Dal momento che Rolex produce gli orologi più popolari al mondo, è logico che altre aziende producano copie dei loro orologi. E lo fanno. Molto. Pur non avendo dati a sostegno di questa affermazione, sono abbastanza sicuro di poter affermare che Rolex è il marchio di orologi più clonato al mondo. Molti di questi cloni sono orologi replica; falsi Rolex che recano la scritta Rolex sul quadrante e cercano di spacciarsi per veri.
Quasi tutti concordano sul fatto che gli orologi replica non sono buoni: sono fondamentalmente dei falsi. Ma quando si parla di orologi homage, le cose si complicano un po’.
Gli orologi homage sono orologi che hanno lo scopo di assomigliare a un altro orologio, ma che non cercano di spacciarsi per tali. Ad esempio, molti marchi producono orologi quasi indistinguibili da un Submariner, ma non riportano la dicitura “Rolex” o “Submariner”. Gli orologi homage a volte modificano un po’ la formula, ma sono sempre creati con l’intenzione di richiamare un orologio più costoso. Molti appassionati di orologi non hanno problemi con gli orologi omaggio, ma molti altri ne hanno.
Scopriamo insieme quali sono i migliori orologi simili Rolex.
Orologi Simili Rolex: lo stile fa la differenza
Gli orologi simili Rolex, nascono perché questo marchio ha letteralmente fatto la storia dello stile con modelli iconici come il Rolex Submariner (uno dei più copiati al mondo) e il Rolex Datejust (occhio a non confondere con i Rolex Assemblati o Rolex Falsi).
Questi due modelli di orologi Rolex, sono stati così apprezzati dal pubblico, che anche chi non se li poteva permettere desiderava averne uno simile al polso. In molti hanno anche provato ad indossare Rolex falsi, comprandoli nei luoghi più disparati, pur di poterne portare uno.
La vendita di Rolex falsi, però, oltre ad essere illegale, non fornisce a chi lo indossa un buon orologio, né dal punto di vista della manifattura, né tanto meno da quello del movimento. Per questo motivo alla fine, la maggior parte delle persone che voleva un orologio con uno stile simile al Datejust o al Submariner hanno preferito optare per orologi simili ai Rolex, piuttosto che scegliere di acquistarne uno falso.
Vediamo adesso insieme quali sono i migliori orologi simili ai Rolex prodotti dalle aziende del mercato concorrenziale e non di lusso.
Orologi simili ai Rolex Submariner
Anche se non siete esperti di orologi, probabilmente sapreste riconoscere un Submariner da una lista di orologi. Probabilmente l’orologio più riconoscibile al mondo – e quasi certamente il più imitato – il Sub ha debuttato nel 1953 insieme agli altri primi subacquei moderni, il Blancpain Fifty-Fathoms e lo Zodiac Sea Wolf, e rimane ancora oggi il prototipo di subacqueo. Impeccabile con tutto, dalla muta alla maglietta, dai jeans allo smoking, il Submariner è l’orologio che quasi tutti vogliono nella loro collezione.
Ma con i prezzi che aumentano di giorno in giorno, non è più facile accaparrarsene uno come un tempo.
Orient Kamasu
Cerchi un orologio tipo Submariner? Tra gli orologi che maggiormente somigliano ai modelli Rolex Submariner ci sono gli orologi subacquei prodotti da Orient.
Quando cercate dei subacquei sotto i 300 euro, vi imbatterete in molti Orient. Questo perché l’affermato marchio giapponese offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, e lo fa da decenni. Il Kamasu è probabilmente il loro miglior subacqueo di sempre, con vetro zaffiro, resistenza all’acqua di 200 metri e movimento automatico in-house che si ricarica e si carica a mano. Ma come ogni fan del Sub sa, il fascino dell’orologio più famoso del mondo va ben oltre la riva ed è in parte dovuto al fatto che è bello in ogni situazione. Fortunatamente per il Kamasu, l’aspetto familiare ma originale di questo subacqueo economico garantisce la stessa versatilità.
- Leggi anche: I migliori orologi in acciaio
Orologio tipo Rolex Submariner: Invicta Pro Diver 8926OB
Tra gli altri modelli simili ai Submariner troviamo l’Invicta Pro Diver 8926OB:
E’ un’altra ottima alternativa al Submariner con un prezzo interessante. Il prezzo è di poco inferiore ai 100 euro, quindi se volete un omaggio economico al lussuoso orologio Rolex, questa è una delle opzioni migliori.
Presenta una cassa e un bracciale in acciaio inossidabile da 40 mm con vetro in cristallo minerale sul quadrante. È resistente all’acqua fino a 200 metri e ha una corona a vite, quindi è un’ottima opzione per le immersioni.
