Come appassionato, ritengo che un orologio elegante sia un’aggiunta necessaria a qualsiasi collezione. Che si tratti di un pezzo destinato a essere indossato solo in occasioni speciali o di un segnatempo da portare quotidianamente in ufficio, gli orologi da sera rappresentano uno degli stili più ricercati. Per questo motivo, ho stilato un elenco dei migliori orologi eleganti da uomo attualmente sul mercato, che offrono stile, valore e qualità a tutte le fasce di prezzo.
Nella selezione ho inserito orologi da abito con prezzi che vanno da 200 a 30.000 euro, per soddisfare un’ampia gamma di budget. Infine, ho deciso di includere solo un orologio di ogni marca, con alcune eccezioni degne di nota che ho ritenuto meritevoli. In questo modo, ho aperto la porta a opzioni alternative che potrebbero sorprendere anche gli appassionati più esperti.
Vi invito quindi a scoprire la mia lista, che comprende sia modelli contemporanei e cool che classici e iconici, con particolare attenzione allo stile e alla qualità. Se siete interessati alla mia opinione su altri stili di orologi, non dimenticate di dare un’occhiata alle mie liste dei Migliori Orologi Pilota, Migliori Orologi Subacquei e Migliori Orologi Automatici!
Spero che questa lista possa aiutarvi a trovare l’orologio perfetto per la vostra collezione.
I migliori orologi eleganti uomo 2023 senza tempo, impressi nella memoria collettiva.
Indice dei contenuti
- 1 Cosa rende un orologio elegante uomo?
- 2 Tipologie di orologi da uomo eleganti
- 3 Guida e consigli per l’acquisto dell’orologio uomo elegante
- 4 Selezione di migliori orologi eleganti da uomo e classici
- 4.1 Bulova Clipper: un orologio elegante uomo
- 4.2 Cartier Tank Must: l’orologio automatico elegante per eccellenza
- 4.3 Citizen Corso Eco-Drive
- 4.4 Frederique Constant Classic Index Automatic
- 4.5 HAMILTON INTRA-MATIC AUTO
- 4.6 Iwc Portugieser Chronograph Classic
- 4.7 Jaeger-LeCoultre Reverso
- 4.8 Junghans Max Bill automatico
- 4.9 Longines Silver Arrow: per chi cerca un orologio uomo elegante in pelle
- 4.10 Mido Baroncelli Heritage Gent
- 4.11 Nomos Orion
- 4.12 Omega Seamaster Aqua Terra: orologio da uomo elegante e sportivo
- 4.13 Orient Bambino (orologio elegante economico)
- 4.14 Oris Rectangular
- 4.15 Rado Golden Horse
- 4.16 Rolex Perpetual 1908
- 4.17 Rolex Day-Date: Eleganti orologi uomo
- 4.18 Seiko SNXS73K
- 4.19 Tissot PRX Powermatic 80: l’orologio uomo sportivo elegante
- 4.20 Timex Marlin a carica manuale
- 4.21 TAG Heuer CARRERA Calibre 5
- 4.22 Tudor Heritage Black Bay 41 mm: un orologio uomo elegante in acciaio
- 5 Eleganti orologi da uomo: perchè acquistarli?
Cosa rende un orologio elegante uomo?
Gli orologi eleganti o da cerimonia, a differenza di quelli sportivi, sono progettati principalmente per l’eleganza e la presentazione. La loro capacità di resistere all’acqua è spesso di bassa importanza, con la maggior parte classificata come “resistente agli spruzzi” (30m). Tuttavia, la loro priorità principale è indicare l’ora in modo chiaro e preciso, offrire comfort durante l’uso e aggiungere un tocco di eleganza a uno stile formale.
Più specificamente, gli orologi classici da uomo devono essere minimali ed eleganti, attraenti ma discreti. Un orologio da sera ideale è di dimensioni contenute, spesso 40 mm o meno, sottile per poter essere facilmente nascosto sotto un polsino e realizzato in un metallo lucido.
Design monocromatici sono spesso preferiti per la loro sicurezza, tradizione e versatilità, ma orologi con colori come il blu e l’oro possono essere altrettanto appropriati. Anche se la scelta di un orologio da cerimonia dipende in gran parte dal proprio gusto personale, le caratteristiche sopra citate dovrebbero essere prese in considerazione per assicurarsi di scegliere un orologio adatto alle occasioni formali.
