Orologi quadrante verde: I migliori modelli del 2022

Se tradizionalmente nei quadranti a dominare sono stati il bianco o il nero, è pur vero che negli ultimi anni si sono diffuse diverse cromie alternative: dalla moda del chocolate, al grigio ardesia, al più classico blu. Mai come negli ultimi anni, però, quella che ha imperversato è stata l’ondata dei quadranti verdi.

Se guardiamo al passato dell’orologeria, scopriremo che il verde ha caratterizzato un certo tipo di modellistica, anche di tipo classico, soprattutto tra gli anni ’70 e ’80: con quadrante verde in quel periodo si possono trovare, ad esempio, diversi Omega, compresi i Seamaster, o molti sportivi di Seiko.

I migliori Orologi quadrante verde: Perché acquistarli

I migliori Orologi quadrante verde

Era verde, già negli anni ‘60, l’Accutron di Bulova, il primo orologio al mondo completamente elettronico, grazie ai circuiti elettronici a vista. Un colore impiegato anche su modelli più eleganti con l’utilizzo di pietre preziose colorate, come il quadrante in malachite del Patek Philippe Ref. 4404-5 degli anni ’70, soprannominato “Gemini” in ragione della doppia visualizzazione di ore e minuti di due fusi orari diversi. Senza dimenticare, poi, che Rolex del verde ha fatto una vera e propria identità di brand.

Sperimentato, soprattutto negli anni ’80, nei cosiddetti quadranti “Stella”, realizzati in smalto con tonalità vivaci e impiegati su modelli come il Day-Date, oggi molto rari da trovare. E poi, più di recente, anche a fini celebrativi: nel 2003 sulla ghiera per i 50 anni del Submariner (seguito nel 2010 dal Submariner Hulk, che al verde della lunetta abbinava quello del quadrante) e nel 2016 per i 60 anni del Day-Date. Ma anche sul Daytona, prima in una particolare versione “Beach” con quadrante in crisoprasio, una varietà di calcedonio di colore verde, e poi nella versione in oro giallo del 2016.

Sarà che è un colore con tutta una serie di valenze simboliche, sarà che offre un ampio ventaglio di sfumature, sarà che poi che esce dagli schemi delle nuance più classiche e tradizionali, ma è un dato di fatto che i quadranti verdi siano stati tra i protagonisti delle ultime tendenze in fatto di lancette.

Orologi uomo quadrante verde di lusso: Audemars Piguet Royal Oak Offshore Diver

Audemars Piguet Royal Oak Offshore Diver

Pensa agli orologi da immersione e pensi automaticamente ai quadranti blu per abbinare l’acqua. Audemars Piguet , tuttavia, offre colori più audaci per molti dei suoi orologi Royal Oak Offshore Diver, incluso questo con quadrante verde abbinato, cinturino e protezioni per la corona.

Il quadrante verde presenta il motivo Tapisserie del marchio e il cinturino abbinato è in gomma. Il verde è un tono terroso invece di una tonalità vibrante, perfetto per le attività subacquee. L’orologio in acciaio inossidabile da 42 mm è impermeabile fino a 300 metri ed è dotato di una scala da sub sull’anello interno.

Bell & Ross BR V2-92 Military Gr

Bell & Ross BR V2-92 Military Gr

Lo stile militare si esprime nel quadrante kaki opaco, perfettamente leggibile sia di giorno che di notte, protetto da vetro zaffiro con trattamento antiriflesso. Per garantire la massima leggibilità, s’inserisce infatti nella linea degli orologi della collezione “Lum” del brand, che utilizzano il SuperLuminova C3 di colore verde per ottimizzare la luminescenza.

Con cassa in acciaio da 41 mm e lunetta girevole bidirezionale nera in alluminio anodizzato, è equipaggiato da movimento automatico calibro BR-CAL.302 (base Sellita SW300-1).

Breitling Chronomat B01 42 Bentley

Breitling Chronomat B01 42 Bentley

Presentando un quadrante verde distintivo per rappresentare la partnership di lunga data di Breitling con Bentley, questo orologio prende ispirazione dal design del cronografo delle Frecce Tricolori.

Abbinato al sorprendente bracciale “Roleaux”, questo segnatempo crea davvero uno stile inconfondibile.

