I Migliori Orologi 500 euro del 2023: Guida ai principali modelli suddivisi per categoria

In questa guida voglio consigliare a tutti coloro che cercano un segnatempo, i migliori orologi 500 euro con il miglior rapporto qualità prezzo.

Orologi di ottima fattura che possano soddisfare l’esigenze degli appassionati, che dispongono però di un budget limitato e come vedremo sono molte le opportunità per acquistare orologi di qualità. Scopriamo insieme quali sono i migliori orologi fino a 500 euro! 

Orologi 500 euro: Le miglior marche per un budget tra orologi 400 euro e orologi uomo 500 euro

I migliori Orologi 500 Euro
Guida alla scelta dei migliori Orologi 500 Euro

Alcune delle migliori aziende orologiere del pianeta producono orologi a prezzi accessibili; producono orologi di buona qualità, con caratteristiche interessanti e spesso con una storia alle spalle che i brand più blasonati se la sognano.

Prima di affrontare e conoscere i modelli selezionati, di seguito abbiamo selezionato le marche di orologi consigliate con un budget da 400 a 500 Euro

Miglior orologio 500 euro del 2023? Iniziamo con i Solo Tempo

I modelli senza tempo sono quei modelli che negli anni non perdono il proprio fascino e interesse, risultando sempre attuali.

Ci sono orologi sui 500 euro che garantiscono queste caratteristiche. Vediamole insieme:

Orient Kamasu

Orient Kamasu

Vedi l'offerta

In rapporto qualità/prezzo, l’Orient Kamasu è probabilmente tra i migliori orologi presenti in questa guida.

E’ un solo tempo ma con spiccate caratteristiche sportive da Diver’s professionale. Orologio interamente realizzato in acciaio, con cassa da 42mm, movimento automatico realizzato in house, di ottima qualità, vetro zaffiro, funzione Day/Date al 3, carica manuale, corona a vite e resistenza subacquea fino a 200 metri.

Di listino supera i 400 euro, su amazon i prezzi oscillano dai 180/230 euro. Di seguito le altre referenze:

Hamilton Khaki Field Mechanical

Hamilton Khaki Field Mechanical

Vedi l'offerta

Hamilton ha aggiornato questa classica collezione Khaki Field con un modello da campo nel 2019 con alcune nuove opzioni PVD.

Si presenta dallo stile classico ma al contempo ricercato. Il modello con cassa in acciaio dispone di un quadrante di colore nero, con indici e lancette a contrasto di colore bianco. L’orologio permette la visualizzazione dell’orario sia a 12 sia a 24 ore.

Movimento a carica manuale Calibro H-40 di casa Hamilton su Base Eta con 80 ore di riserva di carica.

Tissot PRX

Tissot  PRX

Vedi l'offerta

Con il PRX, Tissot offre anche agli appassionati di orologi con un budget limitato un modo autentico di godersi un “orologio in acciaio con cinturino integrato” dall’aspetto alla moda. Il design vintage si adatta a molto di ciò che è popolare nel marchio, mentre allo stesso tempo, Tissot offre anche il suo ultramoderno T-Touch Connect Solar come opzione più futuristica.

Attualmente, il Tissot PRX è disponibile in tre varianti, tra cui la referenza T137.410.11.031.00 (quadrante argento), T137.410.11.041.00 (quadrante blu) e T137.410.11.051.00 (quadrante nero).

