches.com |
Microbrand fiorentino: design contemporaneo/elegante, materiali di alta qualità; ingegneria in Italia e produzione Swiss Made. |
| CN — Italiano® by Chiara Nardo chronologi.com |
Design registrato EUIPO/WIPO; orologi con estetica “senza tempo” (righe, monocromie, palette naturali) con forte identità italiana. |
| ENVISION envision-watches.com |
Brand modenese: design avanguardistico italiano con manifattura svizzera; focus su qualità costruttiva e stile contemporaneo. |
| Cuoierie Meccaniche Brelli cuoieriemeccanichebrelli.it |
Cinturini artigianali su misura (quattro generazioni) da Castelfiorentino, Toscana; materiali selezionati, lavorazioni su specifica cliente. |
| Fathers® fatherswatches.com |
Brand italiano Swiss Made; movimenti automatici personalizzati; produzione limitata con concept valoriale (legami, memoria, “tempo che resta”). |
| Franco Boiocchi – Paul Picot progetto “Oxford dial” paul-picot.com |
Pezzi unici sartoriali con quadranti in tessuto; racconto della tradizione moda milanese integrata al linguaggio orologiero. |
| GAW – Gruppo Ardito Watches gaw-grouparditowatches.com |
Tool-watch professionali sub/militari progettati e prodotti in Italia; componenti lavorati in rete artigiani, movimenti svizzeri. |
| FUMAGAZZI fumagazzi.it |
Marchio “Ironic Luxury”; collezioni iconiche come CentoCambiali/CentoCorse e VELOX con comunicazione volutamente dissacrante. |
| HTD – Horological Tools Department htdwatchinstruments.com |
Strumenti e orologi “fun-driven” ispirati a racing vintage e deep-sea exploration; design di taglio tool-watch. |
| HGP Watches hgp-watches.com |
Rilancio del marchio parigino legato alla subacquea anni ’70; collaborazione con Georges Monnin per casse storiche; diver su specifica. |
| Importime importimewatches.com |
Servizi end-to-end: progettazione, produzione, personalizzazione rapida (≈10 giorni); controllo qualità e post-vendita; incisioni/tampografia/cinturini. |
| Ichnos Watches ichnoswatches.com |
Primo brand nato in Sardegna; diver tecnici con movimenti premium svizzeri e design ispirato a mare/territorio; serie limitate. |
| INCEPTUM inceptumitaly.it |
Independent italiano: Sigma sold-out; anteprima Epsilon (evoluzione tecnica/stilistica) con proporzioni e dettagli rivisti. |
| Kala Nea kala-nea.com |
Progetto artigianale Made in Italy; “Opera” interpreta lo stile Liberty con quadranti cesellati a mano (pezzi unici). |
| Kienzle Italia kienzle.com |
Storico marchio tedesco (1822), presenza in Italia dal 1933; collezioni eleganti/contemporanee con impronta di design accessibile. |
| Landeron Swiss Movements landeron-swiss-movements.com |
Sviluppo calibri ad alta precisione (HQ: Kaiseraugst; produzione: La Chaux-de-Fonds); rilancio del marchio Landeron con soluzioni su misura B2B. |
| Lonard Watches lonardwatches.com |
Brand sardo a impronta familiare; sola meccanica (no elettronica) e linguaggio classico; identità legata ai valori fondativi. |
| March LA.B march-lab.com |
Maison francese dal 2009; stile ’60-’70 “More with Less”; assemblaggio a Besançon, casse/cinturini in Franche-Comté; dettagli iconici (corona a ore 4). |
| Mark & Mors markmors.com |
Brand italiano (2024) con design in-house e manifattura svizzera; collezione Opera Viva, cura dei dettagli e posizionamento premium-classico. |
| Mayer Watches mayerwatches.it |
Nuovo marchio con anima vintage/look contemporaneo; primo modello 804M, proposta stilistica ironica ma curata artigianalmente. |
| Meccanica Grezza meccanicagrezza.com |
Progetto italiano con produzione tra Italia e Svizzera; fornitore di reparti speciali italiani; tool-watch personalizzati per operatori/appassionati. |
| Memphis Belle Military Watches memphisbellewatches.shop |
Dal 1998 orologi professionali per reparti d’élite; unica licenza “Decima MAS”; progetti spaziali (selezione 2002) e record immersione (2004). |
| Millemetri millemetri.club |