Orologi Verdi Casio G-Shock

Casio G-Shock

Vedi l'offerta

Indistruttibile come sempre il Casio G-Shock mod GA-2110SU-3AER con un profilo slim e il design minimale ma sfoggia una moderna lunetta nera con un desing all Green che lo rende ancora più stiloso, di G-Shock.

Certina DS ACTION DIVER

Certina DS Action Diver C032.407.11.091.00 Automatic

Vedi l'offerta

Il nuovo orologio subacqueo di Certina non è solo impermeabile fino a 300 metri, ma è anche dotato di Calibre Powermatic 80 a carica automatica, che accumula una riserva di carica di 80 ore.

Gli intenditori che preferiscono una combinazione di colori più tenui possono optare per lo stesso modello con quadrante nero, lunetta girevole e lancetta dei secondi verde.

Acciaio inossidabile e cassa da 43 mm di diametro.

Citizen Special Edition Crystron 1974

Crystron Prototype di Citizen

Vedi l'offerta

È dedicato al solo mercato italiano il Crystron Prototype di Citizen, orologio che utilizza la tecnologia Eco-Drive già impiegata sul primo modello della collezione, apparso nel 1976. Ciò significa che è in grado di catturare la luce da qualsiasi fonte, naturale o artificiale, e di accumularla per farne uso al posto della comune batteria, per la durata di 180 giorni.

La cassa, che riedita un prototipo del 1974, antesignano del Crystron e mai messo in produzione, misura 38 millimetri di diametro ed è realizzata in acciaio. In foto, la versione IP Black e quadrante verde scuro con dettagli silver, in vendita a 249 euro.

Hamilton Khaki Field

SKX007K1

Progettato per chi indossa orologi robusti e senza fronzoli, questo segnatempo Hamilton mostra la semplicità al suo meglio.

Con vetro zaffiro resistente ai graffi a protezione di un quadrante verde militare e il cinturino in morbida tela color kaki, questo orologio ti accompagnerà durante le tue avventure sulla terraferma.

La cassa da 38 mm equipaggia un calibro meccanico H-50 su base Eta con una riserva di carica di 80 ore.

Pioneer Centre Seconds MEGA Cool diH. Moser & Cie.

Pioneer Centre Seconds MEGA Cool diH. Moser & Cie.

Questo nuovo modello targato H. Moser & Cie. sfoggia un quadrante Blue Lagoon con effetto fumé dalle nuance turchesi, lancette a bastone e indici a barretta applicati abbinati a punti luminescenti. Le lancette sono realizzate in due parti e intarsiate con Globolight, materiale innovativo a base di ceramica contenente SuperLuminova.

La cassa in acciaio da 42,8 mm è garantita impermeabile fino a 12 atmosfere. Il movimento è il calibro di manifattura HMC 200 (27 rubini, 21.600 alternanze/ora, riserva di carica di almeno 3 giorni), meccanico automatico.

Longines Legend Diver

Orologi Longines Legend Diver Bronze

Il Legend Diver da 42 mm Automatico (Il movimento L888 si basa sul calibro ETA A31.L11) è uno dei modelli New vintage più interessanti presenti sul mercato, ma se ne parla meno rispetto ad alcuni sub più appariscenti.

Gli orologi in bronzo non sono una trovata di Marketing, ma sono realizzati per restare e tutti i principali marchi di orologi sembrano averne almeno uno nella loro collezione.

È un materiale meraviglioso, che ha un tono caldo simile all’oro e la tendenza a sviluppare una bella patina dopo averlo indossato per un po ‘di tempo. Crea un aspetto unico per ogni orologio (in bronzo). Questo Longines Legend Diver è dotato di un bellissimo quadrante verde fumo. Il verde è un colore che sembra abbinarsi molto bene al bronzo, soprattutto in questa versione smokey che quasi si trasforma in nero.

Questa cassa in bronzo da Ø42 mm ha un fondello in titanio, per assicurarti di non avere la pelle irritata a causa del bronzo e garantisce una resistenza subacquea di 300 metri.

La cassa del compressor ha due corone: Uno per impostare l’ora e l’altro per ruotare la lunetta subacquea interna. Entrambi sono a vite.

