Patek Philippe Nautilus 5811/1G: l’evoluzione del Nautilus in oro bianco

La notizia che gli appassionati di orologi e l’intero settore aspettavano è finalmente arrivata. Un paio di anni fa, si era diffusa la voce che la produzione del 5711, il Nautilus con data e ora, uno degli orologi più ricercati, un’icona dell’orologeria e dello stile di alta gamma, sarebbe stata interrotta.

Patek-Philippe-Nautilus-5811_1G

Non molto tempo dopo, l’indiscrezione è stata confermata da Patek Philippe, che ha previsto l’uscita di diversi modelli della linea (con quadrante verde o blu Tiffany). Il 5711 ha ora un successore disponibile esclusivamente in oro e con diversi aggiornamenti: ecco il nuovo Patek Philippe Nautilus 5811/1G-001.

Nel linguaggio patek, “G” sta per oro bianco, il che significa che il nuovo 5811/1G ha una cassa in oro bianco, un millimetro più grande del suo predecessore 5711 in acciaio.

NUOVO PATEK PHILIPPE NAUTILUS 5811/1G

  • Cassa: 41 mm di diametro x 8,3 mm di altezza – cassa in oro bianco, spazzolato e lucidato – costruzione in due pezzi – vetro zaffiro sul fondello in vetro zaffiro – corona estraibile – resistente all’acqua 120 m
  • Quadrante: quadrante blu scuro sfumato con scanalature orizzontali – indici applicati in oro bianco – lancette in oro bianco – rivestimento luminescente – datario con cornice
  • Movimento: calibro 26-330 SC – di manifattura – sigillo Patek – automatico – 30 rubini – 212 componenti – 27 mm x 3,30 mm – 28.800 alternanze/ora – riserva di carica 35-45 ore – ore, minuti, secondi, data
  • Cinturino: bracciale integrato in acciaio inossidabile, spazzolato e lucidato – chiusura pieghevole con rilascio comfort
  • Referenza: 5811/1G-001
  • Prezzo: 69.200 euro

Patek-Philippe-Nautilus-5811

Innanzitutto, il nuovo Patek Philippe Nautilus con indicazione dell’ora e della data, la referenza 5811/1G-001, ricorda molto il 5711 ma presenta diversi aggiornamenti interessanti.

Il primo cambiamento riguarda il diametro. Il design della cassa è familiare, ma è leggermente cresciuto da 40 mm a 41 mm. In linea con quanto dichiarato dalla casa, la cassa è disponibile solo in oro e non in acciaio.

Interessante ritorno alla referenza originale 3700 Nautilus del 1976, la cassa è realizzata in due parti (un richiamo alla cassa “monoblocco” ). La cosa difficile di queste casse in due parti è estrarre e inserire il movimento dalla struttura poiché non c’è un fondello da aprire.

Patek-Philippe-Nautilus-5811_1G-001

Patek ora afferma di aver risolto questo problema con un nuovo sistema che consente di estrarre lo stelo di carica dal lato del quadrante. La nuova costruzione della cassa strizza l’occhio non solo al Jumbo originale, ma anche all’ispirazione del Nautilus stesso. Dopotutto, la musa ispiratrice del progetto Nautilus di Gérald Genta era l’oblò di una nave, l’idea era che bisognava aprire l'”oblò” per entrare nell’orologio.

Quarantasei anni dopo, l’oblò è di nuovo l’unico modo per entrare. Con questa nuova struttura della cassa, il 5811/1G presenta ancora un fondello in zaffiro.

Nautilus-5811_1G-001

È dotato quindi di un nuovo sistema di leva del pezzo estraibile (in attesa di brevetto) che consente di estrarre lo stelo di carica dal lato del quadrante. Infine, il bracciale integrato in oro bianco è dotato di una chiusura fold-over brevettata con quattro fermi indipendenti.

Uno dei miglioramenti più significativi apportati al bracciale e alla fibbia è che questi sono dotati di un sistema di microregolazione e possono essere allungati da 2 a 4 mm per un maggiore comfort di utilizzo.