Di seguito le 3 versioni:

Orologio uomo 500 euro: i Cronografi

Sotto i 500 euro è molto difficile trovare cronografi automatici o meccanici, ma io vi ho selezionato 4 tipologie di segnatempo differenti: 2 cronografi al quarzo di alto livello e un Meccanico che vi consiglio vivamente ed un modello “green”:

Bulova Lunar Pilot

Bulova Moon Chronographl

Vedi l'offerta

Bulova Lunar Pilot 96B258: questo modello è ispirato al cronografo dell’azienda indossato dagli astronauti dell’Apollo 15 durante la spedizione sulla luna del 1971. Quest’orologio anche se s’ispira a un modello degli anni 70 è stato rivisto e modernizzato. L’orologio presenta una cassa in acciaio inossidabile e un cinturino dello stesso materiale con chiusura a fermaglio. L’orologio presenta, un quadrante di colore nero, racchiuso da un vetro in cristallo zaffiro antigraffio. Le lancette sono realizzate in materiale luminescente. Il modello, con movimento al quarzo, presenta un’impermeabilità pari a 50 mt.

Il Bulova 96B258 è disponibile su Amazon ad un prezzo a quello di listino sotto i 500 euro. 

Citizen Chrono Eco-Drive

Tissot PRS 516 CHRONOCERAMIC

Vedi l'offerta

 Al fine di proporvi tutte le opzioni possibili, vi consiglio la collezione Citizen Eco Drive, ossia orologi alimentati dalla luce solare, che garantiscono ben 180 giorni di autonomia di riserva di carica.

Tra tutti i modelli preposti ho scelto questa linea Pilot, in quanto presenta una cassa da 41 mm realizzata interamente in acciaio, con  design senza tempo e ovviamente garantito dalla qualità della casa giapponese.

Molto bella anche la versione blu:

Seagull 1963 Chronograph

Seagull 1963 Chronograph

Vedi l'offerta

La fabbrica di orologi di Tianjin è stata una potenza durante la rivoluzione industriale cinese, producendo numerosi orologi, tra cui il primo cronografo meccanico della nazione, l’ST19, realizzato per i suoi piloti.

Oggi la fabbrica è conosciuta come Seagull e produce il Seagull Chronograph, un omaggio a quell’orologio originale. È uno dei cronografi meccanici più convenienti in circolazione, con un ottimo aspetto vintage.

Diametro da 38 mm e movimento Seagull ST19 cronografo a carica manuale.

Tissot PRS 516

Tissot PRS 516 CHRONOCERAMIC

Vedi l'offerta

Molti uomini desiderano portare al loro polso un cronografo funzionale, che possa calcolare al meglio la velocità grazie a un tachimetro performante. Tra i migliori cronografi sotto i 500 euro troviamo:

Orologio Tissot PRS 516: questo modello realizzato da Tissot, si presenta con uno stile sportivo e una cassa da 42 mm in acciaio inossidabile. La lunetta di colore nero, presenta invece una scala tachimetrica e un cronografo in grado di calcolare la velocità sino a 400 km/h. Il quadrante di colore nero, presenta indici bianchi e lancette con trattamento luminescente. Sul quadrante si presentano i dettagli del cronografo e un datario a ore 4.

Orologio sotto i 500 euro: i modelli classici

Philip Watch Caribe

Philip Watch Caribe

Vedi l'offerta

Ho avuto modo di testare il Philip Watch Caribe e di valutarne ne qualità. E’ un orologio simile al Rolex, in particolare al DateJust.

E’ un modello elegante con cassa da 38 mm, interamente realizzato in acciaio, con bracciale Jubille e movimento ETA.

Il suo prezzo di listino supera le 500 euro ma su Amazon spesso viene proposto in offerta. Vale però tutti i soldi spesi se si cerca un orologio elegante e di qualità.

Seiko Cocktail Time Presage: cerchi un orologio automatico 500 euro?

Seiko Cocktail Time Manhattan Presage

Vedi l'offerta

Il Seiko “Cocktail Time” ricorda il Seiko 5, ma molto più elegante: il suo movimento è aggiornato con il calibro 4R35 e presenta un brillante quadrante ben lavorato, con la giusta quantità di luce.

Tuttavia, Seiko da allora ha costruito il popolare modello inserendolo nella sua famiglia Presage e rafforzando la collezione con più colori e variazioni.