Qui per vedere tutti i modelli

Longines Hydroconquest

Longines Hydroconquest Green L3.781.4.06.6

Vedi l'offerta

I quadranti verdi sembrano funzionare bene con gli orologi da immersione e Longines sa davvero come far esaltare il colore.

Questa Hydroconquest Boutique Edition 2020 ha una lunetta in ceramica verde e un quadrante in ceramica verde con finitura spazzolata verticalmente, per un look da “Hulk”, come direbbero i fan di Rolex.

L’orologio è una versione del moderno subacqueo del marchio, dotato del movimento automatico ETA con una riserva di carica di 64 ore.

Orologi nautica con quadrante verde Mido Ocean Star 200C Green

Ocean Star 200C Green

New entry in questa categoria, e a buon diritto, Mido aggiorna la sua sua collezione Ocean Star con un subacqueo tecnico, impermeabile fino a 20 atmosfere, con vetro zaffiro antiriflesso su entrambi i lati, riserva di carica fino a 80 ore e spirale in silicio.

Non guasta il design, che propone un quadrante verde decorato con un motivo ondulato. Decisamente concorrenziale in rapporto alla qualità e al prezzo.

Qui per vedere tutti i modelli

Orient Bambino

Orient Bambino Verde

Vedi l'offerta

Ho scelto di aggiungere l’Orient Bambino perchè ha un ottimo rapporto qualità prezzo e perchè questo qudrante è devvero bello e merita di essere preso in considerazione.

E’ un ottimo orologio meccanico di livello base (movimento realizzato in House). L’Orient Bambino viene venduto dai 100 ai 300 Euro. Tuttavia, una semplice ricerca su Amazon vi dirà che può essere acquistato a un prezzo fortemente scontato.

Spesso viene acquistato da chi si avvicina al mondo dei segnatempo con un budget moderato.  Fornisce un piccolo assaggio di orologeria.

Il quadrante verde è molto elegante e ben realizzato, tale da non sembrare un orologio da meno di 150 euro.

Orient Sun & Moon

ORIENT SUN & MOON

Vedi l'offerta

Sun & Moon è la collezione del brand giapponese Orient, nato nel 1950 e integrato in Seiko Epson Corporation nel 2017. Ne fa parte l’edizione commemorativa del 70° anniversario della marca, caratterizzata da un quadrante verde che riprende il modello Jaguar Focus, lanciato da Orient negli anni ’70 e diventato presto uno dei suoi orologi più popolari.

l nuovo segnatempo mostra il passaggio dal giorno alla notte su un disco rotante di 24 ore collocato a l6; a ore 9 invece si intravede il movimento utilizzato, calibro F6L24 a carica automatica di manifattura, con autonomia di 40 ore. La cassa in acciaio è più sottile rispetto ai modelli precedenti per un maggiore comfort.

Edizione limitata a 1.500 esemplari.

Oris Aquis Date Green

Oris Aquis Date Green

Vedi l'offerta

L’ Oris Aquis Date Green Dial è un orologio subacqueo ad alte prestazioni che non scende a compromessi con lo stile.

In primo luogo, la cassa in acciaio inossidabile ha un diametro di 39,50 mm con una lunetta in ceramica verde brillante. Unidirezionale, ha una scala dei minuti bianca per la misurazione del tempo trascorso. In secondo luogo, anche il quadrante è verde con una finitura a raggi di sole con indici delle ore bianchi. Insieme alle lancette, queste sono rivestite di superluminova per la leggibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, una traccia dei minuti bianca assicura che il quadrante sia di facile lettura. Infine, un vetro zaffiro antiriflesso bombato protegge il quadrante.

Dotato di un movimento automatico di precisione Oris 733, l’orologio ha una riserva di carica di 38 ore. Impermeabile fino a 30 bar (300 m), Aquis ha una corona a vite di facile presa. Allo stesso modo, anche il fondello trasparente è avvitato. Infine, il bracciale in acciaio inossidabile ha una chiusura pieghevole sicura con estensione per renderlo più comodo durante le immersioni.

Oris Big Crown Pointer Date 80° Anniversario

Oris Big Crown Pointer Date 80° Anniversario

Vedi l'offerta

L’orologio presenta una cassa tonda del diametro di 40 mm in bronzo, con anse separate dal corpo centrale e corona a vite scanalata, impermeabile fino a 5 atmosfere di pressione.