NAUTILUS-5811_1G

L’altro importante aggiornamento riguarda il quadrante blu sunburst, il quale presenta un effetto sfumato con una gradazione nera nella zona più periferica. Gli indici applicati e le lancette sono in oro bianco con materiale luminescente, come ci si potrebbe aspettare.

Altre modifiche includono la cornice in metallo attorno al datario a ore 3, simile a quella che abbiamo visto sul quadrante verde Nautilus.

calibro-26-330-SC

Il movimento all’interno del nuovo oro bianco 5811/1G è il calibro Patek 26-330 SC, lo stesso presente nell’ultima versione del 5711, dal 2019 al 2021, dotato di stop-secondi. Visibile attraverso il fondello a vista, questo movimento funziona a 4 Hz con un bilanciere Gyromax e spirale Spiromax (realizzata in Silinvar, un materiale a base di silicio). La sua riserva di carica è di min. 35 ore – max. 45 ore.

Come il 5711, il 5811/1G è impermeabile fino a 120 metri.

bracciale-Patek-Philippe-Nautilus-5811_1G-001

Il nuovo Patek Nautilus 5811/1G-001 è dotato di un bracciale integrato in acciaio inossidabile con finitura spazzolata e lucida.

La fibbia pieghevole è stata aggiornata con un sistema di rilascio comfort. Il prezzo al pubblico è di 69.200 euro .

Per ulteriori informazioni, visitare Patek.com.

Opinioni del nuovo Patek Philippe Nautilus 5811

È una sottile evoluzione del Nautilus: alcune modifiche estetiche e alcuni aggiornamenti tecnici che lo rendono un orologio leggermente migliore.

Questi aggiornamenti tecnici e cenni alla storia sono divertenti per i nerd degli orologi, il tipo di dettagli che ci fanno tornare, giorno dopo giorno.

Una curiosità che ho letto studiando la storia di Patek: alcuni anni prima che Patek lanciasse ufficialmente l’acciaio 5711 in occasione del 30° anniversario della collezione Nautilus nel 2006, introdusse un orologio con ref. 3711G – un Jumbo in oro bianco – che è stato prodotto per soli due anni.

Al giorno d’oggi, il 3711G è un po’ un oggetto da collezione, una sorta di “pre-serie” del 5711.

Ora, mancano solo pochi anni al 50° anniversario del 3700, ma prima di rimettere su di giri la macchina delle speculazioni, godiamoci semplicemente di avere un nuovo Nautilus in oro bianco, una evoluzione del vecchio Nautilus.

Leggi anche:

Altri articoli
Oris Divers Sixty-Five Chronograph 40mm: Stile classico in dimensioni più compatte

Nel 2023, Oris rinnova l’attenzione sul cronografo Divers Sixty-Five, una rivisitazione vintage del suo assortimento subacqueo. Nonostante in passato la casa orologiera avesse introdotto una variante cronografo, essa era distinta da una cassa imponente di 43 mm e, nel tempo, tale versione era stata accantonata a favore dei modelli solo tempo. Tuttavia, l’Oris Divers Sixty-Five Chronograph fa ora il suo ritorno rinnovato. Quest’ultimo modello sfoggia una cassa ridimensionata a 40 mm, accoppiata a un design sobrio e monocromatico. La struttura integrale in acciaio inossidabile si sposa perfettamente con un quadrante tradizionale nero e un inserto lunetta dello stesso colore.

Leggi Tutto »
Swatch x Blancpain Bioceramic Scuba Fifty Fathoms con movimento automatico Sistem51

Con la presentazione dei cinque nuovi Blancpain X Swatch Bioceramic Scuba Fifty Fathoms, il Gruppo Swatch spinge ancora più avanti l’innovativo approccio intrapreso con il MoonSwatch. Questo concetto ha portato un design iconico del marchio Swatch Group sul mercato a soli 1/20 del suo prezzo abituale. Il dibattito sull’effetto di questa mossa sulla percezione del lusso degli orologi in acciaio ha raggiunto il suo culmine, ma Swatch risponde ampliando la sua offerta nel segmento di lusso svizzero con l’innovativo Blancpain X Swatch, o più semplicemente “Swatch Blancpain” per gli appassionati.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.