Si tratta di un orologio automatico a carica automatica, quindi se lo si indossa regolarmente continuerà a funzionare. Il movimento è il calibro NH35A di Seiko, quindi è migliore di quanto ci si possa aspettare per il prezzo. Questo calibro ha di solito una riserva di carica di 41 ore, che rende il Pro Diver uno degli omaggi al Submariner più performanti.
Per quanto riguarda il design del quadrante, solo la lancetta dei secondi è diversa da quella del Rolex. La lancetta delle ore Mercedes, gli indici luminosi e la lunetta unidirezionale sono identici a quelli del Submariner originale, così come la finestrella della data a ore tre.
Stührling Depthmaster Automatic
Lo Stührling Depthmaster è un altro grande omaggio al Rolex Submariner. È disponibile in due modelli diversi: uno estremamente simile al Rolex e un altro con caratteristiche diverse che lo rendono unico.
Il design del quadrante è praticamente identico a quello del Submariner, ad eccezione della lancetta dei secondi e della finestrella della data. La data è molto più piccola nell’orologio Stührling, ma è comunque posizionata a ore tre. La lancetta delle ore Mercedes, gli indici luminosi e la lunetta girevole unidirezionale sono identici a quelli del Rolex.
Il Depthmaster è impermeabile fino a 200 metri e vanta una corona a vite. Queste caratteristiche lo rendono un’ottima opzione per le immersioni e il nuoto, quindi, a differenza di alcune alternative più economiche del Submariner, questo orologio è perfettamente adatto alle avventure subacquee! Inoltre, è un orologio automatico con una riserva di carica di 36 ore, quindi è possibile indossarlo a giorni alterni per evitare di caricarlo manualmente.
Ha una cassa in acciaio inossidabile di 42 mm con vetro Krysterna sul quadrante. Questo materiale è un’esclusiva di Stührling ed è stato sviluppato per gli oculari e per gli orologi. Il marchio sostiene che questo materiale è più resistente agli urti rispetto al vetro zaffiro, il che significa che il Depthmaster ha una migliore resistenza agli urti rispetto al costoso Submariner!
Gigandet Sea Ground G2-002
Gli orologi Gigandet sono molto richiesti proprio per la loro somiglianza ai Rolex.
Il modello G2-002 ricorda tantissimo il Sub, sopratutto questa versione con quadrante nero. Movimento automatico, corona e fondello a vite, subacqueo fino a 300 metri, interamente in acciaio e cassa da 43 mm.
Ottima alternativa da prendere in considerazione.
Spinnaker Croft
Ho ritenuto opportuno aggiungere in questa selezione anche lo Spinnaker Croft, che ho avuto modo di testare e recensire.
Lo stile ricorda molto il Submariner ma si differenzia per un aspetto più vintage, con gli indici e lancette di color oro e la corona senza protezioni esterne.
Ottimo il movimento automatico, in quanto possiede un Miyota 8218.
Seiko Prospex Sumo
Uno dei modelli soprannominati di Seiko, il “Sumo” ha un aspetto tradizionale rispetto a molti degli orologi subacquei del marchio giapponese, spesso stravaganti.
Si differenzia dal Submariner per piccoli dettagli, come le marcature della lancetta e della lunetta, ma anche per aspetti più sostanziali, come la forma della cassa e la corona a ore 4. Naturalmente, ha un movimento automatico di manifattura.
L’impressione generale, tuttavia, è quella di un orologio subacqueo moderno dallo stile classico che offre una sensazione simile a quella del Submariner. Gli indici a punti sembrano particolarmente “Rolex”, ma come per tutti gli orologi Seiko, il suo carattere diventa evidente al polso.
Il modello in alto ricorda il Rolex Submariner Hulk.
Oris Aquis Date
Oris è una delle poche case orologiere svizzere ancora in attività che non è stata assorbita da qualche conglomerato multinazionale e, con gli orologi che ha sfornato ultimamente, non crediamo che rischi di perdere presto la sua indipendenza.
L’Aquis è la linea di modelli più venduta del marchio e il motivo è piuttosto ovvio. Come robusto subacqueo moderno dallo stile casual, è praticamente il Submariner della fascia di prezzo inferiore ai 4.000 euro, e non c’è collezionista di orologi che non ne accoglierebbe uno nella propria scatola.
Con lunetta in ceramica, lume a secchiate, impermeabilità di 300 metri e finiture di lusso, le differenze tra questo orologio e il Rolex non sono così grandi come si potrebbe pensare.
Orologi simili ai Rolex Datejust
Tutti gli altri orologi Rolex di questa lista sono orologi sportivi in acciaio e, sebbene siano sempre stati di fascia alta, non erano originariamente orologi di lusso e avrebbero potuto essere acquistati da normali lavoratori un tempo.