Lavorata a scanalature anche la lunetta che circonda il quadrante verde, protetto da un vetro zaffiro ricurvo su entrambi i lati e con rivestimento antiriflesso all’interno. Sulla sua superficie trovano posto numeri arabi e lancette per l’indicazione di ore e minuti luminescenti, sfera ad ago nera per i secondi e lancetta con terminale rosso per l’indicazione della data posta su un binario nella zona esterna.

Al 12 troviamo la firma del marchio, mente a 6 la scritta “Big Crown Automatic”. Sul fondello in acciaio un oblò in zaffiro mette a vista il calibro automatico Oris 754, base SW 200-1, che anima il segnatempo, con 28.800 alternanze/ora, arresto dei secondi, riserva di carica di 38 ore e tipico Red Rotor TM girevole bidirezionale. Abbinato a un cinturino marrone in pelle e chiuso da una fibbia ad ardiglione in bronzo.

Omega Seamaster Aqua Terra

Seamaster Aqua Terra Verde

Prestazioni e robustezza da orologio sportivo ma con un look classico ed elegante, adatto anche a un outfit più informale, il Seamaster Aqua Terra abbina alla cassa in acciaio di 41 millimetri un quadrante verde spazzolato a raggi di sole con il caratteristico motivo orizzontale “teak”, ispirato al ponte delle barche di lusso.

Equipaggiato dal calibro Co-Axial Master Chronometer 8900 con certificazione Metas, resistente a campi magnetici fino a 15.000 gauss e con spirale in silicio, vanta una riserva di carica di 60 ore garantita dall’impiego di 2 bariletti. Come tutti gli orologi Omega, è coperto da una garanzia di 5 anni. Impermeabilità fino a 150 metri.

Qui per vedere tutti i modelli

Panerai Radiomir PAM999

PANERAI LUMINOR MARINA ESTEEL

Panerai introduce in collezione l’acciaio riciclato, l’eSteel, impiegato per la cassa da 44 mm e il quadrante. Si tratta di un progresso che rappresenta un ulteriore passo nell’impegno della marca per ridurre la necessità di estrazione di materiali vergini e l’alto impatto ambientale ad essa associato. In foto il Luminor Marina eSteel, con quadrante verde smeraldo e il celebre dispositivo proteggi-corona. Il movimento è il calibro di manifattura P.9010, meccanico a carica automatica. L’impermeabilità è garantita fino a 30 atmosfere.

Orologi con quadrante verde Rado Captain Cook Bronze

Rado Captain Cook Bronze

Vedi l'offerta

Il lavoro sui materiali di Rado, pioniera nell’impiego della ceramica hi-tech in orologeria, materiale estremamente resistente e antigraffio, sperimenta nuove combinazioni. La cassa in bronzo e la lunetta girevole in ceramica verde creano un abbinamento cromatico perfettamente riuscito. Il fondello, invece, è in titanio, materiale leggero e anallergico, dotato di cristallo zaffiro per rivelare il calibro automatico ETA C07 con 80 ore di riserva di carica. Un accattivante gioco di contrasti che unisce gusto antico e contemporaneo, con in più un dato di impermeabilità elevato, pari a 300 metri. Il quadrante verde con decoro soleil con SuperLuminova dal colore vintage si abbina al cinturino in pelle della stessa nuance. Anche la fibbia è in bronzo satinato.

Orologi rolex con quadrante verde Oyster Perpetual 36

Rolex oyster Perpetual da 36 verde

Rolex può avere la più ampia selezione di quadranti verdi di qualsiasi marca sul mercato. Ciò può essere dovuto al fatto che il colore caratteristico del marchio è il verde. Le sue boutique vantano sedie e dettagli in pelle verde, il suo packaging è verde e molto altro ancora. Anche sui suoi orologi i colori variano in tutte le tonalità. Di particolare rilievo, però, è il modello unisex Oyster Perpetual da 36 mm realizzato in acciaio Oystersteel con bracciale Oyster in acciaio con finiture opache e lucide. Il quadrante distintivo è verde verdeggiante con indici in oro bianco rivestiti di luminescenza. Ogni quadrante Rolex viene creato internamente per garantire precisione nel colore e nell’aspetto.

