TAG Heuer Carrera Chronograph 60th anniversary
Il 2023 si preannuncia un anno ricco di uscite commemorative e ne ho parlato qui qualche tempo fa. Quest’anno rappresenta un anniversario fondamentale per alcune
Home » Cronografo
Il Cronografo è un tipo di orologio nel quale è presente un dispositivo che consente, quando è necessario, di misurare un intervallo di tempo.
Di seguito potrete trovare la guida per la scelta ai migliori cronografi.
Nasce per misurare con esattezza la durata delle corse di cavalli (nell’Ottocento erano più popolari del calcio) e in seguito altri tipi di gare sportive. Ma anche la cadenza del lavoro in un impianto produttivo, il decollo di stormi aeronautici e così via.
La sua duttilità rende ancor oggi quella dei cronografi la «famiglia» più desiderata in assoluto. Ce ne sono in commercio molte versioni diverse fra loro a seconda dell’uso cui sono destinati, con costi anche diversissimi fra loro proprio per i differenti livelli di difficoltà nella realizzazione.
Bisogna far attenzione a non confondere il termine cronografo con cronometro: quest’ultimo è un orologio di particolare precisione, generalmente certificata da realtà indipendenti, ma non implica la possibilità di eseguire rilevamenti.
Per converso i migliori cronografi possono anche essere certificati come cronometri, dopo aver sottoposto i movimenti a test specifici.
Recensioni, opinioni e selezione tra i migliori cronografi. Questa sezione è dedicata ai più ricercati orologi con la funzione cronografo da uomo e da donna (meccanismo di un orologio che permette di registrare gli intervalli di tempo).
Qui troverete tutte le informazioni delle migliori marche più ricercate di orologi con tachimetro, come Seiko, Sector, Citizen, Tissot e Festina ci citarne alcune.
Il 2023 si preannuncia un anno ricco di uscite commemorative e ne ho parlato qui qualche tempo fa. Quest’anno rappresenta un anniversario fondamentale per alcune
E’ una delle complicazioni più apprezzate e amate dagli appassionati e sopratutto dal pubblico maschile. Tipologia di orologio che più di ogni altra unisce design
Il nuovo Omega Speedmaster ’57 ricorda molto il primo modello introdotto nel 2013, ma la semplice parola “Master” stampata sul quadrante accanto alla parola “Chronometer”
Nelle mie trasferte “Milanesi” a Marzo di quest’anno ho scelto di indossare il Carrera Sport Chronograph di TAG Heuer; volevo testarlo fuori dalla mia confort
Orologio GMT come funziona? Ma sopratutto GMT cosa significa? Avrete sicuramente sentito questa espressione quando si parla di orologi da polso. Oggi si svelano delle
Un nuovo anno è spesso accompagnato da una correzione dei prezzi, una pratica comune nella maggior parte delle industrie manifatturiere. Che si tratti di riflettere
Per quasi un secolo, i cronografi sono stati la preoccupazione principale e la passione primaria di Eberhard & Co. Proprio come la sua sede di
Quando sono in giro per abitudine mi soffermo sempre nelle orologerie per osservare novità e modelli mai visti dal vivo. Mi è capitato di scrutare
Bulova racconta una lunga e ricca, quasi leggendaria, storia di lavoro con la NASA, partecipando a ben 46 missioni spaziali e rappresentando una risorsa essenziale
L’Hamilton Intra-Matic Auto Chrono è uno di quei segnatempo che non può mancare in una collezione che si rispetti. Negli Anni 60 e 70 un
El Primero a384 Revival rappresenta un vero e proprio ritorno al futuro dello Zenith El Primero, movimento cronografico protagonista di 50 anni di orologeria Nel
Se si parla dell’Omega Speedmaster Automatic (noto anche come “ReDuced“) e sentirete naturalmente una sorta di paragone con il più rinomato Omega Speedmaster Professional. Ma è corretto pensare
© 2022 Recensioni Orologi © Copyright 2016. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.