Tipologie di orologi da uomo eleganti
La varietà degli orologi da abito può sorprendere, poiché gli orologi da sera sono disponibili in un’ampia gamma di forme e stili, che spaziano dalle forme tradizionali a quelle uniche. La scelta del tipo di orologio da sera dipende dalle preferenze personali dell’acquirente.
Per quanto riguarda la forma, la maggior parte degli orologi da sera è di forma rotonda, ma ci sono anche modelli rettangolari, quadrati, tonneau e altre forme più strane. Gli orologi rettangolari, come il celebre Cartier Tank, sono l’emblema della formalità, ma ci sono anche altre forme che possono essere altrettanto eleganti e adatte ad abiti da sera.
Per lo stile, ci sono orologi da sera minimalisti, ma anche modelli ornati con dettagli interessanti e tecniche esotiche. I design semplici possono essere mantenuti accessibili grazie all’uso di texture o materiali interessanti, come i quadranti in porcellana. Gli orologi da sera ornati, invece, possono includere tecniche di decorazione esotiche come il guilloché.
Per quanto riguarda le funzionalità, gli orologi da sera possono essere molto semplici o molto complessi. Molti modelli sono dotati solo di ore e minuti, senza lancetta dei secondi. Tuttavia, alcuni degli orologi più raffinati del mondo includono una vasta gamma di funzionalità, come cronografi, fasi lunari e calendari perpetui. Tuttavia, queste funzionalità possono aumentare notevolmente il prezzo di un orologio da sera.
Inoltre, gli orologi da sera sono essenzialmente orologi dallo stile classico e possono essere apprezzati anche con abbigliamento casual. Non c’è bisogno di indossare un abito per apprezzarli.
Infine, ci sono esempi di orologi da sera che incarnano perfettamente le caratteristiche di un grande orologio da sera. Con un prezzo che va dalle centinaia di euro alle cinque cifre, questi orologi rappresentano l’emblema del perfetto orologio da sera.
Guida e consigli per l’acquisto dell’orologio uomo elegante
Ci sono delle regole generali che determinano ciò che conta come un orologio elegante, come lo sono le regole sull’abbigliamento formale; queste linee guida si sono allentate molto nel corso dei decenni.
- Complicazioni: in generale, gli orologi da abito sono pensati per volare sotto il radar. Sono lì per mostrarti l’ora a colpo d’occhio e nient’altro, poiché è generalmente considerato scortese armeggiare con un cronografo o una lunetta GMT durante un evento elegante. Ma mentre i modelli solo tempo sono sicuramente lo stile più classico di orologio da abito (alcuni puristi pensano addirittura che una lancetta dei secondi sia troppo appariscente), ci sono molte complicazioni che si sono fatte strada negli orologi eleganti. La più intrigante è sicuramente la fase lunare, poiché è difficile battere il romanticismo e la poesia di tracciare il satellite naturale della Terra al tuo polso.
- Le misure: gli orologi eleganti tradizionalmente sono più piccoli degli orologi sportivi e, storicamente, erano decisamente minuscoli. Fino agli anni ’90 circa, gli orologi maschili erano comunemente 34 mm o più piccoli , ma poiché le dimensioni degli orologi sono aumentate negli ultimi anni con la tendenza del “grande orologio”, queste dimensioni classiche stanno diventando sempre più difficili da trovare. Un 38 mm è più di una dimensione comune al giorno d’oggi, ma in realtà qualsiasi cosa inferiore a 40 mm dovrebbe andare bene per la maggior parte dei polsi. E’ bene tener presente che la maggior parte degli orologi elegante hanno quadranti grandi proporzionati alle loro casse, quindi sembreranno più grandi di un subacqueo o di un cronografo delle stesse dimensioni; inoltre dovrebbero essere relativamente sottili, con la prova più comune di praticità se scivoleranno facilmente o meno sotto il polsino di una camicia elegante.