Tissot Visodate: tra i migliori orologi sotto i 500 euro Svizzeri

Gli orologi classici sono quelli che ogni uomo dovrebbe avere all’interno della sua collezione. Questi orologi si adattano ad ogni situazione, e sono perfetti con qualunque outfit. Tra gli orologi classici sotto i 500 euro troviamo: 

Tissot Visodate

Vedi l'offerta

Tissot Visodate T0194301605101: questo modello presenta una cassa in acciaio inossidabile il diametro è pari a 40 mm, perfetto anche per i polsi più minuti. L’orologio proposto da Tissot presenta un quadrante di colore nero con lancette e indici color argento.

A ore 3 è possibile notare il datario, che indica sia il giorno del mese sia quello della settimana.

Di seguito i Tissot Visodate suggeriti da me: 

Orologi da 500 euro Subacquei

Gli orologi subacquei sono ideali per chi ama fare snorkeling e fare immersioni subacquee. Tra i migliori orologi subacquei troviamo:

Bulova Oceanographer Devil Diver Watch

Bulova Oceanographer Devil Diver Watch

Vedi l'offerta

La riedizione di Bulova del “Devil Diver”, lo snorkeling Oceanographer resistente all’acqua di 666 piedi , è attualmente una delle opzioni più convenienti per chi cerca un nuovo orologio con un design retrò. 

L’ultima versione dell’azienda, l’Oceanographer Devil Diver degli anni ’70, è disponibile sia come versione da 41 mm, sia come modello da 44 mm con quadrante nero.

Il vetro zaffiro ha una lente d’ingrandimento quadrata interna. I “666 piedi” stampati sul quadrante gli hanno dato il soprannome di “Devil Diver”.

Il “Devil Diver” è alimentato dal movimento automatico Miyota 821D con 21.600 oscillazioni orarie.

Citizen Aqualand JP2000-08E

Citizen Aqualand JP2000-08Ei

Vedi l'offerta

Il Citizen Aqualand è senza dubbio un iconico orologio da immersione. La sua concorrenza è molto indietro in termini di caratteristiche e funzionalità. Il suo design, con il caratteristico sensore di profondità a bulbo, lo fa sembrare un orologio subacqueo da lontano.

Il suo design estremamente innovativo, le sue caratteristiche e la sua affidabilità hanno elevato il Citizen Aqualand allo status di un classico moderno. Sì, è al quarzo, ma per questo motivo può fare tutte queste cose molto utili per il suo proprietario.

All’inizio degli anni ’90, Citizen ha aggiornato l’Aqualand con la ref. JP2000. E’ quasi identico al suo predecessore C0023 ma è stato migliorato con la funzionalità aggiuntiva degli allarmi di immersione per profondità massima e risalita rapida, oltre alla memoria per più immersioni registrate.

Inoltre è andato a un fondello rotondo avvitato e una singola batteria. Se stai cercando l’aspetto dell’Aqualand originale, il JP2000 è quello da cercare al giorno d’oggi, a meno che tu non sia un collezionista o un purista hardcore.

Seiko Samurai

Seiko Samurai

Vedi l'offerta

Seiko Proxpex Samurai: questo modello in edizione speciale è realizzata dalla maison giapponese Seiko e presenta una raffinata cassa in acciaio inossidabile.

Il quadrante di colore nero presenta indici e lancette di colore bianco con trattamento luminescente. Questo modello è impermeabile sino a 200 mt.

Seiko Monster

Seiko Monster

Vedi l'offerta

Il mercato sotto i 500 euri per i subacquei è dove si svolge la festa. I marchi corrono più rischi nei loro progetti e si vede meno l’estetica vintage o ispirata al patrimonio.

Sono andato quindi ancora con Seiko e in particolare con il Monster SRPD27 perché ha carattere da capogiro. In qualche modo, nel vasto oceano di orologi subacquei economici, il marchio è riuscito a ritagliarsi una nicchia a sinistra del centro con la linea Seiko Monster.