Brand fiorentino di diver meccanici (Augusta, Levanto); assemblaggio in Italia, materiali selezionati, estetica sobria e robusta. |
| Naga Orologi nagaorologi.com |
Linea Naga39: cassa 39 mm (9,9 mm), Miyota 9039, bracciale “a scaglie”, dial esagonale, WR100; simbologia Naga su fondello. |
| Novecento Meccanografiche nagaorologi.com |
Progetto in memoria di Euro Bartalucci (collaboratore Panerai anni ’30); orologi per Marina Militare; radici storiche e micromeccanica. |
| NIMA nimawatches.com |
Brand fondato dal divulgatore “WATCHIT”; concept “Nothing Is Merely Accidental”; design come espressione filosofica (motto Timeless Soul). |
| Nuun Italy pelosishop.com |
Distribuzione italiana Nuun Official (Bahrein); collaborazioni automotive/nautica sportiva; stile contemporaneo e resistenza. |
| Officine Tecniche officinetecnichewatches.com |
Independent italiano dal 2019; movimenti di precisione, materiali premium e design Made in Italy con standard qualitativi elevati. |
| Perseo perseo-watches.it |
Storico marchio italiano (fine ’800); fornitore FS dal 1927; distribuzione presso orologerie italiane a conduzione familiare. |
| OOO – Out of Order® outoforderwatches.com |
Pioniere finitura “Damaged in Italy” (brevettata); nuova linea FORMA (Modern Classic), debutto SETTANTA in bronzo marino (autunno 2025). |
| Sante Castignani | Orologi unici costruiti a mano; ispirazione Art Nouveau/Decò/Razionalismo; movimenti recuperati da orologi “donatori” pre-anni ’60. |
| GRAN SPORT – Rosso Metallo rossometallo.com |
Orologio fuori dagli schemi, struttura “a traliccio” forgiata a mano da maestri orafi; componenti (fibbia/indici/cinturino) handmade EU. |
| unbranded.watch unbranded.watch |
Orologi senza logo, assemblati in Italia con movimenti meccanici giapponesi; primo modello “Steel” come blocco scavato dal metallo. |
| Trematic trematicwatch.com |
Maison di tradizione ginevrina anni ’50 rinata oggi; design raffinato, proporzioni bilanciate e ingegneria di precisione svizzera. |
| Veitha veitha.com |
Prototipazione Statim-38: primo orologio “convertibile” con cover e quick-release del quadrante; brevetto internazionale registrato. |
| Varini Mario srl varinimario.com |
Macchinari/attrezzature per orafi e orologiai (dal 1960); posizionamento top per prestazioni, affidabilità, concezione costruttiva e innovazione. |
| Venezianico venezianico.com |
Marchio veneziano (2017) con materiali legati all’artigianato locale (bronzo, avventurina, oro); logo ispirato alla Torre dell’Orologio di San Marco. |
| Vertigo Watches vertigowatches.com |
Da esperimento (2014) a brand con tre linee: diver, racing, pilot; impronta sportiva e ampia personalizzazione dei corredi. |
| Viqueria viqueriawatches.com |
Brand italiano (2017) con design distintivo e manifattura curata; focus su materiali premium/affidabilità e forte identità Made in Italy. |
| Vespucci Orologi Firenze vespuccifirenze.it |
Debutto con MAREOCEANO 44; design ispirato al mare, creatività italiana e manifattura svizzera; firma estetica originale e riconoscibile. |
| Wolbrook wolbrook.com |
Tool-watch robusti e accessibili (dal 1949); legame storico con l’aviazione (Skindiver “Worldtimer” di Neil Armstrong durante training). |
Un bilancio positivo e uno sguardo al futuro

Un bilancio positivo e uno sguardo al futuro
Un bilancio positivo e uno sguardo al futuro
Questa edizione di Watches of Italy segna un punto di svolta per il movimento dell’orologeria indipendente italiana e internazionale. Il passaggio a Milano si è rivelato una scelta vincente: il pubblico, con 6.301 visitatori registrati, è stato numeroso e attento; i brand, provenienti non solo dall’Italia ma anche da diversi Paesi europei, hanno mostrato un livello qualitativo in continua crescita, e l’organizzazione ha saputo valorizzare al meglio ogni dettaglio, offrendo un’esperienza dinamica e coinvolgente per tutti gli appassionati.