- Cinturino: un orologio da abito è in genere indossato su un cinturino in pelle. Di solito di vitello nero di alta qualità funziona praticamente sempre con un orologio da abito, ma funzionano anche altri colori, così come le pelli più elaborate come quella di alligatore. State alla larga da tutto ciò che è troppo appariscente o sgargiante, perché non vuoi attirare l’attenzione sul polso mentre. I bracciali in acciaio possono essere indossati anche con orologi eleganti, ma in genere avranno maglie più piccole rispetto ai bracciali che troverete sugli orologi sportivi. Consiglio maglie milanese e bracciali Jubilee.
Selezione di migliori orologi eleganti da uomo e classici
Di seguito ho selezionato tra le migliori marche di orologi eleganti da uomo quelle che ritengo al momento i segnatempo più interessanti sul mercato, per tutte le fasce di prezzo.
Bulova Clipper: un orologio elegante uomo
Bulova ha rilanciato una collezione molto interessante con alcuni orologi eleganti di ispirazione vintage e di ottima qualità, parliamo della collezione Bulova Clipper.
Dotati di movimenti automatici Citizen, presentano una cassa decisamente ben proporzionata e ben rifinita è evidenziata dalle anse snelle e allungate.
La linea comprende diverse colorazioni a seconda delle preferenze (qui per maggiori informazioni) e con meno di 250 euro ci so porta a casa un orologio classico e discreto.
Cartier Tank Must: l’orologio automatico elegante per eccellenza
Il Cartier Tank è uno degli stili di orologi più classici e duraturi della storia. È in circolazione dalla prima guerra mondiale (l’aspetto dell’orologio è stato modellato sulla vista di un carro armato dall’alto) e sembra bello come sempre.
Dato che Cartier è un marchio di lusso, tuttavia, Tanks può diventare costoso, ed è qui che entra in gioco il Tank Must. Alimentato da un movimento al quarzo, il Tank Must offre tutto il classico stile Cartier lasciando il viostro portafoglio molto più leggero di una versione meccanica ed è uno dei modi più convenienti per portare al polso un orologio da abito davvero iconico.
Da prendere in considerazione anche la collezione Cartier Tank SolarBeat.
Citizen Corso Eco-Drive
Sebbene Citizen sia nota per i suoi orologi sportivi con design elaborati e dettagliati, anche le sue proposte più formali hanno un loro fascino. Il modello Corso Classic, ad esempio, si distingue per le lancette dalle eleganti forme a spada e un piccolo datario.
Il movimento dell’orologio è l’Eco-Drive di Citizen, un movimento al quarzo alimentato da una batteria ricaricabile tramite celle solari. Grazie a questo sistema, l’orologio si ricarica automaticamente quando esposto alla luce e la batteria può durare anni.
Frederique Constant Classic Index Automatic
Il Frederique Constant Classic Index Automatic è un orologio da abito di fabbricazione svizzera senza fronzoli ed è presente in diverse varietà di configurazioni di quadrante e colori.
In uno dei suoi esempi più eleganti, otterrete un quadrante nero o bianco formale con indici a bastone e lancette a forma di spada, dotate di una discreta quantità di lume, un elemento che spesso è inspiegabilmente assente dagli orologi eleganti.
È alimentato dall’affidabile calibro FC-303 basato su Sellita SW200-1 e presenta datario a ore 3, stop dei secondi e possibilità di carica manuale. Il vetro zaffiro è standard qui e la qualità del cinturino in pelle è un passo avanti rispetto alla maggior parte degli altri in questa fascia di prezzo.
HAMILTON INTRA-MATIC AUTO
Ancora un’altra ristampa della metà del XX secolo all’interno di questo secolo, la collezione Intra-Matic di Hamilton ha continuato a lavorare su una linea che ora include anche orologi sportivi e cronografi .
Ma siamo ancora fan di questo originale di classe, con la sua cassa interamente lucidata, il suo bellissimo vetro zaffiro bombato e la sua attenzione ai dettagli, come il modo in cui la lancetta dei minuti si piega leggermente verso il basso sulla punta per incontrare il bordo della raggiera curva comporre. Hamilton non aveva bisogno di impegnarsi così tanto in un orologio da abito da meno di 1.000 euro.
Iwc Portugieser Chronograph Classic
Non potevo non inserire almeno un Chrono, e ho optato per quello che ritengo il più elegante in circolazione.
