
Orologio numeri romani: IIII o IV qual’è il modo giusto di rappresentarlo?
L’orologio con numeri romani è frequante da vedere, infatti nel tempo anche se molte aziende utilizzano indici o numeri arabi, l’utilizzo dei numeri con simboli
L’orologio con numeri romani è frequante da vedere, infatti nel tempo anche se molte aziende utilizzano indici o numeri arabi, l’utilizzo dei numeri con simboli
Appena ho visto questo orologio ho subito pensato che avrei voluto assolutamente testarlo. La curiosità era alta e di conseguenza anche le aspettative, e ammetto
Nel 1970, CITIZEN ha presentò il primo orologio al mondo realizzato interamente in titanio. Da lì, l’azienda ha sviluppato la linea Citizen SuperTitanio. Scopriamo le
La collezione Seamaster Professional Diver 300M nasce nel 1993 e da allora occupa un posto di rilievo nella gamma Omega, vantando un numero sempre crescente
La collezione Patek Philippe Nautilus orologi nasce nel 1976, l’orologio è una novità assoluta nel mondo dell’orologeria, grazie alla visione artistica di un grande artigiano Gèrald Genta.
L’azienda lavorava per la sua concorrente, cominciando poi a produrre legalmente man mano che scadevano i brevetti. Oggi Sellita è uno dei maggiori produttori di
È una delle più celebri collezioni di TAG Heuer. Creata nel 1963, prende nome e ispirazione dalla Carrera Panamericana: la massacrante corsa su strada, organizzata
Il Rolex Submariner è una derivazione del Rolex Turn-O-Graph, nato nel 1950 con le Ref. 6202, 6609, infine 1625. Il Turn-O-Graph non è un modello
In un mondo nel quale Apple Watch fa da riferimento e si mangia metà del mercato, a Fitbit serviva un modello ben più forte del
Il 1958 è un anno molto importante nella storia di Tudor. Proprio alla fine degli Anni ’50, la manifattura lanciò il suo primo orologio subacqueo
Il Certina DS Action Diver Powermatic 80 è un orologio molto interessante ed era da molto che che aspettavo di recensirlo, in quanto è una
Il Casio Pro Trek WSD-F30 è un orologio sportivo che, come si può intuire dal nome, si rivolge soprattutto agli amanti del trekking. C’è davvero
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci:info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.