Spinnaker Bradner

La Spinnaker torna con una leggera evoluzione e propone l’aggiornamento di un modello molto rappresentativo per la casa, forse quello che ha ottenuto il maggior successo. L’azienda ha quindi deciso di riproporre la linea Bradner con degli accorgimenti sia tecnici che di “usabilità” (passatemi il termine ma è deformazione professionale) senza alterare troppo quello che è stato uno dei successi della Spinnaker.

Prima di entrare nel dettaglio di questo modello, andiamo a capire dove la casa è intervenuta per migliorare un modello già di successo, con i dettagli di due modelli: Ref. SP-5062-03 con cinturino in pelle e la referenza SP-5062-11 con bracciale in acciaio in stile vintage.

Recensione dell'orologio Spinnaker Bradner SP-5062

SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ

  1. Il primo “update” che ho molto apprezzato è l’utilizzo di un vetro zaffiro con rivestimento antiriflesso rispetto ad un vetro minerale antigraffio.
  2. Il secondo aspetto che potrete notare anche successivamente nelle foto è una luminescenza interna molto più marcata rispetto alla versione precedente, sia sugli indici che sulle lancette di tipo Swiss Super-LumiNova .
  3. Il terzo miglioramento è l’aumento della resistenza all’acqua da 150 a 180 m di profondità.
  4. Il quarto ed ultimo aggiornamento riguarda il cinturino, e sta nell’utilizzo di una particolare pelle molto resistente ma al contempo comoda da indossare, come possiamo vedere dalla prima foto e da un cinturino in acciaio dallo stile vintage nella seconda foto.

RECENSIONE SPINNAKER BRADNER SP-5062

  • Referenza: Spinnaker Bradner SP-5062-03/SP-5062-11
  • Materiale cassa: in acciaio
  • Cassa: 42 mm x 15 mm
  • Cinturino: in pelle nera e in acciaio (lucido e satinato)
  • Movimento: Automatico cal. NH35 24 rubini
  • Quadrante: Blu/nero
  • Lunetta: fissa con ghiera incorporata
  • Corona: a vite
  • Fondello: a vite
  • Resistenza all’acqua: 180 metri
  • Prezzo: 250 euro (SP-5062-03)
  • Prezzo: 329 euro (SP-5062-11)

Lo Spinnker Bradner SP 5062 è un orologio dedicato al mondo subacqueo dal design ricercato e sicuramente non comune. La cassa è realizzata interamente in acciaio opaco ed è distribuita su 3 livelli.

cassa in acciao da 42 mm

Le dimensioni della cassa sono di 42 mm di diametro mentre lo spessore è di 15 mm. La Lunetta è fissa e incorpora un vetro zaffiro leggermente bombato dal design vintage.

Come avrete notato dalle immagini la ghiera è interna ed è di tipo unidirezionale, regolata attraverso una corona dedicata posizionata ad ore 2. Questa caratteristica probabilmente l’avrete notata in modelli come il Longines Legend Diver  e tutte le linee che presentano una ghiera interna.

Quest’ultima presenta indici e numeri luminescenti e la regolazione è molto semplice e comoda.

Il quadrante di colore blu sul SP-5062-03 è davvero bello e cambia le diverse colorazioni in base alla luce riflettente; quest’ultimo presenta degli indici in rilievo con strato luminescente e un bordino in acciaio. La luminescenza, come potrete notare dalle prossima immagine è davvero eccezionale.

Sulla referenza SP-5062-11 invece abbiamo un quadrante nero che a me piace molto per design e contrasto con l’acciaio dell’intero orologio.

Ad ore 3 troviamo l’indicatore della data con numeri arabi e ad ore 6 le specifiche tecniche che indicano il movimento automatico e la resistenza all’acqua fino a 180 metri.

La corona posizionata ad ore 4 è a vite e permette al primo scatto la carica manuale, al secondo la regolazione della data e al terzo quella dell’orario.

Da notare che solo la ghiera che permette la regolazione delle funzioni presenta il logo della casa ed inoltre trovo la presa su di essa davvero molto efficiente.

Il fondello è a vite, dove vi sono incise le caratteristiche dell’orologio, ma soprattutto presenta un oblò che ci permette di ammirare il movimento durante il suo funzionamento; molto bello come sempre il rotore personalizzato con il logo della casa Spinnaker.

Il bracciale, come ho anticipato nella parte iniziale della recensione, è realizzato in vera pelle e presenta una larghezza di 20 mm e uno spessore di 4, tali da conferire a questo cinturino resistenza ma allo stesso tempo anche una discreta comodità. La fibbia è in acciaio opaco e presenta, come negli altri modelli che abbiamo avuto modo di testare, la scritta Spinnaker.

Il cinturino in acciaio della referenza SP-5062-11 ha uno stile vintage e richiama il design di un tempo. Come possiamo vedere dalle immagini in alto, la maglie centrali sono di tipo lucido e le parti esterne satinate.