Alla fine degli anni ’30 due rivenditori di Lisbona e di Oporto, Rodriguez e Teixeira (ultimo discendente, quest’ultimo, di uno dei discepoli di Enrico il Navigatore), richiedono alla IWC un orologio da polso robusto e preciso come un cronometro da marina. La Casa lo realizza impiegando un movimento savonnette, calibro 74, che dà quindi luogo a un modello da polso di grandi dimensioni: la referenza 325, che fu prodotta fra il 1939 e il 1981 in appena 690 esemplari, finendo poi nel dimenticatoio.
Nel 1993, la Casa di Sciaffusa riporta alla luce questo orologio dal design minimalista e dalla cassa coraggiosamente grande. Il successo non si fa attendere. In foto, la versione cronografo con calibro di manifattura 89361, che consente di cronometrare tempi fino a 12 ore. Con cassa in acciaio e fondello in vetro zaffiro. Prezzo: 11.700 euro.
Jaeger-LeCoultre Reverso
Dopo il Cartier Tank, il Jaeger-LeCoultre Reverso è senza dubbio l’orologio elegante rettangolare più famoso al mondo.
Il Reverso di Jaeger-LeCoultre è un capolavoro di eleganza e raffinatezza. La sua cassa rettangolare, disponibile in diverse dimensioni, è realizzata in acciaio o oro e può essere personalizzata con incisioni o smalti. Il quadrante argentato o nero presenta indici e lancette eleganti e distintivi, mentre il movimento meccanico a carica manuale offre una riserva di carica di 45 ore. La caratteristica principale del Reverso è la sua cassa girevole, che consente di proteggere il quadrante o di mostrare il fondello con incisioni o complicazioni aggiuntive.
Il Reverso è disponibile in numerose varianti, tra cui il modello Tribute, che celebra l’85º anniversario di questo iconico orologio e presenta una cassa più grande e una finitura in acciaio lucido e satinato. Il Reverso di JLC è un simbolo di eleganza senza tempo, apprezzato da molti amanti degli orologi di alta gamma.
Junghans Max Bill automatico
Gli orologi eleganti sono formali per natura, ma ciò non significa che un’esecuzione minimalista non possa essere altrettanto appropriata nella giusta situazione.
Junghans è specializzato nel minimalismo ispirato al Bauhaus e con il Max Bill Automatic, offre a mio avviso una versione sorprendente, se non rinfrescante, dell’orologio da abito.
La dimensione della cassa raggiunge i 38 mm e la distanza compatta da ansa a ansa di 40 mm apre questo pezzo a molte dimensioni del polso più piccole e all’uso del famoso Swiss ETA 2824-2.
Tuttavia, ci sono alcuni compromessi per poter utilizzare il movimento ETA e quindi per adattarsi al prezzo, come l’utilizzo del vetro in plexiglass (sebbene rivestito per una maggiore resistenza ai graffi) e una limitata resistenza all’acqua.
Longines Silver Arrow: per chi cerca un orologio uomo elegante in pelle
Torna il Silver Arrow degli anni Cinquanta, oggi fedelmente rivisitato all’interno della collezione Heritage di Longines.
L’orologio sfoggia un design sobrio grazie a un quadrante opalino argentato con gli indici “striati” del modello delle origini e le lancette a gladio, entrambi rivestiti di SuperLuminova per una leggibilità ottimale in ogni situazione. Tutto intorno una cassa in acciaio da 38,5 millimetri che alloggia un movimento automatico, calibro L888.5, dotato di spirale in silicio.
Con vetro zaffiro tipo box antiriflesso e un fondello a vite che riporta l’incisione dell’emblema Silver Arrow, lo stesso del suo predecessore, l’orologio esibisce un cinturino in pelle.
Mido Baroncelli Heritage Gent
Ci sono molte cose interessanti da notare sul miglior orologio da abito di Mido.
Ci sono le lancette dauphine sfaccettate che vantano finiture a contrasto per aggiungere profondità. Il fondello mostra le strisce di Ginevra, il perlage e le viti azzurrate del movimento.
La lancetta dei secondi azzurrata con trattamento termico. Ma l’attributo più impressionante dell’orologio è la sua notevole “sottigliezza”. Con uno spessore di soli 7,3 mm, è l’ orologio non al quarzo più sottile della mia lista, il che è tanto più impressionante considerando che è un automatico e non a carica manuale.
