
Rubini orologio: a cosa servono e come funzionano
Oggi vi parlerò dei Rubini negli orologi, per capire in modo molto semplice a cosa servono e soprattutto perché vengono utilizzati nei meccanismi; è una
Home » Curiosità sugli orologi » Pagina 6

Oggi vi parlerò dei Rubini negli orologi, per capire in modo molto semplice a cosa servono e soprattutto perché vengono utilizzati nei meccanismi; è una

E’ un quadro contradditorio quello che emerge dall’analisi del mercato degli orologi negli ultimi 12 mesi. Se, da un lato, quasi tutte le voci fanno

Avete dubbi e non sapere quale orologio comprare? Ecco una guida su come scegliere un orologio da uomo o da donna. Se è arrivato per voi

Chi ha inventato l’orologio da polso? L’innovazione che scandisce la vita quotidiana e ha saputo stare sempre al passo con i tempi, mantenendo un tocco

Questo ha scatenato la fantasia di turisti e abitanti, soprattutto sulle origini. La prima, per esempio è dell’incarico al Maestro Hanuš nel 1410. Per evitare che

Lucidare orologio acciaio è fondamentale per modelli che vanno al di là del tempo, ma che hanno bisogno di manutenzione costante. I grandi brand lo

QUAL É L’OROLOGIO DI ELVIS PRESLEY? L’OROLOGIO SIMBOLO E PREFERITO DI ELVIS E’ UN OMEGA DA POLSO ACQUISTATO DA TIFFANY E RIVENDUTO AD UN’ASTA Questo eccezionale

Il Polar A360 è uno smartwatch sportivo con cinturino in silicone e disponibile in diversi colori moda. La cassa, estraibile, è invece touchscreen e ha

Oggi vogliamo parlarvi di orologi belli uomo da lasciare senza parole che vi conquisteranno e che molto probabilmente non vedrete l’ora di portare al polso. Negli

ASTA DEI RECORD A MAGGIO, CON OLTRE 22 MILIONI DI FRANCHI SVIZZERI RACCOLTI PER “DAYTONA ULTIMATUM” Un successo annunciato. L’ asta dei record tematica Daytona

Il palmares di bulgari si arricchisce di un nuovo primato: Octo Finissimo Tourbillon Automatico ridefinisce gli standard dell’orologeria ultrapiatta. Recesnione Bulgari Octo Tourbillon Da qualche

Come funziona la lunetta dell’orologio La lunetta è generalmente di un anello fissato a pressione sulla carrure, o meglio sulla parte centrale della cassa, sebbene