
Zenith Defy Skyline: un solo tempo con movimento El Primero
Le origini del nome Defy, usato da Zenith , risalgono a 120 anni fa. Era il 1902 quando Zenith introdusse la denominazione “DEFI” con una
Home » Archivi per Carmine Di Donato » Pagina 56
Le origini del nome Defy, usato da Zenith , risalgono a 120 anni fa. Era il 1902 quando Zenith introdusse la denominazione “DEFI” con una
IWC è stato uno dei pionieri nell’uso della ceramica nell’orologeria, affidandosi a questo materiale innovativo già nel 1986 con il Calendario Perpetuo Da Vinci 3755.
Il Captain Cook è sicuramente una delle collezioni più iconiche di Rado, se non la sua attuale collezione più emblematica. Prende il nome dall’esploratore britannico,
Il Rolex GMT-Master 2 nasce con lo sviluppo dei primi voli intercontinentali negli anni’50, quando ancora non tutti potevano permettersi un volo aereo, e quando naturalmente
Seiko sta dando il via all’estate con un nuovo e divertente orologio che sarà un ottimo compagno per i vostri viaggi attraverso il fuso orario.
Guardando la scena dei microbrand giovani e accessibili, c’è un nome da non trascurare: Baltic. Fondato da un vero appassionato di orologi, con il puro
Amore, gelosia, ricatti e persino violenza: la storia dell’Omega Speedmaster non si fa mancare nulla. Oggi vogliamo parlarvi quindi di un orologio che sicuramente ha lasciato
Longines presenta il ritorno a casa ad alta frequenza con il revival del suo subacqueo Ultra-Chron degli anni ’60 e il lancio della nuova Certificazione
Hamilton è stato a per lungo tempo un marchio di orologi che ha rappresentato affidabilità e precisione per le attività marittime, realizzando orologi tecnici pronti
Andiamo oggi a conoscere il Tudor Black Bay GMT, uno dei due modelli che la casa produttrice svizzera ha lanciato nel 2018. Si tratta quindi
Parlare, scrivere e recensire il Cartier Tank – praticamente qualsiasi modello della collezione – non è la cosa più facile al mondo perché dopo un
Il Citizen JP2000 è un orologio che ha fatto la storia dell’orologeria subacquea negli anni ’80/’90 grazie anche alla presenza di un profondimetro incorporato, Il
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.