La chiusura ha un doppio sistema di sicurezza e ha anche una regolazione successiva da utilizzare ad esempio su una muta da Sub.

MOVIMENTO

Spinnaker Bradner con movimento calibro NH35

Quando ho saputo della upgrade ho pensato anche ad un cambiamento del movimento, ma conoscendo il modello precedente sapevo che il calibro utilizzato fosse già di ottimo livello.

Difatti hanno continuato ad utilizzare un calibro Seiko NH35 da 24 Rubini; ritengo una scelta saggia quella di non cambiare il movimento, anche perché migliorare un movimento del genere, significherebbe anche poi aumentare il prezzo dell’orologio, mentre in questo modo sono riusciti sia a migliorare nel suo contesto un orologio già ben funzionale che allo stesso tempo mantenere un costo contenuto, tale da permettere gli acquirenti di acquistare un orologio con un ottimo rapporto qualità prezzo (ma di questo ne parleremo tra poco).

Per chi non lo conoscesse, il calibro NH35 garantisce affidabilità e robustezza ed è un movimento spesso utilizzato anche nei Seiko 5.

Tra le caratteristiche principali troviamo: una riserva di carica di oltre 40 ore, il rotore di tipo bidirezionale, la complicazione della data ad ore 3, la carica manuale, il fermo macchina e un sistema antiurto di tipo Diashock al fine di proteggere il bilanciere.

PREZZO

Il prezzo dell’orologio SP-5062-03 è di circa €250 ed è disponibile all’acquisto dal sul sito ufficiale o come potrete vedere qui in alto su Amazon.

Il prezzo invece delle referenza SP-5062-11 è di circa 330,00 euro.

OPINIONI

Non mi piace sbilanciarmi ma ammetto che €250 per un orologio del genere è un vero affare. Il design è davvero accattivante e ammetto che vederlo indossato al polso è molto bello

Spinnaker Bradner indossato al polso

Gli aggiornamenti  hanno migliorato un orologio già di per sé di ottimo livello. Se questa casa continuerà a lavorare in questo modo suppongo che i prezzi dei modelli aumenteranno, vista la richiesta del mercato e soprattutto perché a mio avviso solo le case giapponesi possono competere per qualità e prezzo.

Spero che questa recensione vi sia piaciuta ma che soprattutto vi sia stata utile e come sempre per qualsiasi domanda o informazione scrivete in basso o mandatemi un messaggio privato, ciao da Carmine.

Altri articoli
Tudor Pelagos FXD Black omaggia la sua storica connessione con la Marina degli Stati Uniti

La storia subacquea di Tudor si biforca in due narrative distintive. Da una parte, c’è la nostalgica linea Black Bay, e dall’altra, la più tecnicamente sofisticata, Pelagos. Entrambe le collezioni sono state calorosamente accolte dagli aficionados dell’orologeria e hanno dimostrato di reggere sotto svariate condizioni quotidiane. Tuttavia, Tudor ha sorpreso tutti presentando, due anni fa, una variante straordinaria del Pelagos, denominata Pelagos FXD. Questo modello non era solo un tributo agli orologi di un tempo indossati dai sommozzatori d’elite, ma era anche frutto di una collaborazione con la Marine Nationale, le forze navali francesi. Caratterizzato da anse fisse e una particolare scala subacquea invertita sulla sua lunetta bidirezionale, ha suscitato grande interesse. Ora, Tudor fa un ulteriore passo avanti lanciando una versione aggiornata del Pelagos FXD, esibendo un audace nero e una lunetta tradizionale.

Leggi Tutto »
La mostra Planet Omega a New York: un incontro tra storia, innovazione e celebrità

Nel cuore pulsante di New York, presso la Chelsea Factory, si è tenuta una mostra unica nel suo genere: Planet OMEGA. Questo evento non è stato solo una celebrazione degli orologi di un prestigioso marchio svizzero, ma un viaggio attraverso la storia, l’innovazione e la cultura che il brand ha influenzato e raccontato nel corso dei decenni. La serata inaugurale ha visto la presenza di Nicole Kidman, ambasciatrice di lunga data del marchio, e di Daniel Craig, l’iconico James Bond degli ultimi anni, entrambi simboli viventi dell’eleganza e del prestigio che Omega incarna.

Leggi Tutto »
I migliori orologi sotto i 1000 euro: Guida e consigli su principali modelli del 2025

E’ facile essere attratti dagli orologi di lusso con prezzi che raggiungono le quattro o cinque cifre, ma è importante ricordare che non è necessario spendere cifre astronomiche per ottenere un orologio di qualità. Di fronte a migliaia di alternative disponibili, selezionare il segnatempo giusto senza spendere una fortuna può sembrare un’impresa. Conscio di questa realtà e dell’ampio ventaglio di opzioni disponibili, ho navigato nel vasto universo degli orologi per presentarvi una guida selezionata e aggiornata agli orologi da uomo migliori e più accessibili, tutti sotto la soglia dei 1.000 euro.

Leggi Tutto »
Una risposta
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.