
Carica manuale orologio: come funziona e i componenti
Tra i componenti fondamentali di un movimento meccanico c’è ovviamente la carica e dalla messa all’ora di un orologio (non automatico). Vediamo come funziona e
Home » Curiosità sugli orologi » Pagina 4
Tra i componenti fondamentali di un movimento meccanico c’è ovviamente la carica e dalla messa all’ora di un orologio (non automatico). Vediamo come funziona e
La Carrure è l’elemento forato, tondo o di altra forma, in metallo o in plastica, che costituisce la parte centrale della cassa e da cui
Il bariletto è l’organo del movimento meccanico che contiene la molla di carica e che trasmette la forza motrice al treno degli ingranaggi. Attraverso opportune
In un orologio meccanico, lo scappamento ha lo scopo di mantenere in funzione il bilanciere-spirale e di contarne le oscillazioni. Per il suo funzionamento, lo
Anche nelle notti più buie, il quadrante brilla fortemente. Se vuoi leggere il tuo orologio meccanico nella completa oscurità, ti ritrovi a dipendere da lancette
La competizione fa bene all’industria. È una delle leggi non scritte del mercato. Può essere «naturale» oppure «regolata» come nel caso dell’orologeria svizzera, la quale
L’orologio con numeri romani è frequante da vedere, infatti nel tempo anche se molte aziende utilizzano indici o numeri arabi, l’utilizzo dei numeri con simboli
Gli appassionati delle stelle, della luna e della sua influenza sulla terra, sicuramente apprezzeranno sapere che ci sono diversi modelli di orologi che riportano sul
Hans Wilsdorf, papà di Rolex, fu «equo» con la creatura minore Tudor, che oggi dimostra la sua grandezza. Dal marchio Rolex alla nascità di Tudor
Qual è tra i Rolex il più costoso? Verosimilmente, tantissime persone si saranno posto questa domanda, ben consapevoli del fatto che questo brand svizzero è
Ogni anno in questo periodo aggiorno questa classica con gli orologi più costosi del mondo. Non solo ci sono diversi orologi nuovi incredibilmente costosi, ma
Un’operazione delicata, solitamente prerogativa dell’orologiaio, può essere effettuata anche da soli, usando gli strumenti giusti e lavorando con precisione e attenzione. Occorrente Cemento o colla
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci:info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.