Nomos Orion
A dimostrazione che gli stili moderni possono ancora essere senza tempo, vi presento il popolare Orion di NOMOS con la referenza 301.
Impegnato come sempre nella scuola di design tedesca Bauhaus, questo orologio è un esercizio di estetica moderna e minimalista, con indici e lancette sottili a bastone su fondo bianco comporre. Ma non confondiamo la sua semplicità con l’economicità.
Quel quadrante è placcato argento galvanizzato, gli indici sono lucidati a diamante e le lancette ottengono la loro colorazione blu fiordaliso da un’esperta tempera a caldo. Poi c’è il movimento: lo stimato calibro Alpha a carica manuale di casa NOMOS.
Omega Seamaster Aqua Terra: orologio da uomo elegante e sportivo
Omega ha recentemente arricchito la sua celebre collezione Seamaster Aqua Terra con due nuove versioni, caratterizzate da una palette di colori molto interessante. Il quadrante di entrambi i modelli è disponibile in una vivace tonalità di blu o verde e presenta un finissaggio spazzolato a raggi di sole, insieme a un motivo orizzontale “teak” ispirato al ponte delle imbarcazioni di lusso.
Questi orologi sono disponibili con un bracciale in acciaio inossidabile o un cinturino in pelle coordinato con il quadrante. La cassa in acciaio inossidabile ha una larghezza di 41 mm ed è resistente all’acqua fino a 15 atmosfere. Al suo interno, ospita il calibro di manifattura Omega Master Chronometer 8900 con una riserva di carica di 60 ore. Questo movimento è altamente resistente ai campi magnetici fino a 15.000 gauss ed è stato certificato dall’Istituto Svizzero di Metrologia (METAS) per la sua precisione.
Con un prezzo accessibile di fascia alta, questi nuovi modelli offrono una combinazione unica di design accattivante, prestazioni elevate e tecnologia all’avanguardia, che li rende una scelta eccellente per gli appassionati di orologi alla ricerca di un orologio di alta qualità.
Orient Bambino (orologio elegante economico)
L’Orient Bambino è diventato uno dei modelli più amati dell’azienda giapponese e non è difficile capire il perché. Con una cassa di 40,5 mm e uno spessore di soli 11,8 mm, l’Orient Bambino offre misure moderne e convenienti che si adattano alla maggior parte dei polsi. Il design elegante e pulito del quadrante è completato da una finestra per la data a ore 3 e da indici sottili che conferiscono all’orologio un aspetto raffinato.
Ma è l’interno dell’Orient Bambino che lo rende veramente speciale. Il calibro di manifattura F6724 è dotato di carica manuale e di fermo macchina, il che significa che l’orologio può essere caricato manualmente o lasciato in funzionamento automatico e poi fermato per risparmiare energia quando non viene indossato. Inoltre, il calibro ha una riserva di carica di 40 ore quando viene eseguito a una frequenza di 3 Hz, garantendo una precisione affidabile nel tempo.
Per proteggere il quadrante, Orient ha incluso un vetro minerale bombato che conferisce all’orologio un aspetto vintage. Il bracciale in pelle marrone è morbido e comodo, completando l’estetica classica dell’orologio.
In definitiva, è un orologio meccanico solido e conveniente che offre prestazioni affidabili e un design elegante adatto a qualsiasi occasione. Non sorprende che sia diventato un rito di passaggio per gli appassionati di orologi meccanici in erba.
Molto interessante anche la versione da 38 mm (qui per leggere la recensione completa).
Oris Rectangular
L’Oris Rectangular è un’opzione eccellente per coloro che cercano un orologio da abito rettangolare moderno ma senza spendere troppo. Rispetto ad altri orologi rettangolari sul mercato, l’Oris Rectangular ha una forma distintiva che si distingue dal classico Cartier Tank, offrendo un’alternativa interessante.
Il quadrante minimalista presenta indici applicati e una finestra della data a ore 6. La cassa in acciaio inossidabile ha una finitura lucida che accentua il design pulito. L’orologio è alimentato da un movimento automatico svizzero con una riserva di carica di 38 ore e una frequenza di 28.800 A/h.
