Richard Mille RM 25-01 Tourbillon Adventure Sylvester Stallone
Il nuovo Richard Mille RM 25-01 Tourbillon Adventure è nato da uno studio realizzato da Richard Mille (l’uomo) e Sylvester Stallone, come tipo di orologio che
Home » Orologi Tattici » Pagina 2
Gli orologi militari sono quei segnatempo progettati per un utilizzo militare e che devono quindi rispondere a determinate esigenze in termini di robustezza strutturale del movimento agli urti e di leggibilità delle indicazioni.
Solitamente hanno il quadrante nero, la cassa a finitura satinata e le lancette e gli indici trattati con sostanza luminescente, per rendere leggibili le indicazioni orarie in qualsivoglia condizione di luminosità.
Gli orologi per militari hanno da sempre riscontrato molto fascino. Sono molto ricercati soprattutto per le loro caratteristiche tecniche e funzionalità; i più richiesti sono gli orologi militari Russi, Tedeschi, Svizzeri, Italiani e Americani.
Tra le marche più famose ricordiamo:
Le proprietà più richieste dei Military Watches sono date dal un movimento automatico, Subacqueo e multifunzione; infatti completano un ottimo un orologio militare la possibilità di possedere il GPS, termometro, altimetro e barometro.
A tal fine abbiamo realizzato la classifica dei migliori orologi militari.
Gli orologi militari, possono vantare diverse caratteristiche, solitamente sono pensati per dare il massimo delle prestazioni anche in situazioni al limite, dove non c’è illuminazione, sott’acqua, sotto pressione o sono esposti ad urti improvvisi. Nel tempo, gli orologi militari sono stati anche protagonisti di diversi corpi militari, come corpi speciali, marina e aeronautica militare.
Per la marina, ad esempio, un orologio militare ideale è dotato di cronografo, studiato per misurare il tempo d’immersione, e soprattutto è in grado di resistere alla pressione dell’acqua: i migliori orologi riescono a sopportare fino a una pressione di -300 metri sotto il livello del mare.
Ci sono tantissime selezioni di orologi militari, alcuni sono realizzati da marchi di prestigio, che creano anche orologi di lusso, mentre altri brand si dedicano interamente alla produzione di orologi per i militari, o per chi ha una passione per gli orologi dal gusto militare. Infine, ci sono anche linee economiche che riprendono i canoni di questa tipologia di orologi.
Tra i marchi di lusso che hanno creato anche linee militari va sicuramente ricordata la linea destinata ai corpi militari britannici creata da Jaeger-LeCoultre: il modello militare porta infatti il nome di Jeager-LeCoultre British Army. Quest’orologio ha una cassa da 35mm in acciaio, carica manuale e cinturino in pelle. L’orologio è un modello risalente agli anni ’40, ma ancora oggi molto ricercato dagli appassionati del marchio e degli orologi dal tocco militare.
Un altro marchio di prestigio che ha una linea moderna dedicata al mondo militare e Longines. La linea offre tre modelli differenti e prende il nome di Longines Heritage Military 1938. Prendono questo nome perché s’ispirano ai vecchi orologi militari anni ’30: le tre varianti prevedono un modello a tre sfere, uno 24 ore e un cronografo. La cassa è molto ampia da 40 mm, in acciaio inossidabile, il bracciale è in nato, lo stile è molto semplice, ma anche molto raffinato ed è ideale per essere indossato in qualunque occasione.
Un marchio che invece si distingue proprio per la produzione di orologi dedicati al mondo militare è Bell&Ross: gli orologi di questo brand prevedono una linea vintage, una linea aviation e una linea marine. Una peculiarità di questi orologi è la cassa dall’estetica quadrata con gli angoli leggermente smussati. La cassa dei nuovi modelli Bell&Ross è studiata per essere resistente al massimo, infatti è costruita in titanio: molti di questi sono inoltre veramente preziosi e dedicati anche al mondo militare femminile. Alcuni orologi come quelli di Bell&Ross sono presenti nell’apposita sezione del sito Chrono24.it dove potrete trovare un’ampia selezione di orologi militari di qualità.
Modelli militari, che invece hanno un prezzo più contenuto rispetto alle linee nominate in precedenza, sono quelli proposti da marchi come Casio G-Shock, gli orologi militari Casio sono molto economici, ma al contempo hanno tantissime funzioni utili, e la loro costruzione è anche pensata per essere resistente agli urti e alle immersioni.
I prezzi degli orologi militari possono variare a seconda dei marchi e delle loro funzionalità, il Jaeger-LeCoultre per esempio può essere trovato di secondo polso (essendo un orologio degli anni ’40) anche sui 2000 mila euro. I modelli Bell&Ross partono da modelli più semplici con prezzi sui 3000-4000 mila euro, fino ad arrivare alle versioni in titanio con diamanti al costo stratosferico di 200.000 mila euro. Infine, gli orologi Casio G-Shock militari partono dai 100 euro, fino a un massimo di 250 euro.
Il nuovo Richard Mille RM 25-01 Tourbillon Adventure è nato da uno studio realizzato da Richard Mille (l’uomo) e Sylvester Stallone, come tipo di orologio che
Progettato per l’utilizzo nelle condizioni più estreme, il Casio G-Shock Rangeman è il primo orologio al mondo con navigazione GPS assistita e ricarica solare. Gli orologi
Chi ci segue sa bene che cerchiamo sempre di presentarvi modelli unici e mai banali, come il segnatempo che andremo a recensire oggi, l’Antikythera FLYREB,
Specializzata nella produzione di strumenti per la misurazione del tempo dedicati al mondo della scienza, dell’industria, dello sport, la Breitling ha raggiunto spesso il suo
La storia degli orologi militari Omega nasce durante i conflitti mondiali. Per salvarsi e restare sempre all’erta, tra le trincee, oppure direttamente contro il nemico,
Storia dello Zenith Cairelli Ognuno ha il suo Sacro Graal. Per gli appassionati di orologi militari, si tratta senza dubbio del Cronometro Tipo CP-2, fabbricato
Il 2018 segna il centenario della fondazione della Royal Air Force del Regno Unito. Per commemorare questo evento, la Avi-8 ha sviluppato una collezione unica
I cronografi e i modelli tecnici degli orologi Breitling hanno segnato l’evoluzione storica e stilistica dell’orologeria moderna. Al marchio va il merito di aver introdotto,
Gli orologi subacquei professionali devono essere realizzati rispettando una serie di regole dettate dagli organismi internazionali. Seguirle o meno è di solito facoltativo tranne per
L’orologio Timex Expedition Scout è uno dei modelli più venduti dalla Timex. È popolare quasi come il più iconico Weekender e potrete dare un’occhiata per
Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un orologio interessante, perfetto anche per chi si è da poco avvicinato al mondo dell’orologeria. Sto per recensire
Gli orologi Hanhart si distinguono per la perfezione tecnica, la straordinaria facilità d’uso e la grande eleganza. I modelli attuali riproducono cronografi esclusivi e all’avanguardia
© 2022 Recensioni Orologi © Copyright 2016. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.