
Bulova Chronograph A Surfboard
Il vintage Bulova Deep Sea Chronograph A “Surfboard” è stato un classico molto amato ma prodotto solo per due anni, 1970 e 1971. Lo stile
Il vintage Bulova Deep Sea Chronograph A “Surfboard” è stato un classico molto amato ma prodotto solo per due anni, 1970 e 1971. Lo stile
Non è “solo” un orologio subacqueo, anzi, lo Yema Superman è senza dubbio l’orologio più emblematico del marchio e, per estensione, probabilmente l’orologio più famoso
In onore di uno dei più grandi giocatori di tennis che questo mondo abbia mai visto, voglio parlarvi della sua incredibile collezione di orologi. Sto
Una insolita fusione di quadranti realizzati in modo contemporaneo e numeri incisi in stile Bregue, aggiungono un’alta dose di fascino ed eleganza a questi capolavori
Apple ha presentato l’Apple Watch Ultra, l’orologio più grande e migliore dell’azienda fino ad ora. Secondo Apple, è l’orologio sportivo definitivo. L’Apple Watch Ultra è
Marca: Audemars Piguet Modello: Royal Oak Numero di referenza: 14790 Materiale: Acciaio inossidabile Movimento: Cal. 2225 Diametro cassa: 36 mm Bracciale: Audemars Piguet Bracciale integrato
Collezionare vecchie auto è una cosa, ma correre con loro è un’altra. Questo è ciò che l’appassionato di sport motoristici Patrick Peter realizzò nel 1992 quando
Il cardiofrequenzimetro ti serve principalmente per tenere sotto controllo la frequenza cardiaca durante uno sforzo fisico, cioè per sapere se il tuo cuore è in
Il nuovo Omega Speedmaster ’57 ricorda molto il primo modello introdotto nel 2013, ma la semplice parola “Master” stampata sul quadrante accanto alla parola “Chronometer”
Il Doxa SUB 300 è tra i più importanti orologi subacquei mai creati. Dalla sua introduzione a metà degli anni ’60, è diventato il modello
Tudor durante il Geneva Watch Days ha fatto un grande annuncio: il nuovo Pelagos 39. Esatto, il Pelagos è ora il prossimo orologio Tudor a
L’orologio subacqueo originale di TAG Heuer ora è pronto per attraversare i confini. Noto principalmente per il suo legame con il mondo degli sport motoristici
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci:info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.