Il successo di questa sesta edizione conferma la maturità raggiunta da Watches of Italy, capace oggi di attrarre marchi, collezionisti e visitatori da tutta Europa, diventando un punto di incontro tra cultura, design e innovazione. Marchi come March LA.B, protagonista francese della manifestazione, hanno espresso grande soddisfazione per la visibilità e il livello di interesse raggiunto.
«Portare Watches of Italy a Milano è stato un investimento importante ma aver toccato con mano la risposta del pubblico, l’entusiasmo degli espositori e la qualità dei contatti raggiunti ripaga ogni sforzo. WOI è cresciuta ed è bello farlo insieme a una comunità che condivide valori e obiettivi. Ottima la gestione della sicurezza, attenta e presente, elemento imprescindibile per un evento di questa natura.» — Fabrizio Dellachà, fondatore, CEO e organizzatore di Watches of Italy.
«Il binomio Milano/Superstudio Più era un sogno che custodivo fin dall’inizio di questa avventura WOI iniziata nel 2020. Ogni cosa ha il suo tempo e per questa edizione Fabrizio ed io abbiamo sentito che eravamo pronti per affrontare una città importante e sfidante come Milano. Questa sesta edizione, la prima milanese, ha segnato un momento di maturità per la manifestazione, confermando la solidità del progetto e aprendo nuove opportunità di visibilità e collaborazione.» — Silvia Bonfanti, co-organizzatrice di Watches of Italy.
«6.301 volte grazie. La direzione è chiara: consolidare il format mantenendo quello spirito di autenticità, competenza e collaborazione che da sempre contraddistingue Watches of Italy.» — concludono Fabrizio Dellachà e Silvia Bonfanti, organizzatori di Watches of Italy.
Conclusioni
Visualizza questo post su Instagram
La sesta edizione di Watches of Italy ha dimostrato che l’orologeria indipendente italiana è pronta a competere su scala internazionale. Milano si è rivelata una cornice perfetta: dinamica, moderna e capace di valorizzare ogni singolo brand.
Un plauso va agli organizzatori Fabrizio Dellachà e Silvia Bonfanti, che hanno saputo dare continuità e nuova energia al progetto. E un grazie anche a tutti i brand e ai visitatori che hanno reso possibile questa edizione così speciale.
Se questo è il livello raggiunto nel 2025, il futuro dell’orologeria indipendente in Italia è appena cominciato.
FAQ – Domande frequenti su Watches of Italy 2025
Dove si è svolta la sesta edizione di Watches of Italy?
A Milano, presso Superstudio Più in Via Tortona 27, l’8 e 9 novembre 2025.
Quali brand hanno partecipato?
Oltre cinquanta marchi italiani e internazionali tra cui Venezianico, Echo/Neutra, Ichnos, Locman e molti altri.
L’ingresso era gratuito?
Sì, l’ingresso era gratuito con registrazione obbligatoria online.
Chi sono gli organizzatori?
L’evento è stato organizzato da Fabrizio Dellachà e Silvia Bonfanti, con il supporto di La Clessidra 1945 come media partner.
Ci sarà un’edizione 2026?
Sì, la prossima edizione è già in programma, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente la presenza internazionale.