Seiko Prospex “Alpinist”

Seiko Prospex Alpinist

Vedi l'offerta L’Alpinist di Seiko era un orologio così “unico” per storia e caratteristiche, che non sorprende che il marchio lo abbia riportato nella sua collezione Prospex. È dotato di un movimento automatico aggiornato con una riserva di carica di 70 ore, una cassa di 39,5 mm di dimensioni perfette, vetro zaffiro, una lunetta girevole della bussola e una resistenza all’acqua di 200 metri, il tutto per un ragionevole $ 725. La cosa migliore è quel quadrante verde intenso che si abbina in modo fantastico a un set di indici delle ore color oro e lancette a cattedrale di classe.

Seiko Prospex The Green Island

Seiko Prospex The Green Island

Presso l’isola di Iriomote, in Giappone, i fondali marini hanno barriere coralline intatte e, anche fuori dall’acqua, le sue foreste di mangrovie primordiali costituiscono un richiamo per tutti coloro che amano la natura. Quest’isola ha ispirato la nuova trilogia Seiko Prospex, una collezione di tre orologi, dal nome Green Island, omaggio a questo eden e anche ai 140 anni della manifattura. Due gli orologi meccanici, ispirati al modello diver del 1968, di cui quello nella foto è il modello SLA047J1, resistente all’acqua fino a 300 metri, adatto sia per immersioni in saturazione sia per immersioni con autorespiratore ad aria (air diving).

Il terzo orologio della serie è invece un cronografo solare, resistente all’acqua fino a 200 metri, in un’edizione limitata di 4.000 esemplari. Per tutti fondo verde e cinturini in acciaio con ricambio in caucciù.

TAG Heuer Aquaracer 43 m

TAG Heuer Aquaracer 43 m Verde

Un classico della modellistica diver del brand, l’Aquaracer unisce alla sportività che lo caratterizza nuovi dettagli di stile.

Questa nuova edizione presenta sulla lunetta un particolare motivo di colore vedrde, realizzato mediante un’innovativa tecnica di resinatura. La ghiera, da diver che si rispetti, è girevole unidirezionale, corona e fondello sono a vite e l’impermeabilità è pari a 300 metri di profondità.

Sul quadrante verde gli indici applicati e le lancette sono rodiati e rivestiti in SuperLuminova per una maggiore visibilità. Equipaggiato dal movimento automatico Calibre 5 (su base ETA 2824-2), è corredato di cinturino in acciaio. La cassa, con vetro zaffiro antiriflesso, è in acciaio lucido e satinato

Qui per vedere tutti i modelli

Tudor Black Bay Harrods

Tudor Black Bay Harrods Verde

 

Rievocazione in chiave attuale del primo orologio subacqueo del brand, del 1958, impermeabile fino a 20 atmosfere, ne porta avanti l’heritage in un cassa da 39 mm che gli conferisce le proporzioni caratteristiche degli anni ’50.

Ecco il Tudor Harrods Black Bay, un’edizione limitata dell’esclusiva collezione Black Bay. Un orologio subacqueo con lo stesso movimento di manifattura degli altri fratelli in produzione. A questo prezzo, è difficile batterlo: profondità di 200 m, riserva di carica di 70 ore e un movimento automatico realizzato in house.

Le differenze tra i modelli in produzione sono estetiche. Viene fornito con una lunetta verde, con un accenno di verde proprio sulla punta della lancetta dei secondi, e la valutazione della profondità è in caratteri verdi – il verde è il segno distintivo di Harrods.

Inoltre, l’indicazione della profondità è incisa “in piedi”, presumibilmente perché Harrods è un marchio inglese. Infine, sul fondello è incisa la scritta “ SPECIAL EDITION “, e ogni pezzo ha il proprio numero di produzione inciso sul fondello.

Zenith Defy 21 Urban Jungle

Zenith Defy 21 Urban Jungle
Cronografo ad alta frequenza, con precisione di lettura a un centesimo di secondo, il Defy 21 è adesso disponibile nella tonalità verde kaki. Ad assumere questa nuance sono sia la ceramica utilizzata per la cassa, sia la platina e la massa oscillante visibili, rispettivamente, tramite le aperture di quadrante e fondello. In verde anche l’inserto a effetto cordura sul cinturino in caucciù.

Il movimento è l’automatico El Primero 9004.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attiva notifiche per non perdere le nostre recensioni OK No Grazie