Ma il Datejust è diverso, ha stile, classe ed eleganza.
Orologio modello Rolex “Philip Watch Solo Tempo Caribe”
Una delle collezioni di orologi più simili invece ai Rolex Datejust è quella realizzata da Philip Watch, con i suoi segnatempo della collezione Solo Tempo Caribe. Questi orologi, proprio come i Seiko, oltre ad essere simili al Rolex sono anche molto funzionali ed offrono ottime prestazioni tecniche.
Un modello molto simile al Datejust è sicuramente il Philip Watch con referenza R8253107505. Quest’orologio da donna si presenta innanzi tutto con una cassa abbastanza ampia da 39 mm, questa misura non compare invece tra i Datejust che hanno una cassa solitamente che va dai 28 mm sino ai 36 per i modelli da donna e massimo ai 41 mm per quelli da uomo.
Una somiglianza spiccata tra il Philip Watch e il Datejust la troviamo principalmente nella corona dell’orologio che si presenta in acciaio zigrinata da piccole pieghe che gli danno uno stile unico e raffinato. Il Datejust di Rolex è disponibile in oro, acciaio 914L e in acciaio e oro, i modelli Philip Watch Caribe invece si presentano tutti in acciaio 316L.
Oltre alla somiglianza con la lunetta, altri punti di eguaglianza li troviamo naturalmente nel simbolo distintivo del Datejust, il datario con lente Cyclope. Naturalmente quella che troviamo sul Philip Watch, non è una lente Cyclope, ma si presenta comunque molto utile al fine d’ingrandire il quadrante del datario, inoltre questa è posta su un pregevole vetro in zaffiro.
Il quadrante e ciò che maggiormente si differisce dal Datejust, infatti mentre il Rolex presenta indici semplici a barretta applicati a mano. Il Philip Watch alterna gli indici a i numeri romani, ma questa è solo una piccolissima differenza tra gli stili dei due orologi.
Una grande differenza invece la troviamo nel movimento, mentre il Rolex Datejust presenta un movimento cronometro svizzero certificato, il Philip Watch presenta un movimento al quarzo, preciso ma sicuramente non all’altezza di Rolex.
Il prezzo è l’evidenza che i due orologi anche se simili sono comunque diretti a due pubblici differenti. I modelli Datejust costano tra i 10.000 mila e i 20.000 mila euro circa. Quest’orologio Philip Caribe invece ha un prezzo di 495,00 euro.
Casio modello Rolex: Orologio simile Datejust
Per continuare il nostro breve excursus su gli orologi che più somigliano ad un Rolex, vogliamo consigliarvi un modello della Casio Collection. Quest’orologio si presenta con la cassa in ottone da 39 mm, la prima somiglianza anche qui, la troviamo confrontando le lunette.
Sia la lunetta del Casio Classic che quella del Datejust sono zigrinate, anche se quella del modello Casio da uomo è più sottile rispetto a quella presente sul Rolex. Anche il bracciale riporta una certa somiglianza tra i due modelli infatti entrambi sono a maglie poste anche similarmente lungo il bracciale dell’orologio.
Il quadrante è molto simile, entrambi hanno semplici stecche come indici e anche le lancette sono lunghe e affusolate in tutti e due i modelli. Il Casio, presenta poi proprio come il Rolex Datejust, una bellissima lente d’ingrandimento sul datario, posto naturalmente ad ore tre.
Il movimento del Casio Classic è al quarzo e il modello è impermeabile sino ad un massimo di 50 metri.
La differenza di prezzo tra il Casio Classic e il Rolex Datejust è abissale. Il primo su Amazon costa solo 34,50 euro, il secondo anche usato non si trova a meno di 5.000 mila euro.
Gli altri modelli simili ai Datejust
Come consigliato dai nostri utenti l’Alpha Saphir 360A, ha tantissime caratteristiche simili al Datejust. Realizzato interamente in acciaio inox, presenta ia ghiera zigrinata, cassa da 39 mm e movimento al quarzo.
Orologio tipo Rolex Daytona
Il Rolex Daytona è il sogno ambito da tantissimi collezionisti; l’elevatissimo prezzo di listino e la conseguente impossibilità di acquistarlo, ha paradossalmente fatti si che questo modello sia diventato uno degli orologi più taroccato nel mondo della contraffazione.
Il Daytona è uno dei modelli Rolex più strani, poiché il suo viaggio verso lo status attuale, all’apice del catalogo del marchio, non è certo avvenuto da un giorno all’altro. Debuttato come cronografo da corsa nel 1963, il Daytona è stato piuttosto impopolare per molto tempo. Ma la marea crescente di interesse per i modelli d’epoca negli ultimi anni – in particolare per gli esemplari che sfoggiano un quadrante esotico come quello indossato dal famoso Paul Newman – ha risollevato tutti i modelli Daytona. I Daytona d’epoca rappresentano oggi due dei tre orologi più costosi mai venduti all’asta e i modelli moderni sono probabilmente gli orologi più richiesti al mondo in questo momento. In altre parole, probabilmente non ne prenderete uno. Ecco invece cosa comprare.
