PD3 o PD6? Il nuovo Prodiver spinge Unimatic a un livello superiore

Recensione dell’Unimatic Modello Uno Prodiver

Autore: Carmine Di Donato | Fonte: RecensioniOrologi.it | Pubblicato il:

Ho messo alla prova i nuovi Unimatic Modello Uno Prodiver: i PD3 in acciaio (nero o arancione) e il PD6 in titanio 600 m. Design minimal, specifiche serie e prezzi ancora centrati.

Unimatic Modello Uno Prodiver

È la prima volta che porto Unimatic sulle pagine del mio blog, e non potevo scegliere occasione migliore: questo modello incarna perfettamente l’idea che ho di un segnatempo sportivo e professionale. Parliamo di un marchio indipendente con base a Milano, giovane nella storia ma già capace di costruirsi un seguito affezionato in tutto il mondo. Hanno un’idea ben precisa, ossia orologi subacquei dal design minimalista, con un’anima ispirata all’estetica militare e sono riusciti negli anni a conquistare l’attenzione internazionale grazie a collezioni molto interessanti  e collaborazioni mirate. Progetti che, a mio avviso, hanno saputo rafforzare l’immagine di Unimatic come realtà capace di valorizzare il patrimonio dell’orologeria professionale, portandolo al passo con i tempi.

La nuova serie “Modello Uno Prodiver” segna, a mio avviso, il punto più alto raggiunto finora da Unimatic in termini di orologeria subacquea professionale. Si tratta di un’evoluzione della storica linea Modello Uno, rivista in ogni aspetto per offrire prestazioni ancora più avanzate. Pur mantenendo il carattere essenziale e funzionale che contraddistingue il brand, ogni elemento è stato affinato pensando alle esigenze di chi vive il mare in modo serio.

U1-PD3-B

I primi due protagonisti della collezione, U1-PD3-B e U1-PD3-OR, condividono una robusta cassa in acciaio 316L, impermeabile fino a 300 metri. Il Modello Uno Prodiver PD3-B sfoggia un quadrante nero opaco con lunetta coordinata, una combinazione che trasmette discrezione e prontezza operativa. Il PD3-OR, invece, punta su un arancione brillante ad alta visibilità, una tonalità storicamente legata agli orologi subacquei e tornata prepotentemente di tendenza negli ultimi anni.

La lunetta misura 41,5 mm di diametro, con una lunghezza complessiva da ansa ad ansa di 49 mm e uno spessore di 14,4 mm. Le superfici spazzolate donano un look tecnico e sobrio, mentre il fondello avvitato e la corona filettata, protetta da solide spallette, garantiscono affidabilità anche nelle condizioni più impegnative. La lunetta girevole unidirezionale a 120 scatti monta un inserto in ceramica opaca, arricchito da una scala completamente graduata e indici in Super-LumiNova ogni 5 minuti, assicurando una leggibilità impeccabile durante il cronometraggio sott’acqua.

U1-PD3-OR

In entrambi i casi troviamo indici geometrici di generose dimensioni — punti, barre posizionate alle 3, 6 e 9, e un triangolo a ore 12 — accompagnati da lancette ampie, tutti rivestiti di Super-LumiNova per garantire una visibilità eccezionale in condizioni di scarsa luce. Anche la lancetta dei secondi centrale, caratterizzata dal contrappeso a lollipop, offre un accento luminescente.

A muovere questi segnatempo c’è il collaudato calibro automatico Seiko NH35A. Non è certo il movimento che preferisco, ma bisogna riconoscergli un’affidabilità notevole e una manutenzione semplice, con una frequenza di 21.600 alternanze all’ora e un’autonomia di circa 41 ore.

U1S-T-PD6-B

E poi si sale davvero di livello con il fiore all’occhiello della gamma Modello Uno Prodiver: il nuovo U1S-T-PD6-B, un subacqueo professionale realizzato in titanio di grado 2, capace di spingersi fino a 600 metri di profondità.

La cassa sabbiata da 41,5 mm sfrutta al meglio le qualità del titanio, offrendo un peso ridotto senza compromettere la robustezza. Con uno spessore complessivo di 14,4 mm, incluso il vetro zaffiro bombato da 3 mm, risulta più confortevole al polso rispetto alle versioni in acciaio, grazie anche ai soli 12,3 mm della cassa nuda.

Unimatic Modello Uno Prodiver recensione

La lunetta mantiene la stessa impostazione dei modelli in acciaio, con inserto in ceramica nera opaca e indici luminescenti per una lettura precisa anche al buio. Il quadrante, nero opaco puro, esalta il contrasto con gli indici luminosi, garantendo una leggibilità impeccabile in ogni situazione. Degna di nota la finestra della data a ore 6, una scelta poco convenzionale ma estremamente funzionale.

A muoverlo c’è il movimento automatico Sellita SW200-1a, una solida alternativa all’ETA 2824, che lavora a 28.800 alternanze orarie e offre un’autonomia di circa 41 ore.

Unimatic Modello Uno Prodiver

Tutte e tre le versioni dell’Unimatic Modello Uno Prodiver arrivano con un robusto cinturino NATO in nylon nero e vengono realizzate in tiratura limitata a 300 pezzi, ciascuno numerato singolarmente e custodito nella in una confezione esclusiva del marchio. Il listino parte da 750 euro per i PD3 in acciaio, mentre il PD6 in titanio è proposto a 1.500 euro. Maggiori dettagli sono disponibili su unimaticwatches.com.

Dopo aver visto tanti segnatempo di fascia accessibile ispirarsi al linguaggio stilistico di Unimatic, è stimolante assistere al lancio di un nuovo top di gamma pensato per misurarsi, senza timori, con alcuni dei nomi più affermati dell’orologeria di lusso come lo Zenith Defy Extreme Diver Shadow.

ModelloCassa / FinituraDimensioniWRLunettaQuadrante / LumeMovimentoCinturinoEdizionePrezzo
U1‑PD3‑BAcciaio 316L, superfici spazzolateLunetta 41,5 mm · L2L 49 mm · Spessore 14,4 mm300 mUnidirezionale 120 scatti, inserto ceramica opacaNero opaco · indici/lancette Super‑LumiNovaSeiko NH35A, 21.600 A/h, ~41hNATO nylon neroLimitata 300 pz (numerati)€750
U1‑PD3‑ORAcciaio 316L, superfici spazzolateLunetta 41,5 mm · L2L 49 mm · Spessore 14,4 mm300 mUnidirezionale 120 scatti, inserto ceramica opacaArancione alta visibilità · Super‑LumiNovaSeiko NH35A, 21.600 A/h, ~41hNATO nylon neroLimitata 300 pz (numerati)€750
U1S‑T‑PD6‑BTitanio grado 2 sabbiatoLunetta 41,5 mm · L2L 49 mm · Spessore 14,4 mm (cassa 12,3 mm) · Zaffiro bombato 3 mm600 mUnidirezionale 120 scatti, ceramica nera opaca, indici luminescentiNero opaco · indici ad alto contrasto · data a ore 6Sellita SW200‑1a, 28.800 A/h, ~41hNATO nylon neroLimitata 300 pz€1500
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.