La versione con cinturino blu tenue può non essere adatta per ogni abito formale, ma il cinturino può essere facilmente sostituito con uno in pelle nera per un look più elegante e versatile. Con il prezzo relativamente contenuto, l’Oris Rectangular è un’ottima scelta per chi cerca uno stile moderno con un tocco di classe senza dover spendere una fortuna.
Rado Golden Horse
Ho avuto il piacere di provare l’orologio da sera Rado Golden Horse, e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla sua vestibilità e finitura impeccabile, soprattutto considerando il suo prezzo accessibile. Uno dei punti forti di questo orologio è il bracciale in perle di riso, che si adatta perfettamente al polso e conferisce una sensazione di comfort che ho raramente provato con altri orologi. Inoltre, le numerose superfici lucide donano al Rado Golden Horse quel tocco di eleganza che lo rende ideale per le occasioni formali.
Ma non è solo la sua estetica ad attirare l’attenzione: l’orologio presenta anche interessanti dettagli che lo rendono unico. Il movimento automatico con una riserva di carica di 80 ore, prodotto dal Gruppo Swatch, garantisce una precisione e affidabilità senza pari. Inoltre, il Rado Golden Horse ha un carattere che lo rende divertente da indossare anche tutti i giorni.
Rolex Perpetual 1908
Con l’addio alla linea Cellini, Rolex ha già individuato il suo successore nella nuova collezione Perpetual. Il modello di debutto, che prende il nome dall’anno in cui Rolex ha registrato il marchio in Svizzera, è chiamato 1908.
Pur essendo di 39 mm, alcune persone potrebbero ritenere eccessive le dimensioni per un orologio da sera; tuttavia, la raffinata estetica vintage del segnatempo dovrebbe convincere i più scettici.
Disponibili sia in oro giallo 18 carati che in oro bianco 18 carati, questi eleganti orologi saranno equipaggiati con il movimento Calibro 7140, visibile attraverso il fondello trasparente. Questo nuovo modello promette di diventare un classico intramontabile, adatto alle occasioni più formali e ai veri intenditori di orologeria di lusso.
Rolex Day-Date: Eleganti orologi uomo
Il Day-Date 36 di Rolex è sicuramente un orologio iconico, spesso associato a personalità di spicco in ambito politico, economico e sociale. La sua eleganza e la sua raffinatezza lo rendono perfetto per le occasioni formali, dove l’attenzione ai dettagli e alla qualità del prodotto è fondamentale.
L’attuale generazione del Day-Date 36 è dotata di un movimento di manifattura Rolex, il Calibro 3255, che garantisce un’eccellente precisione di -2/+2 al giorno e una riserva di carica di circa 70 ore. Inoltre, il movimento è dotato di tecnologia proprietaria che garantisce una maggiore resistenza agli urti e ai campi magnetici.
Ma ciò che rende il Day-Date 36 un orologio da cerimonia davvero speciale è la sua estetica. La cassa e il bracciale in oro giallo, bianco o rosa conferiscono all’orologio un’eleganza senza tempo, mentre il quadrante può essere personalizzato in diverse opzioni di colore e finitura. La caratteristica più iconica del Day-Date, ovviamente, è la finestrella per il giorno della settimana situata a ore 12, insieme alla finestrella per la data a ore 3.
Seiko SNXS73K
La serie 5 di Seiko rappresenta il punto di ingresso essenziale per gli appassionati degli orologi automatici. Uno dei modelli più vecchi della serie, fortemente ispirato al Rolex Datejust, è considerato da molti fan di Seiko come un “Datejust killer”, grazie alla sua somiglianza in termini di aspetto e funzionalità, ma ad un prezzo molto più accessibile.
L’orologio è dotato di una finestrella per il giorno e la data, lancette e indici luminosi, e una combinazione di colori argento.
La cassa, con un diametro di 38 mm, è adatta a quasi tutti i polsi. Il movimento automatico SNX, robusto e facile da manutenere, rappresenta il cuore dell’orologio ed è in grado di durare a lungo se mantenuto correttamente.
Tissot PRX Powermatic 80: l’orologio uomo sportivo elegante
La collezione PRX di Tissot è un orologio sportivo elegante, in quanto rappresenta un vero e proprio omaggio agli orologi da polso degli anni Settanta, con il suo design geometrico e la sua estetica squadrata e spigolosa. Questo orologio elegante da uomo automatico ha un corpo e un cinturino dalle linee pulite e decise, con indici e lancette che seguono la stessa forma squadrata. Sul quadrante si può notare un sottile motivo a piastrelle quadrate, che completa l’estetica angolare del design.
