
Bulova 96A135 – L’orologio Bulova Automatico
Oggi voglio parlarvi di uno dei modelli dell’azienda americana: il Bulova 96A135. In questa recensione parleremo di tutti i dettagli di quest’orologio da uomo e
Home » Marche Orologi » Pagina 95
Oggi voglio parlarvi di uno dei modelli dell’azienda americana: il Bulova 96A135. In questa recensione parleremo di tutti i dettagli di quest’orologio da uomo e
Chi ci segue da sempre sa che siamo promotori del made in Italy e cerchiamo sempre di mostrarvi modelli interessanti che riescano a motivare la
Ciao a tutti! Oggi noi di recensioniorologi.it vogliamo parlare di uno dei modelli realizzati dall’azienda di orologeria Girard-Perregaux. Il modello che andremo a recensire oggi
Ciao a tutti! Oggi noi di recensioniorologi.it vogliamo parlarvi di un nuovo modello di orologio, che ci ha colpito sin da subito per il suo
Ciao a tutti! Oggi in questo nuovo articolo di recensioniorologi.it vogliamo proporvi un orologio che si distingue realmente da tutti gli altri per le sue
Quando si parla di orologi nipponici salta subito in mente un nome: SEIKO. Da sempre la casa Giapponese è sinonimo di qualità, resistenza, accessibilità. Tra
Negli ultimi anni ho imparato ad apprezzare gli orologi ibridi, ma devo essere sincero: per me un apple watch non potrà mai sostituire un orologio
Il Seiko automatico è da sempre molto apprezzato dai collezionisti ed oggi conosceremo più nel dettaglio uno tra i movimenti più famosi della casa giapponese,
Oggi parleremo del movimento Calibro Omega 8500 con scappamento Co-Axial di casa Omega. Tutti gli orologi della casa svizzera dotati di calibro 8500 con scappamento Co-Axial garantiscono
Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di un orologio prodotto dalla maison di orologeria newyorchese fondata nel 1875 da Joseph Bulova. Il suo fondatore, gioielliere
Ciao a tutti! Oggi noi di recensioniorologi.it vogliamo recensirvi uno tra i tanti orologi Casio Sportivi, questo modello è molto interessante specialmente per chi vuole
Recensione del Larsen & Eriksen 41 mm Black White Brown Ritorniamo a parlare della linea Larsen & Eriksen, ma questa volta andiamo a descrivere il