Philip Watch Cronografo: Recensione e prezzo

Osservando il catalogo, oltre al Grand Arhieve che abbiamo recensito tempo fa, sono rimasto colpito dal Philip Watch Cronografo dalla serie Caribe, appartenente alla collezione Prestige della casa.

A vedere tutta la serie si nota palesemente la somiglianza di molti orologi all’ormai famoso Rolex Datejust, disponibili sia per uomini che per donne e che magari vi recensirò a breve. Ma tra tutti i cosiddetti ‘hommage’, mi ha colpito un cronografo che si differenzia completamente dal resto della collezione: parlo del Philip Watch Caribe R8273607002 e ho deciso di provarlo per voi, anche perchè sono molte le richieste che mi arrivano su questo orologio.

Dettagli del cronografo Philip Watch

  • Referenza: R8273607002
  • DimensionidellaCassa: 42 mm
  • Materialecassa: Acciaio
  • Cinturino: Acciaio
  • Movimento: Quarzo Svizzero
  • Quadrante: Nero
  • Lunetta: Fissa Tachimetrica
  • Corona: A vite
  • Fondello: A vite
  • Resistenza all’acqua: 100 metri
  • Prezzo: Qui per maggior informazioni

Recensione Philip Watch Cronografo Caribe R8273607002

Appena indossato il Philip Watch Caribe r8273607002 si percepisce subito la qualità della nota maison svizzera ma dal cuore e dal design Italiano: salta immediatamente all’occhio la lucentezza della maglia centrale del bracciale di tipo Oyster, bracciale (di larghezza iniziale di 22 mm fino a 15mm) tra l’altro molto solido nonostante la maglia lucida dia sensazione di delicatezza e poca resistenza a graffi e urti.

recensione Philip Watch Caribe r8273607002

La cassa è in acciaio inox, molto resistente e satinata, esattamente come le maglie esterne del bracciale e ha un diametro di circa 42 mm, che grazie alle proporzioni dell’orologio riesce, nonostante la sua dimensione, a stare bene anche in un polso piccolo come il mio di circa 16,5 cm.

Il bel quadrante nero, ma disponibile anche nella colorazione argento o blu, è protetto da un vetro zaffiro (caratteristiche che ho apprezzato tantissimo) con trattamento antiriflesso per garantire migliore leggibilità.

Per completare l’armonia del quadrante e la funzione cronografo è stata posta una lunetta fissa con scala tachimetrica, esattamente come sul Rolex Daytona o sull’Omega Speedmaster.

Caratteristiche tecniche del Philip Watch Caribe Nero R8273607002

Ref r8273607002

Ma adesso parliamo del cuore vero e proprio dell’orologio: il movimento. Come in tutti i Philip Watch abbiamo la presenza di un movimento svizzero, in questo cosa un quarzo Ronda 5040.D, resistente grazie all’impermeabilità della cassa a 10 ATM, il che è molto buono e positivo per un cronografo considerando la presenza dei pulsanti per avviare la funzione. Philip Watch Caribe Referenza r8273607002

La corona principale posta ad ore 3 è a vite, così come il fondello che protegge il movimento. Quest’ultimo presenta inoltre il datario, funzione molto utile, a ore ‘4’.

Prezzo Philip Watch Caribe R8273607002

il Philip Watch Caribe r8273607002 è molto sportivo e il prezzo è accessibilissimo: infatti Philip Watch lo propone di listino a 540€.

E’ facilmente reperibile sulle piattaforme di e-commerce più famose come Amanzon, con proposte nettamente inferiori (cliccate qui per scoprire le offerte), ma potete scegliere se acquistarlo o meno in orologeria per poterlo provare al polso prima dell’acquisto e per dirci che avevamo ragione. :D

L’altra referenza molto interessante è la R8273995235 con quadrante blu:

Opinioni Philip Watch crono

Desing molto bello e dimensioni giuste a mio avvisto essendo un cronografo.

La qualità è di altissimo livello e lo ritengo perfetto per l’uso quotidiano in quanto si adatta perfettamente sia per un outfit classico che sportivo. Il prezzo proposto da Amazon rispetto a quello di listino lo rende un ottimo affare.

Riassumendo è un bellissimo orologio, perfetto per chi ama i Chrono e vuole un prodotto di ottima fattura; mi trovo molto bene ogni volta che lo indosso e che ho voluto mantenere nella mia collezione.

Altri articoli
Zenith Defy Skyline con Tourbillon ad alta frequenza

Inventato nel diciottesimo secolo, il tourbillon fu concepito per minimizzare l’impatto della gravità sul funzionamento degli orologi da tasca. Questi ultimi, solitamente portati in posizione verticale nelle tasche, erano soggetti a variazioni di precisione a causa dell’attrazione gravitazionale. La soluzione? Il tourbillon, che collocava lo scappamento e il bilanciere all’interno di una gabbia rotante, neutralizzando così gli effetti della gravità. Nonostante possa sembrare un concetto semplice, la sua realizzazione pratica rimane estremamente complessa. Questo rende i tourbillon significativamente più costosi dei movimenti automatici tradizionali. Zenith, celebre per il suo rivoluzionario movimento El Primero, ha integrato questa raffinata meccanica in una versione ad alta frequenza all’interno del suo modello DEFY Skyline, confermando la sua maestria nell’alta orologeria.

Leggi Tutto »
NOMOS Glashütte Ahoi Neomatik Atlantic

Ahoi Neomatik Atlantic: un esemplare automatico di notevole versatilità, sviluppato con la tecnologia avanzata del movimento Neomatik DUW 3001 di precisione elevata. Questo calibro, frutto della progettazione NOMOS, presenta un’altezza esigua di soli 3,2 millimetri, attribuendo un profilo eccezionalmente sottile all’orologio. L’indicazione dell’ora è gestita dallo scappamento brevettato, parte integrante del rinomato sistema di oscillazione di NOMOS. Con un diametro cassa di 36 millimetri, si posiziona come il modello di dimensioni più contenute all’interno della collezione Ahoi Atlantic. Caratterizzato da colori vivaci e di facile interpretazione, il quadrante è stato progettato per gli appassionati di attività sportive, unendo funzionalità ed estetica in un disegno accattivante.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.