È un classico di culto, ma è anche un subacqueo capace, robusto e pronto per l’oceano. A 429 euro di listino (su Amazon molto meno), è la definizione di valore.

Consiglio anche:

Miglior orologio da 500 euro Sportivo

Per la sezione orologi sportivi ho optato per 3 modelli del tutto diversi tra loro al fine di fare quante più opzioni possibili nella scelta.

Partiamo con un “classico sportivo” aggiornato con le moderne richieste del mercato.

Casio G-Shock

Casio G-Shock G-Squad

Vedi l'offerta

 

Alcuni Brand diventano sinonimo di determinate funzionalità e creano un pubblico fedele. Come Casio. La serie G-Shock è diventata popolare per la sua robustezza.

Il G-Squad GBD H-1000 ora porta quella robustezza con la funzionalità di uno smartwatch. La linea G-Squad è diversa da qualsiasi altro smartwatch. È di grandi dimensioni ed e pensato per coloro che apprezzano gli orologi dall’aspetto ruvido e resistente.

Il display non è il tipico touchscreen a colori, ma uno LCD retroilluminato in bianco e nero. Ci si abitua facilmente al display e funziona bene anche sotto la luce diretta del sole. Il sistema operativo che alimenta il G-Squad H-1000 è di tipo solare, senza quindi l’utilizzo delle batterie.

Ci sono molte informazioni sul displayÈ possibile visualizzare la frequenza cardiaca, i dati relativi all’attività e altro. Attraverso un app sarà possibile sfruttare tutte le sue funzioni con lo smartphone (Sia IOS che Android).

Di seguito gli altri colori:

Glycine Combat: tra i migliori orologi 500 euro sportivi

Glycine Combati

Vedi l'offerta

Questa collezione sarebbe potuta rientrare anche nella sezione subacquei ma a mio avviso il Glycine Combat è un vero orologio sportivo e merita di essere preso in considerazione.

Con meno di 500 euro la casa propone un segnatempo subacqueo fino a 200 metri, cassa in acciaio con 42 mm di diametro, ghiera unidirezionale, vetro zaffiro e movimento automatico svizzero ETA.

Ho suggerito la versione con bracciale in silicone per aumentare la sua sportività.

Timex M79

Timex M79

Vedi l'offerta

Dopo il folle successo del moderno Timex Q pubblicato sul blog, l’orologiaio di Waterbury, nel Connecticut, è tornato per un secondo atto in una serie di riedizioni Timex Q.

Questa volta si rifà a un design che è, ancora una volta, molto familiare. Ma la parte più inaspettata di questo orologio non ha nulla a che fare con il suo aspetto: è quello che c’è dentro. Il nuovo orologio è soprannominato “M79” e “M” sta per meccanico. Il “79” è un cenno all’anno in cui è stato rilasciato l’originale Q.

Ha ancora lo stesso bracciale intrecciato in acciaio inossidabile e cassa angolare che la comunità è arrivata ad associare alla Q, ma ora c’è un movimento automatico e una combinazione di colori “Batman” sulla lunetta.

Orologi uomo da 500 a 1000 euro o inferiore ai 500.

Spero di esservi stato utile con questa guida alla scelta ai vostri orologi da uomo sotto i 500 euro. Per tutti gli orologi da 400 euro fino ad un massimo di 500 CLICCATE QUI

Qualora abbiate un budget superiore potrete leggere:

Il alternativa per un budget inferire potrete consultare:

Ed infine vi lascio anche la mia guida: Dove acquistare orologi online.

I modelli descritti sono stati scelti tenendo presente diversi fattori di valutazione. Se ritenete che qualche modello meriti di essere inserito, scrivete nel box in basso, Prenderò in considerazione tutte le proposte. Sarà mia premura tenere aggiornata questa lista. ;)

Ciao da Carmine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attiva notifiche per non perdere le nostre recensioni OK No Grazie