Allo stesso tempo alcune case si sono ispirate ad esso per realizzare i propri modelli; di seguito i modelli scelti.
Stuhrling Ref. EU665B.01DE
L’orologio Stuhrling è tra i più simili per design e dimensioni, e il suo ottimo prezzo lo rendono molto appetibile:
Invicta Speedway – 9223
Come il precedente, anche il modello dell’Invicta è praticamente una riproduzione fedele del Daytona
Philip Watch CARIBE R8273607002
Il Philip Watch CARIBE con Ref. R8273607002 ricorda il Daytona ma presenta una sua personalità come ad esempio la funzione data ad ore 4.
Orologi simili ai Rolex Gmt
Nel 1954 Rolex creò un nuovo segmento inventando il primo orologio in grado di seguire due fusi orari con una quarta lancetta: il GMT Master.
L’orologio fu realizzato su richiesta della Pan Am Airways, che voleva un orologio che i suoi piloti potessero utilizzare per tenere traccia di due fusi orari sui nuovi voli internazionali a lungo raggio.
L’attuale iterazione, il GMT Master II, rimane il gold standard per gli orologi da viaggio, soprattutto nella sua colorazione originale con lunetta blu e rossa, affettuosamente chiamata “Pepsi”.
Le versioni con lunetta Pepsi sono impossibili da acquistare nuove, a meno che non si prometta il proprio figlio primogenito al rivenditore autorizzato locale, e attualmente vengono vendute al doppio del prezzo di vendita al dettaglio sul mercato dell’usato. Già, buona fortuna. Ecco alcune altre opzioni.
Stuhrling Aquadiver GMT
Lo Stuhrling Aquadiver è il modello più vicino al GMT-Master e sarebbe la mia prima scelta per un orologio omaggio.
È fedele all’originale Rolex GMT Batman e ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tutti gli elementi che si desiderano sono presenti. La stessa colorazione, le stesse lancette, il quadrante e la lunetta. Ha persino la lente ciclopica sopra la finestrella della data.
E costa molto meno di 100 euro.
A fronte di ciò, si ottiene un orologio svizzero alimentato al quarzo, con vetro Krysterna brevettato dal marchio. Inoltre, l’orologio è resistente all’acqua fino a 100 metri. Un orologio che offre molto per i suoi soldi.
Sono particolarmente colpito dal tentativo di ricreare il Rolex fin nei minimi dettagli. Le lancette, tutte e quattro, sono dello stesso formato e colore di quelle del Rolex. Gli indici sono dello stesso colore e della stessa forma, la corona è in oro e il cinturino è bicolore.
Non è il primo Stuhrling che attira la mia attenzione e non è il primo omaggio a Stuhrling che metto in evidenza. Come ho notato, questo Rolex non ha attirato la stessa attenzione da parte di marchi accessibili e omaggi. È quindi bello trovare un orologio così vicino all’originale.
È di dimensioni medie, con una comoda cassa di 42 mm e un bracciale sostanzioso di 22 mm.
TAG Heuer Aquaracer Calibre 7 GMT
TAG Heuer è nota per i suoi famosi design, ma a volte può trarre ispirazione dall’esterno. Il marchio non lo nega e, infatti, non si vergogna di imitare il rinomato design del GMT Master senza compromettere la qualità e senza sforare il budget. Con la nota tradizione di qualità di Tag Heuer, il marchio ritiene probabilmente di essere migliorato molto in questo campo negli ultimi due anni.
E di sicuro lo hanno fatto! L’orologio subacqueo TAG Heuher Aquaracer Calibre 7 GMT ha l’aspetto e il funzionamento di un Rolex GMT Master II. La lunetta, le lancette luminose e la forma della cassa sono del tutto simili a quelle del GMT Master II. Ma il fatto è che TAG Heuer lo fa a un terzo del prezzo!
Con ognuno dei modelli proposti comunque, potrete godere di uno stile simile al Rolex, ma ad un prezzo al quanto minore!
Se avete consigli da darci, scrivete in basso in modo da tenere sempre aggiornato questo articolo.
Complimenti per la grande conoscenza degli orologi,è come consiglia i prodotti simili al grande marchio della orologeria,io non sapevo di questo sito e sono rimasto molto colpito da tanta conoscenza e professionalità, grazie per i consigli???
Ciao Salvatore, grazie mille per i complimenti. :)
Buongiorno e complimenti per le ottime recensioni.
Grazie mille Paolo.