Malgrado la cassa standard abbia una larghezza di 40 mm, il movimento automatico all’interno dell’orologio è incredibilmente sottile. Ciò garantisce una vestibilità confortevole e un aspetto elegante e discreto. Il bracciale in acciaio fonde perfettamente la cassa, ma può essere facilmente rimosso per adattare l’orologio ad un cinturino in pelle o ad un altro tipo di bracciale.
L’orologio Tissot PRX è un esempio perfetto di come un design vintage possa essere rivisitato in modo moderno e raffinato. La combinazione di uno stile classico con un movimento automatico di alta qualità rende questo orologio una scelta ideale per coloro che cercano un orologio elegante, ma che allo stesso tempo non vogliono rinunciare alla funzionalità e alla precisione.
Timex Marlin a carica manuale
Timex è un brand famoso per i suoi orologi al quarzo, ma non dovreste sottovalutare l’azienda. Prima del grande successo del Q Timex Reissue, Timex ha rilasciato una fedele ristampa degli eleganti orologi degli anni ’60. Questi orologi, che hanno cassa da 34 mm in stile con la metà del secolo, sono stati prodotti quando il marchio produceva solo moderni orologi al quarzo.
La riedizione Marlin è un’ottima opportunità per chi cerca un orologio elegante a un prezzo accessibile. Disponibile anche in una versione da 40 mm di diametro, la Marlin è un orologio meccanico di qualità, fedele al design originale degli anni ’60. La cassa in acciaio inossidabile e il cinturino in pelle di alta qualità garantiscono un aspetto elegante e un comfort duraturo al polso. Se cercate un orologio elegante e di qualità a un prezzo accessibile, la Marlin di Timex è sicuramente un’opzione da considerare.
TAG Heuer CARRERA Calibre 5
Il design originale del Carrera di TAG Heuer è stato concepito come un cronografo per le corse automobilistiche, diventando poi un classico nel tempo. Per rispondere alle esigenze di coloro che preferiscono uno stile minimalista, è stata creata una versione semplificata senza le funzioni extra di un cronografo.
Il design dell’orologio è caratterizzato da una finitura interamente in argento con piccoli dettagli neri, rimanendo fedele all’originale e offrendo un look pulito al polso. Inoltre, un fondello in vetro trasparente permette di ammirare il movimento dell’orologio. Oltre alla sua estetica accattivante, l’orologio è dotato di un movimento potente racchiuso in una cassa di 40 mm
Tudor Heritage Black Bay 41 mm: un orologio uomo elegante in acciaio
Come “filiale” di Rolex (lasciatemi passare il temine), Tudor condivide la stessa fabbrica di produzione dei suoi orologi, sebbene i due marchi presentino scelte aziendali distinte. Nonostante alcuni angoli siano stati tagliati per mantenere un prezzo più accessibile, l’artigianalità è inalterata, garantendo un prodotto di alta qualità ad un prezzo competitivo.
L’Heritage Black Bay 41 è la risposta di Tudor all’iconico Rolex Explorer I. Questo orologio si distingue per il suo stile senza tempo, con indici a punti e trattini su un quadrante nero opaco, una cassa semplice e lucida su un bracciale classico tipo Oyster e una corona grande e robusta.
Le regole di un orologio elegante sono fatte per essere infrante ed esiste un modello per ogni budget e per ogni collezionista di orologi.
Eleganti orologi da uomo: perchè acquistarli?
Un orologio elegante classico è un accessorio di cui ogni uomo ha bisogno. Non è solo il tuo segnatempo di tutti i giorni, ma il sofisticato tocco finale di un outfit.
Non solo gli orologi eleganti sono ideali per le occasioni speciali, ma possono anche essere pezzi d’investimento. Un orologio di lusso è un cimelio che puoi tramandare alla generazione successiva. Quindi, che siano caratterizzati da un design classico o da tocchi moderni, questi orologi eleganti porteranno il look a un livello superiore ogni volta che li si indossa.
Consiglio di leggere anche: