CRONOGRAFI COMPLICATI

I Cronografi sono segnatempo che affascinano da sempre gli appassionati di tutto il mondo. Ma ci sono esemplari che hanno oltre alla funzione Chrono anche altre interessanti complicazioni. Scopriamo caratteristiche e i migliori modelli.

Cosa sono i Cronografi Complicati

COSA SONO I CRONOGRAFI COMPLICATI
Nel L.U.C Perpetual Chrono di Chopard alle funzioni cronografiche si aggiunge una delle complicazioni orologiere più apprezzate: il calendario perpetuo.

Con questa dicitura si fa riferimento a quei segnatempo che, oltre a essere dotati di modulo cronografico, consentono anche una o più funzioni aggiuntive.

Le più ricorrenti sono quelle relative all’indicazione del calendario completo, delle fasi lunari e quelle riguardanti il calendario perpetuo. Ma vengono prodotti anche costosissimi orologi dotati di complicazioni multiple (suoneria al passaggio, scappamento a tourbillon, ripetizione minuti e così via) in cui le funzioni cronografiche costituiscono una delle complicazioni che contribuiscono a rendere prezioso questo raro tipo di orologio.

Ricordo che con il termine complicazione si identificano, appunto, tutte le indicazioni aggiuntive offerte da un orologio e alcune specialità tecniche (la scheletratura, il movimento ultrasottile) che qualificano l’orologio stesso.

Si tratta, ovviamente, di orologi in cui la presenza delle funzioni cronografiche è solo una delle tante, straordinarie peculiarità. In questi casi, ovviamente, viene meno quella caratteristica di sportività, di strumento per professionisti, tipica dei cronografi.

Vista la loro rarità e il loro costo, si accentua in compenso il loro valore collezionistico, che di solito aumenta continuamente nel tempo. Una ragione in più per trattare questo tipo di orologi con tutto il rispetto che meritano.

Leggi anche: orologi complicati

Di seguito qualche esempio:

TAG Heuer CARRERA HEUER-02T BAGUETTE

TAG Heuer CARRERA HEUER-02T BAGUETTE

  • CASSA: titanio grado 5 con guarnizione in caucciù tra carrure e lunetta (45 mm).
  • LUNETTA: con 68 diamanti taglio baguette incastonati.
  • CORONA: in acciaio, personalizzata, rivestita in caucciù.
  • PULSANTI: a pompa, in titanio grado 5, con strutture di protezione.
  • VETRO: zaffiro.
  • FONDELLO: in titanio, con oblò in vetro zaffiro.
  • IMPERMEABILITÀ: 10 atmosfere.
  • QUADRANTE: scheletrato, lancette a bastone luminescenti, indici geometrici e luminescenti; contatori: minuti crono al3, ore crono al 9; secondi crono al centro; dispositivo tourbillon al 6.
  • MOVIMENTO: meccanico a carica automatica, calibro Heuer-02T (diametro: 31 mm), 33 rubini, 28.800 alternanze/ora, ruota a colonne, ponti del cronografo e massa oscillante scheletrati, gabbia del tourbillon in titanio e carbonio, riserva di carica di oltre 65 ore, cronometro Cosc.
  • CINTURINO: nero, in coccodrillo.
  • FIBBIA: déployante in titanio
  • PREZZO: 57.900 euro.

A. Lange & Söhne TOURBOGRAPH PERPETUAL “POUR LE MÉRITE”

A. Lange & Söhne TOURBOGRAPH PERPETUAL “POUR LE MÉRITE”

  • CASSA: platino 950 (43 mm).
  • LUNETTA: platino 950.
  • CORONA: chiusa a pressione.
  • PULSANTI: a pompa.
  • VETRO: zaffiro.
  • FONDELLO: in platino, chiuso da 6 viti, con oblò in vetro zaffiro.
  • IMPERMEABILITÀ: 3 atmosfere.
  • QUADRANTE: argenté, lancette Alpha azzurrate, indici a cifre arabe; indicazioni: ciclo bisestile e mese al 3, minuti crono e giorno al 9, datario a lancetta e fasi lunari al 12; secondi crono con lancetta rattrapante al centro; tourbillon al 6.
  • MOVIMENTO: meccanico a carica manuale, calibro L133.1 (diametro: 32 mm; spessore: 10,9 mm), 684 componenti, 52 rubini (di cui 6 in castoni d’oro avvitati), 21.600 alternanze/ora, riserva di carica di 36 ore; trasmissione a catena, vite perpetua, doppia ruota a colonne.
  • CINTURINO: nero in coccodrillo.
  • FIBBIA: in platino 950.
  • NOTE: edizione limitata a 50 pezzi.
  • PREZZO: 480.000 euro.

IWC DA VINCI TOURBILLON RÉTROGRADE CHRONOGRAPH

IWC Da Vinci Tourbillon Retrograde Chronograph

  • CASSA: oro rosso a 18 carati (44 mm); anse mobili.
  • LUNETTA: oro rosso a 18 carati.
  • CORONA: in oro rosso a 18 carati, scanalata, chiusa a pressione, personalizzata.
  • PULSANTI: in oro rosso a 18 carati, a pompa, con strutture di protezione.
  • VETRO: zaffiro bombato antiriflesso.
  • FONDELLO: con vetro zaffiro.
  • IMPERMEABILITÀ: 3 atmosfere.
  • QUADRANTE: argenté; lancette a foglia, indici a cifre arabe applicati; ore e minuti crono al 12 (lancettea zzurrate), apertura al 6 sul dispositivo tourbillon, datario retrogrado a lancetta al 9; secondi crono al centro (lancetta a filo azzurrata).
  • MOVIMENTO: meccanico a carica automatica, calibro IWC 89900, cronografo flyback con dispositivo tourbillon, 42 rubini, 28.800 alternanze/ora, riserva di carica di 68 ore; rotore scheletrato in oro rosso a 18 carati, bilanciere in Glucydur, viti azzurrate, ponti e platina decorati a côtes de Genève.
  • CINTURINO:Santoni marrone scuro, in coccodrillo.
  • FIBBIA: déployante, inororosso a 18 carati.
  • PREZZO: 113.000 euro.
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.